Per gli amici lombardi andatevi a leggere l'ultimo delirante comunicato (naturalmente non firmato) del cosiddetto movimento "amico" dei cacciatori ...fossi in Vanni ritirerei immediatamente il suo disegno di legge e indirrei una conferenza stampa dove pubblicamente chiederei al "trio meraviglia" di arrangiarsi da soli a cercare di risolvere l'annosa questione deroghe.
Sempre più disgustato.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: Deroghe 2012

come si fa a sapere per il veneto quando la proposta di legge andra in comissione? sono andato sul sito della regione ma non ho trovato niente
 
Re: Deroghe 2012

ragazzi vi allego il calendario di rsm se volete sono disponibile per quelle due tre speci da derogha
 

Allegati

  • 25052188300712-066-F-All.pdf
    12.5 KB · Visite: 0
Re: Deroghe 2012

Perché sen'è andato ? che doveva fare di più importante il sig.bruni?

ho partecipato alla riunione di lunedì sera...il sig bruni dopo avere come sempre "impallinato " i consiglieri , in parte condivisibile da parte mia, al momento in cui il consigliere Bettoni (BG)..iniziava un
suo appunto chiedendo di essere rispettato come ruolo che ha avuto finora nella vicenda,(riferito ad un "attacco" di un noto ex esponente di un'associazione)....,il sig bruni si è alzato ripetendo + volte la frase ::------------- anch'io pretendo di essere rispettato-----------fino alla sua uscita totale dell'aula...il perchè abbia tenuto sto comportamento..non si sà...o almeno lo saprà qualcuno...
sta di fatto che quasi tutti si sono meravigliati oltre al modo anche delle parole...
qualche dirigente loda la strada che stanno prendendo...come ad esempio "l'unione" di qualche AV..cosa che si chiede da anni..ma come cavolo si farà se sono poi i partiti stessi che si dividono presentando ognuno una sua proposta di legge...????????????...ho paura che un giorno dovremmo andare davvero a Bruxelles a manifestare..se non volgilamo "finire peggio degli animali"

- - - Aggiornato - - -

Perché sen'è andato ? che doveva fare di più importante il sig.bruni?

ho partecipato alla riunione di lunedì sera...il sig bruni dopo avere come sempre "impallinato " i consiglieri , in parte condivisibile da parte mia, al momento in cui il consigliere Bettoni (BG)..iniziava un
suo appunto chiedendo di essere rispettato come ruolo che ha avuto finora nella vicenda,(riferito ad un "attacco" di un noto ex esponente di un'associazione)....,il sig bruni si è alzato ripetendo + volte la frase ::------------- anch'io pretendo di essere rispettato-----------fino alla sua uscita totale dell'aula...il perchè abbia tenuto sto comportamento..non si sà...o almeno lo saprà qualcuno...
sta di fatto che quasi tutti si sono meravigliati oltre al modo anche delel parole...
qualche dirigente oltre a loda la strada che stanno prendendo...come ad esempio "l'unione" di qualche AV..cos ache si chiede da anni..ma come cavolo si farà se sono poi i partiti stessi che si dividono presentando ognuno una sua proposta...????????????...ho paura che un giorno dovremmo andare davvero a Bruxelles a manifestare..se non volgilamo "finire peggio degli animali"
 
ho partecipato alla riunione di lunedì sera...il sig bruni dopo avere come sempre "impallinato " i consiglieri , in parte condivisibile da parte mia, al momento in cui il consigliere Bettoni (BG)..iniziava un
suo appunto chiedendo di essere rispettato come ruolo che ha avuto finora nella vicenda,(riferito ad un "attacco" di un noto ex esponente di un'associazione)....,il sig bruni si è alzato ripetendo + volte la frase ::------------- anch'io pretendo di essere rispettato-----------fino alla sua uscita totale dell'aula...il perchè abbia tenuto sto comportamento..non si sà...o almeno lo saprà qualcuno...
sta di fatto che quasi tutti si sono meravigliati oltre al modo anche delle parole...
qualche dirigente loda la strada che stanno prendendo...come ad esempio "l'unione" di qualche AV..cosa che si chiede da anni..ma come cavolo si farà se sono poi i partiti stessi che si dividono presentando ognuno una sua proposta di legge...????????????...ho paura che un giorno dovremmo andare davvero a Bruxelles a manifestare..se non volgilamo "finire peggio degli animali"

- - - Aggiornato - - -



ho partecipato alla riunione di lunedì sera...il sig bruni dopo avere come sempre "impallinato " i consiglieri , in parte condivisibile da parte mia, al momento in cui il consigliere Bettoni (BG)..iniziava un
suo appunto chiedendo di essere rispettato come ruolo che ha avuto finora nella vicenda,(riferito ad un "attacco" di un noto ex esponente di un'associazione)....,il sig bruni si è alzato ripetendo + volte la frase ::------------- anch'io pretendo di essere rispettato-----------fino alla sua uscita totale dell'aula...il perchè abbia tenuto sto comportamento..non si sà...o almeno lo saprà qualcuno...
sta di fatto che quasi tutti si sono meravigliati oltre al modo anche delel parole...
qualche dirigente oltre a loda la strada che stanno prendendo...come ad esempio "l'unione" di qualche AV..cos ache si chiede da anni..ma come cavolo si farà se sono poi i partiti stessi che si dividono presentando ognuno una sua proposta...????????????...ho paura che un giorno dovremmo andare davvero a Bruxelles a manifestare..se non volgilamo "finire peggio degli animali"

Grazie Rinaldo...se ghe' de na,alura nom ;) ciao
 
Re: Deroghe 2012

Per gli amici lombardi andatevi a leggere l'ultimo delirante comunicato (naturalmente non firmato) del cosiddetto movimento "amico" dei cacciatori ...fossi in Vanni ritirerei immediatamente il suo disegno di legge e indirrei una conferenza stampa dove pubblicamente chiederei al "trio meraviglia" di arrangiarsi da soli a cercare di risolvere l'annosa questione deroghe.
Sempre più disgustato.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Si, l'ho letto..... ed aperto una discussione in area "notizie stagione..."
 
Re: Deroghe 2012

ieri l'eco di bergamo riportava di una proposta di legge da presentare in regione da parte della lega,naturalmente con risposta dell'udc che diceva di averne gia' presentata una uguale,chi ne sa qualcosa?
 
Re: Deroghe 2012

Adesso i nostri politici sono in ferie fino alla fine del mese ... " Poverini lavorano troppo " poi forse si degneranno di darci infromazioni inerenti il calendario venatorio e le deroghe"" Bhò...
 
Re: Deroghe 2012

Se tutto va come da tempo previsto e incrociando le dita per eventuali e inaspettati intoppi, mercoledì 12 settembre a Milano si discuterà e approverà in commissione Caccia la legge sulle deroghe 2012.
Oltre ai progetti UDC e Lega anch'io finalmente presenterò per tempo il mio come PDL, anche se sarà in forma di maxi emendamento.
E da qui all'apertura ce la giochiamo tutta.... per cercare di vincerla naturalmente... dal profilo fb di Ligasacchi.


Francesco
 
Re: Deroghe 2012

[h=2]Richiami vivi in dirittura suspence sulle deroghe[/h]STAGIONE VENATORIA. Ieri a Milano si è tenuto un vertice degli assessori provinciali
Giornate calde il 12 e 13 settembre per la Giunta e la Commissione Certa la chiusura anticipata della caccia per alcuni uccelli 05/09/2012



La caccia al via dal 16 settembre
Conto alla rovescia per l'apertura della caccia (si spara dal 16), all'insegna di frenetici incontri e summit in Regione sui temi sempre caldi di deroghe e richiami. Ieri è stato il Pirellone a Milano a chiamare a raccolta gli assessori provinciali per illustrare i temi all'ordine del giorno della Giunta di mercoledì 12 settembre e di quella della Commissione agricoltura in programma il giorno successivo. «Il 12 settembre andrà in Giunta la delibera sulla cattura dei richiami vivi negli impianti autorizzati dalle Province - spiega l'assessore bresciano alla Caccia, Aurelio Guarneri -. La materia in discussione ha ottenuto l'avvallo dell'Ispra e l'assenso della Comunità europea; si prevede che nell'arco di cinque anni non sarà più possibile catturare richiami vivi, che andranno sostituiti con esemplari di allevamento. La cosa, come ben sanno i cacciatori, non è possibile per tutte le specie, ma da qui a cinque anni può capitare di tutto e, sinceramente, abbiamo altri problemi da risolvere adesso». In Giunta si parlerà anche del prelievo dello storno: «Una questione - continua Guarneri - che riguarda prettamente l'agricoltura, quei territori dove ci sono coltivazioni che vengono danneggiate al punto da autorizzare la caccia». In agenda anche il decreto dirigenziale per la riduzione del periodo di caccia del porciglione, la chiusura anticipata dell'allodola, la limitazione della caccia alla pernice bianca. Anche su questo punto le associazioni venatorie si erano mostrate critiche, soprattutto per la tempistica che porta a prendere provvedimenti a ridosso dell'apertura della stagione venatoria. Il 13 settembre attenzione rivolta invece alla Commissione ottava Agricoltura presieduta da Mauro Parolini dove si parlerà del prelievo in deroga, altro tema scottante. In attesa del pronunciamento della Regione, domani i rappresentati di Federcaccia, Acl, Liberacaccia e Anuu Migratoristi saranno in Regione per raccogliere firme in appoggio alla legge sulle deroghe.C.M.
Bresciaoggi.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto