Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

Vedo che nessuno mi ha risposto. I beccafichi, ho scoperto dopo aver chiesto inutilmente della loro cacciabilita', sono SPECIE PROTETTA. Quindi chi li spara viola la legge e puo' essere considerato un bracconiere. Esorto i moderatori a cancellare i posts, qui e altrove, che fanno apologia di reato.
Gli "altri" ci leggono, e ne va della reputazione dell'intero forum e dei suoi membri, 99,9% dei quali le leggi le obbediscono. Ben ricordo i commenti fatti in un altro forum di caccia (da certi santoni in loden che odiano i migratoristi) a proposito di Migratoria.it: i cacciatori di migratoria qui presenti sono stati descritti come una masnada di bruciasiepi massacratori sparatutto. Vogliamo davvero dare ragione a tali santoni?
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

consiglio ai santoni un bel MONACO SORDO NERO TIBETANO [36] ,che quando dicono hai capisce dai nero per dimenzioni e monaco tibetano che con concentraz. zen e minkiate varie non finisce maiiiiiiiiiiiii
magari poi al lungo andare ci trovan pure gusto sti santoni
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

lello1980 ha scritto:
Quindi quale lunghezza consigliereste per tori, lepri, pernici e cinghiale? Io avrei optato per 68 voi che siete gl'esperti cosa mi consigliate? Io pultroppo sono all'oscuro e lascio a voi la parola. Grazie amici. Ragazzi premetto anche che non ricarico, per un sovrapposto con bascula dedicata opterei sul un bel rizzini cucito addosso, e se volessi un bella doppietta con bascula dedicata in cal 410 quale mi consigliereste?

Lello, per i tori lascerei perdere [Trilly-77-24.gif] per il resto va bene così.
Una bellissima doppietta la fà la Siace a cani esterni, bigrillo e calcio all'inglese come si addice ad una doppietta fine, con bascula in acciaio tartarugata per un peso complessivo di 2 kg. scarsi x 3.500,00 eurini.
Ciao
Paolo
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

ilsesto56 ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Quindi quale lunghezza consigliereste per tori, lepri, pernici e cinghiale? Io avrei optato per 68 voi che siete gl'esperti cosa mi consigliate? Io pultroppo sono all'oscuro e lascio a voi la parola. Grazie amici. Ragazzi premetto anche che non ricarico, per un sovrapposto con bascula dedicata opterei sul un bel rizzini cucito addosso, e se volessi un bella doppietta con bascula dedicata in cal 410 quale mi consigliereste?

Lello, per i tori lascerei perdere [Trilly-77-24.gif] per il resto va bene così.
Una bellissima doppietta la fà la Siace a cani esterni, bigrillo e calcio all'inglese come si addice ad una doppietta fine, con bascula in acciaio tartarugata per un peso complessivo di 2 kg. scarsi x 3.500,00 eurini.
Ciao
Paolo
Dici che và bene anche per cinghiali? Cavoli questa mattina ne ho trovata una inglese cartelle corte come quelle zanotti calcio all'inglese ed astina all'inglese rigorosamente bigrillo con canne da 65 cm peso kg1.980 ORIGINALISSIMA, peccato fosse già venduta ad un prezzo alletante 4000 euro...
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

ilsesto56 ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Quindi quale lunghezza consigliereste per tori, lepri, pernici e cinghiale? Io avrei optato per 68 voi che siete gl'esperti cosa mi consigliate? Io pultroppo sono all'oscuro e lascio a voi la parola. Grazie amici. Ragazzi premetto anche che non ricarico, per un sovrapposto con bascula dedicata opterei sul un bel rizzini cucito addosso, e se volessi un bella doppietta con bascula dedicata in cal 410 quale mi consigliereste?

Lello, per i tori lascerei perdere [Trilly-77-24.gif] per il resto va bene così.
Una bellissima doppietta la fà la Siace a cani esterni, bigrillo e calcio all'inglese come si addice ad una doppietta fine, con bascula in acciaio tartarugata per un peso complessivo di 2 kg. scarsi x 3.500,00 eurini.
Ciao
Paolo
Io mi sono innamorato della doppiettina dei F.lli Poli in cal 410 BATTERIE HOLLAND anche se pesa 2.500kg a mio avviso troppo pesante per un cal 410. Apparte poli e siace, chi consigliate per una doppiettina sui 3.500-4000 euro con bascula dedicata e ottime canne?
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

lello1980 ha scritto:
ilsesto56 ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Quindi quale lunghezza consigliereste per tori, lepri, pernici e cinghiale? Io avrei optato per 68 voi che siete gl'esperti cosa mi consigliate? Io pultroppo sono all'oscuro e lascio a voi la parola. Grazie amici. Ragazzi premetto anche che non ricarico, per un sovrapposto con bascula dedicata opterei sul un bel rizzini cucito addosso, e se volessi un bella doppietta con bascula dedicata in cal 410 quale mi consigliereste?

Lello, per i tori lascerei perdere [Trilly-77-24.gif] per il resto va bene così.
Una bellissima doppietta la fà la Siace a cani esterni, bigrillo e calcio all'inglese come si addice ad una doppietta fine, con bascula in acciaio tartarugata per un peso complessivo di 2 kg. scarsi x 3.500,00 eurini.
Ciao
Paolo
Io mi sono innamorato della doppiettina dei F.lli Poli in cal 410 BATTERIE HOLLAND anche se pesa 2.500kg a mio avviso troppo pesante per un cal 410. Apparte poli e siace, chi consigliate per una doppiettina sui 3.500-4000 euro con bascula dedicata e ottime canne?
In effetti 2.500 kg sono tantini.......anche per un cal. 10! [sconvolto.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

poco per un calibro 410 pollici e due piedi
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

è scritto 410 pollici e non 0.410 pollici, 410 pollici è il calibro dei cannoni della corazzata missouri [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

MUARMAULIN ha scritto:
[Trilly-77-24.gif] adesso mi spiego i 2.500 Kg.! [Trilly-77-24.gif] O ragazzi! Con tutta la simpatia possibile....non vi offendete! Si scherza tra amici! [marameo.gif] [Backstab_emoticon.gif] :D [eusa_hand.gif]
Ci mancherebbe altro che ci offendessimo...siamo tutti amici [20] [spocht_2.gif]
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

anche perchè tutti ci siamo incasinati tra calibri metrici, in frazioni di pollici e chi ne ha più ne metta
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

giovannit. ha scritto:
Vedo che nessuno mi ha risposto. I beccafichi, ho scoperto dopo aver chiesto inutilmente della loro cacciabilita', sono SPECIE PROTETTA. Quindi chi li spara viola la legge e puo' essere considerato un bracconiere. Esorto i moderatori a cancellare i posts, qui e altrove, che fanno apologia di reato.
Gli "altri" ci leggono, e ne va della reputazione dell'intero forum e dei suoi membri, 99,9% dei quali le leggi le obbediscono. Ben ricordo i commenti fatti in un altro forum di caccia (da certi santoni in loden che odiano i migratoristi) a proposito di Migratoria.it: i cacciatori di migratoria qui presenti sono stati descritti come una masnada di bruciasiepi massacratori sparatutto. Vogliamo davvero dare ragione a tali santoni?

Guarda che con il termine "beccafichi" (becafighe), almeno qui da noi in Liguria, si indicano genericamente gli uccelli di becco gentile come, tra gli altri, il pispolone (cacciato ancora, in deroga, almeno la passata stagione, in alcune Regioni) e l'allodola.....quindi, benchè condivida il concetto di fondo del tuo argomentare, non sarei così intransigente! Non si trattava di apologia al reato.....almeno credo.....Ciao.
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

duca ha scritto:
anche perchè tutti ci siamo incasinati tra calibri metrici, in frazioni di pollici e chi ne ha più ne metta
E in fondo anche i calibri "normali" come 12, 16, 20, 24, 28, 32 e 36 sono basati sul sistema anglo/americano. Infatti il "calibro" (che calibro vero e proprio non e') di ognuno di questi lisci e' basato su quante palle di piombo di quel diametro si possono ricavare da una libbra (non un kg) di piombo. Soltanto il .410 e' misurato in centesimi di pollici, ecco perche' ci si mette un punto davanti (il sistema angloamericano usa il punto in luogo della virgola e viceversa).
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

giovannit. ha scritto:
[quote="brancato gaetano":14bnkjsu]
walker960walker ha scritto:
come mai vendi il Remington 1100? qualcosa non và?O è per la strozzatura di 1* fissa.



giovi sto semiautomatico è na fregature se non usi 18-21 gr. rischi di ritrovarti tipo un monocanna [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]non espellendo le cartucce [Trilly-77-24.gif]
Non e' che sara' .410 magnum? Se e' magnum di certo non funziona con le .410 normali.
Il vecchio Remington 1100 (a differenza del suo discendente 11-87) per poter sparare cartucce normali deve avere una canna per cartucce normali, mentre per le magnum ci vuole la canna magnum. Se si usano le normali nella magnum non ricarica.
Invece i nuovi 1100 funzionano con ambedue le cartucce.[/quote:14bnkjsu]

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Appunto!!! però mi sa che c'è un pò di confusione,vediamo di chiarire.
Il 410 è un calibro magnum,il cal. 36 no,è camerato 70 e quindi non può sparare cariche magnum da 76.Il mio è 410 non 36,espelle le cartucce da 15 gr a salire.
Ha anche il preggio di essere usato con cartucce del 36,usandolo tipo boll-acion (o come si scrive) [rire.gif] ,cioè riarmando manualmente [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

giovannit. ha scritto:
duca ha scritto:
anche perchè tutti ci siamo incasinati tra calibri metrici, in frazioni di pollici e chi ne ha più ne metta
E in fondo anche i calibri "normali" come 12, 16, 20, 24, 28, 32 e 36 sono basati sul sistema anglo/americano. Infatti il "calibro" (che calibro vero e proprio non e') di ognuno di questi lisci e' basato su quante palle di piombo di quel diametro si possono ricavare da una libbra (non un kg) di piombo. Soltanto il .410 e' misurato in centesimi di pollici, ecco perche' ci si mette un punto davanti (il sistema angloamericano usa il punto in luogo della virgola e viceversa).

Per tutti i calibri è come dici tu, tranne che per il 36, infatti 36 non significa 36 palle di piombo = una libbra di piombo. Che significa allora?, non lo so. Forse è stato così chiamato solo per completare la serie 12 - 16- 20- 24 - ecc. Comunque il 36 magnum è nato in europa, poi in America è stato espresso in millesimi di pollici, .410 appunto.


Saluti Cafiso
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

Ragazzi ho sentito che a breve un compania di amici mi initerà ad una batutta alla lepre e coniglio e avranno tutti un cal 410, mi chiedo ma cosa ne pensate di questo calibro per il coniglio? Poi mi hanno proposto di usare un loro cal 410 devo scegliere tra doppietta o sovrapposto voi cosa mi consigliate, premetto che mi vengono sù che un piacere entrambi
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

Rapporto qualità-prezzo sicuramente l'Investarm è tra i primi che produce quei cal. tutti sovrapposti, se poi vogliamo delle chicche basta contattare Fausti Armi e iniziare ad entrare nell'ottica di spendre dai 3500 euri poco più poco meno
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

Confermo, dopo ricerca, che il .410 e' sia "normale" (2 3/4 pollici, cioe' 70 mm) che magnum (76 mm). Il Remington 1100 .410 magnum spara soltanto cartucce magnum, da 76 mm. e non ricarica quelle piu' deboli da 70 mm.

I Remington 1100 e 11-87 (quest'ultimo spara sia 70 mm che 76 senza cambiare canna) poi non ricaricano se manca l'anellino di guarnizione di neoprene o gomma che e' situato appena al di sopra degli anelli di acciaio del sistema recupero di gas. A un mio amico gli ha detto bene. Ha comprato per soli 100 dollari un 1100 cal. 12 quasi nuovo da un tale che era convinto che fosse difettoso perche' non ricaricava. Non sapeva che senza anellino non funzionava. Forse l'anellino s'era rotto o perso nello smontaggio e rimontaggio. Il mio amico l'ha comprato, ci ha messo un anellino da un paio di dollari, e si e' trovato in mano un bel fucile che funziona perfettamente.
 
Re: Consiglio acquisto fucile cal.410.

Sicuramente emmedibi,ha la versione con canna camerata 70,quindi tutto il fucile è rapportato in base al calibro.Il mio ha camera 76,di conseguenza la finestrella di espulsione più lunga ed è magnum,cosa che quello di emmedibi non è.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto