titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
18/06/15 - Oggi le pedane di Baku 2015 hanno ospitato gli allenamenti ufficiali di Double Trap, i cui specialisti si cimenteranno con la gara nella giornata di domani. Cinque serie da 30 piattelli ciascuna per determinare i migliori sei che accederanno alla semifinale e, dopo altri 30 piattelli, ai medal matches. A difendere i colori azzurri, puntando direttamente al podio, il Direttore Tecnico Mirco Cenci ha chiamato Antonino Barillà (Marina Militare) di Villa San Giuseppe (RC); Vice Campione del Mondo a Granada 2014 e prima Carta Olimpica della specialità per Rio 2016, e Davide Gasparini (Esercito) di Gabicce Mare (PU), quest’anno medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di Al Ain (UAE). “Il livello generale è molto alto e si potrà sbagliare molto poco – ci ha spiegato Cenci – I miei ragazzi sono pronti, sia mentalmente sia tecnicamente, e sono sicuro che sapranno dire la loro”. La semifinale è prevista per le 13.45 italiane. Intanto, sempre oggi, nell’impianto azero è andata in scena la prima edizione della gara a Squadre Miste. Protagonisti i tiratori di Trap che hanno concluso ieri la competizione individuale. Dieci le coppie che si sono cimentate con la nuova prova. Nostri portacolori per l’occasione sono state le due medaglie olimpiche di Londra 2012, ovvero Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore (BO) e Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP). I due azzurri si sono qualificati per la semifinale con 90/100, terzo miglior punteggio alle spalle dei colleghi slovacchi e francesi, ma nella serie decisiva non sono saliti oltre il 14/20 che li ha costretti in quinta posizione assoluta. RISULTATI Trap Squadra Mista: 1ª SLOVACCHIA (Erik Varga – Zuzana Rehak Stefecekova) 94/100 – 28/30 – 27/30; 2ª RUSSIA (Alexey Alipov – Elena Tkach) 90 – 24/30 – 21/30; 3ª SAN MARINO (Manuel Mancini – Alessandra Perilli) 88 – 23/30 – 27/30 (+1); 4ª SPAGNA (Alberto Fernandez – Fatima Galvez) 88 – 24/30 – 27/30 (+0); 5ª ITALIA (Massimo Fabbrizi – Jessica Rossi) 90 – 14/20; 6ª FRANCIA (Antonin Desert – Carole Cormenier) 91 – 13/20. LA SQUADRA AZZURRA DI FOSSA OLIMPICA Senior: Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. Ladies: Deborah Gelisio (Forestale) di Mel (BL); Jessica Rossi (Fiamme Oro). Commissario Tecnico: Albano Pera LA SQUADRA AZZURRA DI DOUBLE TRAP Senior: Antonino Barillà (Marina Militare) di Villa San Giuseppe (RC); Davide Gasparini (Esercito) di Gabicce Mare (PU). Commissario Tecnico: Mirco Cenci LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET Senior: Riccardo Filippelli (Esercito) di Pistoia; Valerio Luchini (Carabinieri) di Roma. Ladies: Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD). Commissario Tecnico: Andrea Benelli PROGRAMMA venerdì 19 giugno Gara Double Trap Ore 13.45 Semifinale e Medal Matches Double Trap Sabato 20 giugno Gara Skeet Femminile Gara Skeet Maschile (50 piattelli) Ore 12.30 Semifinale e Medal Matches Skeet Femminile Domenica 21 giugno Gara Skeet Maschile Ore 11.45 Semifinale e Medal Matches Skeet Maschile Lunedì 22 giugno Ore 10.30 Semifinale e Medal Matches Trap a Squadre Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana, l’ora locale di Baku è +3 ore rispetto all’Italia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto