joe magasso

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
6,326
Punteggio reazioni
95
Località
Castelfranco Veneto (TV)
Ciao Ragazzi....io ho terminato di colorare gli stampi....ho acquistato un pò di GHG (bellissimi)....devo prendere un pò di magnum e poi , come gioco sono a posto.
Ho terminato anche tutti i lavori sulla barca per cacciare in laguna (anzi,vorrei rifare la copertura in telo per passare la notte) ......e vi posto alcune foto.
Se qualcuno ha già in uso qualcosa del genere.......beh....accetto consigli su miglioramenti vari.
Ciao,Paolo.[attachment=1:1gsui4ov]phpW1YDGBAM[1].jpg[/attachment:1gsui4ov][attachment=1:1gsui4ov]phpW1YDGBAM[1].jpg[/attachment:1gsui4ov][attachment=1:1gsui4ov]phpW1YDGBAM[1].jpg[/attachment:1gsui4ov]
 
Re: Coveggia temporanea

Scusate ma il nuovo sistema mi crea confusione.....capirete....l'età.... [tenerezza.gif][attachment=2:2rfiqjw3]phpEkE6aYAM[1].jpg[/attachment:2rfiqjw3][attachment=1:2rfiqjw3]phpybR5OqAM[1].jpg[/attachment:2rfiqjw3][attachment=0:2rfiqjw3]php4dyeOMAM[1].jpg[/attachment:2rfiqjw3]
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Caro Paolo, come ogni tuo lavoro il risultato è ottimo!! però dalle foto mi sembra di vedere che con la coeja montata, forse non riesco a vedere bene, l'uso del motore ti sia impedito dalla quantità di rete che c'è vicino all' elica, potrebbe darsi che con la barca in acqua il discorso cambi e come ti hò appena scritto potrebbe trattarsi solamente dalla foto che inganna...........bhe mi sà che mi conviene venire a vederla dal vivo [lol.gif] [lol.gif]

Già immagino la barca " fraccata" vicino ad una barena con qualche cannuccia infilata nella rete e............ [5a] [5a] [5a]
 
Re: Coveggia temporanea

MENGA ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Caro Paolo, come ogni tuo lavoro il risultato è ottimo!! però dalle foto mi sembra di vedere che con la coeja montata, forse non riesco a vedere bene, l'uso del motore ti sia impedito dalla quantità di rete che c'è vicino all' elica, potrebbe darsi che con la barca in acqua il discorso cambi e come ti hò appena scritto potrebbe trattarsi solamente dalla foto che inganna...........bhe mi sà che mi conviene venire a vederla dal vivo [lol.gif] [lol.gif]

Già immagino la barca " fraccata" vicino ad una barena con qualche cannuccia infilata nella rete e............ [5a] [5a] [5a]

Marco......in 4 secondi il metro di rete e l'ultimo palettino di supporto verso poppa sono gia sotto i miei piedi.......un colpo al manettino del motore e si può andare a recuperare le paperelle ferite o morte,anche con la bora....... [up.gif] .....te lo assicuro.
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

ma ragazzi,spiegati una cosa,da voi è ammesso cacciare da natante?o sono io che interpreto male la vostra barchetta super mimetizzata?ciao
 
Re: Coveggia temporanea

Morris questa nonè roba x te!!!lorosono giovani e scattanti,mentre te.....ormai..... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [allah.gif]
 
Re: Coveggia temporanea

mario79 ha scritto:
ma ragazzi,spiegati una cosa,da voi è ammesso cacciare da natante?o sono io che interpreto male la vostra barchetta super mimetizzata?ciao

No....non interpreti male.....
In laguna di Venezia è permesso cacciare da natante purchè sia a ridosso (quindi "appoggiato") ad un posto caccia censito dalla provincia.
Ora, molti posti caccia non sono piu' utilizzabili in tutte le condizioni meteo/atmosferiche e di marea ma sono comunque ritenuti "posti caccia" da perte della provincia.
Se,per ipotesi,riesci a cacciare in un tombolo o botte interrata fino al momento in cui l'acqua, per effetto della marea , incomincia a riempirla....beh,puoi uscire dalla stessa e con la barca munita di coveggia volante ti posizioni a ridosso di questa,continuando a cacciare.
Chiaramente,meglio è costruita la coveggia,meglio riusciranno a giocare le anatre al gioco......... [lol.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

Grande Paolo e soprattutto gran bel lavoro!!!!!!!!! Complimenti!
Io per ragioni di spazio in barca, ho una patanella con la sponda bassa rispetto al tuo scafo non riesco a portarmi via anche la rete mimetica doppiata in quel modo, non avendo problemi di acqua, ad eccezione di rari casi in cui ce n'è troppa (scirocco) e cercando sempre di andare nei posti meglio preparati il giorno prima preferisco portarmi dietro un bel fascio di canna e sistemare la coveggia, se poi non basta quella che ho portato ne racimolo ancora da quella presente in zona (ma parliamo di realtà ambientali completamete diverse).
Stasera comunque provo a vedere quanto spazio occupa la rete nella soluzione che tu hai proposto, sicuramente dal punto di vista della "fatica" rispetto a quello che io faccio di solito rappresnta un bel risparmio e il risultato finale è sicuramente buono.

Complimentoni!!!!!!

Denis
 
Re: Coveggia temporanea

denis ha scritto:
Grande Paolo e soprattutto gran bel lavoro!!!!!!!!! Complimenti!
Io per ragioni di spazio in barca, ho una patanella con la sponda bassa rispetto al tuo scafo non riesco a portarmi via anche la rete mimetica doppiata in quel modo, non avendo problemi di acqua, ad eccezione di rari casi in cui ce n'è troppa (scirocco) e cercando sempre di andare nei posti meglio preparati il giorno prima preferisco portarmi dietro un bel fascio di canna e sistemare la coveggia, se poi non basta quella che ho portato ne racimolo ancora da quella presente in zona (ma parliamo di realtà ambientali completamete diverse).
Stasera comunque provo a vedere quanto spazio occupa la rete nella soluzione che tu hai proposto, sicuramente dal punto di vista della "fatica" rispetto a quello che io faccio di solito rappresnta un bel risparmio e il risultato finale è sicuramente buono.

Complimentoni!!!!!!

Denis

Ciao Denis......sicuramente occupi meno spazio rispetto al fascio di canne,(una volta arrotolate le 2 reti fanno 2 salami alti 80 cm e 25 cm di diametro) ma considera che anch'io voglio metterci ,incastrata tra la rete qualche cannuccia palustre......verrà un pò piu' ingombrante ma ai fini del mimetismo penso che si guadagna qualche punto.....
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

Rudi4x4 ha scritto:
Gran ma Gran bel lavoro! Bravo Paolo!!!

Una critica....manca la scritta "migratoria.it" [up.gif]

Cmq bravissimo!

Cao Rudy,ti ringrazio per quanto esprimi a mio riguardo sulla "reputazione utente"......sono tutto rosso.....emozionato.... [rire.gif]
Grazie di cuore ....(varda cossa che scrive i amissi pur de avere 1 manina verde....ahahahah)
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

joe magasso ha scritto:
denis ha scritto:
Grande Paolo e soprattutto gran bel lavoro!!!!!!!!! Complimenti!
Io per ragioni di spazio in barca, ho una patanella con la sponda bassa rispetto al tuo scafo non riesco a portarmi via anche la rete mimetica doppiata in quel modo, non avendo problemi di acqua, ad eccezione di rari casi in cui ce n'è troppa (scirocco) e cercando sempre di andare nei posti meglio preparati il giorno prima preferisco portarmi dietro un bel fascio di canna e sistemare la coveggia, se poi non basta quella che ho portato ne racimolo ancora da quella presente in zona (ma parliamo di realtà ambientali completamete diverse).
Stasera comunque provo a vedere quanto spazio occupa la rete nella soluzione che tu hai proposto, sicuramente dal punto di vista della "fatica" rispetto a quello che io faccio di solito rappresnta un bel risparmio e il risultato finale è sicuramente buono.

Complimentoni!!!!!!

Denis

Ciao Denis......sicuramente occupi meno spazio rispetto al fascio di canne,(una volta arrotolate le 2 reti fanno 2 salami alti 80 cm e 25 cm di diametro) ma considera che anch'io voglio metterci ,incastrata tra la rete qualche cannuccia palustre......verrà un pò piu' ingombrante ma ai fini del mimetismo penso che si guadagna qualche punto.....
Ciao,Paolo.



Hai ragione in pieno.........
ma il fascio di canna lo appoggio sopra la barca e lo lego e sono pronto, se mi serve bene altrimenti lo appoggio a riva e a giornata finita lo riprendo e lo lascio in cavana, se lo dimentico in giro non è un problema (servirà a qualcun altro). La rete invece non saprei dove metterla....... sotto la prua sono pieno (ombrellone per la pioggia, materassino, coperta, sacco a pelo e telo per dormire) sopra ho stampi, in barca una cassa rialzata con stampi, gabbia dei vivi, fucili, frigo, cartuccce a poppa ci metto serbatoio, scatola per la colazione (moka, caffè grappa, bicchieri) e scatola per attrezzi (serve sempre)........ alla fine non mi muovo più...... prima dell'apertura , a barca pronta, posto una foto così vi faccio vedere

Quando passi per il Mazarack?

Ciao

Denis
 
Re: Coveggia temporanea

ciao Paolo, ho adottato questo sistema da circa due stagioni per creare ""un barchino cuveggia", a causa della provinciale che non ci ha piu' permesso di salire sui vecchi appostamenti.
credo che questo sistema sia il piu' indicato per ottenere un'ottima mimetizzazione e nello stesso tempo riuscire a restare abbastanza comodi.
l'unico accorgimento che posso darti e che ho adottato, è quello di applicare sul telo mimetico verde delle strisce di telo color paglia che ho trovato su bighunter. è alto 2,20 mt per la lunhezza che vuoi..io ne ho presi 2 mt e l'ho tagliato a strice di circa 0,5mt ed attaccate ad intervali sia orizzontali che verticali sulla parata verde. in questo modo potrai usare molte meno canne e riuscirai ad evitare l'impatto scuro (effetto ombrato) sulla naturale linea della canna presente sugli argini sia ai lati che alle spalle, visto che da novembre in poi non sara' piu' verde.....
......spero di essermi spiegato bene!!

73127.jpg
 
Re: Coveggia temporanea

denis ha scritto:
joe magasso ha scritto:
denis ha scritto:
Grande Paolo e soprattutto gran bel lavoro!!!!!!!!! Complimenti!
Io per ragioni di spazio in barca, ho una patanella con la sponda bassa rispetto al tuo scafo non riesco a portarmi via anche la rete mimetica doppiata in quel modo, non avendo problemi di acqua, ad eccezione di rari casi in cui ce n'è troppa (scirocco) e cercando sempre di andare nei posti meglio preparati il giorno prima preferisco portarmi dietro un bel fascio di canna e sistemare la coveggia, se poi non basta quella che ho portato ne racimolo ancora da quella presente in zona (ma parliamo di realtà ambientali completamete diverse).
Stasera comunque provo a vedere quanto spazio occupa la rete nella soluzione che tu hai proposto, sicuramente dal punto di vista della "fatica" rispetto a quello che io faccio di solito rappresnta un bel risparmio e il risultato finale è sicuramente buono.

Complimentoni!!!!!!

Denis

Ciao Denis......sicuramente occupi meno spazio rispetto al fascio di canne,(una volta arrotolate le 2 reti fanno 2 salami alti 80 cm e 25 cm di diametro) ma considera che anch'io voglio metterci ,incastrata tra la rete qualche cannuccia palustre......verrà un pò piu' ingombrante ma ai fini del mimetismo penso che si guadagna qualche punto.....
Ciao,Paolo.



Hai ragione in pieno.........
ma il fascio di canna lo appoggio sopra la barca e lo lego e sono pronto, se mi serve bene altrimenti lo appoggio a riva e a giornata finita lo riprendo e lo lascio in cavana, se lo dimentico in giro non è un problema (servirà a qualcun altro). La rete invece non saprei dove metterla....... sotto la prua sono pieno (ombrellone per la pioggia, materassino, coperta, sacco a pelo e telo per dormire) sopra ho stampi, in barca una cassa rialzata con stampi, gabbia dei vivi, fucili, frigo, cartuccce a poppa ci metto serbatoio, scatola per la colazione (moka, caffè grappa, bicchieri) e scatola per attrezzi (serve sempre)........ alla fine non mi muovo più...... prima dell'apertura , a barca pronta, posto una foto così vi faccio vedere

Quando passi per il Mazarack?

Ciao

Denis


Grande Denis.......allora ci compreremo il barchino da rimorchio...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Io ci vado domani o al massimo venerdi........a proposito hai il n° di Marcob?......mi dovrebbe dare 10 magnum di magasso ma non l'ho piu' sentito........
Ciao,Paolo.
 
Re: Coveggia temporanea

ferretti davide ha scritto:
Paolo, non posso fare altro che esprimerti i miei complimenti...non avevo mai visto una (barca-coveggia)......,ma si impara qualcosa di nuovo anche a 51 anni...la caccia e' bella anche per questo....ciao Davide..


Ciao Davide......ma sei così giovane????? [email protected]ra sono tra i piu' anziani del forum? [Trilly-11-11.gif]
Vedi , caro Davide ho aperto l'argomento proprio dicendo che "si accettano consigli e testimonianze da parte di chi già usa qualcosa del genere"........proprio a dimostrazione che a caccia in valle,non si finisce mai di imparare.....fino all'ultimo giorno in cui,per nostra sfortuna,non potremo piu' appoggiare il cu..lo in botte...... [Trilly-11-11.gif] .......(e tokkiamoci tranquillamente le p@lle)...
Ciao,Paolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto