pazetto

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Gennaio 2011
Messaggi
290
Punteggio reazioni
1
Località
ferrara (ostellato)
Uu ex cacciatore mi ha regalato un centinaio di cartucce federeal magnum,adesso non sò dirvi la grammatura xchè non le ho sottomano,piombo n2-3 tutte sciolte tranne 25 che hanno la scatola originale,a mio parere avranno 20anni.Sapete dirmi in che stato si possono trovare dopo tanti anni,ammesso che siano state conservate bene?E come cartuccia oltre al prezzo alto che aveva all'ora e anche adesso com'è a livello di prestazioni?Ciao e grazie a tutti.
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

A me è capitato che un'amico mi ha regalato in blocco delle cartucce vecchie ,credo piu o meno come le tue, non andavano un granchè eccetto le fiocchi elite in piombo 7 che erano ancora impacchettate e che tra l'altro ne ho ancora un paio,ma credimi,le altre facevano schifo ! Fai una prova ... scaricane una ... le mie avevano la polvere in blocco a significare che avevano preso umidità . Se son così lasciale perdere ! puoi sempre scaricarle e prendere piombo e altro :wink:
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

PS mauro ci sono certe polveri che si mettono in blocco come dici tu anche senza aver preso umidità....fai una prova con la tecna ad esempio pressala chiudi la cartuccia poi riaprila enoterai che è un cilindretto...saluti luca.
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

ciao,
c'è un unica cosa da fare.....provale [5a]
io ho utilizzato pochissimo queste cartuccie, ho utilizzato le baby, e devo dirti che sono cartucce molto valide però a mio avviso molto più lente di altre, sono molto progressive.
Secondo me se sono state tenute bene, posso essere ancora valide.
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Ne detengo qualcuna anch'io e da un bel pò di anni, credo anni 80, se sono le !Premium Magnum" non farti ingannare del fondello t3 in quanto contengono circa 56g di piombo. Assicurati che l'arma che userai sia in ottime condizioni perchè le pressioni sono piuttosto alte. [42] [42] [42]
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

anconetani ha scritto:
PS mauro ci sono certe polveri che si mettono in blocco come dici tu anche senza aver preso umidità....fai una prova con la tecna ad esempio pressala chiudi la cartuccia poi riaprila enoterai che è un cilindretto...saluti luca.
Esatto, idem S4, Sipe...
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

pazetto ha scritto:
Uu ex cacciatore mi ha regalato un centinaio di cartucce federeal magnum,adesso non sò dirvi la grammatura xchè non le ho sottomano,piombo n2-3 tutte sciolte tranne 25 che hanno la scatola originale,a mio parere avranno 20anni.Sapete dirmi in che stato si possono trovare dopo tanti anni,ammesso che siano state conservate bene?E come cartuccia oltre al prezzo alto che aveva all'ora e anche adesso com'è a livello di prestazioni?Ciao e grazie a tutti.

Caspita a me non capitano mai regali del genere.
Se conservate degnamente le puoi tirare tranquillamente. Come già detto da altri attenzione all'arma che usi, sono cartucce che spingono parecchio e piuttosto lente. Se però trovi l'anticipo giusto ti permettono di fare tiri al limite dei 50 m. Sono cartucce veramente buone. Io ne tengo sempre una scatola del 5 per i paperotti che si calano un pò lontano........ per queste cartucce, seondo me, è preferibile l'uso di canne lunghe 76-81 cm e ben strozzate per sfruttare al massimo la loro potenzialità.

Saluti

Denis
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

.........se comunque non ti fidi a sparale e le vuoi buttare se ti serve una mano dimmi pure che ti aiuto più che volentieri [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

scherzi a parte sono ottime cartucce e anche se hanno parecchi anni sparale tranquillamente...vedrai i risultati
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Sè riesco scarico qualche foto x farvele vedere.L'anno scorso ne ho sparate un paio ai nocivi e come dite voi spingono tanto,sinceramente non le utilizzerò mai xchè uso solo piombo n5 e x guadagnarci qualcosa anche con un cambio diventa un problema spedirle.
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Le vecchie Federal Premium magnum da 53 gr. (1 oncia e 7/8) o 56 gr. (2 once) sono ottime cartucce, da utilizzare in particolare per tiri lunghissimi in quanto erano caricate con piombo ramato e forniscono rosate molto compatte. Sviluppano velocità basse, credo intorno ai 370 m/sec. quindi sono piuttosto lente, ma in compenso sviluppano pressioni molto basse, del livello delle normali corazzate italiane, per questo i pallini si disperdono molto poco. La scelta di mantenere basse velocità, basse pressioni e lunghi tempi di canna era tipica delle fabbriche americane, Federal in primis, in quanto tali magnum pesanti erano giustamente progettate lanciare grossi pallini per tiri sforzati e non per tiri a distanza normale come si suol fare spesso in Italia. Se le cartucce in tuo possesso sono state ben conservate, anche dopo 20 anni faranno egregiamente il loro lavoro, specie nei tiri a fermo in acqua agli acquatici che si mantengono molto lontani dagli stampi, ma dovrai impiegarle necessariamente in canne da 75/81 cm.
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Una modifica sulla quantità:una 50a di Federal tra le quali anche delle premium,e una trentina di Remingwton sempre magnum e piombo n2.Imposto qualche foto,e non sò sè riuscite a vedere nella federal sopra la chiusura stellare c'è una patina che al tatto sembra cera.Cosa può essere?
code]
img0213qlu.jpg
img0215wgv.jpg
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

é l'ossido del fondello che si è sciolto col tempo ...lo aveva fatto anche a me .
Per quano riguarda le mie vecchie certucce vi assicuro che erano piene di umidità , ormai le ho svuotate altrimenti vi postavo le foto !
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Concordo con Denis sono cartucce che danno soddisfazione sopratutto per i tiri lunghi come le Regmiton.
Alte velocità e pressioni nella norma considerando la carica dei pallini le fanno una delle migliori marche sopratutto per la caccia alle anatre
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Cosa mi consigliate?Vale la pena rischiare mettendone una ogni tanto come terza,oppure le tengo x i nocivi e come ultima le apro e tengo il piombo.Grazie a tutti x i vostri consigli , ciao da Cristiano.
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Grazie x il consiglio,non avendole mai provate su' anatidi mi ero fatto pregiudizi solo guardandole,poi è una cartuccia che vidi x la prima volta negli anni 80,una gran pubblicità tra cacciatori ma allora non avevo nè età , nè licenza,a questo punto non mi resta che provarle poi lucav ti dirò.
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

ciao quando le spari stai abbastanza avanti all'animale e "sbraccia bene la fucilata"ovvero accompagna e non ti fermare mentre tiri il grilletto ,essendo lente devi avere questa precauzione .se si sono conservate bene e a mio avviso la polvere e' molto resistente vedrai che sono delle vere e proprie BOMBE saluti
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Quella che vedi sulla stellare è propio una specie di cera impermeabilizzante che dovrebbe essere presente anche sull' innesco.
Quelle cartucce avevano ed hanno un solo difetto e cioè il prezzo, per il resto sono molto superiori a quasi tutte le altre italiane.
Al volo inoltre bisogna anticipare di più perchè sono lentine.
Non le sprecare e tienile per i tiri più impegnativi!
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

se vuoi darle via cristiano sono felice di accontentarti visto che abito a due passi.....non ti preoccupare non le sciuperò...anzi vedrai quei germani fuori dagli stampi come saranno contenti!!!1 [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Luca,
non pensare che queste cartucce ti aiutino molto per le papere calate fuori dagli stampi, soprattutto con numerazioni grosse, sebbene la rosata venga mantenuta stretta anche a lunghe distanze il papero in acqua è poco esposto e con pallini grossi difficlmente lo fermi oltre i 50 m. A mio parere si ottiene un risultato migliore con pallino più piccolo, n. 5 è l'ideale, e cartucce in lega di tungsteno. Con B&P, 35 gr MG2 Tungsten, pb 5, a 60 m, li stecchisci. Con le Federal Pb 2-3, secondo me, te ne scappa più di qualcuno, con Pb 5 molti di meno, ma non avrai il risltato che otterresti con le B&P.
Chiaramente questo è il mio parere personale basato sulla mia esperienza.

Saluti

Denis
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

io l anno scorso ho usato delle federal magnum a palla tipo hollow point comprate nel 1995 conservate in soffitto un po sbiatite sul bossolo ma su cinque colpi a trentacinque mt ho steso tre cinghiali uno grsso pure so che questo e fuori luogo ma per dirti se sono stae conservate bene le federal sono ai vertici delle prestazioni
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Se la numerazione e' quella originale americana quel n.2 e' una via di mezzo tra il n.0 e il n.1 italiano, mentre il n.3 (adesso in disuso in America, eccetto che per i pallini d'acciaio) e' praticamente equivalente al n.2 italiano.
Sono decisamente cartucce da oche o altri selvatici di simile stazza....
Ciao
 
Re: Cartucce FEDERAL magnum

Flagg ha scritto:
Se la numerazione e' quella originale americana quel n.2 e' una via di mezzo tra il n.0 e il n.1 italiano, mentre il n.3 (adesso in disuso in America, eccetto che per i pallini d'acciaio) e' praticamente equivalente al n.2 italiano.
Sono decisamente cartucce da oche o altri selvatici di simile stazza....
Ciao
Io condivido la stessa opinione di Flagg,dopo anni di prove con cartucce di vario tipo devo dire che mi sono solo incasinato la vita.Adesso sparo cartucce caricate con Tecna e 36-38 grammi al max.,strozzatura 1*,e direi con notevoli soddisfazioni.Per quanto riguarda le Federal dal momento che mi sono state regalate probabilmente le userò come 3 in canna,altrimenti come diceva Luca sui germani fuori dal gioco ma senza pretese.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto