Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

BornToKill ha scritto:
Si si, a fiato!
Se clicchi alla destra della quantità, nel commento sopra, vedi che sono dei link!
Il richiamo di Sam Neyt è buono, ma secondo me va registrato o leggermente modificato, ma non dirlo a Lui altrimenti si incavola !!! è convinto di fare i migliori richiami del mondo. :wink:
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ciao Flavio!
Di richiami a fiato devo dire che non me ne intendo molto, ma di quelli che ho visto e sentiti, specie su YouTube, quello è stato senz'altro il miglior canto: identico!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

BornToKill ha scritto:
Ciao Flavio!
Di richiami a fiato devo dire che non me ne intendo molto, ma di quelli che ho visto e sentiti, specie su YouTube, quello è stato senz'altro il miglior canto: identico!

Provalo e poi dimmi come ti funziona.
Io ho provato i due tipi di bighunter quello con il legno chiaro che può andare bene, basta registrare un pò l'ancia interna e quello francese col legno scuro che sconsiglio. Buono quello di Sam Neyt ed anche l'Hammerin crow call che, con le opportune modifiche, mi ha dato buone soddisfazioni in questa stagione (devo ancora provarlo a caccia, ma se vengono ora verrano anche poi). Ho sentito anche il Faulk's-c50 ed il Nordikpredator che non mi sono piaciuti, ma a dire il vero non ci ho soffiato dentro io, perciò il giudizio è ancora sospeso.
Su youtube effettivamente il suono di Sam Neyt è ottimo, ma la cosa fondamentale è come si soffia dentro, segui le sue istruzioni che sono fondamentali.
Ciao.
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Proprio oggi ho visto una ventina (e più) di cornacchie posarsi in un mio campo poco lontano da casa.
Sono abituali: ho già un'idea di dove andrò a sperimentare il tutto! [violent.gif]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Scusate ragazzi ma ho bisogno di una informazione davvero preziosa. Ma nel Lazio provincia di Roma si possono usare richiami di cornacchie imbalsamati artigianalmente (fatti da un mio amico a perder tempo ) oppure si possono usare solo richiami imbalsamati da professionisti e quindi con il fatidico cartoncino sotto la coda recante il numero di autorizzazione regionale?? Ho sentito dire che non tutte le regioni si sono regolate allo stesso modo... ma non vorrei essere per questo multato !!Chi può aiutarmi? Chi sa qualcosa di sicuro ? Grazie a tutti!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ciao lucav, ci sono novità riguardo la spedizione, ti è arrivata? :)
Per quanto riguarda A.le, non saprei risponderti: aspetta il parere di qualcun altro esperto in materia leggi.
Per ora posso solo consigliarti di presentarti nell'apposita sezione: non è carino entrare solo per chiedere! [eusa_naughty.gif]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ops!!! E come devo fare? Non volevo offendere nessuno... Mi dispiace. Non volevo esordire subito col piede sbagliato... ma pare ci sia riuscito in pieno... SCUSATE TUTTI.
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

ciao l'armeria mi ha chiamato che hanno avuto un contrattempo e che mi arriverà massimo lunedi.
Sono stati gentili mi hanno anche chiesto scusa ma con il corriere hanno avuto problemi
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ciao A.le credo che non dovrebbero esserci problemi ad usare animali imbalsamati tipo cornacchie grige perchè sono cacciabili da calendario. Poi se le imbalsami tu o un tuo amico il problema non sussiste non credo che gli addetti alla vigilanza venatoria vengano a contestarti se hanno il cartellino dell'imbalsamatore o meno. Posso dirti che da me c'è un signore che usa come stampi delle pavoncelle impagliate da lui, (ma ben fatte) e nessuno gli a mai contestato niente. :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Intanto ho provato a chiedere anche io... La legge regionale IN VIGORE nel Lazio è del 1988. Malgrado la 157 abbia imposto alle regioni di legiferare sull'argomento tassidermia... il Lazio si è ben guardato dal farlo. Quindi rimane in vigore la legge del'88. Tale legge ritiene obbligatorio il rilascio di una certificazione o bollino da parte di un tassidermista autorizzato...ma QUALE se nel Lazio non ce n'è più UNO!! Vista l'indecisione la tassidermia nel Lazio è morta... ed io
che faccio ?? Un escamotage sarebbe di dichiarare in caso di controlli che gli stampi abbiano almeno 25 anni (prima del 88) in cui NON serviva alcuna autorizzazione. Se guardo bene i miei sembrano vecchiotti assai in effetti... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Per quanto mi riguarda continuerò ad usare i miei stampi impagliati visto che non ne ho moltissimi e quindi rapportati a quelli di plastica sono poca cosa... E comunque in caso di controllo farò sempre presente che stiamo parlando di cornacchie e che anzichè essere controllato... io come tutti noi dovrei essere rimborsato del tempo e dei soldi spesi per sparare a 'sti uccellacci neri (e grigi!) [5a] [5a]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

.....e scusate se ritorno sull'argomento e le cose me le ricordo a pezzi... ma comunque dal 1988 la Regione Lazio NON HA FATTO NULLA PER REGOLARIZZARE la situazione tassidermia, per sanare delle situazioni pregresse come la mia... !! Quindi una buona fetta di colpa e inadempienza ce l'ha tutta la Regione... Mica solo io!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

lucav ha scritto:
ciao l'armeria mi ha chiamato che hanno avuto un contrattempo e che mi arriverà massimo lunedi.
Sono stati gentili mi hanno anche chiesto scusa ma con il corriere hanno avuto problemi
Ciao. Arrivata la giostra ?
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ieri pomeriggio il mio pacco è arrivato: in omaggio c'erano anche le caramelle Haribo! :)
Gli stampi delle cornacchie sono risultati belli a vedersi e ben fatti: ogni corvide ha un bastoncino utile per impiantarlo nel terreno (pendii) od agganciarlo ed è provvisto inoltre di zampe.
Il manto risulta "vellutato" e ciò permette allo stampo di non riflettere sotto la luce del sole e di essere quindi maggiormente credibile, a differenza degli altri stampi Big Hunter e company.
La giostra anche, è munita di tutto, anche di una pratica sacca nera per il trasporto: è sprovvista solo delle 4 batterie AA da 1.5V. Anche qui, i corvi sono ben fatti e risultano essere di un nero forte: vedrò il comportamento direttamente sul campo, in presesenza di cornacchie (speriamo sia ugualmente di aiuto).
Il richiamo è ovviamente identico a quello in foto ed è in grado di fare un richiamo molte forte, udibile anche alle lunghe distanze: per ora sono abbastanza scarso e necessito di un buon addestramento; nel frattempo, per chi lo ha e lo sa usare, sono graditi suggerimenti per l'uso! :D
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Bene, qualche stampo di cornacchia glielo ordino anch'io! :D
Quindi se ho capito bene gli stampi delle cornacchie non c'è modo di montarli sulla loro giostra? solo i corvi?
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Arrivata allora la giostra è come immaginavo e uguale identica a come si vede nel video.
Intanto la lascio cosi quindi con i corvi e vediamo l'effetto che poi eventualmente la cambio.
Funziona benissimo e il comportamento degli stampi rende veramente bene
Vedremo
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Lucav se non sbaglio tu hai comprato la giostra presso una armeria qui in Italia vero?? Anche io vorrei comprarne una... Potresti mica indicare il nome dell armeria così li contatto pure io? Quanto ti è costata e quanti giorni c'ha impiegato per arrivare a casa?? Grazie
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ciao l'armeria è Redolfi armi di brescia
Me la consigliata Robi 85.
Ho avuto qualche problema per la spedizione ma l'armeria è stata gentilissima mi ha sempre contattato
L'ordine l'ho fatto via fax
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto