Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

zipzipzip

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
25 Agosto 2009
Messaggi
765
Punteggio reazioni
3
Località
CROTONE - CALABRIA
Ciao a tutti !

Siccome sto per acquistare un Suzuki Jimny 1.3 Benzina Usato volevo sapere da chi magari ne possiede uno o da chi lo conosce bene i Reali Consumi sia in Urbano,Extraurbano e in Fuoristrda.
Tanti mi dicono che è una spugna e consuma come un vecchia ferrari a carburatori !!!!
Avevo pensato ad un impianto GPL ma poi sarei completamente senza bagagliaio e quindi non saprei dove mettere i cani nelle uscite di caccia .
Datemi voi cari amici miei un consiglio sull'acquisto.

Grazie 1000.

zipzipzip..................
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Ce l'aveva un mio amico che stando a suo dire faceva dai 10 km/l per lo sterrato (poi dipende da pendenza etc) ai 13 km/l autostradali con una guida molto oculata.
Il Gpl ti aiuta si a mantenere i consumi ma occupa tutto il bagagliaio che già di suo non è grande.
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Ce l'aveva un mio amico che stando a suo dire faceva dai 10 km/l per lo sterrato (poi dipende da pendenza etc) ai 13 km/l autostradali con una guida molto oculata.
Il Gpl ti aiuta si a mantenere i consumi ma occupa tutto il bagagliaio che già di suo non è grande.

quindi in città dovrebbe fare intorno ai 12 a litro + o -
per il l'impianto GPL volevo chiedere se si poteva montare sotto il pannello dove ci stanno il crik e gli attrezzi, sicuramente un bobombole ti tipo a ciambella più piccolo .
grazie per la risposta.

zipzipzip............
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Secondo me 12/13 km/l sono molto ottimistici per il Jimny a benzina. Forse li farà in statale col piede leggero, sugli 80-90 km/h, ma in autostrada a velocità maggiori sui 120-130 km/h dubito che faccia più di 9-10 km/l.
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Secondo me 12/13 km/l sono molto ottimistici per il Jimny a benzina. Forse li farà in statale col piede leggero, sugli 80-90 km/h, ma in autostrada a velocità maggiori sui 120-130 km/h dubito che faccia più di 9-10 km/l.

Io più che in autostrada volevo sapere per l'uso giornaliero in città. quindi considerando la partenza a fermo da semafori, incroci e traffico.
Poi per l'uso in fuoristrada sono sicuro che farà tra i 9 e 10 a litro se non meno con le ridotte inserite.

Grazie .
zipzipzip..........
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Io più che in autostrada volevo sapere per l'uso giornaliero in città. quindi considerando la partenza a fermo da semafori, incroci e traffico.
Poi per l'uso in fuoristrada sono sicuro che farà tra i 9 e 10 a litro se non meno con le ridotte inserite.

Grazie .
zipzipzip..........

Secondo me non è né particolarmente parsimoniosa e neppure troppo onerosa da mantenere. Se non ci fai tanta strada prendila ad occhi chiusi perché in off-road se la cava egregiamente. Nell'uso cittadino farà sui 10-11 km/l, in base a quanto ci vai pesante con l'acceleratore, quindi né più né meno di una berlina medio-grande.
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Io più che in autostrada volevo sapere per l'uso giornaliero in città. quindi considerando la partenza a fermo da semafori, incroci e traffico.
Poi per l'uso in fuoristrada sono sicuro che farà tra i 9 e 10 a litro se non meno con le ridotte inserite.

Grazie .
zipzipzip..........

Io ce l'ho..........percio' sono di parte:D!Cmq pur essendo un 1.3 16 valvole.......io ho l'm13a ,e' la sigla del motore benz.,del 2003,con "catena" di distrib.,non cinghia,affidabilissimo,brillante e che gira come un orologio............ma beve come una ferrari,e' vero [sweatdrop.gif]!La media e' di 10 km litro con mezzo in perfetta efficenza,leggi candele e filtri nuovi........salvo poi lo stile di guida,tipo partenze brucianti e uso rallistico del cambio, che puo' peggiorare la media di brutto......anche 9/8 km litro in citta'!In fuoristrada con il 4x4 inserito e le marce ridotte,la media e' quella.......c'e' poco da fare !Anche con una guida da pensionato........sempre 2 euro al litro sta' la verde ed entro Pasqua ci sara' il "sorpresone"[****.gif]!Per cui e' d'obbligo l'impianto Gpl ........io l'ho montato da 2 anni,ed e' tutta un altra storia!Diventa molto piu' gestibile economicamente per un cacciatore con busta paga e Monti sul collo[****.gif].........sempre restando una "piccola" grande fuoristrada, divertentissima da usare!Un saluto.
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Io ce l'ho..........percio' sono di parte:D!Cmq pur essendo un 1.3 16 valvole.......io ho l'm13a ,e' la sigla del motore benz.,del 2003,con "catena" di distrib.,non cinghia,affidabilissimo,brillante e che gira come un orologio............ma beve come una ferrari,e' vero [sweatdrop.gif]!La media e' di 10 km litro con mezzo in perfetta efficenza,leggi candele e filtri nuovi........salvo poi lo stile di guida,tipo partenze brucianti e uso rallistico del cambio, che puo' peggiorare la media di brutto......anche 9/8 km litro in citta'!In fuoristrada con il 4x4 inserito e le marce ridotte,la media e' quella.......c'e' poco da fare !Anche con una guida da pensionato........sempre 2 euro al litro sta' la verde ed entro Pasqua ci sara' il "sorpresone"[****.gif]!Per cui e' d'obbligo l'impianto Gpl ........io l'ho montato da 2 anni,ed e' tutta un altra storia!Diventa molto piu' gestibile economicamente per un cacciatore con busta paga e Monti sul collo[****.gif].........sempre restando una "piccola" grande fuoristrada, divertentissima da usare!Un saluto.

Ma sai se l'impianto si può posizionare sotto il piano del bagagliaio o da altre parte ?
Grazie

zipzipzip..........
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Ma sai se l'impianto si può posizionare sotto il piano del bagagliaio o da altre parte ?
Grazie

zipzipzip..........

Mah!?!Per ottenere l'omologazione,credo,che il serbatoio del gpl debba essere posizionato nel bagagliaio!Tutti i Suzuki che ho visto(Vitara,Jimny,Samurai) ce l'hanno li'........ad onor del vero anche altre marche e modelli!Tieni conto che e' un fuoristrada e metterlo sotto il pianale dell'auto forse sarebbe troppo esposto a eventuali urti [26]?!?Boh!Cmq.....devi chiederlo a chi li installa,non vedo altra soluzione!Un saluto.


P.s. Tieni conto che e' un'auto piccola.....con un piccolo bagagliaio ove c'entra poco!Lo sacrifichi per i consumi,montandoci il serbatoio e caricando tutto su' i sedili posteriori,molti li tolgono del tutto!Rimane un grande fuoristrada per soli due puffi,cacciatori,ma pur sempre gnomi e con,al massimo, un bretoncino "small" da tenere in braccio[Trilly-77-24.gif]!
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

ho avuto la belva per due anni , grande gippetta un ragno in montagna uno spasso su strada .
ma due grandi pecche , troppo stretta e beve come un alpino col mio piede non ho mai fatto più di 9 al litro e neanche se guidava ALE .
L' HO venduta per prendere un terrano 2 , altra spugna ma che comodità ...........
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

io ho un samurai 1300 so che non centra nulla con il jmmi pero' e' da 22 anni che ce l'ho inpagabile nel fuoristrada che faccio guarda che ha 77000 km e il 70% in fuoristrada ma come consumi fa' paura specialmente con le ridotte inserite non superi i 4/5 normalmente sei su i 10/11, il mio socio ora ha un jmmi e mi dice che a consumi non si discosta tanto dal mio quindi vedi teì ciao
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Proprio ora sono andato a vedere un impianato GPL appena montato su un Jimny, in effetti occupa tutto il bagagliaio e bisogna fare un ripiano per piggiarci qualcosa di sopra. Ora studio per bene un ripiano abbastanza resistente da reggere una cuccetta per il mio Bretoncino, naturalmente sempre piegando o togliendo del tutto i sedili posteriori.

Grazie mille a tutti!

zipzipzip................
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Domani ne vado a vedere una del 2000 con 84.000km .
Dalle foto sembra un gioeillino.
Chi già c'è l'ha mi può dire cosa devo controllare o far controllare per non comprare un PACCO !!!!????
e poi una volta comprata gli faccio un bel tagliando con il cambio di olii? o altro ?

Grazie.

zipzipzip...........
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

hai ragione, cercavo anche io una Diesel ma forse ho trovato un buon usato a benzina a 5.500€ , e forse a 5.000€ glie la tiro pure. Per un Dielsel ci vogliono tra gli 8.000/8.500€ per l'amor del cielo so che c'è li vale tutti ma per adesso non posso proprio.........
E' anche fine giugno e fra qualche giorno SI PAGA IL MUTUOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Un saluto.
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

molto realisticamente parlando non è il discorso di quanto può fare.... che dipenda molto dalla guida, e cmq sicuro al 100% 10 km al litro sono sicuri...il discorso è il prezzo della benzina.... quindi calcolando che la benzina si aggira su 1.750 con servizio ci vogliono 17 euro per fare 100 km e quindi per uno che fa 150 200 km tra un posto e l'altro vanno via 30 35 euro ad uscita... bisogna ovviamente calcolare la trazione integrale ed il carico che supporta che influisce tantissimo sui consumi.... altro punto cruciale è l'impianto... per un impianto che ovviamente si parla di metano perche farlo a gpl non sarebbe molto conveniente dato che i consumi e prezzi sono ben diversi ( parliamo di un risparmio de 25% con il metano) è il prezzo dell'impianto circa 2000 euro, e valutare in quanto si spendono 2000 euro di benzina ovvimente se il lasso temporale è breve conviene dato che con il risparmio di benzina l'impianto si pagherebbe da solo.......parlo per esperienza e dati di fatto visto che avevo una freelander e sono passato ad una panda a metano.....
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Io caro ZipZip ti consiglio vivamente la Jimmy 1.5 disel...considera che stai pagando la macchina 5,500+2000 di impianto gpl e sacrificando tanto spazio e potenza su una macchina 1.3!!
Io sino a 2 anni fà possedevo una Santana Ps 300 cioè il vitara 3 porte però costruito nel 2008...che dire è una bestia 1.6 HDI 90 cavalli non bebeva un cavolo 18 a litro in extraurbano e tirava in tutte le condizioni stradali.
Le macchine a benzina ormai sono per i ricchi....io adesso ho il defender 90 TD5 che senz'altro venderò se continua ad aumentare il gasolio e le assicurazioni.
Saluti Marco.
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Io posso dirti che il Suzuki Jimny, come ti hanno confermato anche i diretti proprietari, consuma come il mio Vitara: 12 al litro su strada, 10 con 4x4 su sterrato o in percorso urbano e 8 con ridotte più o meno. E i consumi sono bene o male gli stessi per i vari modelli di fuoristrada Suzuki. Ecco perché quando scelsi il mio Vitara scartai i vari Jimny, Santana, Samurai, Vitara JLX 3 porte eccetera....sono ottimi fuoristrada ma hanno la pecca di essere poco spaziosi oltre che beoni, se lo spazio è quello che vuoi nella tua macchina lascia perdere perché l'impianto non è possibile installarlo sotto la scocca ma dentro il bagagliaio, se poi ti interessa una macchina per un solo cacciatore e con lo spazio sufficiente per cartucce e fucile ok, ma se parliamo già di trasportare più persone e magari di metterci anche il trasportino per il cane, PIU' L'IMPIANTO GPL (che lo sto facendo anch'io nella mia macchina) non ti conviene assolutamente comprarlo. Dipende dunque quello che vuoi fare tu, sappi però che per farti un esempio la mia macchina mi è costata 5000 € + 1350 € di impianto tralasciando il resto, per quanto mi pare di capire tu affronterai la stessa spesa ma con svantaggi in più come soprattutto può essere lo spazio che andrà inevitabilmente a mancare completamente con il tuo Jimny. Per cui ripeto tu sai: io fossi in te, PARLANDO DI SPAZIO, il Jimny se per giunta devi fare l'impianto scartalo completamente, te lo torno a ripetere perché un amico mio cacciatore aveva un Jimny e già con lui e un Atlas 50 mi pare per la sua springer più fucile cartucce zaino eccetera aveva pochissimo di spazio disponibile.....il mio consiglio è di acquistare un Vitara JLX, o benzina con l'impianto gpl come il mio che tanto come consumi e costi è come il Jimny con il vantaggio però che lo spazio specialmente se trovi un modello passo lungo ce l'hai e puoi comunque montarti una barra porta tutto o porta pacchi come farò io più in là per recuperare lo spazio occupato dall'impianto gpl oppure un diesel, anche se io penso che il diesel non convenga come un benzina a livello di costi del carburante, visto che il diesel è di poco inferiore alla benzina come costo e non ha di certo il costo del gpl che al momento è il carburante meno costoso (anzi per essere è ulteriormente meno costoso il metano ma io non l'ho fatto nel mio Vitara sia per l'impianto più ingombrante sia per la mancanza di colonnine nella mia città). Anche il 3 porte potrebbe fare al caso tuo, ma per me il top è il 5 porte, quello che ho io....sennò orientati su qualche altro fuoristrada...
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Marbizza, vabbè che ti ha dato un casino di problemi il tuo Vitara (certo non per colpa tua o sua, ma per colpa di chi te l'ha venduto...) ma non sai quanto mi fai rosicareeee!!! Hai una delle macchine secondo me migliori per l'attività venatoria! Abbastanza spaziosa pur non essendo troppo ingombrante e con una mobilità più che buona su sterrati, carrarecce e fangaie. Cosa si può pretendere di più?
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Marbizza, vabbè che ti ha dato un casino di problemi il tuo Vitara (certo non per colpa tua o sua, ma per colpa di chi te l'ha venduto...) ma non sai quanto mi fai rosicareeee!!! Hai una delle macchine secondo me migliori per l'attività venatoria! Abbastanza spaziosa pur non essendo troppo ingombrante e con una mobilità più che buona su sterrati, carrarecce e fangaie. Cosa si può pretendere di più?

Infatti glielo stavo consigliando apposta proprio per questo il mio modello, invece di prendersi un Jimny che ci entrano Brunetta e Grande Puffo insieme ad un chihuahua al max si piglia un bel Vitara come il mio che alla fine come consumi e prezzo di acquisto è uguale al Jimny ma in più ha lo spazio ;)
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Infatti glielo stavo consigliando apposta proprio per questo il mio modello, invece di prendersi un Jimny che ci entrano Brunetta e Grande Puffo insieme ad un chihuahua al max si piglia un bel Vitara come il mio che alla fine come consumi e prezzo di acquisto è uguale al Jimny ma in più ha lo spazio ;)

Ottimo consiglio...ma anche il Vitara è molto meglio disel!!
Ragazzi nelle condizioni più disperate la macchina Disel è il top evitando inutili fuorigiri del motore per potersi arrampicare...più sicuro nei guadi e sulle basse temperature, una volta innestata le 4L e la marcia sali su sterrati con pendenze oltre il 50% senza toccare acceleratore cosa che con il benzina non farai mai!!
Salutoni Marco.

Queste sono le foto della mia ex macchina che adesso possiede mio padre al posto del Discovery...100_4171.jpg100_4164.jpg100_4176.jpg100_4518.jpg Con un risparmio non indifferente su bollo, assicurazione,tagliandi e consumi...con un pieno di 45lt mi faceva quasi 900km in extra urbano.
Io adesso se continua a salire il prezzo del gasolio e delle assicurazioni venderò sicuramente il defender per comprarne uno vecchio da fare auto storica...è una macchina eccezzionale davvero e la mia versione anche splendida di interni ben rifiniti però tra bollo e assicurazione mi partono 2700 euri!
 
Re: Consumi reali Suzuki Jimny 1.3 Benzina

Grazie a tutti per le risposte molto chiare .
Io ero orientato sul Jimny 1.3 benzina sia per una quastione di costo sia perchè è l'unico fuoristrada nuovo di piccola cilindrata e che ,cosa più importante di tutte per me , ha il climatizzatore !!! Purtroppo tutti i Vitara che ho visto ne erano sporvvisti e per me che accendo il climatizzatore anche a Gennaio.............. vuol dire tutto!!!!!!!!!
Ora giro ancora per trovarne uno Diesel a buon Prezzo.

Grazie a tutti .

zipzipzip......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto