Re: cartucce colombacci

buon giorno anche dal mio nome si capisce che caccia faccio e vi dico a mio umile parere che per avere una buona certezza di abbattere un colombo a 35 m gli devi sparare 36 gr pb 6 , con le cartucce da piattello se ne fanno di risate ! ciao
 
Re: cartucce colombacci

confo7 ha scritto:
ciao a tutti mi potreste consigliare delle cartucce per cal. 20 e 12 ( numero e peso piombo)
io da quest'anno penso di andare a caccia ai colombacci dato che ho visto un calo consistente di tortore ( per quanto riguarda l'apertura) e un aumento di colombi
mi sa' che quest'anno la preapertura ai colombacci un si fa' c'e' questa voce in giro,comunque 36g pb 5 e SPARARE A TIRO saluti
 
Re: cartucce colombacci

Giammi92 ha scritto:
ma le colombo nsi qualcuno le ha provate all'apertura????
Mio cugino le ha tirate per parecchi anni (prima di cominciare a tirare le cartucce del Danesi) sia ai colombi in preapertura che poi a fagiani e lepri, le ho provate anche io e andevo dire che vanno molto bene; unico difetto è il prezzo!
 
Re: cartucce colombacci

birra ha scritto:
in umbria c'è un rivenditore di queste bornaghi pigeon?? sarei curioso di provarle!!

Per quello che posso aiutarti, le bornaghi le tratta un'armeria di Bastia Umbra e una di Todi, la passata stagione le ho prese per il cal. 20 a Todi.
Ciao

Tex67
 
Re: cartucce colombacci

Io sparo quasi esclusivamente 36gr Pb 5 ( Mbx36 o Jks) con le quali mi sono tolto grosse soddisfazioni .
In pieno inverno qualche baby mag 40/42 gr e qualche magnum.
 
Re: cartucce colombacci

Distanza di tiro, strozzatura, velocità, del selvatico, giusto anticipo, ecc ecc.....è una caccia dove è la preda a dettare le regole, sta al gioco oppure no, si abbassa e l'attimo successivo è già fuori tiro, le cartucce consigliate sono tutte ottime, quel qualcosa in più sta a te. [5a]
 
Re: cartucce colombacci

Caccio colombi al campo e aste in pianura padana, da Ottobre a fine Gennaio, adopero cartucce 36 e 38 g caricatori sia Pegoraro di Dolo e Stoffi di CampaGna Luppia (ve) caricate con JK6 la prima e Tecna la seconda (favolose). Un amico mi ha fatto provare delle cartucce caricate da lui con polvere MBx36 (2009) con seguente assetto:
Bossolo: fiocchi T5 evo ,innesco DFS616 bianco // Bossolo identico DFS616 o U 688
Polvere:MBx36:g 1,90 estivi/1,95 invernale // Polvere MBx36: g 1.90
Piombo:temp 36gr n6 // Piombo :Temp n 5 37gr
Bora: bior gualandi 18 // Bora :Z2M 18mm
Altezza entrambe 58mm.. per me favolose. "cosa ne pensate voi?
Suggerimenti per un assetto con Tecna 38/40 gr veloce per tiri lunghi su colombi al limite pb 5/4

Fucile .Beretta Extrema camera 89 mm, canna optima bore 71 strozzatoti int., peso arma 3750 gr.
Arma stabilissima non picchia , la canna da rosate molto compatte con *e** stelle ,appena aperte con *** stelle.
Grazie COBRA11
 
Re: cartucce colombacci

cobra 11.. per come lo cacciamo noi il colombaccio queste cariche mi sembrano molto pesanti..... all'apertura poi cn 40 gradi...
 
Re: cartucce colombacci

cobra11 ha scritto:
Caccio colombi al campo e aste in pianura padana, da Ottobre a fine Gennaio, adopero cartucce 36 e 38 g caricatori sia Pegoraro di Dolo e Stoffi di CampaGna Luppia (ve) caricate con JK6 la prima e Tecna la seconda (favolose). Un amico mi ha fatto provare delle cartucce caricate da lui con polvere MBx36 (2009) con seguente assetto:
Bossolo: fiocchi T5 evo ,innesco DFS616 bianco // Bossolo identico DFS616 o U 688
Polvere:MBx36:g 1,90 estivi/1,95 invernale // Polvere MBx36: g 1.90
Piombo:temp 36gr n6 // Piombo :Temp n 5 37gr
Bora: bior gualandi 18 // Bora :Z2M 18mm
Altezza entrambe 58mm.. per me favolose. "cosa ne pensate voi?
Suggerimenti per un assetto con Tecna 38/40 gr veloce per tiri lunghi su colombi al limite pb 5/4Fucile .Beretta Extrema camera 89 mm, canna optima bore 71 strozzatoti int., peso arma 3750 gr.
Arma stabilissima non picchia , la canna da rosate molto compatte con *e** stelle ,appena aperte con *** stelle.
Grazie COBRA11

Questa è un'ottima soluzione: •Bossolo Fiocchi T3-12/70 - 616 - 1.80 x 38 Borra gualandi pb 5-4 stellare a 58.
Ciao [5a]
 
Re: cartucce colombacci

Se vuoi fare il monte .........lascia a casa il 20...........x il rsto condivido con Skizzo....ahhhhhhh dimenticavo .....per pelarli devi mettergliele tra le pe [5a] [5a] [5a] nne !!!!!!!!!!!
 
Re: cartucce colombacci

Grazie jk6 per jl suggerimento per la tecna. l'altezza della bora?

Un parere sugli altri assetti caricati MB ??

Cobra11
 
Re: cartucce colombacci

Caro Giammi 92 diciamo che possono sembrarti pesanti 36/37 grammi di piombo, ma da noi non sono molti i giorni che i colombi anche di primo passo vengono cosi facilmente sui cimbelli a 15/20 metri, troppa gente in giro per campi a caccia, e quindi li hai sempre sul gioco dai 30 metri in poi, dopo la prima fucilata se non hai una carica un po sostanziosa addio, rischi di fare solo dei feriti..

ciao Cobra11
 
Re: cartucce colombacci

cobra11 ha scritto:
Grazie jk6 per jl suggerimento per la tecna. l'altezza della bora?

Un parere sugli altri assetti caricati MB ??

Cobra11

Io ho sempre usato la SG da 19 perchè èpiù morbida in chiusura cartuccia (flette di più) ma so che altri usano anche la Z2m da 21 o la LB6 col sughero interno.
Ciao
 
Re: cartucce colombacci

cobra11 ha scritto:
Caro Giammi 92 diciamo che possono sembrarti pesanti 36/37 grammi di piombo, ma da noi non sono molti i giorni che i colombi anche di primo passo vengono cosi facilmente sui cimbelli a 15/20 metri, troppa gente in giro per campi a caccia, e quindi li hai sempre sul gioco dai 30 metri in poi, dopo la prima fucilata se non hai una carica un po sostanziosa addio, rischi di fare solo dei feriti..

ciao Cobra11
Concordo avere una carica da 36 gr. è l'ideale
 
Re: cartucce colombacci

nn discuto sulla carica da 36... ma sul fatto di usarla col caldo.... da noi cn il nostro clima ti romperesti una spalla.....
 
Re: cartucce colombacci

Immaginavo che da voi c'è caldo e le cariche cosi dire pesanti sono un po punitive. Da me in Pianura padana , nebbia ,umidità a volte verso la fine di ottobre venti di tramontana o da mare abbassano la temperatura anche di 10 gradi di iprovviso e allora le cartucce devono spingere
Però non esageriamo max 38/40 gr in ultima canna , ti levano qualche soddisfazione su colombacci al limite. Io caccio al capanno ai colombi con un Estrema che porta un pistone idraulico nel calcio circa kg 3.700 sparo tutto un giorno e vado a casa senza male alla testa,, cmq anche se camerato 89 non sparo oltre i 40 gr. Ciao Giammi 92
 
Re: cartucce colombacci

Una cartuccia con 36g di piombo non è detto che con climi caldi/caldissimi sia meno efficace e picchi in maniera esagerata. Ci sono cartucce con 36g di piombo caricate con polveri e con metodi specifici per sviluppare basse pressioni e che si adattano perfettamente a climi caldi.
Nello stesso tempo è vero che ci sono cariche con 29g di piombo che sviluppano alte pressioni e che sono adatte a giornate fredde ed invernali e se sparate all'apertura con 30° e più risultano assolutamente inefficaci.
 
Re: cartucce colombacci

prestige71 ha scritto:
A proposito.....qualcuno di voi saprebbe dove reperire in puglia le cartucce armusa veloz e AM5 elica?


Ottime cartucce per il nostro clima prestige 71 (sud)
Io l'anno scorso mi sono divertito, ma purtroppo quest'anno il mio armerie nonle prende :S
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto