AleHawk

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Giugno 2011
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Località
Emilia Romagna-Forlì
Salve a tutti.
Sono ai primi passi nel mondo delle armi e della caccia, per ora possiedo solo porto d'armi ad uso tiro a segno.
Ho intenzione di comprarmi un buon fucile da caccia da stare sui 1000/1700 euro(non di più) da esercitarmi al poligono e prenderne confidenza in modo che tra un anno quando prenderò pure quello ad uso caccia conoscerò già benino il mio fucile.
Vi ringrazio per tutti i vostri consigli. :wink:
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

se hai avuto esperienze nel tiro a volo ti consiglio un sovrapposto beretta o rizzini..... cmq benvenuto tra noi cacciatori...
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

fra84 ha scritto:
sovrapposto 71***/* beretta o rizzini....altrimenti lo prendi con gli strozzatori..

Quoto! un bel sovrapposto 71 tutta caccia! ...anche un Franchi! magari con gli strozzatori così hai un fucile più polivalente!
...col sovrapposto è tutta un'altra storia!!! [lol.gif]
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

Io sinceramente, essendo alle prime armi ti consiglio un bel semiautomatico!!!

Prenditi il cioconfort (1500 euro) oppure il confort (1200 euro), canna 70 metti la 3 e la 4 stelle e vedrai che ti diverterai.. Tutto caccia!!

lascia stare sovrapposti o doppiette, alla migratoria non sono molto utili.. Posso capire allo spollo o al rientro ma alle allodole, colombacci ect il 3 colpo è fondamentale..
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

grazie mille a tutti dei consigli fino ad ora dati, il mio problema in fondo è proprio quello: mi troverò meglio con un sovrapposto o un semiautomatico?
Senza sapere nulla a naso avrei optato sin dall'inizio a un sovrapposto perlomeno è il consiglio che mi ha dato mio nonno da ex cacciatore :)
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

Tuo nonno sicuramente sarà un cacciatore all'antica, dove il tordo si sparava a fermo sotto una quercia, c'enerano milioni e milioni... con canne fisse 1-3 stelle!! che oggi (secondo il mio parere servono poco e niente..) al volo la musica cambia, il fucile ideale è il semiautomatico... piombo 9 4 stelle a 30 metri un tordo lo fulmini.
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

CleverForEver ha scritto:
Tuo nonno sicuramente sarà un cacciatore all'antica, dove il tordo si sparava a fermo sotto una quercia, c'enerano milioni e milioni... con canne fisse 1-3 stelle!! che oggi (secondo il mio parere servono poco e niente..) al volo la musica cambia, il fucile ideale è il semiautomatico... piombo 9 4 stelle a 30 metri un tordo lo fulmini.

Si mio nonno infatti ora non caccia più ma cacciava parecchi anni fa, forse il semiautomatico è più indicato a me anche perchè sono un principiante e sinceramente avendo già sparato con un semiautomatico non posso di certo dire di essermi trovato male.
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

AleHawk ha scritto:
grazie mille a tutti dei consigli fino ad ora dati, il mio problema in fondo è proprio quello: mi troverò meglio con un sovrapposto o un semiautomatico?
Senza sapere nulla a naso avrei optato sin dall'inizio a un sovrapposto perlomeno è il consiglio che mi ha dato mio nonno da ex cacciatore :)

Sono d'accordo con tuo nonno ed in disaccordo con chi dice che ci voglia per forza un semiauto per cacciare la piccola migratoria. Di certo la selvaggina che c'era un tempo non e' paragonabile alla miseria che c'e' oggi.
E' solo una questione di preferenze. Il sovrapposto per me rimane l'arma piu' versatile, specialmente se ha gli strozzatori.
Hai il budget sufficiente per prendere un bel Beretta 686S o il nuovo Silver Pigeon I, nuovi. Oppure puoi prendere un Beretta di livello superiore (tipo un Silver Pigeon II o III o addirittura un 682S) usato pari al nuovo. Il 682S rimane sempre e comunque il punto di riferimento in ambito sportivo, ci fai tutto quello che puoi fare con il piu' costoso DT10 o il Perazzi......
Il bello di questi fucili e' che anche se li trovi ben usati, cambiando pochi pezzi (tipo perni, estrattori etc..) tornano come nuovi nel vero senso della parola. Sono praticamente eterni. Ti devi solo assicurare per bene che le canne siano in ottimo stato. In tal caso li paghi meno si capisce....
Qualunque Beretta della serie 68 prendi non sbagli. Al massimo, se ti ci trovi bene, e vuoi migliorare la perfomance balistica puoi mettere strozzaotori di qualita' superiore in secondo momento. Quelli di serie comunque sono gia' buoni.

Ciao
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

io invece ti indirizzerei piu su un semiauto che non su un basculante...di fatto i semiauto hanno il plus del terzo colpo che sovente alla migratoria risulta piu che utile, sopratutto per un principiante...ma non solo.

E poi ne esistono davvero per tutti i gusti e di tutti i prezzi...il consiglio (mio e modesto) è quello di rivolgersi a questa categoria di armi che credimi anche se un domani vorrai passare ad un altra arma ti sarà sempre utile e difficilmente te ne disfarrai...si insomma il semiauto copre tuuuutti gli utilizzi venatori piu che ottimamente, cosa non propio vera e altrettanto omogenea per i basculanti che in alcune cacce accusano alcuni "limiti".

Al sovrapposto (l'arma piu elegante e piu affascinante almeno per me) passerai con calma quando avrai affinato il tuo occhio e il tuo senso per le armi...allora si te ne sceglierai un modello particolare tagliato a tua misura con le caratteristiche balistiche e tecniche che a te interessano...ma fino ad allora fai "scuola" con un semiauto che è facile,aiuta a perdonare a qualche errore e non da ultimo è piu economico.

Fossi in te? Benelli Pasion!
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

Brakoniere78 ha scritto:
Il sovrapposto è un'arma tanto stronza quanto affascinante!
Quanto AMO il sovrapposto!


In tutta onestà trovo difficile riuscire a sintetizzare cosi bene il concetto di sovrapposto come lo hai fatto te.

Sottoscrivo!
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

E' meglio imparare a sparare bene dall'inizio che cambiare e correggere vizi o altro in un secondo momento, anzi per molti e' impossibile prendendo solo cocenti delusioni.
Perche' mai sarebbe piu' facile sparare con un semiauto non lo capisco. Se il motivo e' che consente di sparare cartuccioni per compensare qualche carenza penso proprio che sia quanto di peggio si possa fare!
Se si impara a sparare bene, si spara bene con tutto se l'arma ha le misure giuste ed il bilanciamento giusto per il tiratore. Sono queste due cose e la tecnica che fanno la differenza non la tipologia di arma.
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

il sovrapposto è l'arma più affascinante insieme alla doppietta, ma per sparare specialmente per uno che inizia, allo sparo da molto più botta di un presa di gas automatico....sto parlando per uno che inizia e che ancora non brandeggia bene con il fucile
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

allodola maschio ha scritto:
il sovrapposto è l'arma più affascinante insieme alla doppietta, ma per sparare specialmente per uno che inizia, allo sparo da molto più botta di un presa di gas automatico....sto parlando per uno che inizia e che ancora non brandeggia bene con il fucile

Mah..!!! Sei proprio un'allodola femmina!! [Trilly-77-24.gif]
Se una cartuccia da 28 grammi e' pesante e' meglio lasciar perdere....in caso comunque ci sono anche quelle da 24 e da 21!! Queste ultime sono nate proprio per allenarsi e per scopo didattico.
Le 28 gr vanno piu' che bene anche per la caccia alla piccola migratoria, se non sempre in un gran numero d'occasioni, e la maggiorparte delle volte sono di qualita' superiore rispetto a quelle leggere, da 30-32g, specifiche per la caccia!
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

Purtroppo è un bel dubbio! per farmi un idea credo proprio che dovrei provare a sparare anche con un sovrapposto!
Ho proposto l'idea del semiautomatico anche a mio nonno e lui mi ha risposto che a un cacciatore devono bastare quei 2 colpi che ti da il sovrapposto, se al secondo non hai preso la preda è giusto che se ne vada e tu rimanga a becco asciutto [lol.gif]
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

Anche a me piace molto il sovrapposto ma penso che per iniziare un semiauto sia migliore.
1) hai il terzo colpo che sia nell'atto pratico che a livello psicologico aiutano.
2) puoi aggiustare + facilmente le pieghe del calcio.
3) a parità di cartuccia rincula meno.
4) è un'arma più economica.
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

ma io ritengo come già detto il sovrapposto l'arma migliore..soprattutto per iniziare e in cal 20...addirittura se lo userai un annetto per imparare a sparare un cal 28 (però per un tuttacaccia lo ritengo da cecchini...ma per imparare al percorso, ripeto sarebbe l'ottimale)...posseggo anche un semiauto...secondo me ogni caccia ha il suo fucile...io il basculante lo uso per stanziale dove il terzo colpo serve il giusto...ed per la beccaccia sarebbe l'ottimale (ma il mio è 71***/*) quindi uso il semi-auto e addirittura a volte ci metto solo due cartucce... perché odio scaricare e ricaricare se ho necessità.....se prendi un 67 con gli strozzatori ci fai dal tordo al colombo.... il semi-auto???se usato per fare la vagante è utile solo se fai siepi o boschetti dove ti può partire 2-3 tordi allora li il terzo colpo può essere utile...non ci sono più le brigate di starne..... [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Consiglio Fucile da Caccia

voi per caso sapete se eventualmente i sovrapposti da caccia si possono provare al poligono con tiro a bersaglio?? io ho provato solo carabina per ora e mi devo ancora informare presso il mio poligono.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto