grifonenero

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
7,528
Punteggio reazioni
186
Località
Genova
15 marzo.
Inizia per molti di noi la crisi di astinenza.
Allora parte il pensiero, il desiderio, la fantasia, l'idea per l'anno venatorio che verrà.
E' questo il momento in cui si comincia a pensare e desiderare di partire.
Molti di noi, praticamente tutti, a parte qualche isolato "contrario alla caccia all'estero" che non dovrebbe neppure leggere queste righe se fosse veramente coerente con se stesso, sogniamo di partire per una bella cacciata alla selvaggina del cuore.
Ma nel concreto chi partirà e per dove a caccia l'anno prossimo ?
Coraggio, buttate fuori per tutti noi le vostre idee !
 
Re: Chi parte ?

grifonenero ha scritto:
15 marzo.
Inizia per molti di noi la crisi di astinenza.
Allora parte il pensiero, il desiderio, la fantasia, l'idea per l'anno venatorio che verrà.
E' questo il momento in cui si comincia a pensare e desiderare di partire.
Molti di noi, praticamente tutti, a parte qualche isolato "contrario alla caccia all'estero" che non dovrebbe neppure leggere queste righe se fosse veramente coerente con se stesso, sogniamo di partire per una bella cacciata alla selvaggina del cuore.
Ma nel concreto chi partirà e per dove a caccia l'anno prossimo ?
Coraggio, buttate fuori per tutti noi le vostre idee !


Caro Armando , me ne scappo x 9 gg in Argentina ai primi di maggio. [1] [1] .... poi vi aggiorno
 
Re: Chi parte ?

USVA75 ha scritto:
grifonenero ha scritto:
15 marzo.
Inizia per molti di noi la crisi di astinenza.
Allora parte il pensiero, il desiderio, la fantasia, l'idea per l'anno venatorio che verrà.
E' questo il momento in cui si comincia a pensare e desiderare di partire.
Molti di noi, praticamente tutti, a parte qualche isolato "contrario alla caccia all'estero" che non dovrebbe neppure leggere queste righe se fosse veramente coerente con se stesso, sogniamo di partire per una bella cacciata alla selvaggina del cuore.
Ma nel concreto chi partirà e per dove a caccia l'anno prossimo ?
Coraggio, buttate fuori per tutti noi le vostre idee !


Caro Armando , me ne scappo x 9 gg in Argentina ai primi di maggio. [1] [1] .... poi vi aggiorno



Questa è davvero una bella notizia !
 
Re: Chi parte ?

bino ha scritto:
Se non sono indiscreto a caccia di cosa in Bielorussia?
Scusate l'ignoranza.



Anatre primavera.
Essendo la Bielorussia l'ultima dittatura comunista d' Europa...
... è anche l'ultimo posto in Europa dove si caccia ad aprile !
 
Re: Chi parte ?

giulio 53 ha scritto:
Ciao Armando, come sai, la prima partenza la farò a fine settembre in Finlandia a cesene.
Giulio.


... se molti del forum sapessero, capissero che questa tua scelta della Finlandia rappresenta per davvero una frontiera nuova, al naturale al 1000 x 1000 e venatoriamente importante sarebbero tutti là.
Per fortuna ancora da molti è sconosciuta, così la potrai gestire e dosare a dovere.
Ciao !
 
Re: Chi parte ?

grifonenero ha scritto:
giulio 53 ha scritto:
Ciao Armando, come sai, la prima partenza la farò a fine settembre in Finlandia a cesene.
Giulio.


... se molti del forum sapessero, capissero che questa tua scelta della Finlandia rappresenta per davvero una frontiera nuova, al naturale al 1000 x 1000 e venatoriamente importante sarebbero tutti là.
Per fortuna ancora da molti è sconosciuta, così la potrai gestire e dosare a dovere.
Ciao !

...è proprio come dici tu Armando, ma a parte la caccia, che è decisamente entusiamante; per chi ama la natura, i posti incontaminati come piaciono a noi, solo per questo varrebbe la pena già essere li.
Ciao
 
Re: Chi parte ?

giulio 53 ha scritto:
grifonenero ha scritto:
[quote="giulio 53":116cb418]Ciao Armando, come sai, la prima partenza la farò a fine settembre in Finlandia a cesene.
Giulio.


... se molti del forum sapessero, capissero che questa tua scelta della Finlandia rappresenta per davvero una frontiera nuova, al naturale al 1000 x 1000 e venatoriamente importante sarebbero tutti là.
Per fortuna ancora da molti è sconosciuta, così la potrai gestire e dosare a dovere.
Ciao !

...è proprio come dici tu Armando, ma a parte la caccia, che è decisamente entusiamante; per chi ama la natura, i posti incontaminati come piaciono a noi, solo per questo varrebbe la pena già essere li.
Ciao[/quote:116cb418]


Hai proprio ragione caro Giulio . Sono stato 6 anni fa in Finlandia ai primi di Settembre vicino a Ivalo a cesene e sasselli ed è prorio un paradiso.......
Sono andato a caccia e anke a pescare , mi ricordo ancora di Lucci e persici mostruosi....... [saporito.gif] [saporito.gif]
 
Re: Chi parte ?

Ciao usva75 avevo sentito anche io della caccia alle cesene in queste meravigliose terre ti scoccia dirmi in mp con quale agenzia ti appoggi (se lo fai...!) grazie mille!!!!

Io quest'anno salto l'irlanda (meravigliosamente bella!!!!) per destinazione da decidere mi piacerebbe la polonia a anatre....mah vedremo in bocca al lupo a tutti ciao!!!
 
Re: Chi parte ?

Stonecoat ha scritto:
Ciao usva75 avevo sentito anche io della caccia alle cesene in queste meravigliose terre ti scoccia dirmi in mp con quale agenzia ti appoggi (se lo fai...!) grazie mille!!!!

Io quest'anno salto l'irlanda (meravigliosamente bella!!!!) per destinazione da decidere mi piacerebbe la polonia a anatre....mah vedremo in bocca al lupo a tutti ciao!!!



Il vero esperto di Finlandia è Giulio 53 (con tutto il rispetto per usva75) che va a caccia lì da anni, rivolgiti a lui.
 
Re: Chi parte ?

ZICCHIO71 ha scritto:
giulio 53 ha scritto:
Ciao Armando, come sai, la prima partenza la farò a fine settembre in Finlandia a cesene.
Giulio.

Sarei curioso di sapere in che modo vengono cacciate le cesene in Finlandia.....


Là a fine settembre sono animali di passo e le tecniche sono sempre quelle... mica scopriamo l'acqua calda !
 
Re: Chi parte ?

Se si diffonde la caccia in Scandinavia e nella zone della Russia del nord dove nidificano quasi tutti i turdidi . . . ci sara' un declino inevitabile dei turdidi. Qualcuno rispondera' che siccome e' permesso e la legge lo consente non c'e' niente di male. Ma non e' cosi', e lo sappiamo tutti perche' i turdidi non sono le tortore stanziali dell'Argentina.
 
Re: Chi parte ?

I turdidi...come tutti gli uccelli....se rispettati nel periodo di nidificazione e cacciati con oculatezza non subiranno mai nessun declino x colpa della caccia...
Men che meno in posti come i paesi Scandinavi.....
Credo che dovremmo tutti preoccuparci un pò di più della **** che vomitiamo nell'ambiente ogni giorno....che distrugge habitat.....rende inospitali le nostre campagne.
 
Re: Chi parte ?

cipolla ha scritto:
Se si diffonde la caccia in Scandinavia e nella zone della Russia del nord dove nidificano quasi tutti i turdidi . . . ci sara' un declino inevitabile dei turdidi. Qualcuno rispondera' che siccome e' permesso e la legge lo consente non c'e' niente di male. Ma non e' cosi', e lo sappiamo tutti perche' i turdidi non sono le tortore stanziali dell'Argentina.



Non è una novità che Cipolla parli e sentenzi di argomenti che non conosce.
La "diffusione" della caccia in Scandinavia durante l'inizio del passo di questi turdidi ad oggi raggiunge la ENORME PRESSIONE venatoria (!!!) di pochissime decine di cacciatori stranieri in tutta la enorme Scandinavia.
Mai parlato, perchè non esiste, di caccia in Russia ai tordi.
La stranezza è tanta che alcuni conoscenti mi hanno portato un giornale locale che li intervistava in quanto i locali non si potevano rendere conto che dei cacciatori potessero partire da tanto lontano per cacciare questi uccelli.
Quindi le argomentazioni portate da cipolla sono del tutto prive di fondamento e basate su preconcetti personali, reiterati e a noi, purtroppo conosciuti.
Ma perchè, mi viene da domandarmi, non amando la caccia all'estero vieni qui a scrivere di cose che non conosci ?
Il sottoscritto non frequanta la parte del forum riguardante la farfalla del bosco o animali quadrupedi che NON mi interessano e di conseguenza non vado a scrivere su argomenti su cui, sono certo, farei le stesse figure che fai tu qui.
Un bel tacer, diceva il saggio, non fu mai scritto.
 
Re: Chi parte ?

La caccia all'estero, anche se da me non praticata, interessa tutti. Perche' tutti ( o quasi ) sognamo un giorno da fare una bella cacciata all'estero. Io ho espresso la mia idea e non credo sia sbagliata. Adesso sara' anche come dici tu perche' non e' ancora diffusa. Ma immagina se si doffondesse cosi' come si e' diffusa la caccia in Spagna......sarebbe una cosa positiva ?
Tutti posso discutere argomenti sul forum, tutti, anche non si e' esperti dell'argomento.
Del resto siamo qui anche per imparare no ?


La risposta alla tua domanda è sì.
Basta guardare l'ampiezza della carta geografiaca per capire che Finlandia e anche Norvegia dove già esiste questa possibilità di caccia di nicchia (ma solo ai sasselli)possono sopportare tranquillamente una pressione venatoria maggiore.
Ovvviamente NON si raggiungerà MAI i numeri di praticanti della Spagna in quanto (giustamente) gli italiani tendono a cercare all'estero ambienti simili a quelli italiani che non hanno più o che hanno perso per via della prigione degli ATC.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto