In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: classificare le cartucce caricate in casa

boban ha scritto:
Come fate a timbrare una cartuccia che non ha la superficie piana?
Quanti timbri avete? Uno per ogni tipo di polvere, uno per ogni tipo di numerazione piombo, etc etc?
Ne abbiamo uno solo componibile, se dai un'occhiata nella sezione VENDO, c'è l'amico Velocepreciso che li vende a buon prezzo [20]
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

Anche io le timbro e l'inchiostro... me ne ha dato un po' l'armeria da cui mi servo :D .

Per catalogare le cartucce, nel Cal 20 sono quasi tutte gialle [****.gif] , coloro con il pennarello indelebile l'innesco: verde le leggere, rosse le pesanti e nere le magnum.

Questo mi permette di vedere a colpo d'occhio cosa prendere nella cartuccera e, a fucile carico, cosa c'è in serbatoio come seconda carica [rire.gif] .

Ciao a tutti.
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

caccia-turi ha scritto:
boban ha scritto:
Come fate a timbrare una cartuccia che non ha la superficie piana?
Quanti timbri avete? Uno per ogni tipo di polvere, uno per ogni tipo di numerazione piombo, etc etc?
Ne abbiamo uno solo componibile, se dai un'occhiata nella sezione VENDO, c'è l'amico Velocepreciso che li vende a buon prezzo [20]

[sconvolto.gif] E' un kit professionale!!!!!
Ci faccio subito un pensierino!!!!
Grazie! :wink:
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

MBX36 ha scritto:
mb sei un grande bella robba davvero preparate che uno de sti giorni vengo e' altro che 2 cosine da spiegarmi te stai ai livelli di belleggia cazzarola bravo bravo
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

boban ha scritto:
caccia-turi ha scritto:
boban ha scritto:
Come fate a timbrare una cartuccia che non ha la superficie piana?
Quanti timbri avete? Uno per ogni tipo di polvere, uno per ogni tipo di numerazione piombo, etc etc?
Ne abbiamo uno solo componibile, se dai un'occhiata nella sezione VENDO, c'è l'amico Velocepreciso che li vende a buon prezzo [20]

[sconvolto.gif] E' un kit professionale!!!!!
Ci faccio subito un pensierino!!!!
Grazie! :wink:

Sì ma non credere che sia facile.......proprio no. [eusa_naughty.gif] ...io ad esempio ho il kit (ma l'ho messo da parte) perchè dopo tre sere che con calma e pazienza certosina mi ci provavo (e non mi riusciva) la mi moglie s'è incazzata di brutto [anzioso.gif] perchè con l'inchiostro, nonostante vari tipi di diluente ecc, avevo macchiato tutto (telecomando TV, tazzina del caffè, maniglie delle porte, ecc.ecc.) addirittura una letterina, staccatasi dal supporto, mi si è attaccata nel bordo della maglietta e l'ho portata a letto ......(non ti dico.....) [protesta.gif] Considera anche che, quando s'incazzano (loro) o gli tiri una seggiolata subito (e sarebbe la cosa migliore) o passi da bischero, stai zitto e sbaracchi tutto. [rire.gif]
Almeno in casa mia, funziona così..............................
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

Tony ha scritto:
Sì ma non credere che sia facile.......proprio no. [eusa_naughty.gif] ...io ad esempio ho il kit (ma l'ho messo da parte) perchè dopo tre sere che con calma e pazienza certosina mi ci provavo (e non mi riusciva) la mi moglie s'è incazzata di brutto [anzioso.gif] perchè con l'inchiostro, nonostante vari tipi di diluente ecc, avevo macchiato tutto (telecomando TV, tazzina del caffè, maniglie delle porte, ecc.ecc.) addirittura una letterina, staccatasi dal supporto, mi si è attaccata nel bordo della maglietta e l'ho portata a letto ......(non ti dico.....) [protesta.gif] Considera anche che, quando s'incazzano (loro) o gli tiri una seggiolata subito (e sarebbe la cosa migliore) o passi da bischero, stai zitto e sbaracchi tutto. [rire.gif]
Almeno in casa mia, funziona così..............................
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] SEI TROPPO FORTE!!!!!!!!! MI STO IMMAGINANDO LA SCENA [Trilly-77-24.gif]
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

Io li faccio in modo semplice con un pennarello indelebbile scrivo sul bossolo polvere contenitore e grammatura e sul dischetto il tipo di piombo utilizzato!
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

Io le timbro oltre per riconoscerle , anche per estetica .. mi piacciono le cartucce fatte e timbrate bene... c'e' piu' gusto sia a guardarle che a spararle..
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

Si,te ne sarei molto grato; anch'io le timbro ma volevo realizzare un qualche supporto che mi aiutasse nella timbratura perchè a mano libera non è che vengono tutte bene. Ciao
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

pointer654 ha scritto:
Si,te ne sarei molto grato; anch'io le timbro ma volevo realizzare un qualche supporto che mi aiutasse nella timbratura perchè a mano libera non è che vengono tutte bene. Ciao

ciao pointer
se guardi questo forum le ho messe le foto , guardalo dall'inizio
io le timbro a mano libera [marameo.gif]
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

Scusami,adesso le ho viste;posso chiederti che tipo di timbri usi ? Sono molto belli come caratteri e i numeri sono anche ben evidenti. Hai mai provato a prendere l'inchiostro bianco x timbrare sui bossoli scuri ? ho provato anche quello ma senza risultato perchè quando asciugava diventava praticamente invisibile e quindi non ho più preso bossoli scuri. Ciao
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

pointer654 ha scritto:
Scusami,adesso le ho viste;posso chiederti che tipo di timbri usi ? Sono molto belli come caratteri e i numeri sono anche ben evidenti. Hai mai provato a prendere l'inchiostro bianco x timbrare sui bossoli scuri ? ho provato anche quello ma senza risultato perchè quando asciugava diventava praticamente invisibile e quindi non ho più preso bossoli scuri. Ciao

Ciao poenter
si uso vari colori di inchiostro, anche bianco, stasera posto le foto, ora sono al lavoro.. per quanto riguarda i timbri, me li sono fatti fare , quindi personalizzati senza usare quelli commerciali che nn mi piacciono affatto
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

MBX36 ha scritto:
pointer654 ha scritto:
Ciao poenter
si uso vari colori di inchiostro, anche bianco, stasera posto le foto, ora sono al lavoro.. per quanto riguarda i timbri, me li sono fatti fare , quindi personalizzati senza usare quelli commerciali che nn mi piacciono affatto

Ciao ragazzi, nella foto si vede come timbro io le cartucce (Cal 20, è maledettamente piccolo!! [6] ).

Certo quelle con il timbro personalizzato di MBx36 sono eccezzionali.

Anche se il risultato da me ottenuto non è male ed è velocissimo ( blocco il timbro con la morsa e ci rotolo sopra le cartucce), non riesco trovare un'inchiostro VERAMENTE resistente.

Voi che durata avete, intendo infilandole e sfilandole da tasche e cartuccera rimangono a lungo ben leggibili?
 
Re: classificare le cartucce caricate in casa

L'inchiostro che uso io non ha una durata molto differente dalle timbrature delle cartucce originali ma penso che difficilmente si possa fare meglio a meno che non si pensi a farli serigrafare,lasciando un cerchietto nel quale timbrare solo il numero del piombo. Io comunque non mi lamento,cercavo solo di trovare un sistema x guidare i timbri sul bossolo in modo che le timbrature non vengano sbavate. Comunque è bello ingegnarsi x cercare di fare le cose sempre meglio, o no ? Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto