In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

venatorquidam2010

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Novembre 2010
Messaggi
312
Punteggio reazioni
1
Località
FOLIGNO
Questa sera, al TG 1, non ho capito bene che Comune era, mi sembra di aver capito che, dalle parti di Genova, sia stata emessa una Ordinanza che prevede, tra l'altro, una multa per chiunque calpesti formiche ed altri insetti, nonche' per chi uccida addirittura i topi (protetti)...C' e' qualcun'altro che ha "captato" questa notizia o ero io sintonizzato su qualche altra stazione extraterrestre....!! Saluti a tutti !!! [26] (Non so se ridere o se piangere !?!)
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

io gli ho fatti fuori in bicicletta, ma ho testimoni che certificano che era legittima difesa...
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Si e`una proposta fatta da un certo Edgard Meyer.
Non so chi sia costui,ne mi interessa saperlo.
In piu`c'e`anche il figlio di Bossi che ha preso posizioni molto animalare.
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Piu' che giusto e' una TROTA e ha paura di essere bollito e servito con la majonese.... [Trilly-77-24.gif] andiamo sempre peggio, comunque riguardo agli insetti e al resto conosco fior di ambientalisti che sono contro la caccia ma non esitano un istante ad affidarsi al ddt per mosche e formiche e zanzare e alla nafta per debellare nidi di vespe e calabroni.....ora che sono protetti posso anche denunciarli quando verranno fuori certi comportamenti [eusa_clap.gif]
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

venatorquidam2010 ha scritto:
Questa sera, al TG 1, non ho capito bene che Comune era, mi sembra di aver capito che, dalle parti di Genova, sia stata emessa una Ordinanza che prevede, tra l'altro, una multa per chiunque calpesti formiche ed altri insetti, nonche' per chi uccida addirittura i topi (protetti)...C' e' qualcun'altro che ha "captato" questa notizia o ero io sintonizzato su qualche altra stazione extraterrestre....!! Saluti a tutti !!! [26] (Non so se ridere o se piangere !?!)
L'ho sentita anche io, purtroppo...siamo alla frutta ragazzi.
Ma io dico, con tutti i problemi economici che hanno gli italiani, si pensa di multare un povero cristo perché ha schiacciato una zanzara???
Magari quel povero cristo non arriva a fine mese ed ha una famiglia da mantenere…..con che faccia gli si farà una multa???
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Ecco l'articolo a riguardo
ROMA – Un regolamento in difesa degli animali, dai cani ai gatti alle formiche. Sì, proprio alle formiche. Anche loro, come le api, le libellule, i grilli e le cicale, svolgono un “insostituibile ruolo per l’equilibrio biologico”, dice al Corriere della Sera Edgard Meyer, che lavorato al regolamento per la tutela degli animali del Comune ligure.
I 51 articoli entrati in vigore il 12 aprile stabiliscono comportamenti da tenere nei confronti di tutti gli animali. I cinghiali, per esempio, se non sono di proprietà non vanno nutriti. Per proteggere le formiche, invece, è stato istituito il divieto di distruggere i formicai.
Anche i topi vengono difesi dal regolamento: non più animali nocivi, ma critici: “Nocivi per chi?, domanda al Corriere Edgar Meyer. Per noi uomini. Ma questo è il nostro punto di vista. Non voglio dire che non si debbano fare le campagne di derattizzazione, anzi Genova ne ha appena avviata una, ma noi cerchiamo di spostare l’intervento dal massacro dei topi alla pulizia della città”.
Discorso simile per le api: “Un paio di anni fa i naturalisti hanno lanciato l’allarme per il rischio di estinzione delle api minacciate da un pesticida poi messo fuori legge”. Quindi anche loro verranno tutelate dal regolamento. Così come i pipistrelli, con la promozione della costruzione dei bat box. Viene poi proibito tenere le aragoste vive esposte sul ghiaccio e potare gli alberi da marco a luglio per non distruggere i nidi.
Tanti provvedimenti, un unico obiettivo: “Costruire la convivenza trovando un punto di equilibrio fra tutte le specie che abitano i centri urbani. Dall’antropocentrismo al biocentrismo”.

W i sorci!!!!!
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Mi pare di aver capito allora che la zanzara non e' protetta,perche' allora qui a Berra(FE) aboliranno la fiera mondiale della zanzara e tutto quello annesso alla fiera( zanza quiz,zanzalotto,zanzapittura,zanzatorneo di beach-volley,zanzacaccia al tesoro,...)..alla fine devi indovinare quante zanzare morte ci sono dentro ad un barattolo di vetro... chi indovina vincera' un bel premio,....tutto questo, se la zanzara sara' inserita fra gli insetti da salvaguardare non ci sara' piu'..... [Trilly-11-11.gif] ......per ridere un po' ciao Davide...
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

le cicale, svolgono un “insostituibile ruolo per l’equilibrio biologico”, dice


Ah fiuuuuuuuuu mi sento un po piu' tranquillo, quindi anche i CICALONI so' protetti ahahahahahahah
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Vi scrivo dal carcere, mi hanno appena messo dentro per aver ucciso un moscerino!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Le cicale prima le hanno fatte estinguere con i veleni agricoli,ora le proteggono.
Ma vadano tutti al solito paesello!
Ma ci rendiamo conto o no in che mani siamo?
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

boban ha scritto:
Vi scrivo dal carcere, mi hanno appena messo dentro per aver ucciso un moscerino!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]

Appena ho letto le prime 9 parole m'e`preso un colpo!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Quindi dovrò rottamare la mia nuova racchetta elettrica ad alta tensione per uccidere le mosche?
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Bellina quella dei topi critici. Di che cosa? Critici d'arte? Critici letterari? Boh, forse è incappato in una metatesi e voleva dire che i topi sono criceti...
E se poi a questo genio animalaro venissero i pidocchi? Impidocchia tutta Genova?
Quanti danni ha fatto e sta facendo Walt Disney...
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Associazione denuncia: spazzati via dalla vasca progettata
da Carlo Scarpa dagli addetti alla pulizianonostante il cartello



VENEZIA - Addio rospi smeraldini: la colonia che viveva nella vasca progettata dall'architetto Carlo Scarpa vicino al Padiglione del Brasile nei Giardini della Biennale di Venezia è stata spazzata via dagli addetti alla pulizia. Lo denuncia un esposto presentato alla polizia municipale da Cristina Romieri, dell'Associazione vegetariana italiana, allegando immagini della vasca ormai vuota, nonostante lo smeraldino, o 'bufo viridis', sia protetto dalla convenzione di Berna per la salvaguardia della fauna minore. Per alcuni, la colonia era «l'installazione permanente più bella di tutta la Biennale», anche se la gestione dei Giardini non compete a questo ente culturale.

«La vasca - è detto nell'esposto - è stata purtroppo completata svuotata e ripulita da alcuni operai, probabilmente in vista della prossima Esposizione Internazionale d'Arte de La Biennale di Venezia che si aprirà in giugno, anche se era presente un cartello opportunamente apposto l'altr'anno dall'Assessorato all'Ambiente, che indica la presenza nella vasca di un animale particolarmente protetto, il rospo smeraldino». «Ci indigna che ancora una volta non si sia prestata la minima attenzione al riguardo - prosegue - nonostante le denunce e le proteste dello scorso anno, quando furono uccisi parecchi esemplari adulti e nonostante le tante campagne a favore della biodiversità e del rispetto di ogni vivente». Viene chiesto «un urgente sopralluogo per verificare la situazione ed adottare i relativi provvedimenti».

Giovedì 14 Aprile 2011 - 21:27 Ultimo aggiornamento: 21:36
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

fabio d.t. ha scritto:
Ecco l'articolo a riguardo
ROMA – Un regolamento in difesa degli animali, dai cani ai gatti alle formiche. Sì, proprio alle formiche. Anche loro, come le api, le libellule, i grilli e le cicale, svolgono un “insostituibile ruolo per l’equilibrio biologico”, dice al Corriere della Sera Edgard Meyer, che lavorato al regolamento per la tutela degli animali del Comune ligure.
I 51 articoli entrati in vigore il 12 aprile stabiliscono comportamenti da tenere nei confronti di tutti gli animali. I cinghiali, per esempio, se non sono di proprietà non vanno nutriti. Per proteggere le formiche, invece, è stato istituito il divieto di distruggere i formicai.
Anche i topi vengono difesi dal regolamento: non più animali nocivi, ma critici: “Nocivi per chi?, domanda al Corriere Edgar Meyer. Per noi uomini. Ma questo è il nostro punto di vista. Non voglio dire che non si debbano fare le campagne di derattizzazione, anzi Genova ne ha appena avviata una, ma noi cerchiamo di spostare l’intervento dal massacro dei topi alla pulizia della città”.
Discorso simile per le api: “Un paio di anni fa i naturalisti hanno lanciato l’allarme per il rischio di estinzione delle api minacciate da un pesticida poi messo fuori legge”. Quindi anche loro verranno tutelate dal regolamento. Così come i pipistrelli, con la promozione della costruzione dei bat box. Viene poi proibito tenere le aragoste vive esposte sul ghiaccio e potare gli alberi da marco a luglio per non distruggere i nidi.
Tanti provvedimenti, un unico obiettivo: “Costruire la convivenza trovando un punto di equilibrio fra tutte le specie che abitano i centri urbani. Dall’antropocentrismo al biocentrismo”.

W i sorci!!!!!
Questo personaggio sarà il futuro ministro dell'ambiente.
Si inizia sempre così la scalata alla politica.
Chi di voi ricorda come sono cresciuti Pannella,Bonini,Chicco Testa ecc ecc?
Ancora me li ricordo a sventolare le reti per uccellatori in giro per le reti RAI.
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Gia' ma Pannella e soci hanno anche fumato e spacciato Fumo in piazza! Mica gli hanno fatto niente,
Prova a sparare ad un Fringuello, vedi che quasi rischi un arresto ed il porto d'armi non lo vedi più.
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

non parliamo di topi che oggi hanno rosicchiato i cavi di una candela della mia piccola Clio!! avevo un 3 cilindri per tutta la mattina!! ahahahhaahah
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Io credo che talvolta bisognerebbe evitare di delegare mansioni a persone che per attitudine genetica non siano in equilibrio col senso di ciò che è necessario fare per il bene comune.. [eusa_hand.gif]
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Filippo 91 ha scritto:
non parliamo di topi che oggi hanno rosicchiato i cavi di una candela della mia piccola Clio!! avevo un 3 cilindri per tutta la mattina!! ahahahhaahah

A mia zia il pomello del cambio della Polo! ..la cosa bella è che girava con le bustine anti topo sparse per l'auto!!! [Trilly-77-24.gif] Alla fine l'ha beccato però!!! ...posso dare il suo indirizzo per i 100% animalari!? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

Si puo' dire che ho trovato un nido di formiche sul mio terrazzo e che il giudice oggi ha firmato per il domicilio coatto delle stesse o per la loro condanna a morte in caso non se ne volessero andare? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Divieto di calpestare formiche ed altri insetti.

cicalone ha scritto:
Si puo' dire che ho trovato un nido di formiche sul mio terrazzo e che il giudice oggi ha firmato per il domicilio coatto delle stesse o per la loro condanna a morte in caso non se ne volessero andare? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
attento, che dopo 20 anni il terrazzo diventa di loro proprietà per usucapione!!! hahahahahahah
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto