Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Rapala ha scritto:
Ho appena chiamato in provincia a Forlì

Nella provincia di Forlì-Cesena è uscita una delibera stamattina e
si possono cacciare gli storni
dal 1 settembre al 18 dicembre per un
numero massimo giornaliero e stagionale rispettivamente
di venti e duecento capi per ciascun cacciatore, nel
territorio ricompreso nei comuni di: Bertinoro,
Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Cesenatico,
Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Gambettola, Gatteo,
Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Montiano, Predappio,
Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone,
con esclusione dei territori compresi tra la S.S. n. 16
“Adriatica“ e il mare.

si possono utilizzare stampi e giostre,
esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti (anche solo una pianta)
e devono essere presenti sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture (anche 1 metro di cordella bianco/rossa)

Entro oggi dovrebbe uscire la stessa delibera anche per Ravenna

Sono proprio curioso di capire come sia stato possibile legiferare su una materia, quella delle deroghe, che è di esclusiva competenza della Regione ex art. 117 Costituzione.

Vi raccomando di avere in tasca il testo di questa presunta sub-deroga della provincia di FC prima di andare a sparare a degli storni con giostre e stampi.

Inoltre ho cercato nel sito della provincia il testo della delibera, ma nessun riferimento è presente.

Augurandomi che quello che scrive Rapala per Voi possa essere vero vi sprono ad assicurarvi bene della questione, perché i rischi sono altissimi.
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Ecco la delibera ufficiale. nel pomeriggio metto il link



Prot. n. 88003/2011
Riferimento: 87547/2011
Fascicolo 2011/12.06.01/4

E, p.c. Spett.le Corpo di Polizia Provinciale
Comando Provinciale
SEDE di Via Cadore 75 47122 FORLI'
trasmissione via fax al n. 0543 706463

Spett.le Corpo Forestale dello Stato
Coordinamento Provinciale Forlì-Cesena
Via C.Colombo n.11 47121 FORLI’
trasmissione via fax al n. 0543 373835

Spett.li Associazioni venatorie provinciali
FIDC –-trasmissione via fax. al n. 0543 724011
LIBERA CACCIA - trasmissione via fax. al n. 0543 777334
ITAL CACCIA - trasmissione via fax. al n. 0543/767240
ARCI CACCIA - trasmissione via fax. al n. 0543/30861
ENAL CACCIA – via Zampeschi 36 Forlì
EPS - trasmissione via fax. al n. 0547 24471

Spett.le Comitato di coordinamento provinciale ATC
trasmissione via fax. al n. 0543 750517

Oggetto: Caccia in deroga allo storno

In riferimento alle modalità di esercizio del prelievo venatorio in deroga allo storno, approvato con delibera di Giunta Regionale n. 1112/2011 del 27/7/2011, la Provincia di Forlì-Cesena, al fine di rendere chiarezza a fronte delle numerose richieste ed informazioni, ritiene opportuno riassumere le principali condizioni e modalità con le quali è esercitabile la caccia allo storno in deroga:
• da appostamento fisso e temporaneo, senza l’uso di richiami, dall’1 settembre al 18 dicembre per un numero massimo giornaliero e stagionale rispettivamente di venti e duecento capi per ciascun cacciatore, nel territorio ricompreso nei comuni di: Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Cesenatico, Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Gambettola, Gatteo, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Montiano, Predappio, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, con esclusione dei territori compresi tra la S.S. n. 16 “Adriatica“ e il mare;
• entro cento metri da frutteti, oliveti e vigne con frutto pendente in cui siano attivi strumenti di dissuasione incruenta: spaventapasseri, nastri, palloni predator, sagome rapaci, cannoncini, dissuasori acustici, ultrasuoni;
• è consentito l’utilizzo di girandole, frulli o altro; è consentito l'utilizzo di richiami diversi dallo storno e di specie ben identificabili e cacciabili, oppure stampi di storno non in penna e/o impagliati;
• per appezzamento in cui è presente coltivazione di frutta, uva ed olive si intende anche la singola pianta;
• i frutti a guscio duro (mandorle, noci, nocciole) non sono danneggiabili dallo storno e pertanto non sono considerati tra la frutta.

Distinti saluti.
Il Presidente L'Assessore Provinciale
Massimo Bulbi Luciana Garbuglia
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

bene così!!!!almeno si può dire che qual'cuno potrà fare la caccia agli storni come o quasi si deve!!!
buon divertimento a tutti!!!
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

piviere ha scritto:
sapete se solo forli e ravenna?? le altre povince??

In provincia a Ravenna mi hanno detto che ancora la delibera non l'hanno fatta (e pensano di non riuscirla a fare entro oggi),
ma mi hanno detto che posso fare caccia nello stesso modo della provincia di Forlì-Cesena,
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Complimenti a quelle provincie che x accontentare i cacciatori...giustamente incazzati...sono andati contro quella che è la ( UNICA) normativa che regola il prelievo in deroga LR n.3 del 6 marzo 2007.... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
Complimeti a tutti quei cacciatori che di fronte alla "zozzeria delle zozzerie" accetteranno di cacciare storni con delle bandinelle rosse/bianche a 100mt dal capanno... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
Io prevedo un veloce ricorso al TAR degli ambientalisti....e francamente se questa è la categoria dei cacciatori ci meritiamo tutto il male che ci propinano da anni...
Davvero ragazzi...non possiamo andare avanti così....
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

si,hai proprio ragione.ma credo non possiamo pretendere che facciano qualcosa per noi cacciatori quando anche le nostre associazioni sono "daccordo" con quei fannulloni che purtroppo abbiamo al governo........dico solo CHE SCHIFO!!!!!!!!E UNA VERGOGNA......
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

gordo ha scritto:
Allora forse è veramente il momento che nessuno di noi tiri agli storni, e speriamo che ste bestie si mangino tutta l'uva. Vedremo poi se gli agricoltori convinceranno Errani e Compagnucci a pagare i danni. Quella degli storni, messa così, non è una deroga, è una BUFFONATA !!!!!! [violent.gif]
[20] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

massi78 ha scritto:
si,hai proprio ragione.ma credo non possiamo pretendere che facciano qualcosa per noi cacciatori quando anche le nostre associazioni sono "daccordo" con quei fannulloni che purtroppo abbiamo al governo........dico solo CHE SCHIFO!!!!!!!!E UNA VERGOGNA......


In questo caso le ns AAVV ( tutte ) hanno fatto una delle poche cose sensate degli ultimi anni...chiedere alla Regione prima di non emettere tale deroga e non più di 2 gg fà di sospenderla...
Stiamo perdendo quel poco di dignità che ci era rimasta.... [tenerezza.gif]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

scusate ragazzi ma la dignità vi siete scordati cos'è!!?? Siamo cacciatori,studiamo con cura i luoghi le mimetizzazioni e loro ci vogliono mandare a sparacchiare con un nastro bianco e rosso da far svolazzare intorno! Ma vi rendete conto o
fate finta!? Ci stanno prendendo per il culo!!! Prossimo anno tutti a caccia allo storno con passata rosa in testa e ciabattina infradito con fiorellini e perizoma leopardato!!!!!
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Ragazzi io sono d'accordo con voi però proprio non me la sento di condannare chi è andato a storni stamattina e i
motivi che mi fanno dire questo sono principalmente 2.

1) Qua da noi in questa maledetta "preapertura" o si va storni o si sta a casa. Le tortore rimaste sono quelle
7/8 per km/q e se non c'è lo storno rimangono solo i nocivi.

2) Lo storno è da considerare ormai l'emblema della lotta, della guerra tra noi e quelli che ci vedrebbero bene
in un museo (quelli più civili) e in guerra (una guerra che non abbiamo cominciato noi) bisogna usare
tutti i mezzi che si hanno a disposizione.
Questa delibera arrivata a tempo scaduto, sofferta e sudicia è cmq un colpo. qcn che ha provato a mettere
una pezza c'è stato. anche l'astinenza totale e la riconsegna di tutti i tessereni in deroga in bianco sarebbe
stato un bellissimo colpo, di alta coscienza e civiltà ma purtroppo ragazzi non siamo così splendidi, non lo siamo
mai stati.

Io stamattina non sono andato a storni. sono andato in collina e ho fatto una tortora(pensavo di non farne
proprio), 2 cornacchie e una gazza (ero andato lì per loro) e mi sono divertito. I miei compagni di caccia, tutti
più anziani di me, erano tutti o quasi a storni. Sorridevano (qcn rideva proprio) quando ho detto che mi
dedicavo agli uccellacci..... la vecchia guardia (almeno quella che conosco io) non ci sente da questo orecchio.
non li biasimo e li capisco. sono contentissimo di essermi divertito a stecchire in beata pace qualche nocivo
ma non biasimo chi ha approffitato di questa occasione.
Buona giornata a tutti
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

la saga delle prese per il c--o continua, nel corredo da caccia ci muniremo di nastro rosso e bianco oltre che stampi e girelle, alla prossima puntata, o (auspicabile) alla prossima impennata di orgoglio per salvare la nostra dignità.in bocca al cocker!!!!!!!!!!
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Io questa mattina sono andato a storni, permesso in mano appoggiato a frutto pendente........un bel dissuasore a 100 metri ( una palla colorata sopra la vigna) due belle giostre con i MERLI, si ben 6 bei merli che giravano. Ho rispettato in pieno la regola nooooo richiedeva il solo sparo allo storno a ridosso di frutto pendente ( lo ero) con dissuasore ( lo avevo) e senza l' utilizzo di stmpi di storno, (avevo i merli).
Vi dirò che mi sono divertito.
ciao e w la caccia...........................ste prese per il c..o stanno veramente rompendo i cog.oni
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

CRISTIAN1975 ha scritto:
Io questa mattina sono andato a storni, permesso in mano appoggiato a frutto pendente........un bel dissuasore a 100 metri ( una palla colorata sopra la vigna) due belle giostre con i MERLI, si ben 6 bei merli che giravano. Ho rispettato in pieno la regola nooooo richiedeva il solo sparo allo storno a ridosso di frutto pendente ( lo ero) con dissuasore ( lo avevo) e senza l' utilizzo di stmpi di storno, (avevo i merli).
Vi dirò che mi sono divertito.
ciao e w la caccia...........................ste prese per il c..o stanno veramente rompendo i cog.oni


Per prima cosa non eri in regola xchè tu usavi stampi di merlo x richiamare storni e se leggi bene il testo della delibera dice che sono vietati i richiami...non i richiami solo di storno ma TUTTI i richiami...
Seconda cosa tu e altri con la vs ...legittima...voglia di sparare a storni avete di fatto AVALLATO chi ci ha regalato questa delibera....
La mia opinione...già + volte espressa..era che sarebbe stato meglio TUTTI astenersi dal cacciare storni a questa maniera...che è RIDICOLA...ma và bene così...ALLE PROSSIME ASSURDE RESTRIZIONI!!!
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

ozannagh ha scritto:
CRISTIAN1975 ha scritto:
Io questa mattina sono andato a storni, permesso in mano appoggiato a frutto pendente........un bel dissuasore a 100 metri ( una palla colorata sopra la vigna) due belle giostre con i MERLI, si ben 6 bei merli che giravano. Ho rispettato in pieno la regola nooooo richiedeva il solo sparo allo storno a ridosso di frutto pendente ( lo ero) con dissuasore ( lo avevo) e senza l' utilizzo di stmpi di storno, (avevo i merli).
Vi dirò che mi sono divertito.
ciao e w la caccia...........................ste prese per il c..o stanno veramente rompendo i cog.oni


Per prima cosa non eri in regola xchè tu usavi stampi di merlo x richiamare storni e se leggi bene il testo della delibera dice che sono vietati i richiami...non i richiami solo di storno ma TUTTI i richiami...
Seconda cosa tu e altri con la vs ...legittima...voglia di sparare a storni avete di fatto AVALLATO chi ci ha regalato questa delibera....
La mia opinione...già + volte espressa..era che sarebbe stato meglio TUTTI astenersi dal cacciare storni a questa maniera...che è RIDICOLA...ma và bene così...ALLE PROSSIME ASSURDE RESTRIZIONI!!!
Giustissimo questa mattina TUTTI e ripeto TUTTI dovevamo stare a CASA con queste regole ASSURDE ADIRITTURA da PROVINCIA a PROVINCIA CHE SCHIFO
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Concordo benissimo il discorso,anzi aggiungo che non è da Provincia a Provincia... ma da Comune a Comune.....
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Nella mia provincia oggi tutti scesi a storni....con ottimi risultati raggiunti...non scendo nel merito per giudicare, ma penso sia agli occhi di tutti la porcata...se riesco faccio foto di un appostamento Natalizio [Trilly-77-24.gif]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

morris ha scritto:
Nella mia provincia oggi tutti scesi a storni....con ottimi risultati raggiunti...non scendo nel merito per giudicare, ma penso sia agli occhi di tutti la porcata...se riesco faccio foto di un appostamento Natalizio [Trilly-77-24.gif]


X piacere non farlo Morris...sennò mi viene la cirrosi...... [****.gif] [****.gif]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Sarebbe stata una mossa troppo intelligente restare tutti a casa! La maggioranza si è abbassata a questa porcata e addirittura tutti erano contenti di questa delibera in extremis...ognuno avrà i suoi gusti ma io sono fiero di essere rimasto a casa!
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

quoto sopra matte.... io sono andato al lavoro giretto alla mattina prima di andare a lavorare tanta gente a rimini piazzati agli storni che delusione sono convinto che se la deroga gli metteva anche come vincolo di farsi incu.... qualcuno l'avrebbe fatto.... e anche piu volte.........che delusioneeee
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto