lorenz70

Utente Bannato!
Cacciatore
Messaggi
20
Punteggio reazioni
0
Punti
1
aquistata x 200euri si e no ha sparato 200 colpi è stata bancata nel 1970 ma non riesco a trovare di che modello si tratta..è forse la 426? comunque a sto prezzo mi sà che ho fatto un affare praticamente è da vetrina!DSC_0006.jpg
 
Re: che modello è ? beretta...

Beh, come si dice, al giorno d'oggi per 200 euro non ti danno nemmeno calci in c..., sembra messa bene è una gran marca, se ti va bene e ti piace hai fatto un affare. Meglio un buon usato di una gran marca italiana piuttosto che un nuovo estero.
 
Re: che modello è ? beretta...

NN mi intendo molto di doppiette:ma ha anche la terza chiusura a tassello trasversale.....potrebbe essere una 410!!!!!Ma e' un cal 12 0 20???????
 
Re: che modello è ? beretta...

Beretta 410.jpg
NN mi intendo molto di doppiette:ma ha anche la terza chiusura a tassello trasversale??
Perche',se cosi fosse,potrebbe essere una 410!!!!!Ma e' un cal 12 0 20???????

E' una 426. Si riconosce al volo rispetto alla precedente 410 perche' la giunzione tra calcio e bascula fa una mezza luna mentre sulla 410 e' dritta, a meno di versioni speciali o tiratura limitata.
Ecco la 410.
A 200 euro e' regalata se sta bene.....

Ciao
 
Re: che modello è ? beretta...

....e' una bella doppietta certamente ....non ti so specificare il modello ma e' la stessa che aveva mio zio che compro' nel 1976 o giu' di lì, con la quale ho iniziato a sparare le prime volte.....e ci si spara assai bene....
 
Re: che modello è ? beretta...

E' sicuramente una 426. Se avesse gli estrattori automatici, una 426E, ma non riesco a vederli. La bascula non alleggerita, a sezione costante, mi fa propendere per una 426 senza estrattori. Ad ogni modo, anche senza estrattori dovrebbe valere almeno 400-500 euro; 600-700 se con estrattori.
Provo ad allegare una pagina del catalogo del 1976.
Giovanni
 

Allegati

  • CATALOGO \'76 1.jpg
    CATALOGO \'76 1.jpg
    124.9 KB · Visite: 0
  • CATALOGO \'76 2.jpg
    CATALOGO \'76 2.jpg
    121.4 KB · Visite: 0
  • CATALOGO \'76 3.jpg
    CATALOGO \'76 3.jpg
    133.1 KB · Visite: 0
  • CATALOGO \'76 4.jpg
    CATALOGO \'76 4.jpg
    133.9 KB · Visite: 0
Re: che modello è ? beretta...

Flagg ha, in generale, perfettamente ragione. Le 410E, con ejectors, avevano la giunzione calcio-bascula più ricercata, con due "onde" anziché dritta. Eppure esiste qualche 410 (più numerose le 409) con calciatura fissata come sui modelli 424-425-426-427. Si tratta degli ultimi esemplari prodotti, commercializzati parallelamente alle prime 425, intorno al 1964. Sul catalogo del '64 vengono riportate la 425 e la 410 (solo in cal.20), entrambe con la giunzione tonda. Io stesso ho una "409 PB" con giunzione a "mezzaluna" e calcio cavo fissato con vitone longitudinale.

Vedi l'allegato 25306

E' una 426. Si riconosce al volo rispetto alla precedente 410 perche' la giunzione tra calcio e bascula fa una mezza luna mentre sulla 410 e' dritta, a meno di versioni speciali o tiratura limitata.
Ecco la 410.
A 200 euro e' regalata se sta bene.....

Ciao
 
Re: che modello è ? beretta...

Flagg ha, in generale, perfettamente ragione. Le 410E, con ejectors, avevano la giunzione calcio-bascula più ricercata, con due "onde" anziché dritta. Eppure esiste qualche 410 (più numerose le 409) con calciatura fissata come sui modelli 424-425-426-427. Si tratta degli ultimi esemplari prodotti, commercializzati parallelamente alle prime 425, intorno al 1964. Sul catalogo del '64 vengono riportate la 425 e la 410 (solo in cal.20), entrambe con la giunzione tonda. Io stesso ho una "409 PB" con giunzione a "mezzaluna" e calcio cavo fissato con vitone longitudinale.

Mio zio ha una 410 un po' speciale, secondo me, perche' non ne ho mai vista un' altra uguale: ha le canne da 80 cm e fu fatta su misura nel 1957 per suo suocero che era alto quasi 2 m. Devo dire che pur essendo 1.80 mi ci trovo alla grande a caccia di lepri. Ci si fanno dei tiri.....anche con cartucce da 32 grammi! Ha la chiusura con la testa di bambola ma senza tassello passante. Te che hai tutti i cataloghi Beretta puoi confermare che questa misura di canna non era standard? Un'altra cosa di cui non sono sicuro e che non sa neanche lui e' se le canne sono state rifatte ad un certo punto. Quelle di adesso sono sempre Beretta "special steel" ma sono cromate. Hai notizie circa la cromatura?In particolare quando fu introdotta da Beretta?

Ciao
 
Re: che modello è ? beretta...

innanzi tutto grazie mille x le risp. è una calibro12 senza strozzatori, canne 71... come l' ho vista è stato subito amore...non penso che sia la 409 perche ne possiedo una in calibro16 del 56 altro mio gioiellino...comunque sia son fucili che hanno un anima... questo è il 16..grazie ancora ragazzi...
DSC_0007.jpg
 
Re: che modello è ? beretta...

Ciao Lorenzo70 ti confermo che si tratta di una doppietta Beretta mod 425 identica alla mia cambia solo che la tua e bigrillo e la mia e monogrillo nelle stesse condizioni la comprai 3 anni fa da Sasa53 e lo pagata 450,00€ ,la differenza tra le mod 424-425-426 eccc e tra le mod 409-410 eccc.si vede che le piu vecchie non hanno il vitone nel calcio per fermare la bascula ma sono ad incastro e un calcio di una 409 costa sui 1000,00€perchefatto su misura della bascula
 
Re: che modello è ? beretta...

Grazie Flagg. del chiarimento, ho aggiunto qualcosa alla mia esperienza,e complimenti all'acquirente,sembra molto bella!!!!!!!
 
Re: che modello è ? beretta...

Si tratta indubbiamente di una426. (426E se con estrattori automatici) .Praticamente uguale alla 425 con la sola differenza del piccione in argento rimesso sulla chiave e della incisione più ampia. Per tutta la serie (424,425,426,426E) acciaio "High Strenght Chromium Molybdenum Steel-S", terza chiusura comandata dalla chiave e primo grilletto snodato.
Hai fatto un ottimo affare, la doppietta ti accompagnerà tutta la vita. In bocca al lupo.
 
Re: che modello è ? beretta...

Beh, come si dice, al giorno d'oggi per 200 euro non ti danno nemmeno calci in c..., sembra messa bene è una gran marca, se ti va bene e ti piace hai fatto un affare. Meglio un buon usato di una gran marca italiana piuttosto che un nuovo estero.

Specifica però, estero= turco o china o similia... perchè se per estero metti una doppietta Merkel...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto