Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
ho ricevuto stamane la notizia che' e' stato calenderizzato alla riunione consigliare del 28 all'ordine del giorno_Ora vedremo la questione emendamenti dell'opposizione e se verra' gia' trattata mercoledi' prossimo oppure il giorno seguente.


Bene Bene Bene
 
Re: Deroghe in Veneto

un po' di stampa....L'Arena.....

CONSIGLIO REGIONALE. In commissione
Caccia in deroga,
c’è il primo sì
ma è scontro politico
Pdl-Lega-Udc sono a favore Pd critico, l’Idv va sulle barricate

VENEZIA
Lo scontro politico in Consiglio regionale si riaccende sulla caccia in deroga. E la miccia è il voto a maggioranza Pdl, Lega e Udc (il Pd si è astenuto e l’Idv ha votato contro) in seno alla quarta commissione (agricoltura e caccia) presieduta da Davide Bendinelli, che ha licenziato il testo di legge che consente, anche per la stagione venatoria 2010-2011, la caccia ad alcune specie di volatili in deroga ai divieti previsti dai regolamenti europei. Il testo uscito dalla commissione è quello presentato dai consiglieri del Pdl, Dario Bond e Piergiorio Cortellazzo che hanno anche proposto un progetto di legge per la creazione di un Istituto veneto per la fauna selvatica. Una sorta di osservatorio regionale per il monitoraggio della fauna che vedrebbe la partecipazione di esperti dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e di Veneto Agricoltura. Ferma la posizione della Lega: per Giampiero Possamai è un fatto identitario, la legge «conferma la volontà di mantenere la tradizione venatoria veneta». Sebbene la “caccia in deroga”, in Veneto divenuta prassi, sia stata sanzionata dalla Corte di giustizia europea (come segnala la Lac-anticaccia) che ha condannato il 15 luglio l’Italia per la violazione della “Direttiva uccelli”, il testo di legge dovrebbe arrivare in Consiglio entro la fine di luglio.
A mettersi di traverso, però, c’è stata l’Italia dei Valori con il consigliere Gennaro Marotta che promette battaglia. «La legge sulla caccia in deroga è illegittima - spiega - faremo il possibile per bloccarla in aula». Per il Partito democratico di Laura Puppato, la questione caccia ha una matrice sostanzialmente “elettoralistica” che ha portato a una “proliferazione di disegni di legge”.La capogruppo del Pd mette in guardia sul rischio di “nuove pesanti sanzioni” per l’Italia. Inoltre, per i consiglieri democratici il testo approvato in commissione «non contiene il necessario parere dell’Ispra», elemento che renderebbe “carente” il ddl sul piano della legittimità.
 
Re: Deroghe in Veneto

Il Giornale di Vicenza....

CONSIGLIO VENETO. Primo sì in commissione
Caccia in deroga
Scontro politico

Via all’iter di una legge veneta per cacciare alcune specie “in deroga”

VENEZIA
Lo scontro politico in Consiglio regionale si riaccende sulla caccia in deroga. E la miccia è il voto a maggioranza Pdl, Lega e Udc (il Pd si è astenuto e l’Idv ha votato contro) in seno alla quarta commissione (agricoltura e caccia) presieduta da Davide Bendinelli, che ha licenziato il testo di legge che consente, anche per la stagione venatoria 2010-2011, la caccia ad alcune specie di volatili in deroga ai divieti previsti dai regolamenti europei. Il testo uscito dalla commissione è quello presentato dai consiglieri del Pdl, Dario Bond e Piergiorio Cortellazzo che hanno anche proposto un progetto di legge per la creazione di un Istituto veneto per la fauna selvatica. Una sorta di osservatorio regionale per il monitoraggio della fauna che vedrebbe la partecipazione di esperti dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e di Veneto Agricoltura. Ferma la posizione della Lega: per Giampiero Possamai è un fatto identitario, la legge «conferma la volontà di mantenere la tradizione venatoria veneta». Sebbene la “caccia in deroga”, in Veneto divenuta prassi, sia stata sanzionata dalla Corte di giustizia europea (come segnala la Lac-anticaccia) che ha condannato il 15 luglio l’Italia per la violazione della “Direttiva uccelli”, il testo di legge dovrebbe arrivare in Consiglio entro la fine di luglio.
A mettersi di traverso, però, c’è stata l’Italia dei Valori con il consigliere Gennaro Marotta che promette battaglia. «La legge sulla caccia in deroga è illegittima - spiega - faremo il possibile per bloccarla in aula». Per il Partito democratico di Laura Puppato, la questione caccia ha una matrice sostanzialmente “elettoralistica” che ha portato a una “proliferazione di disegni di legge”.La capogruppo del Pd mette in guardia sul rischio di “nuove pesanti sanzioni” per l’Italia. Inoltre, per i consiglieri democratici il testo approvato in commissione «non contiene il necessario parere dell’Ispra», elemento che renderebbe “carente” il ddl sul piano della legittimità. Infine, il centrosinistra invita il Consiglio a evitare inutili “scorciatoie”, quindi mette in chiaro: «L’unica strada praticabile per evitare pesanti sanzioni dall’Europa è quella dell’approvazione di una delibera di Giunta, limitandosi all’anno in corso, assumendosi le responsabilità».
Anche la Federazione della Sinistra è decisa a impedire l’approvazione in aula di quello che definisce «l’ennesimo imbroglio». Per Pietrangelo Pettenò «la caccia in deroga è una scelta predisposta per tenersi stretti i voti della lobby dei cacciatori». Pesanti sono state le critiche giunte al provvedimento da parte delle principali associazioni ambientaliste che, attraverso la Lega per l'abolizione della Caccia, hanno diffidato i sessanta consiglieri del Veneto.
 
Re: Deroghe in Veneto

X Botahv: Meio asar perdare stì ignorantoni de giornalari che i scrive solo casade, spetemo el 28 par savere se el 2 de setembre podemo andare a tordine, se no i cambia giorno? Ciao Bekea.
 
Re: Deroghe in Veneto

Ma a Zanoni hanno tagliato la Lingua o gli pesa il carico che ha a ....."Carico"?

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Certo che di cazzate i giornalisti e politici ne dicono a Go Go......e nessuno li denuncia ( solo zanoni deve essere denunciato [Trilly-77-24.gif] )
 
Re: Deroghe in Veneto

mi ghe rompo e scatole sempre....Ecco la mail inviata all'arena:


Vi scrivo in merito all'articolo apparso sul quotidiano in data 22/07 e firmato da Antonella Benenzato.

Come sempre quando si entra in tema di attivita' venatoria spopolano le inasattezze.

cito testualmente:"caccia in deroga”, in Veneto divenuta prassi, sia stata sanzionata dalla Corte di giustizia europea (come segnala la Lac-anticaccia) che ha condannato il 15 luglio l’Italia per la violazione della “Direttiva uccelli”, il testo di legge dovrebbe arrivare in Consiglio entro la fine di luglio".

Niente di piu' falso.Il Veneto non è fra le Regioni contestate dallUnione Europea con la recente sentenza.Il Veneto ha avuto una solo procedura di infrazione per il prelievo in deroga datata 2005, in quanto la legge regionale approvata proprio in quell'anno doveva avere valenza quinquennale, cosa che non e' consentita dalla Direttiva Uccelli della Ue.

Per i miscredenti invito a leggere il dossier interpretativo stilato dalla IV commisione della Regione Veneto disponibile sul sito del consiglio Veneto a questo link:
http://www.consiglio.regione.veneto.it/ ... Deroga.pdf

Tornando alla sentenza sopra citata (che ripeto non tocca la nostra Regione) la sentenza colpisce lo stato per le proprie inadempienze in merito alla legge comunitaria ed evidenzia lacune nelle leggi di alcune altre Regione, nella forma ma non nel merito.Chiunque puo' rendersene conto leggendo il testo integrale.

Ora stanco delle solite ipocrisie delle associazioni pseudo-animaliste, invito tutti all'obbiettivita' avendo fornito Voi i dati per farlo.

Mirco Bottaro..... un Cacciatore Veneto
 
Re: Deroghe in Veneto

Bekea ha scritto:
X Botahv: Meio asar perdare stì ignorantoni de giornalari che i scrive solo casade, spetemo el 28 par savere se el 2 de setembre podemo andare a tordine, se no i cambia giorno? Ciao Bekea.


resta da vedare se si fara' tutto nelle prossime 2 sedute o slitta, tutto sta negli emendamenti presentati, e nella volonta al dialogo (li perderemo qualche specie).Di piu' non vi so dire ora, vi terro' aggiornati come ogni anno.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
mi ghe rompo e scatole sempre....Ecco la mail inviata all'arena:


Vi scrivo in merito all'articolo apparso sul quotidiano in data 22/07 e firmato da Antonella Benenzato.

Come sempre quando si entra in tema di attivita' venatoria spopolano le inasattezze.

cito testualmente:"caccia in deroga”, in Veneto divenuta prassi, sia stata sanzionata dalla Corte di giustizia europea (come segnala la Lac-anticaccia) che ha condannato il 15 luglio l’Italia per la violazione della “Direttiva uccelli”, il testo di legge dovrebbe arrivare in Consiglio entro la fine di luglio".

Niente di piu' falso.Il Veneto non è fra le Regioni contestate dallUnione Europea con la recente sentenza.Il Veneto ha avuto una solo procedura di infrazione per il prelievo in deroga datata 2005, in quanto la legge regionale approvata proprio in quell'anno doveva avere valenza quinquennale, cosa che non e' consentita dalla Direttiva Uccelli della Ue.

Per i miscredenti invito a leggere il dossier interpretativo stilato dalla IV commisione della Regione Veneto disponibile sul sito del consiglio Veneto a questo link:
http://www.consiglio.regione.veneto.it/ ... Deroga.pdf

Tornando alla sentenza sopra citata (che ripeto non tocca la nostra Regione) la sentenza colpisce lo stato per le proprie inadempienze in merito alla legge comunitaria ed evidenzia lacune nelle leggi di alcune altre Regione, nella forma ma non nel merito.Chiunque puo' rendersene conto leggendo il testo integrale.

Ora stanco delle solite ipocrisie delle associazioni pseudo-animaliste, invito tutti all'obbiettivita' avendo fornito Voi i dati per farlo.

Mirco Bottaro..... un Cacciatore Veneto


Bravo Bocia vitu che se valso a pena farte studiare! [up.gif] [Trilly-77-24.gif]

A parte gli scherzi, ottima lettera ma come sempre accade ai nostri midia la verità non la scriveranno mai e se malauguratamente dovessero smentire sarebbe in terzultima pagina in piccolo e sotto i necrologi!!! [violent.gif]
Qui devo dar atto al Nano.....la nostra stampa fa davvero schifo!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
Bekea ha scritto:
X Botahv: Meio asar perdare stì ignorantoni de giornalari che i scrive solo casade, spetemo el 28 par savere se el 2 de setembre podemo andare a tordine, se no i cambia giorno? Ciao Bekea.


resta da vedare se si fara' tutto nelle prossime 2 sedute o slitta, tutto sta negli emendamenti presentati, e nella volonta al dialogo (li perderemo qualche specie).Di piu' non vi so dire ora, vi terro' aggiornati come ogni anno.


Li perderemo qualche specie, ma daii....vuto far stare sue spine el Rudi [6] [protesta.gif] ???? Xa meo vedo coeà fionda sol Cacaro [rk01_050.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

marco5 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Bekea ha scritto:
X Botahv: Meio asar perdare stì ignorantoni de giornalari che i scrive solo casade, spetemo el 28 par savere se el 2 de setembre podemo andare a tordine, se no i cambia giorno? Ciao Bekea.


resta da vedare se si fara' tutto nelle prossime 2 sedute o slitta, tutto sta negli emendamenti presentati, e nella volonta al dialogo (li perderemo qualche specie).Di piu' non vi so dire ora, vi terro' aggiornati come ogni anno.


Li perderemo qualche specie, ma daii....vuto far stare sue spine el Rudi [6] [protesta.gif] ???? Xa meo vedo coeà fionda sol Cacaro [rk01_050.gif]


varda che adesso gho' visto dove che te attracchi a barca.....vegno la' de notte e te a butto sotto [lol.gif] ....te copo e arne e me e fasso cusinar dall'amigo de Jo..... [up.gif]
e a ti te asso e penne.....dato che te ghà i trigliceridi alti! [Backstab_emoticon.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

ecco l'amico venesian che spaca e bae come sempre....

22 luglio 2010

Caccia in deroga: Pettenò (FSV), depositati i "primi" mille emendamenti

(Arv) Venezia 22 lug. 2010 - Considerando priva di giustificazione alcuna la decisione di portare in aula del Consiglio regionale la proposta di approvazione dell'ulteriore "caccia in deroga" il consigliere della Federazione della Sinistra Pietrangelo Pettenò ha annunciato di aver già depositato in queste ore presso la segreteria regionale del Consiglio i primi 1000 emendamenti. "Riteniamo assolutamente improprio - precisa Pettenò - che la maggioranza intenda coinvolgere in questa vicenda grottesca il Consiglio, solo per favorire la lobby dei cacciatori. La Giunta Regionale deliberi in materia, provi a farlo in modo competente se esistono gli spazi, ma si assuma per intero la responsabilità che gli compete. Il Consiglio regionale non deve diventare complice"
 
Re: Deroghe in Veneto

X Rudi, Botahv e &, tokemose le bale:non voglio portare sfiga, ma con questi politici non si sà mai come si comportano e cosa decidono,io la pensò così. Se disgraziatamente le deroghe per motivi tecnicopolitici non dovessero essere approvate in Consiglio regionale resta la soluzione della delibera. Ma se questo succedesse siamo salvi, e mi spiego perchè: la prima delibera fatta l'anno scorso dalla Donazzan è inataccabile da qualsiasi ricorso al TAR da parte degli anticaccia, lo dice la sentenza favorevole emessa dal TAR stesso su questa delibera che rispetta la direttiva Europeea e le le leggi nazionali sulla quale non si possono piu fare nessu tipo di ricorso ( tranne al Consiglio Di stato, ma intanto la stagione venatoria è finita ). Come vedete le soluzioni ci sono, basta applicarle, saranno capaci lega-fidc a fronteggiare una simile eventualità o daranno sempre la colpa alla Confavi-Berlato-Cretta e Pdl. Tokemose le bale par scaramansia. Ciao a tuti Bekea.
 
Re: Deroghe in Veneto

Bekea ha scritto:
X Rudi, Botahv e &, tokemose le bale:non voglio portare sfiga, ma con questi politici non si sà mai come si comportano e cosa decidono,io la pensò così. Se disgraziatamente le deroghe per motivi tecnicopolitici non dovessero essere approvate in Consiglio regionale resta la soluzione della delibera. Ma se questo succedesse siamo salvi, e mi spiego perchè: la prima delibera fatta l'anno scorso dalla Donazzan è inataccabile da qualsiasi ricorso al TAR da parte degli anticaccia, lo dice la sentenza favorevole emessa dal TAR stesso su questa delibera che rispetta la direttiva Europeea e le le leggi nazionali sulla quale non si possono piu fare nessu tipo di ricorso ( tranne al Consiglio Di stato, ma intanto la stagione venatoria è finita ). Come vedete le soluzioni ci sono, basta applicarle, saranno capaci lega-fidc a fronteggiare una simile eventualità o daranno sempre la colpa alla Confavi-Berlato-Cretta e Pdl. Tokemose le bale par scaramansia. Ciao a tuti Bekea.
non e' inattaccabile, resta il tar del Lazio, che ha competenza su tutti i tar italiani, gia' una volta ha rotto le balle sulla nostra legge regionale.Bekea sai quale e' il punto?Che se c'e' volonta la legge si vota ci vuole poco a spazzar via quasi tutti gli emendamenti con qualche altro controemendamento fatto ad hoc.Ripeto voglio vedere come agiscono ora.....Sta storia degli emendamenti gia' si sapeva, restera' poi pero' aperta la battaglia per lo statuto.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
Bekea ha scritto:
X Rudi, Botahv e &, tokemose le bale:non voglio portare sfiga, ma con questi politici non si sà mai come si comportano e cosa decidono,io la pensò così. Se disgraziatamente le deroghe per motivi tecnicopolitici non dovessero essere approvate in Consiglio regionale resta la soluzione della delibera. Ma se questo succedesse siamo salvi, e mi spiego perchè: la prima delibera fatta l'anno scorso dalla Donazzan è inataccabile da qualsiasi ricorso al TAR da parte degli anticaccia, lo dice la sentenza favorevole emessa dal TAR stesso su questa delibera che rispetta la direttiva Europeea e le le leggi nazionali sulla quale non si possono piu fare nessu tipo di ricorso ( tranne al Consiglio Di stato, ma intanto la stagione venatoria è finita ). Come vedete le soluzioni ci sono, basta applicarle, saranno capaci lega-fidc a fronteggiare una simile eventualità o daranno sempre la colpa alla Confavi-Berlato-Cretta e Pdl. Tokemose le bale par scaramansia. Ciao a tuti Bekea.
non e' inattaccabile, resta il tar del Lazio, che ha competenza su tutti i tar italiani, gia' una volta ha rotto le balle sulla nostra legge regionale.Bekea sai quale e' il punto?Che se c'e' volonta la legge si vota ci vuole poco a spazzar via quasi tutti gli emendamenti con qualche altro controemendamento fatto ad hoc.Ripeto voglio vedere come agiscono ora.....Sta storia degli emendamenti gia' si sapeva, restera' poi pero' aperta la battaglia per lo statuto.


E noi aspettiamo.....con ansia ...ma aspettiamo......

Petteno'...è venexiano di adozione...(forse) .........petteno' te par che el sia un cognome venexian??? [protesta.gif] [protesta.gif] .......gnanca se el fosse nato sue fogne de marghera el se ciamaria petteno.......Chi nasse sue fogne de marghera i se ciama Bettini..... [Backstab_emoticon.gif]


X Bekea.....intanto grassie par el santin el se riva ...beo ma el podeva autografarlo..... 8)
 
Re: Deroghe in Veneto

ma qualcuno si meraviglia di queste storie?e' tutto scritto in precedenza.idv e sinistre sono contro la caccia.ormai lo sanno anche i sassi.
 
Re: Deroghe in Veneto

Da quello che ha detto Stival l'altra sera sembra habbiano intenzione di approvarle prima della pausa estiva.Secondo quello che ha detto il suo gruppo rimarrà in aula anche fino a notte fonda se sarà necessario.Queste son parole sue poi si vedrà se sarà vero.
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi4x4 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Bekea ha scritto:
X Rudi, Botahv e &, tokemose le bale:non voglio portare sfiga, ma con questi politici non si sà mai come si comportano e cosa decidono,io la pensò così. Se disgraziatamente le deroghe per motivi tecnicopolitici non dovessero essere approvate in Consiglio regionale resta la soluzione della delibera. Ma se questo succedesse siamo salvi, e mi spiego perchè: la prima delibera fatta l'anno scorso dalla Donazzan è inataccabile da qualsiasi ricorso al TAR da parte degli anticaccia, lo dice la sentenza favorevole emessa dal TAR stesso su questa delibera che rispetta la direttiva Europeea e le le leggi nazionali sulla quale non si possono piu fare nessu tipo di ricorso ( tranne al Consiglio Di stato, ma intanto la stagione venatoria è finita ). Come vedete le soluzioni ci sono, basta applicarle, saranno capaci lega-fidc a fronteggiare una simile eventualità o daranno sempre la colpa alla Confavi-Berlato-Cretta e Pdl. Tokemose le bale par scaramansia. Ciao a tuti Bekea.
non e' inattaccabile, resta il tar del Lazio, che ha competenza su tutti i tar italiani, gia' una volta ha rotto le balle sulla nostra legge regionale.Bekea sai quale e' il punto?Che se c'e' volonta la legge si vota ci vuole poco a spazzar via quasi tutti gli emendamenti con qualche altro controemendamento fatto ad hoc.Ripeto voglio vedere come agiscono ora.....Sta storia degli emendamenti gia' si sapeva, restera' poi pero' aperta la battaglia per lo statuto.


E noi aspettiamo.....con ansia ...ma aspettiamo......

Petteno'...è venexiano di adozione...(forse) .........petteno' te par che el sia un cognome venexian??? [protesta.gif] [protesta.gif] .......gnanca se el fosse nato sue fogne de marghera el se ciamaria petteno.......Chi nasse sue fogne de marghera i se ciama Bettini..... [Backstab_emoticon.gif]


X Bekea.....intanto grassie par el santin el se riva ...beo ma el podeva autografarlo..... 8)
Pettenò è un Jesolano DOC come TI [sconvolto.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

marco5 ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
[quote="botahv79 non e' inattaccabile, resta il tar del Lazio, che ha competenza su tutti i tar italiani, gia' una volta ha rotto le balle sulla nostra legge regionale.Bekea sai quale e' il punto?Che se c'e' volonta la legge si vota ci vuole poco a spazzar via quasi tutti gli emendamenti con qualche altro controemendamento fatto ad hoc.Ripeto voglio vedere come agiscono ora.....Sta storia degli emendamenti gia' si sapeva, restera' poi pero' aperta la battaglia per lo statuto.


E noi aspettiamo.....con ansia ...ma aspettiamo......

Petteno'...è venexiano di adozione...(forse) .........petteno' te par che el sia un cognome venexian??? [protesta.gif] [protesta.gif] .......gnanca se el fosse nato sue fogne de marghera el se ciamaria petteno.......Chi nasse sue fogne de marghera i se ciama Bettini..... [Backstab_emoticon.gif]


X Bekea.....intanto grassie par el santin el se riva ...beo ma el podeva autografarlo..... 8)
Pettenò è un Jesolano DOC come TI [sconvolto.gif][/quote]


Se el fosse jesolan el varia un bel paetò de legno e na villetta con giardin sora e mono stanza sotto do' metri!!!!!! [up.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

Consiglio veneto si riunisce mercoledì 28 e giovedì 29 luglio

(Arv) Venezia 26 lug. 2010 - Le nomine dei maxidirigenti della Regione Veneto, la nuova organizzazione del servizio ispettivo e di vigilanza in campo sanitario e la legge che autorizza la caccia in deroga a sei specie volatili sono i principali provvedimenti all'ordine del giorno del Consiglio regionale del veneto convocato in seduta ordinaria mercoledì 28 e giovedì 29 luglio (inizio dei lavori ore 10.30). Il primo argomento in calendario, dopo le iniziali risposte a interrogazioni e interpellanze, sono tre mozioni, due relative all'utilizzo in Veneto della pillola RU486 e una per la salvaguardia della stazione sperimentale del vetro di Murano. Seguono le proposte di nomina per i due segretari del Consiglio regionale e per i sette segretari regionali di Giunta, il provvedimento di proroga dei tempi per la presentazione di candidature da parte dei consiglieri regionali per nomine in enti di interesse regionale. 'Piatto forte' della due giorni a palazzo Ferro-Fini sono le due leggi in discussione, una relativa alla riorganizzazione del servizio ispettivo e di vigilanza nel sistema sociosanitario veneto (licenziata all'unanimità dalla commissione competente) e l'altra che autorizza la caccia in deroga, sulla quale la Federazione della Sinistra e Italia dei Valori preannunciano già opposizione dura. E' possibile seguire il dibattito dell'assemblea veneta in diretta online nel sito del Consiglio (www.consiglioveneto.it).
 
Re: Deroghe in Veneto

Azzz.... son su a Vicenza, Rudy, e anche qui si parla di no storn.....anche mio fratello sta piantando do cacari....... [****.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

Veneto: il Consiglio Regionale al voto delle deroghe

martedì 27 luglio 2010
Iscritta all'ordine del giorno del consiglio regionale di mercoledì 28 e giovedì 29 luglio, la legge sulle deroghe del Veneto affronta l'ultimo ostacolo prima dell'approvazione definitiva. I gruppi consiliari Federazione della Sinistra e Italia dei Valori hanno annunciato una dura opposizione al provvedimento licenziato dalla Giunta.

Sul progetto si registra parere contrario anche da parte del Pd che tramite la capogruppo Laura Puppato, mette in guardia la Regione sul rischio di ulteriori sanzioni per l'Italia, dopo la condanna del sistema deroghe italiano recentemente emanata dalla Corte di Giustizia europea.


Aspre critiche anche dal mondo animalista veneto, Lac in testa, che protesterà davanti al palazzo del Consiglio a partire dalla mattina di mercoledì. Le associazioni ricordano che sulle deroghe regionali manca il parere dell'Ispra e che l'istituto nazionale è l’unico organismo scientifico pubblico che a norma della Direttiva Comunitaria “Uccelli” può stabilire se vengono rispettate o meno le rigide procedure previste per le deroghe".

La manifestazione sembra però l'ennesima presa di posizione contro la caccia in toto. “Ci appelliamo – dicono gli animalisti - a chi proprio non sopporta la caccia e a tutti voi che siete stanchi di questa situazione affinché partecipiate a questa protesta"
 
Re: Deroghe in Veneto

da quel che ho potuto sapere si profila battaglia in consiglio, ma la volonta' della maggioranza e' quella di approvare la legge, forse perdendo qualche specie per strada, ma approvarla.Si risolvera' se tutto va bene nella giornata di giovedi'.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto