Re: Coveggia temporanea

joe magasso ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
Gran ma Gran bel lavoro! Bravo Paolo!!!

Una critica....manca la scritta "migratoria.it" [up.gif]

Cmq bravissimo!

Cao Rudy,ti ringrazio per quanto esprimi a mio riguardo sulla "reputazione utente"......sono tutto rosso.....emozionato.... [rire.gif]
Grazie di cuore ....(varda cossa che scrive i amissi pur de avere 1 manina verde....ahahahah)
Ciao,Paolo.


TDC ehehe se scrivo se parche se vero desgrasià eheheh
 
Re: Coveggia temporanea

Rudi4x4 ha scritto:
joe magasso ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
Gran ma Gran bel lavoro! Bravo Paolo!!!

Una critica....manca la scritta "migratoria.it" [up.gif]

Cmq bravissimo!

Cao Rudy,ti ringrazio per quanto esprimi a mio riguardo sulla "reputazione utente"......sono tutto rosso.....emozionato.... [rire.gif]
Grazie di cuore ....(varda cossa che scrive i amissi pur de avere 1 manina verde....ahahahah)
Ciao,Paolo.


TDC ehehe se scrivo se parche se vero desgrasià eheheh

Rudy.....quando puoi chiamam.....è per QUELL'INCONTRO FAMOSO......... :D
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

complimenti joe come al solito ci delizi con queste fotografie e ci dai buoni spunti sul come praticare la nostra amata caccia......prometto di non mancare al prossimo raduno emiliano veneto così vi conosco tutti.... [lock] saluti luca.
 
Re: Coveggia temporanea

joe,fantastico, non hai rivali......mi stupisci di volta in volta [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: Coveggia temporanea

wish ha scritto:
ciao Paolo, ho adottato questo sistema da circa due stagioni per creare ""un barchino cuveggia", a causa della provinciale che non ci ha piu' permesso di salire sui vecchi appostamenti.
credo che questo sistema sia il piu' indicato per ottenere un'ottima mimetizzazione e nello stesso tempo riuscire a restare abbastanza comodi.
l'unico accorgimento che posso darti e che ho adottato, è quello di applicare sul telo mimetico verde delle strisce di telo color paglia che ho trovato su bighunter. è alto 2,20 mt per la lunhezza che vuoi..io ne ho presi 2 mt e l'ho tagliato a strice di circa 0,5mt ed attaccate ad intervali sia orizzontali che verticali sulla parata verde. in questo modo potrai usare molte meno canne e riuscirai ad evitare l'impatto scuro (effetto ombrato) sulla naturale linea della canna presente sugli argini sia ai lati che alle spalle, visto che da novembre in poi non sara' piu' verde.....
......spero di essermi spiegato bene!!

73127.jpg

Ciao Wish e grazie dei suggerimenti.
Penso comunque di usare mazzettini di 4-5 cannucce ,per cui molto rada come parete.......(che dovrebbe risultare molto "soft" come massa scura........
Provo e poi vi posto 2 foto.
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

Ciao Paolo,
queste poche righe non vogliono essere assolutamente una critica al lavoro che hai fatto, ma visto che da qualche anno la coveggia volante la usiamo sitematicamente, volevo solo darti alcuni consigli.
Sette paletti mi sembrano troppi, noi con barca simile ne abbiamo cinque fatti in acciaio, telescopici con gancetto in cima per appendere la rete. Secondo me puoi fare a meno di mettere la rete ombreggiante verde, anche solo con la mimetica, se non ti muovi tanto ti assicuro che gli uccelli ti vengono a due metri e attraverso la rete tu gli uccelli li vedi benissimo senza alzare la testa. Noi alla rete abbiamo messo un cordino elastico per tenerla bene in tensione, e quando arrivano( a nuoto ) gli uccelli puoi tranquillamente abbassarla quel tanto che basta per poter sparare. La coveggia in prua noi l'abbiamo cucita al fine di ottenere una copertaura completa della prua, così sotto ci possono stare cassette, stampi ed attreizzi vari, mentre resta libero solo lo spazio della barca come si fosse in botte. Per ultimo concedimi anche questa; nella laguna di Marano cresce un'erba che se raccolta nel momento giusto e messa via come si deve asciugata e stesa, la puoi utilizzare fatta a mazzetti piccolini agganciata alla rete, questa fa sì che se appoggi la berca vicina ad una riva, questa si confonderà perfettamente con il posto di caccia, rendendo efficacissimo l'appostamento.
Se le trovo ti mettero delle foto.In questo momento ho commissionato un barchino in alluminio da mt 2 x 1 circa da inserire nel cofano ed usare sempre mimettizato come sopra, sugli scanni o sulle barene e in posti inaccessibili alle barche.
Un caro saluto
Masorin
 
Re: Coveggia temporanea

masorin ha scritto:
Ciao Paolo,
queste poche righe non vogliono essere assolutamente una critica al lavoro che hai fatto, ma visto che da qualche anno la coveggia volante la usiamo sitematicamente, volevo solo darti alcuni consigli.
Sette paletti mi sembrano troppi, noi con barca simile ne abbiamo cinque fatti in acciaio, telescopici con gancetto in cima per appendere la rete. Secondo me puoi fare a meno di mettere la rete ombreggiante verde, anche solo con la mimetica, se non ti muovi tanto ti assicuro che gli uccelli ti vengono a due metri e attraverso la rete tu gli uccelli li vedi benissimo senza alzare la testa. Noi alla rete abbiamo messo un cordino elastico per tenerla bene in tensione, e quando arrivano( a nuoto ) gli uccelli puoi tranquillamente abbassarla quel tanto che basta per poter sparare. La coveggia in prua noi l'abbiamo cucita al fine di ottenere una copertaura completa della prua, così sotto ci possono stare cassette, stampi ed attreizzi vari, mentre resta libero solo lo spazio della barca come si fosse in botte. Per ultimo concedimi anche questa; nella laguna di Marano cresce un'erba che se raccolta nel momento giusto e messa via come si deve asciugata e stesa, la puoi utilizzare fatta a mazzetti piccolini agganciata alla rete, questa fa sì che se appoggi la berca vicina ad una riva, questa si confonderà perfettamente con il posto di caccia, rendendo efficacissimo l'appostamento.
Se le trovo ti mettero delle foto.In questo momento ho commissionato un barchino in alluminio da mt 2 x 1 circa da inserire nel cofano ed usare sempre mimettizato come sopra, sugli scanni o sulle barene e in posti inaccessibili alle barche.
Un caro saluto
Masorin


Ciao Diego,grazie di tutti i consigli......sono sempre ben accetti,lo sai.
Un abbraccio,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

ciao joe, eccoci ad assistere ad un'altra opera della tua infinita passione, purtroppo di consigli non so dartene, posso solamente complimentarmi con te!

grande masorin, i tuoi consigli sono sempre ben accetti da tutti noi

un abbraccio
 
Re: Coveggia temporanea

Ecco le ultime piccole modifiche.
Piu' di così non intendo assolutamente appesantire il mimetismo.
Ciao,Paolo.[attachment=3:13fwivzd]phpJBh7urPM[1].jpg[/attachment:13fwivzd][attachment=2:13fwivzd]phpybOMiZPM[1].jpg[/attachment:13fwivzd][attachment=1:13fwivzd]phpHdsJgGPM[1].jpg[/attachment:13fwivzd][attachment=0:13fwivzd]phpouvXlwPM[1].jpg[/attachment:13fwivzd]
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

decisamente molto più bello con queste canne, Paolo toglimi una curiosità, ma lasci tutto montato o ogni volta devi mettere e togliere il telo?
 
Re: Coveggia temporanea

Caro Paolo,
se un giorno puoi muoverti andiamo a Lignano dove ho un paio di barche e da lì con un falcetto andiamo a fare un bel mazzo di erba.
Penso che quell'erba ci sia anche qui da noi, ma se andiamo a Lignano andiamo a colpo sicuro.
Un caro saluto
Masorin
 
Re: Coveggia temporanea

masorin ha scritto:
Caro Paolo,
se un giorno puoi muoverti andiamo a Lignano dove ho un paio di barche e da lì con un falcetto andiamo a fare un bel mazzo di erba.
Penso che quell'erba ci sia anche qui da noi, ma se andiamo a Lignano andiamo a colpo sicuro.
Un caro saluto
Masorin

Avvisatemi quando andate, se sono libero potremmo andare almeno a berci una birra insieme!!!

Saluti

Denis
 
Re: Coveggia temporanea

denis ha scritto:
masorin ha scritto:
Caro Paolo,
se un giorno puoi muoverti andiamo a Lignano dove ho un paio di barche e da lì con un falcetto andiamo a fare un bel mazzo di erba.
Penso che quell'erba ci sia anche qui da noi, ma se andiamo a Lignano andiamo a colpo sicuro.
Un caro saluto
Masorin

Avvisatemi quando andate, se sono libero potremmo andare almeno a berci una birra insieme!!!

Saluti

Denis

se non go impegni vegno anca mi...
 
Re: Coveggia temporanea

masorin ha scritto:
Caro Paolo,
se un giorno puoi muoverti andiamo a Lignano dove ho un paio di barche e da lì con un falcetto andiamo a fare un bel mazzo di erba.
Penso che quell'erba ci sia anche qui da noi, ma se andiamo a Lignano andiamo a colpo sicuro.
Un caro saluto
Masorin

Si Diego ....ti ringrazio.....lo sai che sono un esperto sull'uso del falcetto no ???? [6] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

A parte gli scherzi.....dimmi solo quando.......
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

Si Diego ....ti ringrazio.....lo sai che sono un esperto sull'uso del falcetto no ???? [6] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

A parte gli scherzi.....dimmi solo quando.......
Ciao,Paolo.[/quote]
Attento ai dei.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Coveggia temporanea

mirko ha scritto:
decisamente molto più bello con queste canne, Paolo toglimi una curiosità, ma lasci tutto montato o ogni volta devi mettere e togliere il telo?

Ciao Mirko.......beh sai,andare in giro per le strade con la coveggia montata sarebbe come dire che 10 minuti dopo hai la croce verde a sirene spiegate che ti insegue....... [rire.gif]
Allora,tra dieci minuti posterò una foto di quel che resta di un lato della coveggia,una volta arrotolata su se stessa.
Sostanzialmente,quando arrivi sul posto di caccia s-rotoli il "salame" di rete....infili i paletti nei fori predisposti........agganci e tendi a dovere i tiranti in cordino (a poppa e a prua,per ogni lato ) ed il gioco è fatto.
Se durante la mattinata di caccia si dovesse uscire per recuperare qualche papera ( ....e spero di sì....) basterà sciogliere i 2 tiranti posteriori....prendere un metro di coveggia a dx e un metro a sx....(sostanzialmente l'ultimo metro dove non ci sono i paletti.....(quella parte che nelle foto vedi andare giu' in obliquo verso il fuoribordo ) e buttare il tutto sul fondo della barca,sotto i piedi...........ecco in questo modo riesci a navigare anche se tira vento forte.
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

Ecco,caro Mirko......questo è un lato della coveggia.....scusami per le ciabatte...... [rire.gif] [rire.gif] ma non avevo nient'altro sottomano che mi permettesse di farti capire le dimensioni......
Ciao,Paolo.[attachment=0:1kh6cqij]phpsyHdnFAM[1].jpg[/attachment:1kh6cqij]
 
Re: Coveggia temporanea

grande Paolo l'espediente delle ciabatte è stato utile a farmi capire le dimensioni di un lato della coveggia, mi pare di capire che non si perda molto tempo, insomma che dire, grande complimenti ancora! [spocht_2.gif]

aspettiamo di vedere dei bei carnieri ;)

saluti!
 
Re: Coveggia temporanea

Eccoci qua......come vi dicevo , avrei voluto finire il "tièmo" (che sarebbe il nome dialettale che noi Veneti diamo alla copertura della barca per poterci trascorrere la notte riparati dalle dalle intemperie).....e ci sono riuscito.....ma in piu' ho fatto fare da un amico tappezziere in pensione una copertura che mi protegga tutto quello che è all'interno della barca,durante il viaggio stradale sul carrello........
Un altro caro amico che lavora sul tessile mi ha procurato un telo bellissimo in materiale cerato.....tipo quello usato dagli inglesi per il Barboure.....Si scrive così????....che ho usato per fare tutti e due i nuovi teli......leggerissimi e poco ingombranti....
Mi manca solamente di fissare una decina di bottoni automatici in acciaio e un pò di tirantini in elastico........dopodichè.......faccio due foto e condividerò con voi il lavoro fatto!!! [lol.gif] [lol.gif]
Poi......domenica apertura in chiaro e domenica 25 di corsa in laguna a Venezia...... :grin: ....ci siamo.
IBAL a tutti,Paolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto