Salve a tutti,
chiedo innanzitutto scusa ai lettori per la poca piacevolezza Dell argomento...
ho una springer di 19 mesi che a caccia tende a defecare con molta frequenza,le feci si presentano dapprima quasi normali e tendono poi a diventare più molli, fino che il cane alla fine si sforza senza far nulla o quasi, generalmente dopo un oretta circa il fenomeno cessa...premesso che ho riscontrato la stessa cosa in tutti i miei cani, soprattutto se il cane si bagna nell erba alta o in acqua, e lo ritengo quindi quasi normale,ma non con questa intensità...il cane non accusa peraltro cali di rendimento a caccia o altro...voglio anche precisare che dalle analisi delle feci non risulta nessun tipo di parassita ed il cane e' estremamente vitale e attivo in generale...
grazie e un saluto
jack70
chiedo innanzitutto scusa ai lettori per la poca piacevolezza Dell argomento...
ho una springer di 19 mesi che a caccia tende a defecare con molta frequenza,le feci si presentano dapprima quasi normali e tendono poi a diventare più molli, fino che il cane alla fine si sforza senza far nulla o quasi, generalmente dopo un oretta circa il fenomeno cessa...premesso che ho riscontrato la stessa cosa in tutti i miei cani, soprattutto se il cane si bagna nell erba alta o in acqua, e lo ritengo quindi quasi normale,ma non con questa intensità...il cane non accusa peraltro cali di rendimento a caccia o altro...voglio anche precisare che dalle analisi delle feci non risulta nessun tipo di parassita ed il cane e' estremamente vitale e attivo in generale...
grazie e un saluto
jack70