Re: Covate di fagiani

Anche quì non tanto bene,la prima covata se nè andata a.. con tutta l'acqua che è venuta,stamattina ho visto una femmina con 2 pulcini ed alcune femmine sole mmmh brutto segno,speriamo che da quì a settembre le cose migliorino.Ciao
 
Re: Covate di fagiani

Purtroppo è gia piu di qualche anno che le copiose piogge primaverili sciupano,le covate,ho idea che anche questo anno sia una copia degli anni passati,spero vivamente di sbagliarmi|
 
Re: Covate di fagiani

grillaia ha scritto:
Purtroppo è gia piu di qualche anno che le copiose piogge primaverili sciupano,le covate,ho idea che anche questo anno sia una copia degli anni passati,spero vivamente di sbagliarmi|
Se la vedi male Te dove in Toscana patria curate la buona gestione della stanziale quali fagiani, figurati noi in Umbria dove nessuno fà niente per migliorarla, anche Noi cacciatori [meaculpa.gif]
 
Re: Covate di fagiani

ternano73 ha scritto:
grillaia ha scritto:
Purtroppo è gia piu di qualche anno che le copiose piogge primaverili sciupano,le covate,ho idea che anche questo anno sia una copia degli anni passati,spero vivamente di sbagliarmi|
Se la vedi male Te dove in Toscana patria curate la buona gestione della stanziale quali fagiani, figurati noi in Umbria dove nessuno fà niente per migliorarla, anche Noi cacciatori [meaculpa.gif]

Ciao Ternano,non credere che da noi sia la patria (almeno a.t.c 9 livorno e a.t.c 14 di pisa dove caccio io) della gestione alla stanziale come una volta,tutta agricoltura intensiva.... grano ,orzo e a metà agosto molte colline sono già coltrate,(diventano il deserto..) oppure grandi vigne (a sud di livorno)molte recintate,per non parlare del cinghiale che ormai porta via risorse umane e non solo. Due gallinacci spennati lanciati di prassi senza selezione e via....tanto tutti sanno che il 90% muore prima della caccia.
Lanciare meno ma animali più selezionati controllo dei nocivi ,insomma organizzazione!
 
Re: Covate di fagiani

Noi della provincia di Roma siamo più fortunati (si fa per dire), poichè la provincia non fa più lanci da molti anni, non esistono covate andate a male per la pioggia insistente di questa primavera, non sarebbero esistite proprio come al solito. [meaculpa.gif]
 
Re: Covate di fagiani

ggramoli ha scritto:
Noi della provincia di Roma siamo più fortunati (si fa per dire), poichè la provincia non fa più lanci da molti anni, non esistono covate andate a male per la pioggia insistente di questa primavera, non sarebbero esistite proprio come al solito. [meaculpa.gif]

Voi non avete fagiani?
 
Re: Covate di fagiani

Viste solo 2 femmine insieme ma senza pulcini, il mio babbo 3 femmine insieme ma senza pulcini, un mio vicino ha visto una femmina con 2 pulcini, con le piogge di quest'anno dobbiamo sperare solo nella seconda covata.
ciao
 
Re: Covate di fagiani

Ah qua i maschi cantano ancora..ma che infoio hanno?ormai apre la caccia e devono stare attenti altro che cantare..se lo possono permettere solo quelli dentro i parchi [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Covate di fagiani

Oggi ho fato un bel giro in mountain bike, a differenza di quello ch mi sembrava qualcosina c'è in giro...ho visto maschio e 2 femmine molto vicini, una covata di 6 fagianini credo...e 2 starne...però rispetto agli scorsi anni c'è molto meno, anche qui purtroppo han deciso di non immettere tutti i fagiani a fine a caccia per farli riprodurre, ma immetterne solo il 50%...il restante 50% li lanciano ad agosto...praticamente già il primo giorno si spara ai pollastroni....che schifo!
 
Re: Covate di fagiani

Ah Marco mi copi l'avatar [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] pensa alle beccacce lascia perdere i pollastroni..vanno bene per i più anziani..
 
Re: Covate di fagiani

anche oggi ero a pulire tutto il gg con il trinciastocchi,bè ho trovato 6 femmine tutte sole, e 2 maschi che se le davano di santa ragione!!sarò pessimista ma la vedo buia!!
in compenso colombacci aggomitolati lololol
 
Re: Covate di fagiani

Ancora non so dire se nella mia zona di caccia ci sia qualche covata, in questo ultimo periodo sono uscito pochissimo coni cani per via del pericolo forasacchi e delle vipere, ma se siamo come gli anni passati c'è poco da sperare.
Per fortuna qualche lepre c'è, per la gioia delle locali squadre di lepraioli.
Quando ci sarà la sfalcio dell'erba e i campi saranno liberi, saprò essere più preciso.
Però posso dire che stavolta i fagiani che ci hanno dato erano veramente belli e volavano anche bene....
 
Re: Covate di fagiani

boban ha scritto:
Ancora non so dire se nella mia zona di caccia ci sia qualche covata, in questo ultimo periodo sono uscito pochissimo coni cani per via del pericolo forasacchi e delle vipere, ma se siamo come gli anni passati c'è poco da sperare.
Per fortuna qualche lepre c'è, per la gioia delle locali squadre di lepraioli.
Quando ci sarà la sfalcio dell'erba e i campi saranno liberi, saprò essere più preciso.
Però posso dire che stavolta i fagiani che ci hanno dato erano veramente belli e volavano anche bene....
Penso sia buona cosa aver lanciato fagiani belli e buoni volatori...è gia una base importante per la riuscita del ripopolamento!!
 
Re: Covate di fagiani

luigi.961 ha scritto:
boban ha scritto:
Ancora non so dire se nella mia zona di caccia ci sia qualche covata, in questo ultimo periodo sono uscito pochissimo coni cani per via del pericolo forasacchi e delle vipere, ma se siamo come gli anni passati c'è poco da sperare.
Per fortuna qualche lepre c'è, per la gioia delle locali squadre di lepraioli.
Quando ci sarà la sfalcio dell'erba e i campi saranno liberi, saprò essere più preciso.
Però posso dire che stavolta i fagiani che ci hanno dato erano veramente belli e volavano anche bene....
Penso sia buona cosa aver lanciato fagiani belli e buoni volatori...è gia una base importante per la riuscita del ripopolamento!!


Sicuramente luigi è come dici te, il problema però sta nel fatto che se non si fanno battute di contenimento ai nocivi, tu puoi mettere tutti i fagiani più belli e ottimi volatori che vuoi, ma le covate saranno sempre poche....
Solo che tutti se ne fregano, chi gestisce il territorio in primis..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto