come creare una giostra per allodole (o storni)

lucav

Cacciatore diamante (5000/8000)
Messaggi
9,351
Punteggio reazioni
8
Punti
146
SALVE SONO UN CAPANNISTA ACCANNITO.
POSSIEDO UNA GIOSTRA PER STORNI (A SEI STAMPI )

VOLEVO APRIRE QUESTO DIBATTITO.
QUALCUNO MI PUO AIUTARE A COSTRUIRE UNA GIOSTRA PER STORNI (INFORMAZIONI SUL MOTORINO DA UTILIZARE, SUL MATERIALE DEI BRACCI ECC.
LA MIA IDEA E' QUELLA DI COSTRUIRE UNA GIOSTRA CHE VADA BENE SIA PER STORNI CHE PER ALLODOLE BASTA CAMBIARE GLI STAMPI.
GRAZIE A TUTTI
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

non molto tempo fà ce n'era una veramente fatta bene per gli storni da un utente del forum, ora non so se sia andata persa quella discussione...
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

lucav ha scritto:
SALVE SONO UN CAPANNISTA ACCANNITO.
POSSIEDO UNA GIOSTRA PER STORNI (A SEI STAMPI )

VOLEVO APRIRE QUESTO DIBATTITO.
QUALCUNO MI PUO AIUTARE A COSTRUIRE UNA GIOSTRA PER STORNI (INFORMAZIONI SUL MOTORINO DA UTILIZARE, SUL MATERIALE DEI BRACCI ECC.
LA MIA IDEA E' QUELLA DI COSTRUIRE UNA GIOSTRA CHE VADA BENE SIA PER STORNI CHE PER ALLODOLE BASTA CAMBIARE GLI STAMPI.
GRAZIE A TUTTI

Io ho fatto un paio di filmati della mia giostra per storni,ma per le allodole non andrebbe bene visto che è bassa 50cm da terra ma per gli storni è na favola.
Fatta con un solo motore centrale e 3 satelliti mandati solo motore,tot 16 stampi ali aperte.se mi dici come e dove postare un video,lo posto o se ti và mandami la tua mail che te lo mando li.
Poi,se ti interessa,ti dò le spiegazioni sulla costruzione,
aggiungi la località,almeno sappiamo da dove scrivi,almeno se sei vicino a me,si fa prima a fissare un giorno e te la porto a far vedere.
Ciao
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

snd sei veramente gentile.
Io sono da Salzano in provincia di Venezia.
la mia e-mail e' [email protected]
Se mi invii il video saresti gentilissimo e se mi dai qualche dritta ne sarei felice cosi mi dai una mano anche sui materiali da utilizzare.
Grazie anche a te Eugeni 90.
Vediamo se sono in grado di crearne una da solo con il vostro aiuto.
Certamente accetto anche consigli da altri utenti del forum
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

intatno credo che puoi cominciare a munirti di motorini per tergicristalli, mi sa che sono i più famosi per questo impiego...quindi gia pensa a quale sfascia carrozze os e gia li hai...
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

SONO D'ACCORDO CON TE PER I MOTORINI DEI TERGICRISTALLI PERO' COME BEN SAI HANNO LO SVANTAGGIO DEL PESO E SOPRATUTTO LE BATTERIE FANNO PRESTO A SCARICARSI COMUNQUE A CASA NE HO GIA' UNO E MAL CHE VADA USERO' QUELLO.
IL MIO INTENTO ERA USARE UN MOTORINO ELETTRICO MA SE NON NE TROVO ALLORA UTILIZZERO' COME DICI IL MOTORINO DEL TERGICRISTALLI
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

lucav ha scritto:
snd sei veramente gentile.
Io sono da Salzano in provincia di Venezia.
la mia e-mail e' [email protected]
Se mi invii il video saresti gentilissimo e se mi dai qualche dritta ne sarei felice cosi mi dai una mano anche sui materiali da utilizzare.
Grazie anche a te Eugeni 90.
Vediamo se sono in grado di crearne una da solo con il vostro aiuto.
Certamente accetto anche consigli da altri utenti del forum

Intanto ti mando uno schizzo veloce di come deve essere.
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

CIAO SDN GRAZIE PER LO SCHEMA INTANTO HO CAPITO UN PO DI MATERIALI COMUNQUE SE MI DAI QUALCHE DRITTA SULLA COSTRUZIONE TE NE SAREI ANCORA GRATO!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

Ho provato a cercarla quella discussione di come costruirsi una giostra ma mi sa che è andato perso tutto , un vero peccato perchè era una discussione ben fatta......bisognerebbe chiedere al nostro admin se la resuscita
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

giovy ha scritto:
Ho provato a cercarla quella discussione di come costruirsi una giostra ma mi sa che è andato perso tutto , un vero peccato perchè era una discussione ben fatta......bisognerebbe chiedere al nostro admin se la resuscita


io alcune lo trovate ma sono andate perse le immagini
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

Anch'io mi sono costruito 2 giostre a 4 braccia per le allodole.

Per ottimizzare peso e consumo di batteria ho utilizzato questo motorino ti metto il link

http://shop.paolettiferrero.it/product. ... .100~.html

Come asta ho usato quelle telescopiche in alluminio che già avevo per la civetta, poi per la testata da inserire sull'asse del motorino ho utilizzato del teflon sapientemente tornito.

Le aste in acciaio (è da preferire l'acciaio armonico ma io non sono riuscito a trovarlo) le ho innestate nel teflon.

L'alimentazione è a 12 volt il che permette l'utilizzo di batterie a secco (io uso quella da 7 hp e mi dura tutta la giornata e più)

Per innestarlo nel terreno ho utilizzato un tondino in ferro appuntito con il flex.

Il tutto verniciato in modo mimetico per evitare riflessi.

Risultato discreto, (il prossimo anno provo a metterla più bassa) ma i migliori risultati li ho avuti con le allodoline ad ali girevoli.

Buon divertimento ti assicuro è semplicissimo farsela (ci son riuscito pure io) [20]
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

sarebbe bello trovare il vecchio post perchèsicuramente ci sarnno delle inicazioni valide.
grazie anche a BENELLI 121 volevo chiederti se mi potevi inviare la foto della tua giostra e ho vosto il motorino elettrico per caso ti ricordi quanto ti è costato??
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

lucav ha scritto:
sarebbe bello trovare il vecchio post perchèsicuramente ci sarnno delle inicazioni valide.
grazie anche a BENELLI 121 volevo chiederti se mi potevi inviare la foto della tua giostra e ho vosto il motorino elettrico per caso ti ricordi quanto ti è costato??

per le foto mi risulta complicato perchè adesso ho tutto in deposito, il motorino l'ho pagato 12,50 euro, la spedizione mi è costata altrettanto 12,00 euro [****.gif] Non so dalle tue parti se ci sono negozi forniti ai quali puoi rivolgerti e risparmiare le spese di spedizione. Da me sono introvabili e mi sono rivolto alla ditta che ti ho segnalato.

Ci sono di diversa potenza, io prima di comprare ho telefonato e mi son fatto spiegare le caratteristiche (giri/minuto) questo va bene per le allodole per gli storni non so se ti ci vuole qualcosa di + potente (dipende anche quante aste ci metti).

Io per regolare i giri ho usato una resistenza sulla batteria la quale mi permette di erogare potenza inferiore e quindi far girare più lentamente.

Scusami ma prima ho detto una castroneria, non è teflon ma bachelite [meaculpa.gif]
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

Ragazzi, sarebbe bello aprire un TOPIC con una guida spiegata passo passo, in tutti i procedimenti da seguire o per lo meno i passi fondamentali.Fareste risparmiare bei soldini a molti di noi, spero di non chiedere troppo, in fondo basta un pò di buona volontà :) [20]
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

giovy ha scritto:
Ho provato a cercarla quella discussione di come costruirsi una giostra ma mi sa che è andato perso tutto , un vero peccato perchè era una discussione ben fatta......bisognerebbe chiedere al nostro admin se la resuscita

Non so se la discussione che cerchi è quella che postai io,titolo La mia creazione.La trovi in cacciare la selvagina migratoria.Ciao [5a]
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

Azzz quel post ben fatto è andato perduto.......
Provo a spiegarti un attimino che procedura ho usato per le mie, poi sai esistono tanti modi diversi per costruirla:
Allora prima di tutto bisogna fare delle scelte fondamentali: si ha la possibilità di portare tutto l'occorrente nei posti di caccia direttamente con la macchina oppure si è da soli e la roba si porta in borsoni ? Nel primo caso sono consigliate le giostre con il motorino del tergi che ha una potenza incredibile (ho visto una giostra con 72 storni!!), costa poco (lo trovi da qualsiasi sfascia-carrozze) e non occorrono grossi accorgimenti per il bilanciamento.D'altro canto però ci sono degli svantaggi: peso, ingombro e tanta energia sprecata......
Io rientravo nel secondo caso sopracitato e per portare la roba comodamente mi sono costruito le giostre con motorini come quello che ha messo benelli121 ( tra l'altro ha un prezzo buonissimo). Il vantaggio sta nel fatto che sono motoridotti piccoli che consumano poco, che non scaldano eccessivamente e che non pesano per il trasporto......Ho operato in questa maniera: sono andato un ferramenta e ho comprato una barra di ferro rettangolare largha 5 cm lunga quanto vuoi e spessore 3 mm, una barra quadrata da 20 mm di lato è(bucata nel mezzo ovviamente [] ) e una che si incastrava al suo interno di 15 mm, per cui gli ho fatto un'asta di supporto con scorrimento in modo da poter metterla all'altezza che vuoi...poi ho comperato del trafilato di ferro (si dice sia meglio l'acciaio armonico ma ho visto che anche il ferro se hai un po' di cura e stai attento a non piegarlo, può fare il caso nostro e in più il ferro arrugginisce per cui niente riflessi) del 4mm di diametro, aste da 3 metri nella mia ferramenta.......Ho preso la barra di ferro rettangolare e l'ho piegata alla morsa creando una elle rovesciata. Sulla base della elle rovesciata ho fatto un foro del diametro della testata del motoridotto + altri 3 forellini dove si inseriscono le m3 che si vanno ad avvitare alla testa del motorino, che è già dotato di questi fori filettati comodissimi, anche se devo dire un po' troppo piccolini......nella gamba della elle rovesciata ho fatto due fori per inserire due viti dove mi sono attaccato con il quadrato di supporto, importante che nelle viti , tra elle e supporto si mettano dei bulloni in modo da distanziare il supporto dalla elle, perchè così il motorino sarà in asse con il supporto stesso e questo per gli equilibri è un fattore importante....poi, io , nel supporto gli ho inserito anche l'asta di scorrimento e saldato un bullone con un galletto in modo da alzare e abbassare la giostra a mio piacimento......La testata: per la testata ho usato un piccolo tornio da banco e una barra di plastica che si trova in ferramenta del diametro del 5mm, me la sono costruita da me ( magari dopo metto il disegno se mi riesce a trovarla) e fissata all'albero del motorino con un granetto dell'm3.....successivamente la testata di plastica l'ho, forata stando molto attento che i fori fossero simmetrici, con sei buchi per l'alloggiamento di sei aste.......le aste si possono tagliare a piacimento quanto si vuole: c'è chi dice almeno 1,50 metri c'è chi dice 1,20 e altri dicono 80cm , comunque si può fare quello che si vuole basta che la misura che si usa in un foro si usi anche per il foro opposto in modo da mantenere bilanciata la rotazione......paradossalmente usando lunghezze dei bracci di 80 cm e usando degli stampi impagliati si possono usare anche aste del diametro di 3mm .......veniamo alla parte elettrica: per far girare a giri accettabili il motorino del tergi occorre un potenziometro con un grosso dissipatore in quanto le resistenze scaldano parecchio (consumando corrente) e per cui ci vuole una grossa batteria (grosso amperaggio) per farlo girare per tutta la giornata.....mentre per i motoridotti di corrente ce ne vuol di meno e mangiando 500milli-ampere occorrono batterie sempre da 12 volt ma con un amperaggio più basso tipo le batterie dei motorini da 7,5 ampere. Poi per questi motorini basta solamente un semplice potenziometro per riuscire a far girare il tutto a giri che idealmente toccano i 30 al minuto (per giostre a storni).
Giostra finita
2py3ibo.jpg

Giostre finite
29ftsgh.jpg

Potenziometro per motoridotti
2mes8qx.jpg
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

giovy sei un grande veramente e sei statomolto utile come tutti coloro che mi hanno risposto.
la tua giostra è veramente bella e sicuramente nel fine settimana proverò a farne una.
Scusate se vi rompo ancora ma avete visto a Vicenza nell'HUNTING SHOW la giostra delle due allodole a 45° gradi presso lo stend della CHEDITTE.
Per me era una figata veramente.
Sarebbe il massimo poterla costruire da solo!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

Ciao, ieri sono stato a Vicenza in fiera, e ho dato un'occhiata ad uno stand dove sono specializzati in giostre, quella da passeggio delle allodole era veramente interessante e mi piacerebbe costruirmene una da affiancare a quelle che ho già comprato... Se qualcuno di voi può darmi qualche dritta su dove comprare il motorino più adatto a questo tipo di giostra gliene sarei veramente grato!
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

Se sicuro che la giostra a passeggio funzioni..?
Secondo me meglio una a due o tre allodole che girano piano magari ad ali girevoli...
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

LUCAV NON è difficile farla , scansa subito i motorini dei tergi assorbono troppo,
prova nei mercati del usato e prendi il dentro degli avvitatori che sono a 12 volts , con le batterie a secco da 3 ampere ci fai una mattina .

dopo ti posto le foto dei pezzi fatti da me ...........
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

ezietto ma te riesci a far delle giostre con quei motorini????hanno un alberino che è ridicolo,poi non hanno la forza,io ho provato dopo poco si scaldano e poi si rompono!!!non sò se sono come quelli che dici tu,i miei erano dei trapani elettrici!!!ciao
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

Mah, che dirvi, forse la giostra in "passeggio" attira più me che le allodole o gli storni, credo che 2 giostre non troppo distanti tra loro e una a passeggio più vicino all'appostamento possono essere un bel gioco, magari anche qualche stampo impagliato ad ali battenti o girevoli per dare un senso di pastura ben visibile...
Comunque sia ho cercato qualche rivenditore di motorini a Rimini o in zona ma invano, se sapete consigliarmi qualche negozio ben fornito o un sito a prezzi non esorbitanti son tutto orecchie!
 
Re: come creare una giostra per allodole (o storni)

mario79 ha scritto:
ezietto ma te riesci a far delle giostre con quei motorini????hanno un alberino che è ridicolo,poi non hanno la forza,io ho provato dopo poco si scaldano e poi si rompono!!!non sò se sono come quelli che dici tu,i miei erano dei trapani elettrici!!!ciao
se il motorino è buono e a 12 volts non hai problemi , per intenderci ..............quelli buoni hanno l' asse da 3, 6 mm e da quello parti col tutto .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto