Re: censimento calibro 20

Presente!!! Il mio primo 20 lo acquistai 10 anni fa: un beretta s686 onyx ***/*. A marzo ho acquistato il primo automatico della mia vita: un Montefeltro del quale sono ampiamente soddisfatto. Caccio prevalentemente tordi ed allodole.
Buon 2012 a tutti!!!!!!
 
Re: censimento calibro 20

ciao a tutti ,
Buon 2012, ho trovato un Beretta A 302 cal 20 nuovo di zecca é ancora nella sua scatola d'origine ha dei legni favolosi; domanda : premetto che non ho mai cacciato con un Beretta a a sentire tante campane pare che sia meccanicamente e balisticamente ottimo, il prezzo é 700€.
Cosa ne pensate, mi butto o non ne vale la pena ?
cordialmente
France49
 
Re: censimento calibro 20

Io ho questi due 20:
- Benelli Montefeltro EL canna 65 stozzatori interni
- Beretta S55 canne 71 **/* bigrillo
Con il primo ci caccio di tutto, stanziale beccacce tordi colombi....
il beretta lo uso prevalentemente a capanno
 
Re: censimento calibro 20

Colgo l'occasione per rinnovare a tutti gli auguri di Buon Anno e preciso di avere un semiautomatico beretta A303 ed un sovrapposto S55 della stessa marca.

saluti amedeo
 
Re: censimento calibro 20

Io ho un sovrapposto Bettinsoli 20/76 con strozzatori interni e canne 70 Fantastico!!!


si si, é uguale a quello di mio papà, in modello overlan bi-grillo, dopo aver sparato una vita con una doppietta belleri del 20... l'unico fucile che ammazzava le anitre, dove i 12 non arrivavano, ma parliamo di 40 anni fà.
 
Re: censimento calibro 20

Buon giorno da Imperatore , sono capannista ed uso esclusivamente fucile beretta monocanna cal.20 canna 71 due stelle.
Migliore performance del 2011 35 colpi raccolti 35 tiri che spaziano da 20 a circa 30 metri.
Fucile stratosferico ineguagliabile dalla mia postazione fissa ho sparato in varie occasioni a lepre,fagiani,pernici,colombacci con piombo 10 e sempre con successo!!
I miei invitati anche con fucili cal.12 realizzano molte volte risultati inferiori.
Ciao Buon Anno.

Anche io ho lo stesso tuo monocanna Beretta 1 stella 71 centimetri, con cui faccio dei tiri a< fermo molto lunghi, oltre anche un semiautomatico Franchi 48al canna 3 stelle che uso per la caccia vagante! Buon anno a tutti:
 
Re: censimento calibro 20

Franchi 48al20 con due canne 67 cl cogne e 71 2* , doppietta artigianale cani esterni per la quale carico io le munizioni ma che mi fa fare dei bei tiri nonostante carichi dosi basse di piombo.
 
Re: censimento calibro 20

Io ho un Remington 11-87 cal. 20/76 che ho comprato per mia moglie, che non ama il rinculo del 12. Pero' come fucile da anatre e' inutile con i pallini d'acciaio. Va benino per le anatre solo se si usano cartucce con pallini al tungsteno.
 
Re: censimento calibro 20

sempre e solo calibro 20....
m1 canna 65 strozz.interni,
benelli sl80 201 canna 63 per beccaccia
appena acquistato 1 benelli sl80 201 65 3* canna saint etienne
s55 canna 71 3* e 2* che è di mio padre
 
Re: censimento calibro 20

Sono rimasto purtroppo con il mio Beretta A302 cal 20 con canna breda QC il mio regalo del 18esimo di mio papa' un benelli special cal 20 65 tre stelle e domani un nuovo arrivo benelli 201 sl 80 canna 65 *** saint etienne.
SalutiùRe del silenzio
 
Re: censimento calibro 20

Calibro 20 dalla prima licenza, cioè da 10 anni...
Benelli Montefeltro 20E, canna 65 mobilchoke

Saluti
 
Re: censimento calibro 20

Ventista da un anno...semiautomatico beretta urika e benelli montefeltro,in futuro vorrei prendere anche un sovrapposto vendendo l'ultimo cal.12 che ho.
Francamente all'inizio ero titubante al riguardo del cal.20 ma con la pratica mi sono reso conto tra i due calibri non'ho trovato differenze, ovvero ci prendo e mando via alla stessa maniera..ma il vantaggio della leggerezza si ha non solo sul trasporto di arma e cartucce ma soprattutto sul puntamento.
 
Re: censimento calibro 20

Nella mia squadra di amici, formata da 8 persone, solo un anziano ha il 12, tutti gli altri sparano da semptre col 20. siamo migratoristi convinti, ma non disprezzaimo di certo la stanziale all'apertura! Soprattutto cacccaimo Tordi e colombacci con risultati più che apprezzabili.
Posssiedo- tutti in Cal 20 ovviamente - 2 breda lungo rinculo del 1964 e 1971 ancora perfetti; 1 breda 301 con canna da 60 cm; 1 crio cm 65 maggiormente usato a caccia; un beretta 686 Sporting canne da 75 cm per i piattelli.
Invito tutti quelli che ancora pensano al 20 come un calibro di ripiego per le cacciatelle a provarlo, poi non se ne potrà più fare a meno!!
Ciao,Bernardo.
 
Re: censimento calibro 20

Da inizio anno sono possessore di una doppietta SIACE Boniotti, provata per la prima volta ieri al campo...
L'arma non è leggerissima, anche rispetto a quelle moderne, ma è bilanciatissima e viene all'occhio che è una meraviglia... poi è con strozzature cilindrica e 4 stelle che per la caccia col cane da ferma e per le mie zone è l'ideale...

Ciao
Stefano
 
Re: censimento calibro 20

Dal 2005 uso esclusivamente Breda altair cal.20 cam 76 canna 66 mobil shock ,ma uso solo 3* acquatici col cane,qualche volta ci vado alle allodole e tordi.Concordo con quello che e' stato detto sul 20 ,i germani che mi sono trovato davanti con mio stupore sono venuti a casa.L'ultimo che ho potuto misurare la distanza era a 30 mt con cartuccia 28gr piombo 8 altri anche con piombo 9 ma la distanza sicura non la saprei dire. ciao
 
Re: censimento calibro 20

dopo anni di 12 ho ricominciato ad usare la mia doppiettina bernardelli sport cal 20/70, canne da 71 1*-3*, che mi aveva regalato mio padre, quando a 16 anni ho preso la mia prima licenza e che ovviamente non ho mai ceduto.
mi ci trovo benissimo ed andando a ricomprare le cartucce ho trovato cariche con dosi di piombo sino a 33gr.
ma su un 20 funzionano o hanno velocità più basse della stessa grammatura sparata da un 12?
questo aspetto mi incuriosisce e se qualcuno mi può dare un parere......grazie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto