Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Dal sito di notizie closetonews:

Il Tar del Veneto conferma il blocco della caccia in deroga
LAC - Lega per l'abolizione della caccia, 19/10/2011

Il Tar del Veneto ha confermato lo stop alla caccia in deroga fino al 3 novembre. Andrea Zanoni (Lac): “E' una grande vittoria. Altri 17 giorni di tregua durante periodo migratorio. Andiamo verso il funerale della caccia in deroga”

Oggi il Tar del Veneto, esaminando il ricorso presentato dalla Lega per l'abolizione della caccia e su richiesta del rappresentante legale dei cacciatori, ha deciso di rimandare la sentenza sulla caccia in deroga al 3 novembre. Di conseguenza la sospensione della caccia in deroga in Veneto viene prorogata fino a questa data. “Si tratta di una notizia eccezionale che consente altri 17 giorni di tregua agli uccelli nel picco del periodo migratorio. A prescindere dalla decisione del 3 novembre, siamo riusciti ad evitare un terribile massacro permettendo alla maggior parte degli uccelli di attraversare incolumi i nostri cieli”, è il commento di Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e Presidente della LAC Veneto.

“I cacciatori non sanno più che pesci pigliare”, attacca Zanoni, “tant'è che loro stessi arrivano a temporeggiare nel momento in cui passa nei nostri cieli il maggior numero di fringuelli e pispole”. “La verità e che non hanno più argomenti a sostegno di una caccia in deroga in violazione della normativa comunitaria Uccelli. Stiamo andando verso il funerale della caccia in deroga”, continua Zanoni.

“Il lavoro che sto facendo anche in Europa, con le mie interrogazioni alla Commissione europea, sta dando i suoi frutti”. Zanoni ricorda che in un incontro che ha tenuto a Bruxelles lo scorso 13 ottobre con un rappresentante del gabinetto del Commissario Ue all'Ambiente Janez Potocnik per parlare della caccia in deroga in Veneto e Lombardia, la Commissione ha confermato che “Bruxelles sta seguendo da vicino il caso e che è decisa a portare il procedimento fino in fondo” contro le violazioni italiane.

Il 5 ottobre il Presidente del Tar Veneto, con decreto n° 810/2011, aveva sospeso la delibera regionale n° 1506 sulla caccia in deroga a specie protette accogliendo così il ricorso della LAC. Dopo il rinvio di oggi, la delibera approvata il 20 settembre scorso dalla Giunta Zaia resta sospesa fino al 3 novembre, quando il collegio del Tar si riunirà per prendere una decisione finale.


19 ottobre 2011 | 14:00 CEST
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Forse non vi rendete conto della situazione:
1- La sospensione l'hanno chiesta gli avvocati della Regione! Ma siamo fuori di testa?!? cioè Stival chiede che venga sospesa la sua stessa delibera?! E il 3 novembre cosa chiederà?! la condanna?!

2- Se il 3 novembre perdiamo alla corte costituzionale non è che non andiamo in deroga quest'anno... non c'andremo mai più!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Rudi4x4 ha scritto:
Michael93 ha scritto:
Sicuri? Io sul sito dell acv Ho visto ancora il vecchio messaggio del 6 ottobre.
E poi da sta mattina Ho sentito così tante indiscrezioni e tutte diverse che preferisco aspettare le 16 quando dovrebbe uscire il comunicato stampa


Ti garantisco che le deroghe son bloccate fino al gg3 novembre. Sicuro!!!

Stagione finita!!!!!!!! Per quanto mi riguarda pure la caccia....
E così federcaccia e la LAC sarebbe riusciti nel loro intento.. non farci andare più a caccia!!

COL **** CHE SMETTO!! MI ASPETTO CHE FISSINO LA DATA PER ANDARE GIU A VENEZIA A MANIFESTARE E A CHIEDERE LE DIMISSIONI DI STIVAL!

Io non andrò a finchi ma lui adesso si toglie da li perchè ha esagerato questa volta!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Che delusione! Una lavora 1 anno a mantenere richiami x 2 mesi di caccia e poi il primo che capita manda tutto a puttane! E le nostre Associazioni? tutto tace! [thumbsdown.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Veneto: il Tar allunga la sospensione della caccia in deroga

mercoledì 19 ottobre 2011

Il rappresentante della Lac, Andrea Zanoni, fa sapere che il Tar del Veneto avrebbe disposto un nuovo rinvio dell'udienza di merito sul ricorso intentato contro la caccia in deroga. Pertanto il prelievo delle specie oggetto del provvedimento, rimane sospeso fino al 3 novembre, giorno in cui è stata fissata la nuova riunione della camera di Consiglio.

“I cacciatori non sanno più che pesci pigliare - attacca Zanoni – si tratta di una notizia eccezionale che consente altri 17 giorni di tregua agli uccelli". Di fatto così salta il momento di massimo flusso migratorio utile al prelievo delle quantità prefissate.


Zanoni fa anche sapere di aver recentemente incontrato a Bruxelles lo scorso il rappresentante del gabinetto del Commissario Ue all’Ambiente Janez Potocnik con cui avrebbe discusso della situazione deroghe in particolare di Veneto e Lombardia, concludendo che “Bruxelles sta seguendo da vicino il caso e che è decisa a portare il procedimento fino in fondo” contro le violazioni italiane.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Dopo anni di pianto, ora gode lui......

Ma gli incapaci sono in regione!!!!!

Spero torni Galan velocemente!!!!!!!!!!
Per il momento basterebbe la Donazzan!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

......e Berlato.....????? c'è anche lui sulla poltroncina....mah.....chissà con chi parlerà lui a Bruxelles........
veneto polenton.....lavora.....paga...e tasi.....
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

pippo89 ha scritto:
STIVAL DECLINA IPOTESI DELIBERA PONTE, SI ATTENDE IL TAR

venerdì 7 ottobre 2011
Alcuni esponenti del mondo venatorio veneto hanno avanzato la richiesta di adottare con urgenza una sorta di delibera - ponte per superare lo stop della caccia in deroga imposto dall'accoglimento da parte del Tar della sospensiva cautelare della Lac.

In una nuova nota l'assessore Stival allontana tale ipotesi. "Sono e rimango fiducioso - ha dichiarato - sulla possibilità di far valere le nostre ragioni di buona amministrazione quando il Tar si esprimerà in forma collegiale il 19 ottobre. E' invece giuridicamente non transitabile per la Giunta regionale - puntualizza l'assessore - un nuovo atto prima di questa data. Violare la legge vorrebbe dire pregiudicare in pieno la possibilità di dare ai nostri cacciatori le risposte che servono”.

“Avremmo potuto rideliberare – specifica Stival – se la sospensione fosse stata accompagnata da motivazioni di merito alle quali rispondere, oppure adeguarsi, ma questa decisione del Tar non ne prevede. La cosa – conclude Stival – va anche considerata alla luce del fatto, citato nell’atto del Tar, che tra poco la Corte Costituzionale si pronuncerà sul ricorso a suo tempo proposto dal governo sulla delibera dell’anno scorso”.
allora signor stival è ancora fiducioso?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Berlato: Stival si deve dimettere

L’ASSESSORE STIVAL SI DEVE DIMETTERE

Adesso basta!!! L’ignaro assessore regionale alla caccia, il leghista Daniele Stival, ha dato ampia e rinnovata dimostrazione di non essere all’altezza del ruolo che gli è stato affidato e quindi abbia la decenza di rimettere le sue deleghe nelle mani di colui che gliele ha volute per forza affidare, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
Se non è Stival ad avere il buon gusto di rimettere le sue deleghe, sia il presidente Zaia ad affidare ad altro assessore questo importante incarico.
Alla luce del pronunciamento del TAR del veneto che ha prorogato fino al 3 novembre la sospensione della caccia in deroga, riteniamo infatti che sia inaccettabile che i cacciatori del Veneto, così come già capitato agli addetti alla protezione civile, debbano pagare le conseguenze della gestione scellerata del suo assessorato da parte di un soggetto le cui qualità sembrano così ben nascoste da non permettere a nessuno di poterle individuare ed apprezzare.
Fino a prima dell’arrivo di Stival all’assessorato alla caccia ed alla protezione civile, la Regione del Veneto era ammirata ed invidiata come regione capofila in tutta Italia.
I nuovi padroni hanno vissuto di rendita solo per un anno, beneficiando del lavoro fatto dai loro predecessori.
Adesso che la pacchia è finità e che palese si dimostra l’inadeguatezza del neo assessore regionale e di quella parte di dirigenti venatori che così rozzamente lo consiglia, per il bene del Veneto e dei veneti, per il bene dei cacciatori e della fauna selvatica, ci sentiamo di suggerire all’assessore Stival di andarsene a casa prima che sia troppo tardi e prima che il frutto di tanti anni di coscienzioso lavoro da parte di chi lo ha preceduto possa essere irrimediabilmente distrutto da questi signori che hanno fatto dell’improvvisazione il loro elemento distintivo e degli slogan il paravento dietro il quale nascondere la loro inadeguatezza.
Vicenza, lì 19 ottobre 2011

On. Sergio Berlato
Vice Capo Vicario della Delegazione del PDL nel Partito Popolare Europeo
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

ANNO 2011 - NEWSLETTER NUMERO 28

L'ACCOPPIATA FEDERCACCIA/LEGA REGALA AI CACCIATORI DEL VENETO UN ALTRO PERIODO DI RIPOSO FORZATO

Mentre i cacciatori della Lombardia continuano indisturbati cacciare le specie in deroga, i cacciatori del Vento sono costretti ad un forzato periodo di riposo.

L’aspetto paradossale del problema consiste nel fatto che la Lombardia, copiando le modalità di applicazione del regime di deroga applicato in Veneto dal 2002 al 2009, permette ai propri cacciatori di cacciare ininterrottamente per tutta la stagione venatoria.

La Regione del Veneto, che è sempre stata regione capofila nel permettere ai propri cacciatori di cacciare meglio rispetto a qualsiasi altra parte d’Italia, negli ultimi due anni ha voluto percorrere una strada pericolosa che l’ha portata a privare i propri cittadini cacciatori del diritto di cacciare le specie in deroga nel rispetto delle proprie tradizioni.

L’accoppiata Federcaccia / Lega, nonostante fosse stata avvertita per tempo e nonostante fossero state ampiamente motivate le ragioni del dissenso per le sue discutibili scelte da parte del Coordinamento delle Associazioni Venatorie del Veneto, ha voluto applicare il regime di deroga con delibera di Giunta e non con legge come invece le era stato caldamente consigliato da tutte le altre associazioni venatorie ed in primis dall’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI.

Alla luce della proroga della sospensione delle cacce in deroga fino al 3 novembre p.v., sancita dal TAR del Veneto in data odierna, chiediamo all’Assessore Stival, al Presidente Luca Zaia che ha voluto affidargli la delega alla caccia, ai dirigenti della Federcaccia che affermano di preparare sistematicamente i provvedimenti che l’assessore Stival porta in Giunta, chi ripagherà adesso i cacciatori del Veneto del danno subito nel vedersi privare di un diritto per il quale hanno profumatamente pagato dopo avere avuto la promessa che sarebbero andati a caccia senza problemi?

Ci auguriamo che l’accoppiata Federcaccia/Lega, se finora non ha saputo provare il benché minimo senso di colpa, possano almeno provare un motivato senso di profonda vergogna per l’ennesima figuraccia rimediata dopo quella relativa all’approvazione dell’impresentabile calendario venatorio per la stagione 2011/2012.


Maria Cristina Caretta

Presidente Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Stival tira fora i coioni..togli 2 o 3 specie e fai una delibera bis, hai anche il culo che quest'anno la regione Lombardia confinante caccia in deroga a 5 specie, no ghe vorà un genio de giurista per metter insieme 4 motivazioni per una seconda delibera..sei pagato dai cittadini veneti anche per tutelare i cacciatori..SVEGLIAAA
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Caro Assessore se permette Le evito perdite di tempo, così ho pensato di darle una mano:

Illistrissimo Dott. Luca Zaia, visto e considerato che il mondo venatorio è profondamente deluso dal mio operato, ritengo opportunuo dimmettermi dal mio mandato di Assessore Regionale alla Caccia.

Firmato D.S.

Adesso , faccia un bel copia e incolla stampi il documento poi una firma leggibile e tolga gentilmente il disturbo.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

marco5 ha scritto:
Caro Assessore se permette Le evito perdite di tempo, così ho pensato di darle una mano:

Illistrissimo Dott. Luca Zaia, visto e considerato che il mondo venatorio è profondamente deluso dal mio operato, ritengo opportunuo dimmettermi dal mio mandato di Assessore Regionale alla Caccia.

Firmato D.S.

Adesso , faccia un bel copia e incolla stampi il documento poi una firma leggibile e tolga gentilmente il disturbo.


grandissimo!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto