danilovic 73

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Settembre 2011
Messaggi
440
Punteggio reazioni
2
Località
roma
vorrei un vostro consiglio su quale cartuccia sparare allo spollo mattutino dei tordi con fucile greystone canna 65 senza bindella 5 stelle cartucce commerciali grazie
 
R: cartuccia da spollo

R: cartuccia da spollo

Nova bior 31 grammi piombo 11
Sarebbe utile che scrivessi a che distanza li spari di solito... ad esempio se escono proprio vicini puoi anche usare il piombo 13... o delle dispersanti.
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

distanza di tiro dai 10metri ai 20 non e' tanto la distanza ma la particolarita' del fucile con foratura 18.2
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

distanza di tiro dai 10metri ai 20 non e' tanto la distanza ma la particolarita' del fucile con foratura 18.2

Io uso le dispersanti di Ciaffoni piombo 13 tipo 1 caricate con AL e mi trovo bene. Le uso dal passo alla chiusura con costanza di rendimento. Soffrono solamente il freddo sotto zero ... ma per il resto difficilmente fanno feriti. Le sparo sia con una doppietta canna 71 prima canna strozz. 3* che con automatico canna Breda cm 62,5 cil entrambi forati 18.3.
 
R: cartuccia da spollo

R: cartuccia da spollo

Io fino ad ora ho usato il Benelli forato 18,3 quindi non penso ci sia una grossa differenza, forse quello che conta di più è quali cartucce digerisce meglio la tua canna.
Io per quelle distanze userei in prima una dispersante piombo 12 (ns20 della nobel sport) e in seconda e terza canna metterei le bior che ho detto sopra.
Poi vedi come vanno nel tuo fucile... al massimo cambia marca ma come tipologie dovrebbero andar bene.
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

Io uso le dispersanti di Ciaffoni piombo 13 tipo 1 caricate con AL e mi trovo bene. Le uso dal passo alla chiusura con costanza di rendimento. Soffrono solamente il freddo sotto zero ... ma per il resto difficilmente fanno feriti. Le sparo sia con una doppietta canna 71 prima canna strozz. 3* che con automatico canna Breda cm 62,5 cil entrambi forati 18.3.

Ne ho sparate a tonnellate di dispersanti di Ciaffoni ed andavano bene anche con -10°C, probabilmente usi piombo troppo fino prova col 9 oppure prendile nn dispersanti.

 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

Ne ho sparate a tonnellate di dispersanti di Ciaffoni ed andavano bene anche con -10°C, probabilmente usi piombo troppo fino prova col 9 oppure prendile nn dispersanti.


No io parlavo esclusivamente di quelle piombo 13 che con freddo secco e intenso non vanno. Mi è capitato quest'inverno che avevo solo pb 13 e su sei tordi buttati giù non ne ho raccolto neanche uno! Malgrado sia abbastanza veloce nel correre sti tordi andavano via di pedina e si imboscavano nello sporco senza poterli più recuperare. Ho levato le dispersanti e ho messo le normali e ho cominciato a raccoglierli tutti.

Infatti con il freddo uso il T2 con bossolo verde per intenderci pb 11 o 9 e la musica ricomincia!:eek: Non è vero Cicalò? :confused:
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

Quoto le dispersanti di ciaffoni anche se due anni fa in bossolo trasparente fiocchi si strappava l'ottone ma cambiate senza problemi io uso in piombo 11 le ho conosciute grazie ad un amico di marino e non ho avuto nessun problema di temperatura le ho sparate in Basilicata sotto zero e sono andate bene ma vorrei consigliate anche le zanoletti light dispersanti grande cartuccia anche con il freddo saluti Luca
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

ciao rodolfo super 90 scusami ma c'E' UNA GRANDE DIFFERENZA il beretta e' camerato 70 il tuo 76 perche' e' magnum
 
R: cartuccia da spollo

R: cartuccia da spollo

ciao rodolfo super 90 scusami ma c'E' UNA GRANDE DIFFERENZA il beretta e' camerato 70 il tuo 76 perche' e' magnum
Danilo proprio grandissima non è la differenza, se pensi che ci sono 6 mm in più di camera non è molto, qualcuno spara le cartucce da 65 o 67 mm e molte volte vanno meglio delle 70mm diciamo che un po di balistica serve ma andando troppo a puntigliare si esagera sicuramente c'è differenza tra una camera 70mm e una 89mm e sicuramente c'è differenza tra un 18,2 e un 18,8 ma tra un greystone e un fucile 18,3 e 76mm la differenza la fa la lavorazione e l'acciaio della canna.
A mio modesto parere.
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

Io ti consiglierei Nobel Sport Bior 33g. Se devo dire come la penso non andrei su pb troppo fini...direi max pb 11 anche se, proprio a dirla tutta, andrei sul 10!

Saluti!
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

se dalle tue parti c'e un armeria che carica le dispersanti comprale di solito vanno ben le fanno in base al clima della zona
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

ho un amico come te che ha il greystone,tira le royal f2 dispersanti della dimar di arezzo,vanno benissimo................................ciao padelloni
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

cheddite free shot piombo 11 33 grammi ( dispersante)... ottima con il sole.....
oppure gp della baschieri e pellagri piombo 10 32 grammi ( bior)
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

cheddite free shot piombo 11 33 grammi ( dispersante)... ottima con il sole.....
oppure gp della baschieri e pellagri piombo 10 32 grammi ( bior)
allo spollo il sole non lo vedo mai :D
cmq
conta molto anche la canna...in 5 stelle anche una cartuccia con contenitore fa il suo buon lavoro a 15 metri....RC1 ed RC Sipe d'inverno!!!
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

No io parlavo esclusivamente di quelle piombo 13 che con freddo secco e intenso non vanno. Mi è capitato quest'inverno che avevo solo pb 13 e su sei tordi buttati giù non ne ho raccolto neanche uno! Malgrado sia abbastanza veloce nel correre sti tordi andavano via di pedina e si imboscavano nello sporco senza poterli più recuperare. Ho levato le dispersanti e ho messo le normali e ho cominciato a raccoglierli tutti.

Infatti con il freddo uso il T2 con bossolo verde per intenderci pb 11 o 9 e la musica ricomincia!:eek: Non è vero Cicalò? :confused:

Probabilmente sta Anigrina non è più quella di prima, quelle dispersanti le sparavo tutto il giorno (PB9 il mio preferito) con le gelate intense ne facevo rimbalzare di roscioli e mi ricordo che andavano bene anche sui tiri alti, le tipo2 che dici lo sò che vanno bene lo dicono tutti dalle mie parti, comunque prova a mettere piombo9 se sono le stesse dispersanti vedrai che li stoppacci tutti.

 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

Ciao, in assoluto per lo spollo le migliori che ho provato sono:

Royal f2 32grammi dispersante con piombo 11 (Dimar Arezzo)

Regina 34 grammi dispersante sempre piombo 11 della cheddite

Fra le 2 quest'anno prenderò le Regina in quanto quelle della Dimar l'anno scorso mi hanno dato diversi problemi con i bossoli
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

le dispersanti di ciaffoni allo spollo sono il meglio che uno possa chiedere da una cartuccia , e anche dopo si fanno valere , provale col piombo 11 e non le lascerai più ...........
 
Re: R: cartuccia da spollo

Re: R: cartuccia da spollo

ciao danilo!
anch'io ho una canna simile alla tua...senza farti troppe fisime prendi una qualsiasi cartuccia bior o dispersante in piombo 11 o 12 e vedrai che non ci saranno problemi...queste canne di solito risentono un pò meno della incostanza delle cartucce a mio avviso, quindi no worries!! :wink:
col 5 stelle (che poi è un cilindrico) puoi andare tranquillo anche solo con le bior...

p.s.:io ci sparo 32/33 grammi in piombo 11!
 
Re: cartuccia da spollo

ciao a tutti,sono luca e mi sono iscritto da poco.Sono cacciatore da 4 stagioni,possiedo un benelli crioconfort cal.12.HO dei problemi nel trovare la cartuccia adatta sia per lo spollo che per il rientro.C'è qualcuno che mi può dare dei consigli? grazie.:confused:
 
Re: cartuccia da spollo

ciao a tutti,sono luca e mi sono iscritto da poco.Sono cacciatore da 4 stagioni,possiedo un benelli crioconfort cal.12.HO dei problemi nel trovare la cartuccia adatta sia per lo spollo che per il rientro.C'è qualcuno che mi può dare dei consigli? grazie.:confused:
devi dire che strozzatore usi perché se monti un full anche con le dispersanti è difficile prendere un tordo a 10-15 metri...
Comunque se monti il cilindrico puoi sparare sia dispersanti che bior, se invece monti il 3 stelle le bior non ti aiutano per niente avrai più o meno la stessa rosata di una cartuccia con il contenitore quindi se vuoi fare tiri ravvicinati sei costretto a sparare delle dispersanti.
Io ho il tuo stesso fucile e la mattina allo spollo metto il cilindrico poi durante il giorno uso il 3 stelle e al rientro rimonto il cilindrico, così evito di comprare le dispersanti e gioco con le bior e quelle con il contenitore
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto