C
Autore
sono un neofita del settore, volevo chiedere le modalità per effettuare la chiusa tradizionale su merli e tordi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
perchè sono ancora agli inizzi e mi sembra un pò troppo costoso munirmi di attrezzature elettroniche
Bene cesena, facilissimo ti faccio una breve sintesi:
- per ora tieni i richiami alla luce naturale cioè con la finestra che fà passare la luce esterna.
- alla fine di aprile comincia a ridurre la luce coprendo gradualmente la finestra, per arrivare in 7-10 giorni al buio completo
- attenzione nel periodo di chiusa i richiami vanno governati e accuditi di notte mai di giorno e nella stanza deve essere buio completo senza nessuna infiltrazione di luce
- in giugno, per San Giovanni si tolgono alcune piume della coda e se necessarie dalle ali (serve solo per averli più belli quando si tolgono di chiusa)
- il 15 agosto comincia a ridare luce aprendo GRADUALMENTE la finestra, in 15 giorni devi riportare la stanza alla luce piena
- poi se vuoi puoi mettere una lampada aumentando gradualmente le ore di luce di circa 4 minuti il giorno
- nell'area download del sito trovi la tabella accurata per gestire le luci
Sono stato molto telegrafico ma se hai bisogno di maggiori dettagli chiedi pure
Perché devono essere accuditi di notte scusa?
Io farò la tradizionale lasciandogli sempre e comunque due ore di luce la mattina così i richiami si alimentano per bene... Li pulisco quando c'è accesa la luce...in queste due ore appunto (dalle 6 alle 8 di mattina nel mio caso).
Alb
Perché devono essere accuditi di notte scusa?
Io farò la tradizionale lasciandogli sempre e comunque due ore di luce la mattina così i richiami si alimentano per bene... Li pulisco quando c'è accesa la luce...in queste due ore appunto (dalle 6 alle 8 di mattina nel mio caso).
Alb
Alberto
premetto che ho imparato tutto ciò che sò da mio padre che ha 65 licenze alle spalle, e che nella mia zona tutto quelli che conosco fanno queste operazioni di notte.
Io i richiami li pulisco e li governo di notte accendendo in stanza una lampada piccola da 25 o max 40 watt che poi lascio accesa per un'oretta per dare il tempo di beccare e fare il bagno (lo fanno sempre appena gli cambio l'acqua).
Presumo che questa operazione non si faccia di giorno per non creare shock passando troppo repentinamente dal buio completo della chiusa alla piena luce esterna.
allora in chiusa il problema di governare non esiste.Non sono certo quel paio di ore ogni 2 giorni che mandano in estro l'animale.Io lascio un'ora abbondante per tutta la chiusa di luce, e per governare lo faccio quando ho tempo, fregandomene dell'orario.Unica accortezza, accendere le luci una decina di minuti prima di entrare in satnza in maniera che i richiami si sveglino per bene.
[17]fabrizio questa tua non la sapevo..........ma vedi di dormire la notte bischero!!!!Alberto
premetto che ho imparato tutto ciò che sò da mio padre che ha 65 licenze alle spalle, e che nella mia zona tutto quelli che conosco fanno queste operazioni di notte.
Io i richiami li pulisco e li governo di notte accendendo in stanza una lampada piccola da 25 o max 40 watt che poi lascio accesa per un'oretta per dare il tempo di beccare e fare il bagno (lo fanno sempre appena gli cambio l'acqua).
Presumo che questa operazione non si faccia di giorno per non creare shock passando troppo repentinamente dal buio completo della chiusa alla piena luce esterna.
[17]fabrizio questa tua non la sapevo..........ma vedi di dormire la notte bischero!!!!
.......io di solito li sistemo la sera quando il sole e' calato, oppure la mattina presto, se a volte ho dei problemi di orario faccio come mirco, cioe' quando posso, comunque, tutti i giorni 20/30 minuti di porta e finestra aperta mattina e sera anche i giorni che non son da sistemare...