Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Enzo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
25 Settembre 2008
Messaggi
1,088
Punteggio reazioni
13
Località
Milano
L’animale, estinto in Europa, è ancora presente in Africa e in Asia.
Livorno, 18 ott - Due rarissimi esemplari di Ibis eremita (Geronticus eremita) sono stati uccisi da un bracconiere in provincia di Livorno. Il primo esemplare era stato abbattuto lo scorso sabato, mentre l’altro, che inizialmente era rimasto ferito, è morto questa mattina presso il Centro di Recupero Fauna Selvatica dove era stato portato dalla Forestale.
Il responsabile dell’abbattimento illecito è stato immediatamente identificato dagli agenti del Corpo forestale dello Stato della provincia di Livorno, ed è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria locale per l’uccisone di animali tutelati dalla legge che regola l’attività venatoria e dall’Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori dell'Africa-Eurasia (Trattato Internazionale di AEWA). L’episodio è accaduto nella campagne di San Vincenzo, in provincia di Livorno. L’abbattimento è stato segnalato da alcune ricercatrici austriache, coinvolte nel progetto internazionale "Waldrappteam" che mira alla reintroduzione della specie in Europa.

L'ibis eremita, considerato fin dall’antichità un animale sacro, è progressivamente scomparso dalla maggior parte degli habitat originari, al punto da essere compreso anche nella I Appendice della Convenzione di Washington. Allo stato selvatico ne rimangono solo poche colonie isolate in Marocco, Turchia e Siria (dove peraltro è stato riscoperto solo nel 2002), per un totale mondiale di circa 550 individui selvatici. Parallelamente alle colonie selvatiche sono, però, presenti specialmente in Europa, colonie semiselvatiche o in cattività di questi uccelli con popolazione non superiori al migliaio di esemplari, oggetto di studi e progetti di conservazione.
In particolare da alcuni anni, una piccola colonia di questi animali migra dall’Austria, per svernare in Italia, presso la Laguna di Orbetello. L’Ibis abbattuto e quello ferito erano gli esemplari guida proprio di questa colonia.

Le indagini, per risalire al responsabile dell’abbattimento, sono state condotte dal personale del Nucleo Operativo Speciale del Corpo forestale dello Stato di Cecina (LI) in collaborazione con la Polizia Provinciale di Livorno, che ha ricostruito i movimenti degli esemplari grazie ai segnali emessi dai microchip applicati ai volatili e all’utilizzo di un trasmettitore GPS.
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

pezzo di m.... che rabbia...
è colpa di questi coglioni che in molti ci prendono sulle scatole...
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

per un pezzo di ......ci rimettiamo tutti come immagine e ora quanti animaldement si riempiranno la bocca ...roba da matti saluti
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Non ci meritiamo un ca@@o!! C'e' gente che col fucile in mano si crede un Padreterno e si permette di fare ste stronzate... Di sicuro lo stron@o mettera' pure i richiami per le quaglie....il fonofil per i tordi.... Perche' lui e' un cacciatore con le palle!!! Pezzo di mer@a!! Mi auguro che il fucile glielo mettano tutto su per il cu@o!
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Non ci meritiamo un ca@@o!! C'e' gente che col fucile in mano si crede un Padreterno e si permette di fare ste stronzate... Di sicuro lo stron@o mettera' pure i richiami per le quaglie....il fonofil per i tordi.... Perche' lui e' un cacciatore con le palle!!! Pezzo di mer@a!! Mi auguro che il fucile glielo mettano tutto su per il cu@o!

Non so tu ma io non mi sento coinvolto, una cosa è che questa associazione la facciano degli ani-malati oltranzisti, gente che non è in grado di ragionare, non accetto che questo venga da uno di noi, sarebbe un pò come dire che siccome ho la patente mi possono associare ad un pirata della strada.
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Non so tu ma io non mi sento coinvolto, una cosa è che questa associazione la facciano degli ani-malati oltranzisti, gente che non è in grado di ragionare, non accetto che questo venga da uno di noi, sarebbe un pò come dire che siccome ho la patente mi possono associare ad un pirata della strada.
come non quotare tutto ciò....in ogni caso torno a ricordare a tutti quanti che quà si stà facendo tanto clamore per un abbattimento di un esemplare raro ma sottolineo che per la legge italiana l'abbattimento anche di un altro volatile non consentito (in quanto praticamente tutti rientrano nella convenzione di berna) porta alla stessa sanzione...e devo dire che ciò ha del ridicolo...non mi dite che l'abbattimento di un pettirosso o di un fringillide è la stessa cosa che abbattere un aquila o un ibis????a questo punto credo che per equiparare le cose chi abbatte un ibis credo che l'ergastolo sarebbe necessario....ma andate tutti a quel paese e che cavolo...siamo ridicoli...ma come si fà ad aver fiducia di questo stato di ****....
 
Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

................ mi dite che l'abbattimento di un pettirosso o di un fringillide è la stessa cosa che abbattere un aquila o un ibis????a questo punto credo che per equiparare le cose chi abbatte un ibis credo che l'ergastolo sarebbe .................
Scusa, ma non sono molto d'accordo perché, facendo questo ragionamento, potrei dire altrettanto delle persone. Cioè, se uccidi il sig. Rossi ti do 30 anni, se uccidi il sig.Caccamo ti do l'ergastolo. Perché? Perché di Rossi ne abbiamo a iosa, di Caccamo rischiamo l'estinzione. Che ragionamento e'!? Il principio, in diritto, e' uguale per tutto. Quello che si punisce e' il comportamento, cioè la condotta e poco conta, se nelle fattispecie, rientra l'ibis piuttosto del pettirosso. Se l'elencazione comprende entrambe le specie, non capisco perché l'intensità della pena debba essere diversa.👌
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

io mi sento coinvolto eccome...non ci si puo' girare dall'altra parte,dicendo semplicemente sono bracconieri, il danno d'immagine ricade su tutti.
p.s.
anch'io sono bracconiere: sparo ai ''fascisti'' e qualche volta ai ''pigeons'' ma non credo che sia la stessa cosa che sparare ad un ibis od ad un fenicottero...(almeno le gru si mangiano:cool:..scherzo ovviamente. ella mia lontana gioventu' l'ho mangiata. )
non capico veramente il senso di tirare ad un uccello non commestibile.
i fatti di questi giorni compresi gli incidenti stanno facendo''danno'' anche mia moglie va ripetendo sarebbe meglio la chiudessero...

- - - Aggiornato - - -

Scusa, ma non sono molto d'accordo perché, facendo questo ragionamento, potrei dire altrettanto delle persone. Cioè, se uccidi il sig. Rossi ti do 30 anni, se uccidi il sig.Caccamo ti do l'ergastolo. Perché? Perché di Rossi ne abbiamo a iosa, di Caccamo rischiamo l'estinzione. Che ragionamento e'!? Il principio, in diritto, e' uguale per tutto. Quello che si punisce e' il comportamento, cioè la condotta e poco conta, se nelle fattispecie, rientra l'ibis piuttosto del pettirosso. Se l'elencazione comprende entrambe le specie, non capisco perché l'intensità della pena debba essere diversa.
puoi tirare anche ai caccamo in sililia sono abbondanti...
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Non so tu ma io non mi sento coinvolto, una cosa è che questa associazione la facciano degli ani-malati oltranzisti, gente che non è in grado di ragionare, non accetto che questo venga da uno di noi, sarebbe un pò come dire che siccome ho la patente mi possono associare ad un pirata della strada.
[/


Non ti senti coinvolto....o non vuoi sentirti coinvolto??? Questo grandissimo figlio di pu@@ana sta rovinando la mia e la tua reputazione. E tu non ti senti coinvolto? Complimenti!!!! Complimenti vivissimi !!! Ecco un altro motivo per cui la caccia e' destinata a sparire... Sai che c'e' ?? Ma la chiudessero una volta per tutte e mettiamoci una pietra sopra!! Solo che se la chiudessero veramente dispiacerebbe di piu' alle persone per bene che a queste teste di ca@@o che vanno in campagna come Rambo...
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Non so tu ma io non mi sento coinvolto, una cosa è che questa associazione la facciano degli ani-malati oltranzisti, gente che non è in grado di ragionare, non accetto che questo venga da uno di noi, sarebbe un pò come dire che siccome ho la patente mi possono associare ad un pirata della strada.
[/


Non ti senti coinvolto....o non vuoi sentirti coinvolto??? Questo grandissimo figlio di pu@@ana sta rovinando la mia e la tua reputazione. E tu non ti senti coinvolto? Complimenti!!!! Complimenti vivissimi !!! Ecco un altro motivo per cui la caccia e' destinata a sparire... Sai che c'e' ?? Ma la chiudessero una volta per tutte e mettiamoci una pietra sopra!! Solo che se la chiudessero veramente dispiacerebbe di piu' alle persone per bene che a queste teste di ca@@o che vanno in campagna come Rambo...

Concordo in pieno con te A.le, oltretutto questi figli di P....na continuerebbero a Bracconare tranquillamente!!!!

Chi ci rimette come dici te siamo noi che cerchiamo di fare le cose piu' regolari!!!!!!!
 
Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Pero' e' vero anche che quando uno delle FFPP, ma anche una guardia giurata, spara e uccide una persona, i media non aggrediscono direttamente le FFPP o la società di sicurezza, ma il si singolo appartenente. Quindi non capisco per quale misteriosa ragione, anzi lo so, ogni volta che un bracconiere si rende responsabile di un illecito, debbano associarlo alla categoria dei cacciatori. Mettendo in discussione l'attività venatoria nel so complesso. Nel caso che stiamo discutendo, si parla di un SUN non identificato. Siamo sicuri che siano cacciatori o una faida tra allevatori e venditori di muggine!?!?
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Pero' e' vero anche che quando uno delle FFPP, ma anche una guardia giurata, spara e uccide una persona, i media non aggrediscono direttamente le FFPP o la società di sicurezza, ma il si singolo appartenente. Quindi non capisco per quale misteriosa ragione, anzi lo so, ogni volta che un bracconiere si rende responsabile di un illecito, debbano associarlo alla categoria dei cacciatori. Mettendo in discussione l'attività venatoria nel so complesso. Nel caso che stiamo discutendo, si parla di un SUN non identificato. Siamo sicuri che siano cacciatori o una faida tra allevatori e venditori di muggine!?!?

Ovviamente vogliono la chiusura (non totale) della caccia in Italia.
Resteranno Lepraioli, fagianisti,cinghialai,e selecontrollori e chi paga migliaia di euro nelle Lagune, il resto deve sparire!!!!
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Non so tu ma io non mi sento coinvolto, una cosa è che questa associazione la facciano degli ani-malati oltranzisti, gente che non è in grado di ragionare, non accetto che questo venga da uno di noi, sarebbe un pò come dire che siccome ho la patente mi possono associare ad un pirata della strada.
[/


Non ti senti coinvolto....o non vuoi sentirti coinvolto??? Questo grandissimo figlio di pu@@ana sta rovinando la mia e la tua reputazione. E tu non ti senti coinvolto? Complimenti!!!! Complimenti vivissimi !!! Ecco un altro motivo per cui la caccia e' destinata a sparire... Sai che c'e' ?? Ma la chiudessero una volta per tutte e mettiamoci una pietra sopra!! Solo che se la chiudessero veramente dispiacerebbe di piu' alle persone per bene che a queste teste di ca@@o che vanno in campagna come Rambo...

Concordo in pieno con te A.le, oltretutto questi figli di P....na continuerebbero a Bracconare tranquillamente!!!!

Chi ci rimette come dici te siamo noi che cerchiamo di fare le cose piu' regolari!!!!!!!

Non mi sento coinvolto perchè non sono un bracconiere, perchè rispetto le leggi, se mi sentissi coinvolto farei esattamente il gioco di coloro che accostano i cacciatori ai bracconieri, se cosi fosse dovrei sentirmi un ladro se un collega di lavoro ruba, o un pirata della strada quando succede un incidente con fuga dell'omicida. I complimenti tienili per te, e comunque sei padronissimo di sentirti coinvolto, io continuo a non sentirmi coinvolto, sento solo la nostra categoria attaccata sia dagli anticaccia (a torto), che da qualche cacciatore, passo e chiudo.
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Scusa, ma non sono molto d'accordo perché, facendo questo ragionamento, potrei dire altrettanto delle persone. Cioè, se uccidi il sig. Rossi ti do 30 anni, se uccidi il sig.Caccamo ti do l'ergastolo. Perché? Perché di Rossi ne abbiamo a iosa, di Caccamo rischiamo l'estinzione. Che ragionamento e'!? Il principio, in diritto, e' uguale per tutto. Quello che si punisce e' il comportamento, cioè la condotta e poco conta, se nelle fattispecie, rientra l'ibis piuttosto del pettirosso. Se l'elencazione comprende entrambe le specie, non capisco perché l'intensità della pena debba essere diversa.��
beh non è proprio così la cosa visto che nella nostra legge venatoria ma penso anche in generale le pene sono proprio differenti sulla base del principio abbondanza o meno e quindi rarità o meno...il principio è questo..purtroppo la nuova giurispudenza ha completamente disatteso questo principio...purtroppo i giudici dopo i politici stanno rovinando l'italia.....vedi la sentenza di ieri di condanna per il terremoto dell'acquila..non stà nè in cielo ne in terra...se questi tecnici avessere fatto evacuare e non fosse successo nulla sarebbero stati condannati per aver fatto evacuare inutilmente i paesi (procurato allarme)....mi scusa per essere uscito dal seminato.......
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

beh non è proprio così la cosa visto che nella nostra legge venatoria ma penso anche in generale le pene sono proprio differenti sulla base del principio abbondanza o meno e quindi rarità o meno...il principio è questo..purtroppo la nuova giurispudenza ha completamente disatteso questo principio...purtroppo i giudici dopo i politici stanno rovinando l'italia.....vedi la sentenza di ieri di condanna per il terremoto dell'acquila..non stà nè in cielo ne in terra...se questi tecnici avessere fatto evacuare e non fosse successo nulla sarebbero stati condannati per aver fatto evacuare inutilmente i paesi (procurato allarme)....mi scusa per essere uscito dal seminato.......

non abbiamo le motivazioni della sentenza ,ma non credo i giudici siano stupidi, nessuno puo' condannarli perche' non avevanp previsto il terremoto(che tutti sappiamo non e' cosa fattibile) ma credo che la condanna derivi dal fatto che i verbali delle riunioni furono ritoccati e firmati solo in seguito e che invece di assumere un atteggiamento ''prudente'' la commissione tranquillizzo , affermando l'inesistenza del pericolo(vedasi la telefonata del ''massagiato'' capo della prot. civ)inoltre una commissione grandi rischi (che non penso lavori gratis)..senza neanche un minimo di accertamenti sulle condizioni degli edifici,come fa a traqnquillizzare..e' vero che in italia tutti beccano soldi e tanti per posizioni ''importanti'' e che poi al momento del patatrak si dichiarano ''irresponsabili'' ..alitalia ,banche ,enti publici politici ecc.
in ogni caso e' ora che per chi pretende di avere un ruolo ed uno stipendio ''apicale'' di assumersi le proprie responsabilita'.
pap
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

.........................in ogni caso e' ora che per chi pretende di avere un ruolo ed uno stipendio ''apicale'' di assumersi le proprie responsabilita'.pap
Posso denunciare il mago Otelma che mi aveva predetto un 2012 pieno di soldi, oppure posso denunciare le persone che annunciavano uragani e nubifragi a Roma e non sono avvenuti!!! Il primo non mi ha arricchito, il secondo mi ha indotto in condizione psicologica che mi ha causato una patologia!!
Siamo seri!!! Diciamo che la sentenza è stata dettata dall'esigenza di rabbonire. In appello sarà tutt'altra musica!!!!
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

Posso denunciare il mago Otelma che mi aveva predetto un 2012 pieno di soldi, oppure posso denunciare le persone che annunciavano uragani e nubifragi a Roma e non sono avvenuti!!! Il primo non mi ha arricchito, il secondo mi ha indotto in condizione psicologica che mi ha causato una patologia!!
Siamo seri!!! Diciamo che la sentenza è stata dettata dall'esigenza di rabbonire. In appello sarà tutt'altra musica!!!!
scusa allora perche' vengono consultati.?..che cavolo serve il consulto ,se i terr. non sono prevedibili. come sappiamo tutti..avrebbero dovuto dire ''questo'' e basta,non rassicurare la popolazione che non c'era nessun pericolo,ma siccome loro sono ''scienziati'' (ma l'avete visto in tv boschi?).. secondo me si sono adeguati ad ordini superiori di opportunita'..senza tenere conto di nessuna valutazione reale,neanche statistica.
pap
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

scusa allora perche' vengono consultati.?..che cavolo serve il consulto ,se i terr. non sono prevedibili. come sappiamo tutti..avrebbero dovuto dire ''questo'' e basta,non rassicurare la popolazione che non c'era nessun pericolo,ma siccome loro sono ''scienziati'' (ma l'avete visto in tv boschi?).. secondo me si sono adeguati ad ordini superiori di opportunita'..senza tenere conto di nessuna valutazione reale,neanche statistica.
pap

Le sentenze sono emesse da uomini che vivono la stessa socialità di altri uomini. Oggi, il sentire comune, dice che quelle persone avevano previsto un terromoto e non hanno posto rimedio, nel senso che dovevano consigliare l'evacuazione dei luoghi(voglio vedere come avrebbero fatto e quali luoghi avrebbero sgomberato e poi non capisco perchè il prefetto, e altre autorità, non sono state chiamato in causa).
In appello, e possiamo scommetere, sarà diverso perchè già la "scienza" che non è matematica, si è ribellata e fiori fiore di luminari hanno dato degli ignoranti ai giudici, sostituendosi a loro per determinare un evento probabile ma non prevedibile.
 
Re: Corpo Forestale: Uccisi in Toscana due rarissimi esemplari di Ibis

forse non mi sono spiegato,nessuno puo' ancora dire nulla con certezza,in quanto non conosciamo le motivazioni della sentenza,ma a naso...penso che non siano stati condannati perche' non hanno previsto il terr. ,in quanto sarebbere ridicolo,ma perche' proprio in quanto trattasi di un evento ''imprevedibile'' hanno rassicurato la popolazione che non vi sarebbe stato alcun terremoto ''pericoloso''..come vedi o sono scienziati del piffero o come penso hanno fatto gli ''interessi'' di qualcuno.
pap
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto