Re: cartucce rc 40

si è una cartuccia non troppo costosa la uso x la lepre e nel mese dic. genn. x anatre lungo i canaletti ...ho fatto anche dei bei tiri, provale non ti pentirai.... ciao.
 
Re: cartucce rc 40

grande cartuccia,avendo 40g di piombo è ideale per selvaggina di mole superiore,io ,la uso come ultima canna a colombi..
 
Re: cartucce rc 40

Io l'ho provate in diverse occasioni e mi sono parse tutt'altro k delle valide cartucce,secondo me sono buone sono per rompere i fucili... se vuoi delle cartucce di 40gr davvero valide compra le winchester super speed extra
 
Re: cartucce rc 40

Io l'ho provate in diverse occasioni e mi sono parse tutt'altro k delle valide cartucce,secondo me sono buone sono per rompere i fucili... se vuoi delle cartucce di 40gr davvero valide compra le winchester super speed extra

addirittura per rompere i fucili.....che strozzatura usavi???
 
Re: cartucce rc 40

Io l'ho provate in diverse occasioni e mi sono parse tutt'altro k delle valide cartucce,secondo me sono buone sono per rompere i fucili... se vuoi delle cartucce di 40gr davvero valide compra le winchester super speed extra

concordo che le rc 40 lasciano a desiderare,per le winchester sono daccordo,per me molto valida è la PM40 e la collezione anatra sempre nobel sport
 
Re: cartucce rc 40

Ciao,arrivare a dire che spaccano il fucile mi sembra alquanto esagerato,ne ho usate parecchie e il mio Benelli le ha digerite tutte senza problemi,magari non sono il top della categoria ma se gli spari addosso il selvatico lo fermano pure loro.Ho usato il piombo del 5 sulla lepre senza mai aver problemi.
 
Re: cartucce rc 40

Ciao,arrivare a dire che spaccano il fucile mi sembra alquanto esagerato,ne ho usate parecchie e il mio Benelli le ha digerite tutte senza problemi,magari non sono il top della categoria ma se gli spari addosso il selvatico lo fermano pure loro.Ho usato il piombo del 5 sulla lepre senza mai aver problemi.

grazie giu meno male che ci sei tu....qui esagerano sempre
 
Re: cartucce rc 40

addirittura per rompere i fucili.....che strozzatura usavi???
Nel senso k se sparate in grande quantità in doppiette e sovrapposti gli fanno scasare le chiusure..
Cmq voglio chiarire quanto ho affermatoSono delle cartucce secondo me inefficaci io le ho usate e non hanno garantito le prestazioni k una cartuccia da 40gr dovrebbe..ma è solo una mia opinione/impressione.. la dimostrazione l'ho avuta quando ho tirato ad un colombaccio su un castagno a 45/50 metri con una rc40 pb5 se n'è andato tranquillo e non l'ho sbagliato,analoga situazione ma nella canna fiocchi nova 37hp pb5 il pennuto e venuto a casa con me,tirate entrambe con stesso fucile e stessa strozzatura,,e se se n'è andato la colpa non può k essere della cartuccia...
Ciao
Alberto
 
Re: cartucce rc 40

Cartucce mediocri,che tutto sommato possono andar bene per tiri non sforzatissimi.Comunque anch'io preferisco le super speed extra.........
 
Re: cartucce rc 40

Cartucce mediocri,che tutto sommato possono andar bene per tiri non sforzatissimi.Comunque anch'io preferisco le super speed extra.........

Bisogna distinguere tra le vecchie RC 40 che ormai non caricano più da circa 4-5 anni, cartucce eccezionali sulla lepre, colombi posati ect. Leggermente lenta per tirare al volo ma con 40g è quasi normale ma asssolutamente micidiale per su tiri sfrozati di 40 e rotti metri.

Le nuove caricate con Tecna son buone per spengere il fuoco, menano tantissimo e fanno solo ferimenti. Noi non le usiamo più.

Sulla stessa grammatura spariamo le Rotweill Semimag 40g oppure la M92S da 42g pb. 3 alla lepre.

Saluti
 
Re: cartucce rc 40

Bisogna distinguere tra le vecchie RC 40 che ormai non caricano più da circa 4-5 anni, cartucce eccezionali sulla lepre, colombi posati ect. Leggermente lenta per tirare al volo ma con 40g è quasi normale ma asssolutamente micidiale per su tiri sfrozati di 40 e rotti metri.

Le nuove caricate con Tecna son buone per spengere il fuoco, menano tantissimo e fanno solo ferimenti. Noi non le usiamo più.

Sulla stessa grammatura spariamo le Rotweill Semimag 40g oppure la M92S da 42g pb. 3 alla lepre.

Saluti

domani provo e vi faccio sapere!!!!
 
Re: cartucce rc 40

"Bisogna distinguere tra le vecchie RC 40 che ormai non caricano più da circa 4-5 anni, cartucce eccezionali sulla lepre, colombi posati ect. Leggermente lenta per tirare al volo ma con 40g è quasi normale ma asssolutamente micidiale per su tiri sfrozati di 40 e rotti metri." hai ragione le nuove,alle quali facevo riferimento non sono per niente buone......dicendo che non sono buone per tiri sforzatissimi voglio dire che ogni cartuccia anche penosa se piazzata bene a una distanza non elevata fa danni.....ciaoo
 
Re: cartucce rc 40

Ciao HunterTP, io ne ho fatto una buona scorta da circa 4-5 anni, ora ho visto che sono in vendita a circa 6- 6.50 euro a scatola. Se non ricordo male le ho pagate meno di 5 euro.
Saluti

Tex67


io sono 5 anni che le uso e mi sono trovato molto bene specialmente sulle lepri qui a Mantova costano 5 euro al pacco e sparo a tutto lepri fagiani anitre

ciao ross78
 
Re: cartucce rc 40

confermo quanto avete detto le vecchie rc 40 erano caricate con jk3 le attuali con tecna , le migliori 40 grammi provate da me a mio parere sono state le pm 40 ,winchester super speed extra e le rottweil semimagnum... e come dimenticare quelle babymagnum in bossolo verde che caricava la maionchi da 42 grammi? anzi colgo l' occasione per lanciare un quesito.....con che polvere e componenti le caricavano?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto