Re: Deroghe in Veneto

uncacciatore ha scritto:
copio incollo da altro forum:

Veneto: FIDC scrivere al PDL in Regione
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE CLODOVALDO RUFFATO
AL CAPOGRUPPO DEL P.D.L. PIERGIORGIO CORTELAZZO
AGLI ASSESSORI REGIONALI DEL P.D.L.
AI CONSIGLIERI REGIONALI DEL P.D.L.

I sottoscritti presidenti provinciali della FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA, RENATO DE MENECH (Belluno), OSCAR STELLA (Padova), FLAVIO BOTTACIN (Venezia), ROBERTO ROVIGATTI (Rovigo), CARLO TORRESAN (Treviso), ALESSANDRO SALVELLI (Verona) e GIANCARLO BONAVIGO (Vicenza), rappresentanti oltre il 50% dei cacciatori del Veneto, vista l’inopportuna presenza del ministro MICHELA BRAMBILLA alla manifestazione organizzata a Venezia dalle Associazioni Ambientaliste che sono contro la caccia, ed alle sue affermazioni contro l’attività venatoria, esprimono forte disagio e perplessità.
Memori dell’attuale situazione, ricordano quanto promesso durante la campagna elettorale e chiedono se i consiglieri regionali del P.D.L. sono ancora a fianco dei cacciatori.

Banco di prova sarà la posizione che verrà presa nel prossimo Consiglio Regionale quando si discuterà il disegno di legge sulla caccia in deroga.

La posizione di FEDERCACCIA VENETO sull’argomento è molto chiara: approvazione con legge, pur con qualche dolorosa rinuncia imposta dalla mediazione politica.
Siamo fiduciosi che in Veneto non succederà quanto accaduto sullo stesso argomento, in Consiglio Regionale della Lombardia, dove i consiglieri del P.D.L. hanno votato con gli anticaccia all’opposizione.
Distinti saluti

Padova 20/09/2010
PER I PRESIDENTI PROVINCIALI
(Stella Oscar)



chi ha firmato questa lettera lo conosco di persona visto che e' un amico, al di la della associazione che rappresenta posso garantire che e' un migratorista di quelli veri e che sta cercando in tutti i modi di spingere perche' queste deroghe vengano approvate. vediamo se chi abbiamo votato la smetteranno di farsi gli sgambetti e di fare uscire qualcosa di buono per noi.
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
copio incollo da altro forum:

Veneto: FIDC scrivere al PDL in Regione
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE CLODOVALDO RUFFATO
AL CAPOGRUPPO DEL P.D.L. PIERGIORGIO CORTELAZZO
AGLI ASSESSORI REGIONALI DEL P.D.L.
AI CONSIGLIERI REGIONALI DEL P.D.L.

I sottoscritti presidenti provinciali della FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA, RENATO DE MENECH (Belluno), OSCAR STELLA (Padova), FLAVIO BOTTACIN (Venezia), ROBERTO ROVIGATTI (Rovigo), CARLO TORRESAN (Treviso), ALESSANDRO SALVELLI (Verona) e GIANCARLO BONAVIGO (Vicenza), rappresentanti oltre il 50% dei cacciatori del Veneto, vista l’inopportuna presenza del ministro MICHELA BRAMBILLA alla manifestazione organizzata a Venezia dalle Associazioni Ambientaliste che sono contro la caccia, ed alle sue affermazioni contro l’attività venatoria, esprimono forte disagio e perplessità.
Memori dell’attuale situazione, ricordano quanto promesso durante la campagna elettorale e chiedono se i consiglieri regionali del P.D.L. sono ancora a fianco dei cacciatori.

Banco di prova sarà la posizione che verrà presa nel prossimo Consiglio Regionale quando si discuterà il disegno di legge sulla caccia in deroga.

La posizione di FEDERCACCIA VENETO sull’argomento è molto chiara: approvazione con legge, pur con qualche dolorosa rinuncia imposta dalla mediazione politica.
Siamo fiduciosi che in Veneto non succederà quanto accaduto sullo stesso argomento, in Consiglio Regionale della Lombardia, dove i consiglieri del P.D.L. hanno votato con gli anticaccia all’opposizione.
Distinti saluti

Padova 20/09/2010
PER I PRESIDENTI PROVINCIALI
(Stella Oscar)



chi ha firmato questa lettera lo conosco di persona visto che e' un amico, al di la della associazione che rappresenta posso garantire che e' un migratorista di quelli veri e che sta cercando in tutti i modi di spingere perche' queste deroghe vengano approvate. vediamo se chi abbiamo votato la smetteranno di farsi gli sgambetti e di fare uscire qualcosa di buono per noi.


Speriamo che sia la Volta buona!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

Veneto: FIDC, chiarimento sulle deroghe
Per non lasciare spazio alle solite strumentalizzazioni da parte di chi sicuramente ha più a cuore gli interessi di qualche politico, non accorgendosi che quest’anno rischia per tale testardaggine di non poter realmente praticare in Veneto la caccia in deroga, chiarisco che per noi “qualche dolorosa rinuncia” significa “a ciò che in parte le associazioni venatorie (F.I.d.C. esclusa) hanno già rinunciato, a Venezia alla presenza dell’assessore alla caccia, del Presidente del Consiglio reg.le, ecc….) e si tratta di:
-ridurre le specie cacciabili da 6 a 4 -accettato da tutte;
-annotazione al momento dell’incarnieramento (e non dell’abbattimento come qualcuno continua ad asserire) –non accettato da tutte.
Chiarisco anche che a tali rinunce siamo disponibili solo nel caso di approvazione di una legge che ci permetta di cacciare senza dover guardare i Telegiornali o aspettare che al mattino aprano le edicole per verificare se la caccia in deroga è stata bloccata la sera prima.
Nel caso invece dell’approvazione con delibera non siamo disposti a nessuna rinuncia anzi ci aspettiamo che le specie cacciabili in deroga rimangano 6.
Nella speranza di aver chiarito il nostro Comunicato di ieri 20 settembre.
Distinti saluti
Padova 21/09/2010
PER I PRESIDENTI PROVINCIALI
(Stella Oscar)
 
Re: Deroghe in Veneto

pippo89 ha scritto:
Nel caso invece dell’approvazione con delibera non siamo disposti a nessuna rinuncia anzi ci aspettiamo che le specie cacciabili in deroga rimangano 6.

Se fate la delibera ne potete mettere anche 20 di specie (per non dire 1) che tanto verrà immediatamente cassata dal Tar. Ma lor signori lo sanno che è stato modificato il 19 bis della 157? e che se da ora in poi non si segue l'iter previsto da tale articolo ogni delibera sulle deroghe sarà illegittima? :roll:
 
Re: Deroghe in Veneto

Diego ha scritto:
pippo89 ha scritto:
Nel caso invece dell’approvazione con delibera non siamo disposti a nessuna rinuncia anzi ci aspettiamo che le specie cacciabili in deroga rimangano 6.

Se fate la delibera ne potete mettere anche 20 di specie (per non dire 1) che tanto verrà immediatamente cassata dal Tar. Ma lor signori lo sanno che è stato modificato il 19 bis della 157? e che se da ora in poi non si segue l'iter previsto da tale articolo ogni delibera sulle deroghe sarà illegittima? :roll:

sei sicuro che ogni delibera verrà bloccata?
 
Re: Deroghe in Veneto

pippo89 ha scritto:
sei sicuro che ogni delibera verrà bloccata?

Di sicuro nella vita c'è solo una cosa.. :roll:
cmq stando a quanto previsto dal nuovo 19 bis della 157/92 (modificato dalla recente comunitaria) è sicuro che le delibere sarebbero illeggittime, di conseguenza il giudizio del Tar.....
 
Re: Deroghe in Veneto

Diego ha scritto:
pippo89 ha scritto:
sei sicuro che ogni delibera verrà bloccata?

Di sicuro nella vita c'è solo una cosa.. :roll:
cmq stando a quanto previsto dal nuovo 19 bis della 157/92 (modificato dalla recente comunitaria) è sicuro che le delibere sarebbero illeggittime, di conseguenza il giudizio del Tar.....
Se ti riferisci, nell'art. 19 bis della 157/'92, all'accordo con il Min dell'Agricoltura, mi pare che la norma si riferisca solo alle deroghe di cui alla lettera b) della direttiva (protezione dei raccolti), non a quelle, e sarebbe il caso del Veneto, di cui alla lettera c) (deroghe per consentire, in condizioni rigidamente controllate, il prelievo di piccole quantità di uccelli... anche per finalità ricreative e di mantenimento delle tradizioni locali).
 
Re: Deroghe in Veneto

Aucupio il problema è proprio questo, come interpretare la mancanza del comma c per l'iter delle deroghe secondo il nuovo 19 bis? semplice svista oppure per lo Stato le deroghe si possono ottenere esclusivamente per i danni all'agricoltura? sentendo le dichiarazioni della Prestigiacomo all'indomani dell'approvazione io propendo per la seconda ipotesi...
 
Re: Deroghe in Veneto

Diego ha scritto:
Aucupio il problema è proprio questo, come interpretare la mancanza del comma c per l'iter delle deroghe secondo il nuovo 19 bis? semplice svista oppure per lo Stato le deroghe si possono ottenere esclusivamente per i danni all'agricoltura? sentendo le dichiarazioni della Prestigiacomo all'indomani dell'approvazione io propendo per la seconda ipotesi...
È una svista voluta da parte di un estensore attento... affinché le regioni potessero continuare ad applicare le deroghe di cui alla lettera c) senza il necessario concerto del Ministero. Riconosco tuttavia che taluno, interessato ad una lettura speculativa, potrebbe dare la tua interpretazione e troverebbe senz'altro argomenti.
 
Re: Deroghe in Veneto

Io ricordo a tutti che l'anno scorso alla fine il TAR ha dato ragione alla regione Veneto per quanto riguarda la delibera della caccia quindi, se al TAR ci fossero dei gentiluomini, non dovrebbero bloccarla... Il problema non è se si può andare regolarmente a caccia in deroga perchè, sono parecchi anni che in Veneto si caccia in deroga senza problemi ( l'unione europea non ha sanzionato la regione Veneto e l'anno scorso il Tar ha dato parere favorevole, peccato che lo ha fatto a caccia chiusa)...
Il problema sono le persone che sono al Tar e il nuovo assessore...
 
Re: Deroghe in Veneto

samuele83 ha scritto:
max_fior ha scritto:
domani pomeriggio si riunisce il cav per parlare di deroghe, speriamo ne esca qualcosa di buono altrimenti sara' delibera.

ciao max!
ma non i doveva riunirse al 28/9?ciao grazie! [3]



il 28 si riunisce il consiglio se domani pomeriggio quando si ritrovano le associazioni venatorie (cav)ne esce qualcosa di buono altrimenti addio deroghe per legge.
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
samuele83 ha scritto:
[quote="max_fior":6b2kgvvc]domani pomeriggio si riunisce il cav per parlare di deroghe, speriamo ne esca qualcosa di buono altrimenti sara' delibera.

ciao max!
ma non i doveva riunirse al 28/9?ciao grazie! [3]



il 28 si riunisce il consiglio se domani pomeriggio quando si ritrovano le associazioni venatorie (cav)ne esce qualcosa di buono altrimenti addio deroghe per legge.[/quote:6b2kgvvc]

ah.. avevo letto velocemente e non avevo capito.grazie e speriamo bene !ciao max
 
Re: Deroghe in Veneto

24 settembre 2010
La settimana del Consiglio regionale del Veneto
(Arv) Venezia 24 set. 2010 - Anche la prossima settimana l'attività dei consiglieri regionali veneti sarà interamente dedicata all'attività di commissione. In prima commissione (bilancio e affari istituzionali) martedì 28 settembre si recherà l'assessore Roberto Ciambetti per illustrare le proposte della Giunta in merito all'assestamento del bilancio 2010 e alla proposta di manovra finanziaria 2011. La seconda commissione (urbanistica, viabilità, trasporti) si riunisce mercoledì 29 settembre: in agenda un "pacchetto" di sei proposte di legge che si propongono di modificare alcune norme regionali in materia di urbanistica e di edilizia compresa quella meglio nota come piano casa". La terza commissione (attività produttive) mercoledì 29 settembre ha in agenda l'esame di tre proposte di legge. Una riguarda l'adozione del marchio "qualità Veneto" ed è stata presentata dal gruppo della Lega Nord. Le altre, firmate da Pietrangelo Pettenò della Federazione della Sinistra riguardano la promozione dell'accoglienza nei confronti degli immigrati e la modica delle attuali norme regionali sul commercio nelle aree pubbliche. La quarta commissione (caccia, pesca, economia montana) martedì 28 si incontrerà con le associazioni di categoria che operano nel settore agricolo e in quello turistico per confrontarsi sulla proposta di legge, primo firmatario Dario Bond (Pdl), che propone la disciplina e la valorizzazione di agriturismo, ittiturismo e pescaturismo. La quinta commissione (sanità e servizi sociali) mercoledì 29 prosegue l'esame del progetto del consigliere Vittorino Cenci (Lega) sulla tutela degli animali di affezione. La sesta (cultura, turismo, sport) mercoledì 29 incontra i rappresentanti dell'ANPI veneto e di vari istituti di Studi Storici sulla Resistenza in merito al progetto di legge del consigliere Pietrangelo Pettenò "Tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell'antifascismo e della Resistenza". La settima commissione (ambiente e lavori pubblici) martedì 29 affronterà l'elenco delle opere pubbliche di competenza regionale per gli anni 2009 e 2011 presentato dalla Giunta e lo stato di attuazione del Piano regionale di tutela e risanamento dell'atmosfera. La commissione Statuto è convocata per il pomeriggio di martedì 28 per proseguire l'esame delle proposte di revisione dello Statuto che portano la firma de ruppi Udc, Lega e Pdl, e Pd.

mi sa che ora rimane solo la delibera :cry: ...speriamo in bene
 
Re: Deroghe in Veneto

pippo89 ha scritto:
24 settembre 2010
La settimana del Consiglio regionale del Veneto
(Arv) Venezia 24 set. 2010 - Anche la prossima settimana l'attività dei consiglieri regionali veneti sarà interamente dedicata all'attività di commissione. In prima commissione (bilancio e affari istituzionali) martedì 28 settembre si recherà l'assessore Roberto Ciambetti per illustrare le proposte della Giunta in merito all'assestamento del bilancio 2010 e alla proposta di manovra finanziaria 2011. La seconda commissione (urbanistica, viabilità, trasporti) si riunisce mercoledì 29 settembre: in agenda un "pacchetto" di sei proposte di legge che si propongono di modificare alcune norme regionali in materia di urbanistica e di edilizia compresa quella meglio nota come piano casa". La terza commissione (attività produttive) mercoledì 29 settembre ha in agenda l'esame di tre proposte di legge. Una riguarda l'adozione del marchio "qualità Veneto" ed è stata presentata dal gruppo della Lega Nord. Le altre, firmate da Pietrangelo Pettenò della Federazione della Sinistra riguardano la promozione dell'accoglienza nei confronti degli immigrati e la modica delle attuali norme regionali sul commercio nelle aree pubbliche. La quarta commissione (caccia, pesca, economia montana) martedì 28 si incontrerà con le associazioni di categoria che operano nel settore agricolo e in quello turistico per confrontarsi sulla proposta di legge, primo firmatario Dario Bond (Pdl), che propone la disciplina e la valorizzazione di agriturismo, ittiturismo e pescaturismo. La quinta commissione (sanità e servizi sociali) mercoledì 29 prosegue l'esame del progetto del consigliere Vittorino Cenci (Lega) sulla tutela degli animali di affezione. La sesta (cultura, turismo, sport) mercoledì 29 incontra i rappresentanti dell'ANPI veneto e di vari istituti di Studi Storici sulla Resistenza in merito al progetto di legge del consigliere Pietrangelo Pettenò "Tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell'antifascismo e della Resistenza". La settima commissione (ambiente e lavori pubblici) martedì 29 affronterà l'elenco delle opere pubbliche di competenza regionale per gli anni 2009 e 2011 presentato dalla Giunta e lo stato di attuazione del Piano regionale di tutela e risanamento dell'atmosfera. La commissione Statuto è convocata per il pomeriggio di martedì 28 per proseguire l'esame delle proposte di revisione dello Statuto che portano la firma de ruppi Udc, Lega e Pdl, e Pd.

mi sa che ora rimane solo la delibera :cry: ...speriamo in bene

già... mi sembra proprio che le deroghe non siano in agenda.. [42]
la speranza è sempre l'ultima a morire ma ormai rimangono ben poche strade per le deroghe e molto insicure per la loro durata..
non c'è che dire che stival si è presentato bene ai cacciatori del veneto, come primo anno ci ha gia regalato nuove restrizioni nel calendario venatorio, adesso vediamo che cosa riuscirà a fare con le deroghe.
complimenti soprattutto a zaia che ha scelto stà specie di assessore togliendo l'assessorato ad ELENA DONAZZAN, una che aveva esperienza ma soprattutto fatto moooolto bene negli ultimi anni. grazie zaia
 
Re: Deroghe in Veneto

Stefano 123 ha scritto:
Se penso che non hanno raggiunto l'accordo per il marcare i capi in deroga alla sera e non al momento mi viene da [mifaivomitare.gif]

Non è vero che non hanno raggiunto l'accordo per l'annotazione, ti ricordo che alla presentazione del Maxi emendamento Stival che prevedeva l'annotazione a capo recuperato per chi caccia in appostamento fisso e la ridduzione da 6 a 4 specie in deroga, Pettenò ha presentato 5 emendamenti, Marotta 200 e PiPPitone altri 200.
Quindi non era una mediazione che la minoranza voleva ma solo tirare avanti perchè non passasse la legge.

Saluti Marco
 
Re: Deroghe in Veneto

marco5 ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
Se penso che non hanno raggiunto l'accordo per il marcare i capi in deroga alla sera e non al momento mi viene da [mifaivomitare.gif]

Non è vero che non hanno raggiunto l'accordo per l'annotazione, ti ricordo che alla presentazione del Maxi emendamento Stival che prevedeva l'annotazione a capo recuperato per chi caccia in appostamento fisso e la ridduzione da 6 a 4 specie in deroga, Pettenò ha presentato 5 emendamenti, Marotta 200 e PiPPitone altri 200.
Quindi non era una mediazione che la minoranza voleva ma solo tirare avanti perchè non passasse la legge.

Saluti Marco

Mi sarò perso qualche ultimo passaggio...ma ero al mare :D
Restano comunque un branco di incompetenti come i loro colleghi lombardi... Rimpiangeremo x anni Ligasacchi e la Donazzan
ciao :wink:
 
Re: Deroghe in Veneto

oggi non e' uscito niente di buono per noi, quest'anno sara' delibera (e tutti sappiamo quanto durera') visto che questa era l'ultima occasione per trovare un accordo tra associazioni. i miei commenti preferisco lasciarli perdere visto che adesso sono troppo ****.................mai piu' voto per nessuno donazzan,zaia o stival che sia,che vadano [censored.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
oggi non e' uscito niente di buono per noi, quest'anno sara' delibera (e tutti sappiamo quanto durera') visto che questa era l'ultima occasione per trovare un accordo tra associazioni. i miei commenti preferisco lasciarli perdere visto che adesso sono troppo ****.................mai piu' voto per nessuno donazzan,zaia o stival che sia,che vadano [censored.gif]


....**** ma come fanno a non trovare un accordo!?!!!!

Possibile che ogni anno c'è da soffrire???
Stavolta chi è che non ha voluto trattare?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto