Re: CAPANNISTI E NON

I problemi veri x la caccia di migrazione è che in Italia:
- sono cambiate e si sono spostate le rotte migratorie;
- è modificato il clima con innalzamento della temperatura (gli ottobri sembrano agosto .....);
- è cambiato l'ambiente agricolo, i tipi di coltivazione e l'ambiente (inquinamento aereo ed acqueo compresi);
- gli spazi validi a disposizione dei selvatici si sono fortemente ridotti con effetti di elevata concentrazione venatoria.
X talune specie poi ci sono stati e ci sono problemi di bonifica e cambiamenti radicali delle produzioni e delle modalità di raccolta nel mondo agricolo in vari paesi di riproduzione o svernamento che ne influenzano fortemente le popolazioni.

Della serie: le regioni che "non hanno stanziale" è solo xchè regione-verdi-cacciatori-mondo rurale NON sanno fare bene il proprio mestiere, xchè è impossibile in tantissimi contesti regionali ed ambienti, tra cui proprio l'Umbria che conosco bene ..... , non avere la capacità di gestire la stanziale coi classici fagiani e lepri (x la starna il discorso è diverso) e chi si lamenta deve solamente guardare al proprio interno ..... e dai bracconieri sparatutto.

Il silenzio venatorio o meglio un maggior silenzio venatorio, si pensi a quello che si vuole, di esempi qua se ne hanno a bizzeffe e non certo di riserve, ma delle pinete (2,5 giorni settimanali fissi di caccia a partire dalla 2 dom. di ottobre, con sole cartucce di cartone) e di gennaio in zps (2gg fissi), FA BENE AL CARNIERE tanto più a stagione avanzata ed il mercoledì è rilevato come il giorno statisticamente di maggior carniere dell'anno venatorio, sia x stanziale che x migratoria.
Poi c'è il problema dei rastrelli, delle poste mattutine e serali, ..... come mai di questo non se ne parla mai con riferimento alla migratoria ???
 
Re: CAPANNISTI E NON

58beppe ha scritto:
I problemi veri x la caccia di migrazione è che in Italia:
- sono cambiate e si sono spostate le rotte migratorie;
- è modificato il clima con innalzamento della temperatura (gli ottobri sembrano agosto .....);
- è cambiato l'ambiente agricolo, i tipi di coltivazione e l'ambiente (inquinamento aereo ed acqueo compresi);
- gli spazi validi a disposizione dei selvatici si sono fortemente ridotti con effetti di elevata concentrazione venatoria.
X talune specie poi ci sono stati e ci sono problemi di bonifica e cambiamenti radicali delle produzioni e delle modalità di raccolta nel mondo agricolo in vari paesi di riproduzione o svernamento che ne influenzano fortemente le popolazioni.

Parole sante...
 
Re: CAPANNISTI E NON

Stefano 123 ha scritto:
58beppe ha scritto:
I problemi veri x la caccia di migrazione è che in Italia:
- sono cambiate e si sono spostate le rotte migratorie;
- è modificato il clima con innalzamento della temperatura (gli ottobri sembrano agosto .....);
- è cambiato l'ambiente agricolo, i tipi di coltivazione e l'ambiente (inquinamento aereo ed acqueo compresi);
- gli spazi validi a disposizione dei selvatici si sono fortemente ridotti con effetti di elevata concentrazione venatoria.
X talune specie poi ci sono stati e ci sono problemi di bonifica e cambiamenti radicali delle produzioni e delle modalità di raccolta nel mondo agricolo in vari paesi di riproduzione o svernamento che ne influenzano fortemente le popolazioni.

Parole sante...

vero, parole sante sia queste che il discorso sulla stanziale che approvo in pieno, cacciando in regioni e province diverse ho sotto gli occhi la differenza che c'e' tra una buona gestione del territorio e una pessima o lasciata a se stessa.....
non posso dire altrettanto sul discorso delle giornate, non sono daccordo, apparte il fatto che c'e' chi lavora il mercoledi e anche il sabato, quindi per questi i giorni si ridurrebbero ad uno, o zero " se piove o tira vento ", detto questo, per me il bello della caccia e' poter andare a caccia, sempre, se posso e nei termini della legge attuale, sinceramente del carniere me ne interessa ben poco, vivo la caccia a modo mio e preferisco di gran lunga 5 tordi in 5 volte che 20 in una volta sola...........
 
Re: CAPANNISTI E NON

LORENZOPT ha scritto:
non posso dire altrettanto sul discorso delle giornate, non sono daccordo, apparte il fatto che c'e' chi lavora il mercoledi e anche il sabato, quindi per questi i giorni si ridurrebbero ad uno, o zero " se piove o tira vento ", detto questo, per me il bello della caccia e' poter andare a caccia, sempre, se posso e nei termini della legge attuale, sinceramente del carniere me ne interessa ben poco, vivo la caccia a modo mio e preferisco di gran lunga 5 tordi in 5 volte che 20 in una volta sola...........

Infatti non ho quotato il discorso giornate ma quoto il tuo... :wink:
 
Re: CAPANNISTI E NON

Io invece dico che "ragionare su certe possibili riduzioni x la vagante da barattarsi con altro, sia chiaro, è un punto su cui riflettere e su cui è giusto iniziare una riflessione".

Capisco che in assoluto è meglio avere 5gg di potenziali uscite e siccome "sono convinto" della caccia sociale ritengo tale possibilità, PUR CONTRO IL MIO PERSONALE INTERESSE, la soluzione ottimale x i pensionati, i turnisti, ecc. (salvo però la domenica pomeriggio che chiuderei ovunque, x dedicare tale tempo alla famiglia e consentire a tutti di godere della campagna e dei monti in libertà ..... ovviamente "barattandola" x avere l'ora serale in più a caccia da appostamento o x altre norme ....); è altrettanto vero però che il massimo di 3gg venatori la settimana in vagante ..... è troppo spesso superato da tanta gente ..... e mi fermo qui, mentre x l'appostamento fisso o temporaneo non ho personali obiezioni.

La riflessione nasce xchè essa NON VA PIù rivolta solamente verso i Cacciatori, tutti, sia chiaro, con le risposte più o meno scontate come la mia e di altri, ma ANCHE verso i SELVATICI, L'AMBIENTE e la PRESSIONE venatoria che subiscono.
Non a caso molti qui sul forum così come nei bar di talune aree (ristrettissime x fortuna), si lamentano ed arrivano ad invocare di sparare ai "celletti colorati" ..... .

La stanziale se non c'è in un dato territorio, parliamoci chiaro, lo ribadisco è solamente colpa NS. E DELLE REGIONI-ORGANIZZAZIONI inefficienti, xchè "facilissima" in realtà a gestirsi ed a ricrearsi con 2 animali ben precisi (lepre-fagiano) gestendo correttamente (non dico bene) enti-territorio rurale-bracconaggio, senza se e ma.

La migratoria però presto di nuovo sarà ad un bivio gestionale x tanti motivi ..... non dimenticandosi che l'Europa definisce a rischio varie specie tra cui ..... allodola, pavoncella, ..... giusta o sbagliata che sia, mentre il territorio a disposizione di caccia e selvatici SI RIDUCE sempre più x parcomania dilagante (e conseguente non gestione dello stesso, con effetti perversi e sostituzioni delle specie tradizionali ..... con altre), x eolico-pannelli solari-fonti alternative energetiche, x cementificazione selvaggia di villaggi turistici ed alberghieri, x campi da golf che spuntano come funghi ovunque, x il continuo ed inesorabile abbandono delle campagne, x l' "ignoranza-indifferenza" e la "meccanica" applicata all'agricoltura in mano al mondo contadino di oggi, x l'esplosione ingestita di corvidi e volpi, ..... QUALE SARà MAI IL RISULTATO TRA UN DECENNIO CIRCA IN MOLTE ZONE ??
O finiremo a cacciare nelle riserve o finiremo a fare i turni, non al lavoro, ma nei pochi posti degni di essere chiamati zona di caccia residua ..... e se non ci si dà una regolata prima ..... sarà durissima.
 
Re: CAPANNISTI E NON

il problema nella mia zona è ke non ci sono più campi coltivati, non c'è cibo nè acqua...invece abbondano volpi e corvidi...ed ecco ke gli 80 fagiani lasciati in febbraio sono già quasi spariti!

in altre zone dell'umbria, dove il territorio è + favorevole la situazione è certamente migliore...ma comunque non provo una grande emozione nel cacciare animali di allevamento, che vedo per tutto l'anno nei gabbioni, mi da molta + emozione la migratoria.

per quanto riguarda i giorni di attività venatoria, io come + volte ho detto, credo ke sia ad oggi necessario diminuire la pressione venatoria e lo dico anke contro i miei interessi perkè io ho la possibilità di cacciare spesso 5 giorni su 5, però mi accorgo ke per migliorare la situazione non è + possibile sparare 5 giorni su cinque da ottobre a gennaio.
I 3 giorni a scelta fanno ridere, sappiamo tutti come andarci 5 volte, e cmq qualora fossimo tutti santi e andassimo tutti 3 volte, la caccia sarebbe aperta cmq 5 giorni...mentre sarebbe necessario dare un pò di tregua agli animali in modo di farli ambientare e "tranquillizzare"

capisco lorenzo ke dice meglio 5 tordi in 5 giorni, ke 20 in un giorno....ma se invece fossero 30 in 3 giorni? :wink:
 
Re: CAPANNISTI E NON

Come detto già altre volte spesso qui si tende a far della propria situazione locale un problema NAZIONALE....
Come detto TANTISSIME VOLTE sono contrarissimo a qualsiasi ulteriore limitazione temporale....a me piace andare a caccia più ancora del fare carniere....
Non dico che l'Emilia Romagna debba esere presa a modello ma ti assicuro Federico che le (poche ) annate in cui arrivano sasselli e cesene...i tordi non li menziono xchè da metà Novembre non ce n'è più in giro...queste rimangono tutt'inverno nonostante le 3 giornate a scelta nonostante anche qui...come altrove c'è chi fà il furbo e ci và 5 giorni su 5...Semplicemente x il fatto che dalla prima Domenica di Dicembre vagante si và solo alla becca o lungo i fiumi....altrove solo appostamento....
Sai quante volte...a Gennaio inoltrato....ho avuto branchi da 50-60 cesene a 200 metri dal mio appostamento che non degavano minimamente il mio gioco e me ne sono dovuto rimanere nel mio capanno a rosicare ?....probabilmente lì in Umbria le avreste "gattonate" e inseguite fino a che non fossero uscite dalla vostra Regione....
Sai quante volte mi è capitato di avere in alcune spinaie su in collina fino a 200-250 tra sasselli e cesene x tutto l'inverno....smaliziatissimi tanto che neanche chi aveva i richiami riusciva a fare carnieri decenti...e dovere aspettare le 17 x potere dare 3-4 fucilate? Sai che spareria a poter fare i rastrelli in 3-4 persone?
Detto questo non mi permetto minimamente di proporre OVUNQUE la caccia SOLO da appostamento dopo la chiusura della stanziale...ogni Regione ha le proprie tradizioni...da noi è così da sempre e ci và anche bene così....
Per il discorso stanziale concordo in pieno con quanto detto da Beppe....dove manca è solo x pura negligenza dei cacciatori locali....con ZRC e un buon controllo dei predatori....che però costa alcune giornate di caccia...si può avere stanziale vera ovunque...i ripopolamenti fatti con selvaggina di allevamento sono soldi cacciati via...
Un saluto a tutti...Andrea.
 
Re: CAPANNISTI E NON

come volevasi dimostrare...allodola e beppe, sono d'accordo con me sui 3 giorni fissi e lui se la prende solo con me! [Trilly-77-24.gif]

se ancora non l'avessi capito sono il primo io a dire ke ogni realtà è diversa dalle altre, e quando parlo mi riferisco alle mie zone...tu parla delle tue e stiamo apposto entrambi :wink:
 
Re: CAPANNISTI E NON

Pankreas ha scritto:
come volevasi dimostrare...allodola e beppe, sono d'accordo con me sui 3 giorni fissi e lui se la prende solo con me! [Trilly-77-24.gif]

se ancora non l'avessi capito sono il primo io a dire ke ogni realtà è diversa dalle altre, e quando parlo mi riferisco alle mie zone...tu parla delle tue e stiamo apposto entrambi :wink:


A parte il fatto che io non me la prendo con nessuno ma esprimo il mio parere..se tu la pensi così significa che hai la coda di paglia e ti pari dietro presunte alleanze con altri utenti x dar forza alle tue di opinioni....
Se non hai capito il senso del mio post...provocatorio..te lo rispiego....
Ci son diverse possibilità x ridurre la pressione venatoria sui selvatici qualora si ritenga che questa diventi un problema...specie nei mesi invernali....
Tu e altri proponete...x me sbagliando...di limitare le giornate di caccia....da noi si fà stare fermi i migratoristi dentro un capanno.....ti andrebbe bene questa seconda soluzione?
Ti assicuro che funziona..... :wink:
Ciao!!!
 
Re: CAPANNISTI E NON

LORENZOPT ha scritto:
il problema federico, e' che il tormentone e' trito e ritrito e ognuno ha gia' detto la sua almeno 100 volte..........
personalmente son contrario ai 3 giorni fissi per tanti motivi, specialmente nei mesi di ottobre e novembre, quando gli animali, almeno da queste parti, non si fermano dicerto per aspettarci il giorno dopo, i 5 giorni asettimanali alla migratoria son gia' consentiti solo da appostamento, e nei mesi di dicembre e gennaio, son gia consentiti solo 3 giorni settimanali a scelta, e credo sia meglio la scelta che ritrovarci tutti insieme nel bosco il sabato e la domenica come le pecore.........
dicerto alla tua regione una regolatina gliela darei, visto che son consentiti 5 giorni alla migratoria anche di dic. e gennaio, ecco, questo mi sembra un po' esagerato.............


Sono d'accordo con te in pieno.
Quando passano passano,gia`abbiamo i giorni di silenzio venatorio,e questi li abbiamo solo noi,e gli uccelli passano anche in questi giorni.
 
Re: CAPANNISTI E NON

E grazie anche io preferisco al passo andare tutti i giorni possibili, il mio discorso era soltanto per lasciare che gli animali si appastino, però è anche vero che le stoppie di grano per le allodole le lavorano appena tolto il grano e non ci sono più, i bottacci che mangiano se ai primi di novembre non c'è olive, l'unico vantaggio sarebbe per i sasselli e cesene che in montagna se poco noiati trovano le pasture e rimangono a svernare.........si parlava però di come mai non ci sono più gli uccelli da noi io ho dato il mio parere, ma per lo più mi riferivo alla mia realtà quella di Grosseto dove dal 1 di ottobre ci sono squadre di 5/6 persone che vanno a fare la scaccia 5 giorni su 5, e non rimane un tordo a pagarlo oro, non fanno più uscite ne rientri, e se vuoi ricominciare a sparare a qualche tordo devi aspettare che maturi l'edera ai lelleri lungo i fiumi verso la fine di gennaio...era solo per quello io sono contrario a tutte le limitazioni però nel mio egoismo sarei contento di poter sparare qualche tordo in più.....la sardegna con due giorni a settimana è penalizzata, in puglia per il passo possono andare 5 giorni ma dal 15 novembre solo Mercoledì, sabato e domenica.....mi piacerebbe che noi in toscana si potesse fare come la puglia e sono convinto che si sparerebbe di più.
 
Re: CAPANNISTI E NON

...... dal 1 di ottobre ci sono squadre di 5/6 persone che vanno a fare la scaccia 5 giorni su 5, e non rimane un tordo a pagarlo oro, non fanno più uscite ne rientri, e se vuoi ricominciare a sparare a qualche tordo devi aspettare che maturi l'edera ai lelleri lungo i fiumi verso la fine di gennaio. ..... allodola maschio

Ecco allora: la colpa di tutto ciò, rilevabile ovunque in Italia e ben sapendo anche in Puglia ..... come si fanno certi carnieri di turdidi ..... alla fine è:
- dell'ambiente che non c'è;
- del clima;
- dei turdidi;
- dei verdi;
- dei regolamenti;
- dei politici;
- dei cacciatori ??

GUARDIAMOCI BENE NELLA FACCIA XCHè QUA IN ITALIA (non certo in Francia ed Inghilterra):
1) troppa gente tra noi predica bene e razzola male;
2) troppa gente se ne frega delle norme, dell'ambiente, dei selvatici e fa il furbetto;
3) troppa gente della Caccia non gliene frega niente e pensa solo a "sparare";
4) troppa gente ha una etica individuale "autoassolutoria" nei confronti della legge solo xchè si ritiene vessato dai legislatori-opinione pubblica-mass media;
5) x troppa gente gli altri cacciatori (salvo il gruppo di amici) sono solo competitors con cui "gareggiare" x sentirsi qualcuno (egoismo sfrenato);
6) x troppa gente le associazioni "valgono se solo se" riescono o lottano x difendere i piccoli interessi personali ed egoistici fregandosene degli squilibri maggiori che potrebbero portare all'intera categoria (vedasi fringuelli .....);
7) troppa gente fa 0 x l'ambiente e nemmeno riesce a "gestire la stanziale" ..... e pretende che altri lo facciano;
8) troppa gente si apposta x la regina ..... a scapito di chi la caccia col cane;
9) troppa gente fa la notte in botte .....;
10) troppa gente va a caccia con ghiaccio o neve;
volete che continui ??

A quando un "salto di qualità" di categoria NEI COMPORTAMENTI, senza miopia localistica ed individualistica, pianificando strategie normative-regolamentari "ragionevoli" e FATTI che hanno senso ERGA OMNES verso la Caccia (intesa come selvatici-ambienti-mondo agricolo) ed i Cacciatori Italiani, aldilà di qualche distinguo in funzione delle tradizioni locali ?? Un conto sono le norme quadro nazionali di impianto erga omnes; un conto sono quelle regionali che devono trovare una "gestione" dell'ambiente locale e con essa "norme x l'esercizio venatorio coerente con esso ed il mondo agricolo"; un conto sono le responsabilità dei cacciatori che DEVONO entrare in questi processi x gestire, non x chiaccherare e lamentarsi e basta ..... .
 
Re: CAPANNISTI E NON

58beppe ha scritto:
...... dal 1 di ottobre ci sono squadre di 5/6 persone che vanno a fare la scaccia 5 giorni su 5, e non rimane un tordo a pagarlo oro, non fanno più uscite ne rientri, e se vuoi ricominciare a sparare a qualche tordo devi aspettare che maturi l'edera ai lelleri lungo i fiumi verso la fine di gennaio. ..... allodola maschio

Ecco allora: la colpa di tutto ciò, rilevabile ovunque in Italia e ben sapendo anche in Puglia ..... come si fanno certi carnieri di turdidi ..... alla fine è:
- dell'ambiente che non c'è;
- del clima;
- dei turdidi;
- dei verdi;
- dei regolamenti;
- dei cacciatori ??

GUARDIAMOCI BENE NELLA FACCIA XCHè QUA IN ITALIA (non certo in Francia ed Inghilterra):
1) troppa gente tra noi predica bene e razzola male;
2) troppa gente se ne frega delle norme, dell'ambiente, dei selvatici e fa il furbetto;
3) troppa gente della Caccia non gliene frega niente e pensa solo a "sparare";
4) troppa gente ha una etica individuale "autoassolutoria" nei confronti della legge solo xchè si ritiene vessato dai legislatori-opinione pubblica-mass media;
5) x troppa gente gli altri cacciatori (salvo il gruppo di amici) sono solo competitors con cui "gareggiare" x sentirsi qualcuno (egoismo sfrenato);
6) x troppa gente le associazioni "valgono se solo se" riescono o lottano x difendere i piccoli interessi personali ed egoistici fregandosene degli squilibri maggiori che potrebbero portare all'intera categoria (vedasi fringuelli .....);
7) troppa gente fa 0 x l'ambiente e nemmeno riesce a "gestire la stanziale" ..... e pretende che altri lo facciano;
8) troppa gente si apposta x la regina ..... a scapito di chi la caccia col cane;
9) troppa gente fa la notte in botte .....;
10) troppa gente va a caccia con ghiaccio o neve;
volete che continui ??

A quando un "salto di qualità" di categoria NEI COMPORTAMENTI, senza miopia localistica ed individualistica, pianificando strategie normative-regolamentari "ragionevoli" e FATTI che hanno senso ERGA OMNES verso la Caccia (intesa come selvatici-ambienti-mondo agricolo) ed i Cacciatori Italiani, aldilà di qualche distinguo in funzione delle tradizioni locali ??

neanche la bibbia poteva scriverlo meglio!!!!! :wink:
 
Re: CAPANNISTI E NON

X 58beppe,Scusa ma adesso per piacere falla finita con sti fringuelli,se tu hai la fortuna di poter cacciare altre specie ben per te ma non criticare chi(come me) può cacciare praticamente solo i fringuelli e così cerca in tutti i modi di poter esercitare la propria passione.Fin ad ora sono sempre statosulle mie per non creare polemiche ma ora ne ho le scatole piene di persone come te che non rispettano le passioni altrui.A me non me ne frega un ca@@o delle tue paperelle ti piacerebbe sentirtelo dire?
Prova a venir quì da me e vediamo cosa cacci se non i fringuelli prova ti fai due stagioni e poi appendi il fucile al chiodo,quindi per favore smettila di dire che la "battaglia" per il fringuello è solo per una minoranza e che quindi non si deve fare perchè innanzi tutto tutti vorremmo i fringuelli (a parte te probabilmente)e comunque qualsiasi battaglia vinta per quanto piccola è solo un bene per la nostra categoria.
 
Re: CAPANNISTI E NON

Tu puoi fare e pensare quello che vuoi.

Il NON rispetto altrui nelle SOCIETà E COMUNITà nasce dal concetto democratico di maggioranza e minoranza, e dai DANNI che pochi con battaglie PERSE IN PARTENZA VORREBBERO FARE, non sulle singole idee individuali di tutto o tutti LEGITTIME sempre ed ampiamente garantite a te come a me potendo scrivere tutti liberamente.
Nessun individuo singolo può spostare alcunchè, solo le organizzazioni ed i gruppi di pressione.

Le leggi sui fringillidi (così come sulle paperelle, vedasi moretta tabaccata, limiti, gennaio, ecc.) sono chiare; la deroga con limitazioni locale è un conto (che condivido territorialmente ed eccezionalmente x aree tradizionali, se leggi bene ciò che ho scritto, senza preconcetti ed errori): se invece pensi alla CACCIA libera SARò, CON LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CACCIATORI E POLITICI ITALIANI, ASSOLUTAMENTE CONTRO e le motivazioni sono chiarissime.
Non le condividi ?? Mi spiace, io arriva alla "deroga" e mi fermo lì; vedremo come va a finire.
 
Re: CAPANNISTI E NON

sono d'accordo con manuel per quanto riguarda i fringuelli, come ho già detto non tutti possono permettersi di cacciare colombacci o anatre...e poi non sono le dimensioni degli animali ma il numero di esemplari in natura ke deve essere preso in considerazione per decidere se una specie sia cacciabile o meno.

per il resto condivido molte cose dette da beppe, anke se si potrebbe discutere sulla specializzazione dei cacciatori, dato ke devi capire ke in alcune zone non c'è modo di specializzarsi dato ke c'è ben poco di tutto e quindi si caccia quello ke c'è al momento, oppure per scelta si possono amare varie forme di caccia...

@ozannagh: mi pare ke ci sia qualcosa di personale nei miei confronti, dato ke nelle tue risposte fai sempre riferimento a me, anke se prima di me altre persone hanno detto la stessa mia cosa...per me non ci sono problemi, ognuno esprime le sue opinioni ke sono certamente rispettabili, anke perkè come + volte ho detto, ognuno di noi vive le sue zone, ke sono profondamente diverse dalle altre :wink:
 
Re: CAPANNISTI E NON

Avanti!Venghino siore e siori,altre restrizioni in arrivo!
e chi piu`ne ha piu`ne metta!
Vedrete carissimi "restrittori"a oltranza che fine ci faranno fare a tutti!!!!
Sono altri i problemi della rarefazione della selvaggina in generale,ed e`semplice accorgersene,cisono specie vicine all'estinzione,che non sono mai state cacciate.
Ed e`questo che da cacciatori si dovrebbe combattere tutti insieme.
Altro che 3 son troppe mettiamone 2,leviamo il sabato e la domenica,tanto io vo il lunedi`,leviamo i fringuelli,e barattiamoli con le peppole,etc,etc,etc.
Se si va avanti di questo passo,e con queste idee,ce la danno gli anti caccia una mano,si,ma per strozzarci.
 
Re: CAPANNISTI E NON

Pankreas ha scritto:
sono d'accordo con manuel per quanto riguarda i fringuelli, come ho già detto non tutti possono permettersi di cacciare colombacci o anatre...e poi non sono le dimensioni degli animali ma il numero di esemplari in natura ke deve essere preso in considerazione per decidere se una specie sia cacciabile o meno.

per il resto condivido molte cose dette da beppe, anke se si potrebbe discutere sulla specializzazione dei cacciatori, dato ke devi capire ke in alcune zone non c'è modo di specializzarsi dato ke c'è ben poco di tutto e quindi si caccia quello ke c'è al momento, oppure per scelta si possono amare varie forme di caccia...

@ozannagh: mi pare ke ci sia qualcosa di personale nei miei confronti, dato ke nelle tue risposte fai sempre riferimento a me, anke se prima di me altre persone hanno detto la stessa mia cosa...per me non ci sono problemi, ognuno esprime le sue opinioni ke sono certamente rispettabili, anke perkè come + volte ho detto, ognuno di noi vive le sue zone, ke sono profondamente diverse dalle altre :wink:


Ti assicuro Federico che non ho assolutamente nulla nei tuoi confronti.....credo tempo fà di averti espresso la mia stima x la pacatezza che hai mostrato verso chi ti attaccava in malo modo....
Semplicemente NON CONDIVIDO ASSOLUTAMENTE la tua... e di altri...posizione sul come allentare la pressione venatoria sugli uccelli in svernamento....
Anche xchè pian piano sta emergendo dai tuoi e di altri posts che il problema non sono tanto le 3 giornate a scelta...che x molti diventano 5....ma la scaccia fatta da più persone da Ottobre a Gennaio..
Ecco xchè ti ho portato 2 esempi da me vissuti che spiegano come si può cacciare 3 gg a scelta senza IMPATTARE troppo sugli uccelli svernanti : standosene fermi in un capanno!!!!
Ma come dici giustamente tu...e altri...se qui si fà così non è mica detto che bisogna sia uguale ovunque....
 
Re: CAPANNISTI E NON

colombaccio51 ha scritto:
Avanti!Venghino siore e siori,altre restrizioni in arrivo!
e chi piu`ne ha piu`ne metta!
Vedrete carissimi "restrittori"a oltranza che fine ci faranno fare a tutti!!!!
Sono altri i problemi della rarefazione della selvaggina in generale,ed e`semplice accorgersene,cisono specie vicine all'estinzione,che non sono mai state cacciate.
Ed e`questo che da cacciatori si dovrebbe combattere tutti insieme.
Altro che 3 son troppe mettiamone 2,leviamo il sabato e la domenica,tanto io vo il lunedi`,leviamo i fringuelli,e barattiamoli con le peppole,etc,etc,etc.
Se si va avanti di questo passo,e con queste idee,ce la danno gli anti caccia una mano,si,ma per strozzarci.

E' proprio questo il punto finchè ci sono personaggi che accettano o peggio vorrebbero restrizioni andremo sempre peggio.

X 58 beppe non credo proprio che la maggior parte degli italiani (cacciatori) non vorrebbero i fringuelli in calendario io forse vivo in un'altro mondo non so ma conosco persone che vivono in diverse parti d'Italia che la pensano come me.
 
Re: CAPANNISTI E NON

Ozannagh(andrea giusto?scusami se sbaglio) io sono per il fare, quindi sono aperto ad ascoltare e provare qualsiasi soluzione...l'importante è non assistere al lento declino della nostra passione :wink:
 
Re: CAPANNISTI E NON

Io ogni tanto non so se si hanno gli elementi e le informazioni prima di parlare e scrivere.

In balistica è quasi sempre e così, nel mondo delle opinioni sempre legittime e libere (e rispettabili), NON possono però tener conto di ciò che E' LA SITUAZIONE NAZIONALE.
Si sa a chi sono in mano le associazioni venatorie ed i gruppi di indirizzo politico venatorio ?? Agli stanzialisti ..... ed i migratoristi sono minoranza negli enti che "gestiscono" veramente territorio, denaro, politica, rapporti con enti locali e soprattutto agricoli, enti cinofili e veterinari, ..... .
All'interno dei migratoristi poi, CHE SONO (SIAMO) GIà MINORANZA, c'è una forte divisione sui "celletti" ..... che restano "sentiti" in alcuni ambienti soprattutto del centro italia e del nord veneto-bresciano.
Si pensa che poi, come detto, la regione pivot della caccia ..... E.R. dove tutte le sintesi coi verdi vengono a "galla" e con l'Ispra, assolutamente contraria ai celletti, lasci passare simili proposte di CACCIA e non deroga ??
Un pò di informazioni nazionali le ho ..... e non ci sono spazi. Inoltre x una battaglia simile (siamo il 2% circa di votanti) che ha contro il 98% della popolazione civile-mass media più un altro 1,5% di cacciatori stessi (tra indifferenti e contrari) ..... ergo 99,5% circa contro ..... avrebbe anche solo sensop iniziarla con danni irreparabili x Noi da parte di Brambilla, Costanzo, e C.
SOLO DEI POLITICAMENTE INVASATI possono combattere una battaglia PERSA in partenza (non è coraggio, è STUPIDITà politica - riferito alla battaglia, non a chi crede in qualcosa). UTOPIA DANNOSA: pensiamo piuttosto a ben altro ed vincere su altri temi ..... e ce ne sono tanti.

X i silenzi e gli appostamenti, si potrebbero anche fare delle soluzioni "combinate": es. vagante d-m-g (3gg) solo appostamento s-l (2gg)
 
Re: CAPANNISTI E NON

A mio modesto giudizio, in Italia di leggi ce ne sono e tante...forse troppe. Il problema è che alcuni di noi costantemente, forse alcuni motivatamente, le infrangono. Mi viene in mente il cartello celano, nato per dare un indirizzo per i cacciatori di beccacce, assolutamente inutile se fossero rispettate le attuali leggi sull'aspetto alla beccaccia. Tornando però agli appostamenti fissi. Nel padule di Fucecchio, dove spesso caccio in forma vagante, per nessun appostamento fisso è rispettata la legge relativa alle distanze perchè la legge è posteriore all'impianto dell'appostamento. Risultato? Quando esce un uccello di riserva prende 200 schioppettate a 70m. Mi dite che questa è caccia? E' caccia per chi ha soldi e fortuna che può accaparrarsi una quota in uno di questi impianti. Noi che facciamo la vagante ci dobbiamo accontentare di restare ai margini della palude, perchè passare nel mezzo è impossibile, e ogni tanto tirare ad un beccaccino che è sfuggito ai capannisti (vietato da appostamento fisso!!!!). Inoltre, altra violazione, i proprietari di questi super appostamenti vendono quote giornaliere ad ospiti provenienti da ogni parte d'Italia. Naturalmente dopo aver fatto 300km nella notte per andare a caccia e aver pagato fior fiore di euro, gli ospiti vogliono sparare e sparano a tutto. Mi dite se in questi casi non ci devono essere controlli e limitazioni?

E' naturale che una persona che cura tutto l'anno un appostamento con amore e dedizione, creando delle zone di ricovero dei selvatici, deve essere premiato con degli ottimi risultati, sia in campo venatorio che (non fa mai male) in quello economico. Ed è altrettanto naturale che chi come me fa la vagante e non ha l'impegno di curare il luogo tutto l'anno avrà dei risultati sicuramente minori. Però in tutto c'è una via di mezzo e ancor prima il rispetto delle leggi che sono state create affinchè non ci siano soprusi e irregolarità.
 
Re: CAPANNISTI E NON

58beppe ha scritto:
Io ogni tanto non so se si hanno gli elementi e le informazioni prima di parlare e scrivere.

In balistica è quasi sempre e così, nel mondo delle opinioni sempre legittime e libere (e rispettabili), NON possono però tener conto di ciò che E' LA SITUAZIONE NAZIONALE.
Si sa a chi sono in mano le associazioni venatorie ed i gruppi di indirizzo politico venatorio ?? Agli stanzialisti ..... ed i migratoristi sono minoranza negli enti che "gestiscono" veramente territorio, denaro, politica, rapporti con enti locali e soprattutto agricoli, enti cinofili e veterinari, ..... .
All'interno dei migratoristi poi, CHE SONO (SIAMO) GIà MINORANZA, c'è una forte divisione sui "celletti" ..... che restano "sentiti" in alcuni ambienti soprattutto del centro italia e del nord veneto-bresciano.
Si pensa che poi, come detto, la regione pivot della caccia ..... E.R. dove tutte le sintesi coi verdi vengono a "galla" e con l'Ispra, assolutamente contraria ai celletti, lasci passare simili proposte di CACCIA e non deroga ??
Un pò di informazioni nazionali le ho ..... e non ci sono spazi. Inoltre x una battaglia simile (siamo il 2% circa di votanti) che ha contro il 98% della popolazione civile-mass media più un altro 1,5% di cacciatori stessi (tra indifferenti e contrari) ..... ergo 99,5% circa contro ..... avrebbe anche solo sensop iniziarla con danni irreparabili x Noi da parte di Brambilla, Costanzo, e C.
SOLO DEI POLITICAMENTE INVASATI possono combattere una battaglia PERSA in partenza (non è coraggio, è STUPIDITà politica - riferito alla battaglia, non a chi crede in qualcosa). UTOPIA DANNOSA: pensiamo piuttosto a ben altro ed vincere su altri temi ..... e ce ne sono tanti.

X i silenzi e gli appostamenti, si potrebbero anche fare delle soluzioni "combinate": es. vagante d-m-g (3gg) solo appostamento s-l (2gg)


Informazioni ne hai tante,e si vede,pero`saprai anche sicuramente che non sara`barattando i piccoli uccelli,che fara`accettare la caccia in Italia da parte degli anti caccia,e non saranno nemmeno le nostre"offerte"di restrizioni varie,che ci salveranno da una fine certa che e`iniziata nel 1992.
Penso invece che sia la nostra unita`,la difesa di tutte la cacce,il rispetto reciproco,che forse,e dico forse,ci salveranno dal tracollo finale.
Come si puo`pretendere di avere un'unica aavv,che ci difenda dalle diffamazioni,dalle falsita`,e da tutta la cacca che giornalmente ci riversano addosso,se non ci troviamo d'accordo nemmeno sulle cacce che ognuno di noi pratica?
 
Re: CAPANNISTI E NON

58beppe ha scritto:
X i silenzi e gli appostamenti, si potrebbero anche fare delle soluzioni "combinate": es. vagante d-m-g (3gg) solo appostamento s-l (2gg)

non hai considerato che i giorni di passo non li decidiamo noi ma loro e i giorni "buoni" nella mia zona sono 2-3max in ogni stagione...............
 
Re: CAPANNISTI E NON

colombaccio51 ha scritto:
58beppe ha scritto:
Io ogni tanto non so se si hanno gli elementi e le informazioni prima di parlare e scrivere.

In balistica è quasi sempre e così, nel mondo delle opinioni sempre legittime e libere (e rispettabili), NON possono però tener conto di ciò che E' LA SITUAZIONE NAZIONALE.
Si sa a chi sono in mano le associazioni venatorie ed i gruppi di indirizzo politico venatorio ?? Agli stanzialisti ..... ed i migratoristi sono minoranza negli enti che "gestiscono" veramente territorio, denaro, politica, rapporti con enti locali e soprattutto agricoli, enti cinofili e veterinari, ..... .
All'interno dei migratoristi poi, CHE SONO (SIAMO) GIà MINORANZA, c'è una forte divisione sui "celletti" ..... che restano "sentiti" in alcuni ambienti soprattutto del centro italia e del nord veneto-bresciano.
Si pensa che poi, come detto, la regione pivot della caccia ..... E.R. dove tutte le sintesi coi verdi vengono a "galla" e con l'Ispra, assolutamente contraria ai celletti, lasci passare simili proposte di CACCIA e non deroga ??
Un pò di informazioni nazionali le ho ..... e non ci sono spazi. Inoltre x una battaglia simile (siamo il 2% circa di votanti) che ha contro il 98% della popolazione civile-mass media più un altro 1,5% di cacciatori stessi (tra indifferenti e contrari) ..... ergo 99,5% circa contro ..... avrebbe anche solo sensop iniziarla con danni irreparabili x Noi da parte di Brambilla, Costanzo, e C.
SOLO DEI POLITICAMENTE INVASATI possono combattere una battaglia PERSA in partenza (non è coraggio, è STUPIDITà politica - riferito alla battaglia, non a chi crede in qualcosa). UTOPIA DANNOSA: pensiamo piuttosto a ben altro ed vincere su altri temi ..... e ce ne sono tanti.

X i silenzi e gli appostamenti, si potrebbero anche fare delle soluzioni "combinate": es. vagante d-m-g (3gg) solo appostamento s-l (2gg)


Informazioni ne hai tante,e si vede,pero`saprai anche sicuramente che non sara`barattando i piccoli uccelli,che fara`accettare la caccia in Italia da parte degli anti caccia,e non saranno nemmeno le nostre"offerte"di restrizioni varie,che ci salveranno da una fine certa che e`iniziata nel 1992.
Penso invece che sia la nostra unita`,la difesa di tutte la cacce,il rispetto reciproco,che forse,e dico forse,ci salveranno dal tracollo finale.
Come si puo`pretendere di avere un'unica aavv,che ci difenda dalle diffamazioni,dalle falsita`,e da tutta la cacca che giornalmente ci riversano addosso,se non ci troviamo d'accordo nemmeno sulle cacce che ognuno di noi pratica?

Ti quoto in pieno,io non sarò così informato ma una cosa sono sicuro con la politica del calarsi i pantaloni ci siamo ritrovati a cacciare come cacciamo ora ciè uno schifo.Quello che mi sorprende è che c'è ancora qualcuno che si illude che lasciando i celletti o restringendo di qua o di la i nostri cari "amici" ci lascieranno stare,questi sono dei poveri illusi ,cominceranno con i capanni e finiranno con gli stanzialisti cacciandoci dentro a riserve con selvaggina di allevamento lanciata due ore prima (se ci va bene).Sveglia signori se non ci pariamo il fondo schiena e glielo mostriamo anche un pochino questi ce lo sfondano come hanno fatto gli ultimi trent'anni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto