Re: Canna greystone

Io 100% ( centoxcento) nella nota armeria pratese ci vado mercoledì.... Ma non x farmi fare tornare il fucile ma x fare scorta di " dindina "....!!!

C ho indovinato sulla nota armeria pratese ????

:)

bigio
 
Re: Canna greystone

Allora caro 100% che dirti.... Certo 5 su 50 demoralizzerebbe anche me se di solito facessi le tue medie... Comunque facciamo alcune riflessioni:
1) Sei andato a Laterina, che già di per se come dici è tutt'altro che facile. Sarebbe interessante sapere se hai fatto il percorso in pedano o l'itinerante poichè c'è una bella differenza. Se tu avessi fatto in pedana allora davvero sarei anche io molto demoralizzato come te.
2) Una piega da 51 anziche da 55 è sicuramente un problema ma non credo così grande da farti rompere solo 5 piattelli. Mi spiego meglio, da 51 il fucile è molto dritto di conseguenza potresti avere problemi in particolar modo su piattelli dritti uscenti o tirando alla lepre, sui traversoni il problema dovrebbe farsi sentire nettamente meno.
3) Non sò come sei di costituzione fisica, tieni presente che io sono alto 1,75 x 84 kg quindi ho un pò di bella ciccia e i miei fucili sono con calcio tra i 35,5 e i 36 cm e utilizzo pieghe da 55.
4) Come tiri? Nel senso sei uno stoccatore, tendi ad accompagnare e poi sorpassare? Anche questo nel piattello è un fatto importante da sapere poichè uno stoccatore, specialmente nel percorso non ha vita molto facile.
5) Il rinculo.... Partendo dal fatto che è molto soggettivo purtroppo fucili da 2,750 grammi anche cartucce di 28 grammi possono farsi sentire, non tanto per la pressione ma per la velocità. Tieni presente che una buona 28 grammi parte a 410 m/s con pressioni di 650 bar. Se è vero come è vero che il rinculo non è strettamente collegato alla pressione capisci che 410 m/s cominciano ad essere una bella botta in partenza e soprattutto tieni presente che il rapporto tra carica e peso del fucile se non erro dovrebbe essere di 1 a 5
6) Ricorda di avere una canna da 61 la quale anche se spari cartucce da 28 grammi e polveri molto sensibili offrono una coda molto più corta rispetto ad una da 71 o 76.

Il mio consiglio? Per uno stanzialista DOC o beccacciaio un bel sobrapposto sui 2,9 kg sarebbe da preferire prima di tutto per la doppia strozzatura, il sovrapposto è molto facile da mandare in mira quasi come (se non megio una volta trovato il giusto bilanciamento e pieghe) un semiautomatico.
Io mi sono fatto un sabatti con precise caratteristiche: 3,250 kg canne da 71 gigliate e strozzatori per pallini di acciaio e leggermente appruato in punta quando scarico. E' pesante sì, ma con 40 grammi rispetto al comfort siamo sulla stessa sensazione di rinculo.
1000 Euri spesi talmente bene che dopo averlo fatto provare ad lacuni amici ne sono rimasti letteralmente folgorati per qualità balistiche e brandeggio nonostante il peso. La Sabatti è uan grandissima azienda che fa fucili onesti ad un ottimo prezzo.
Scusa per la divagazione su Sabatti...

Sulle sovralesate della Beretta ho solo per esperienza visto quelle sui 682 da piattello e ti dico che sono una bella canna ma nenache paragonabili per cattiveria sul piattello rispetto alle vechie canne dei 680 o 682. Neanche parliamo delle canne montate dagli ASE che sono qualcosa di allucinantemente bello da vedere per la loro polverizzazione. Credo che la Beretta si sia dovuta inchinare alle sovralesate di FAbarm e Browning poichè con cartucce importante hanno una bella marcia in più. La Benelli non le usa (ma costruisce anche canne da 18.5) poichè ha la canna Crio che in un certo qual senso dovrebbe "funzionare" se non con e per lo stesso principio in virtù della loro capacità di stringere molto la rosata allo stesso modo
 
Re: Canna greystone

winchester1976 ha scritto:
Allora caro 100% che dirti.... Certo 5 su 50 demoralizzerebbe anche me se di solito facessi le tue medie... Comunque facciamo alcune riflessioni:
1) Sei andato a Laterina, che già di per se come dici è tutt'altro che facile. Sarebbe interessante sapere se hai fatto il percorso in pedano o l'itinerante poichè c'è una bella differenza. Se tu avessi fatto in pedana allora davvero sarei anche io molto demoralizzato come te.
2) Una piega da 51 anziche da 55 è sicuramente un problema ma non credo così grande da farti rompere solo 5 piattelli. Mi spiego meglio, da 51 il fucile è molto dritto di conseguenza potresti avere problemi in particolar modo su piattelli dritti uscenti o tirando alla lepre, sui traversoni il problema dovrebbe farsi sentire nettamente meno.
3) Non sò come sei di costituzione fisica, tieni presente che io sono alto 1,75 x 84 kg quindi ho un pò di bella ciccia e i miei fucili sono con calcio tra i 35,5 e i 36 cm e utilizzo pieghe da 55.
4) Come tiri? Nel senso sei uno stoccatore, tendi ad accompagnare e poi sorpassare? Anche questo nel piattello è un fatto importante da sapere poichè uno stoccatore, specialmente nel percorso non ha vita molto facile.
5) Il rinculo.... Partendo dal fatto che è molto soggettivo purtroppo fucili da 2,750 grammi anche cartucce di 28 grammi possono farsi sentire, non tanto per la pressione ma per la velocità. Tieni presente che una buona 28 grammi parte a 410 m/s con pressioni di 650 bar. Se è vero come è vero che il rinculo non è strettamente collegato alla pressione capisci che 410 m/s cominciano ad essere una bella botta in partenza e soprattutto tieni presente che il rapporto tra carica e peso del fucile se non erro dovrebbe essere di 1 a 5
6) Ricorda di avere una canna da 61 la quale anche se spari cartucce da 28 grammi e polveri molto sensibili offrono una coda molto più corta rispetto ad una da 71 o 76.

Il mio consiglio? Per uno stanzialista DOC o beccacciaio un bel sobrapposto sui 2,9 kg sarebbe da preferire prima di tutto per la doppia strozzatura, il sovrapposto è molto facile da mandare in mira quasi come (se non megio una volta trovato il giusto bilanciamento e pieghe) un semiautomatico.
Io mi sono fatto un sabatti con precise caratteristiche: 3,250 kg canne da 71 gigliate e strozzatori per pallini di acciaio e leggermente appruato in punta quando scarico. E' pesante sì, ma con 40 grammi rispetto al comfort siamo sulla stessa sensazione di rinculo.
1000 Euri spesi talmente bene che dopo averlo fatto provare ad lacuni amici ne sono rimasti letteralmente folgorati per qualità balistiche e brandeggio nonostante il peso. La Sabatti è uan grandissima azienda che fa fucili onesti ad un ottimo prezzo.
Scusa per la divagazione su Sabatti...

Sulle sovralesate della Beretta ho solo per esperienza visto quelle sui 682 da piattello e ti dico che sono una bella canna ma nenache paragonabili per cattiveria sul piattello rispetto alle vechie canne dei 680 o 682. Neanche parliamo delle canne montate dagli ASE che sono qualcosa di allucinantemente bello da vedere per la loro polverizzazione. Credo che la Beretta si sia dovuta inchinare alle sovralesate di FAbarm e Browning poichè con cartucce importante hanno una bella marcia in più. La Benelli non le usa (ma costruisce anche canne da 18.5) poichè ha la canna Crio che in un certo qual senso dovrebbe "funzionare" se non con e per lo stesso principio in virtù della loro capacità di stringere molto la rosata allo stesso modo

No io faccio sempre l'itinerante e qualche volta lo skeet.......si sono uno stoccatore ....ecco perche' ti dicevo dei tordi veloci e radenti per me non sono un problema anche io son1,75 x 75 kg un po' piu' leggero di te .....cosa mi fa pensare è che ho sbagliato tutti i piattelli di punta che ti vengono incontro...quelli che basta che gli metti la canna addosso ed è fatta ......quelli che ne sbaglio 1 su 50 .....la mia impressione è che gliela facevo a tutti bassa ...ma questo puo' succedere solo se il fucile non ti torna per le tue caratteristiche ......se tu hai una piega 50 e sei uno che sta un po' a capo ritto...puo' sembrare strano ma le fai tutte basse ...con una piega piu' accentuata per dire di 60.......il fucile ti viene in soccorso perche' la canna si allinea piu' sull'occhio.....praticamente chi tira di stoccata dove va l'occhio e dove deve andare la canna......(se il fucile ti torna lo vedi specialmente sui tiri di imbracciata).....quindi se tendi ad alzarti sul fucile devi avere una piega piu' accentuata......altrimenti occhio alto ...e canna sicuramente sotto.....e quindi anche con un fucile tanto dritto ...che potrebbe far pensare il contrario montando di piu'.......ma ti resta sempre piu' basso dell'occhio ......ti sembra di esserci invece sei sempre sotto.........di contro un tiratore che si schiaccia molto sul fucile deve avere fucili molto dritti....altrimenti vai sotto mirino.......non so se mi sono spiegato ?
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
Io 100% ( centoxcento) nella nota armeria pratese ci vado mercoledì.... Ma non x farmi fare tornare il fucile ma x fare scorta di " dindina "....!!!

C ho indovinato sulla nota armeria pratese ????

:)

bigio


Si hai indovinato ...ma non era difficile.!!.......le dindina non le tirerei nemmeno alle lucertole [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] .......scherzoo !!! ....come vanno ???? e che tipo tiri di solito ??
 
Re: Canna greystone

Strano perché dalle mie parti sono tutti entusiasti della dindina senza contenitore,quella arancione con la gm3 !!!.

Prenderò poi le 38 grammi con la nuova polvere della b&p ...,la MG2 !!!!. Questa naturalmente x i colombacci

uno sguardo ai fucili ( tanto x non perdere il vizio) ,un bel panino con il lampredotto ( anche se e' più fiorentino che pratese) e si torna a casa

:)

bigio
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
Strano perché dalle mie parti sono tutti entusiasti della dindina senza contenitore,quella arancione con la gm3 !!!.

Prenderò poi le 38 grammi con la nuova polvere della b&p ...,la MG2 !!!!. Questa naturalmente x i colombacci

uno sguardo ai fucili ( tanto x non perdere il vizio) ,un bel panino con il lampredotto ( anche se e' più fiorentino che pratese) e si torna a casa

:)

bigio

stai fermo con la Mg2 èì una polvere molto veloce ma come rosate fa schifio...................se vuoi prendere una cartuccia buona al costo di euro 50,00 al pacco da 25 prendi le Federal, ma non le higt velocity le altre da 42 gr
 
Re: Canna greystone

Eh no allodola stavolta non ti ascolto.... La MG2 l ho già sparTa sia nelle b&p MG2 flash che nelle RC camouflage 42

e ne ho apprezzato il rendimento e la rosata su distanze medio-lunghe ....!!!!.

A me piace perché e' molto progressiva e veloce....

Mercoledì vado dall innocenti ,vieni ???

Bigio
 
Re: Canna greystone

centoxcento ha scritto:
winchester1976 ha scritto:
Allora caro 100% che dirti.... Certo 5 su 50 demoralizzerebbe anche me se di solito facessi le tue medie... Comunque facciamo alcune riflessioni:
1) Sei andato a Laterina, che già di per se come dici è tutt'altro che facile. Sarebbe interessante sapere se hai fatto il percorso in pedano o l'itinerante poichè c'è una bella differenza. Se tu avessi fatto in pedana allora davvero sarei anche io molto demoralizzato come te.
2) Una piega da 51 anziche da 55 è sicuramente un problema ma non credo così grande da farti rompere solo 5 piattelli. Mi spiego meglio, da 51 il fucile è molto dritto di conseguenza potresti avere problemi in particolar modo su piattelli dritti uscenti o tirando alla lepre, sui traversoni il problema dovrebbe farsi sentire nettamente meno.
3) Non sò come sei di costituzione fisica, tieni presente che io sono alto 1,75 x 84 kg quindi ho un pò di bella ciccia e i miei fucili sono con calcio tra i 35,5 e i 36 cm e utilizzo pieghe da 55.
4) Come tiri? Nel senso sei uno stoccatore, tendi ad accompagnare e poi sorpassare? Anche questo nel piattello è un fatto importante da sapere poichè uno stoccatore, specialmente nel percorso non ha vita molto facile.
5) Il rinculo.... Partendo dal fatto che è molto soggettivo purtroppo fucili da 2,750 grammi anche cartucce di 28 grammi possono farsi sentire, non tanto per la pressione ma per la velocità. Tieni presente che una buona 28 grammi parte a 410 m/s con pressioni di 650 bar. Se è vero come è vero che il rinculo non è strettamente collegato alla pressione capisci che 410 m/s cominciano ad essere una bella botta in partenza e soprattutto tieni presente che il rapporto tra carica e peso del fucile se non erro dovrebbe essere di 1 a 5
6) Ricorda di avere una canna da 61 la quale anche se spari cartucce da 28 grammi e polveri molto sensibili offrono una coda molto più corta rispetto ad una da 71 o 76.

Il mio consiglio? Per uno stanzialista DOC o beccacciaio un bel sobrapposto sui 2,9 kg sarebbe da preferire prima di tutto per la doppia strozzatura, il sovrapposto è molto facile da mandare in mira quasi come (se non megio una volta trovato il giusto bilanciamento e pieghe) un semiautomatico.
Io mi sono fatto un sabatti con precise caratteristiche: 3,250 kg canne da 71 gigliate e strozzatori per pallini di acciaio e leggermente appruato in punta quando scarico. E' pesante sì, ma con 40 grammi rispetto al comfort siamo sulla stessa sensazione di rinculo.
1000 Euri spesi talmente bene che dopo averlo fatto provare ad lacuni amici ne sono rimasti letteralmente folgorati per qualità balistiche e brandeggio nonostante il peso. La Sabatti è uan grandissima azienda che fa fucili onesti ad un ottimo prezzo.
Scusa per la divagazione su Sabatti...

Sulle sovralesate della Beretta ho solo per esperienza visto quelle sui 682 da piattello e ti dico che sono una bella canna ma nenache paragonabili per cattiveria sul piattello rispetto alle vechie canne dei 680 o 682. Neanche parliamo delle canne montate dagli ASE che sono qualcosa di allucinantemente bello da vedere per la loro polverizzazione. Credo che la Beretta si sia dovuta inchinare alle sovralesate di FAbarm e Browning poichè con cartucce importante hanno una bella marcia in più. La Benelli non le usa (ma costruisce anche canne da 18.5) poichè ha la canna Crio che in un certo qual senso dovrebbe "funzionare" se non con e per lo stesso principio in virtù della loro capacità di stringere molto la rosata allo stesso modo

No io faccio sempre l'itinerante e qualche volta lo skeet.......si sono uno stoccatore ....ecco perche' ti dicevo dei tordi veloci e radenti per me non sono un problema anche io son1,75 x 75 kg un po' piu' leggero di te .....cosa mi fa pensare è che ho sbagliato tutti i piattelli di punta che ti vengono incontro...quelli che basta che gli metti la canna addosso ed è fatta ......quelli che ne sbaglio 1 su 50 .....la mia impressione è che gliela facevo a tutti bassa ...ma questo puo' succedere solo se il fucile non ti torna per le tue caratteristiche ......se tu hai una piega 50 e sei uno che sta un po' a capo ritto...puo' sembrare strano ma le fai tutte basse ...con una piega piu' accentuata per dire di 60.......il fucile ti viene in soccorso perche' la canna si allinea piu' sull'occhio.....praticamente chi tira di stoccata dove va l'occhio e dove deve andare la canna......(se il fucile ti torna lo vedi specialmente sui tiri di imbracciata).....quindi se tendi ad alzarti sul fucile devi avere una piega piu' accentuata......altrimenti occhio alto ...e canna sicuramente sotto.....e quindi anche con un fucile tanto dritto ...che potrebbe far pensare il contrario montando di piu'.......ma ti resta sempre piu' basso dell'occhio ......ti sembra di esserci invece sei sempre sotto.........di contro un tiratore che si schiaccia molto sul fucile deve avere fucili molto dritti....altrimenti vai sotto mirino.......non so se mi sono spiegato ?
Ti sei speigato perfettamente, però il problema resta acnhe nei traversoni immagino. Prova a farti mettere apposto il calcio e fai ancora un paio di serie. Tieni comunque presente che facendop l'itinerante con tiri dai 10 ai 50 metri la tua canna da 61 evidenti limiti
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
Eh no allodola stavolta non ti ascolto.... La MG2 l ho già sparTa sia nelle b&p MG2 flash che nelle RC camouflage 42

e ne ho apprezzato il rendimento e la rosata su distanze medio-lunghe ....!!!!.

A me piace perché e' molto progressiva e veloce....

Mercoledì vado dall innocenti ,vieni ???

Bigio
FOSSI MATTO MERCOLEDì C'è FIORENTINA-INTER AHAHAHAHHA
 
Re: Canna greystone

questo scritto non è mio ma lo stà scrivendo L'imbambolatore (Enrico):

x centopercento

te 17/20 al percorso di Laterina nemmeno con il martello li hai mai rotti.
per quanto riguarda il beccaccia Benelli più lo tocchi più ne padelli. meditate gente meditate!
guarda io avrei un Beretta A300 di' mi' babbo con una cannina che fa proprio per te ( 56 cm ) forse qualcuno in più tu lo prendi. semmai telefonami se ti interessa.
poi non ti incazzare se padelli, i tuoi limiti son quelli!!!!
 
Re: Canna greystone

Io ci vado la mattina allodola dall innocenti ,te al Franchi ci dormi ????

E poi te sei un tipo da ferrovia e non da curva Fiesole....!!!

Se ci fai caso c'e' un gruppo di Follonica ...,gli " 0566"....

Scusate la parentesi extra caccia.

Bigio
 
Re: Canna greystone

allodola maschio ha scritto:
questo scritto non è mio ma lo stà scrivendo L'imbambolatore (Enrico):

x centopercento

te 17/20 al percorso di Laterina nemmeno con il martello li hai mai rotti.
per quanto riguarda il beccaccia Benelli più lo tocchi più ne padelli. meditate gente meditate!
guarda io avrei un Beretta A300 di' mi' babbo con una cannina che fa proprio per te ( 56 cm ) forse qualcuno in più tu lo prendi. semmai telefonami se ti interessa.
poi non ti incazzare se padelli, i tuoi limiti son quelli!!!!


X l'imbambolato ......re


Chi fa' il leone in pubblico ........è pecora a casa !!!!!! Lo sai benissmo che ho tutti fucili con canna di 71 cm......lo sai benissimo che i cocci mi interessano il giusto........lo sai benissimo come caccio ......lo sai benissimo che non sono un bugiardo....lo sai benissimo che non sono uno spaccone.....lo sai benissimo come mi comporto .....lo sai benissimo che ci metto sempre la faccia ....... lo sai benissimo cosa mi interessa dell'attivita' venatoria ......ecco tutti i miei pregi sono i tuoi limiti !!!!
 
Re: Canna greystone

Allodola ma te le dindina le conosci ? Le hai mai sparate ??? A me hanno consigliato quelle arancioni senza contenitore con la gm3 ....,chi le spara dice che sono eccezionali allo sblocco la mattina..... Da ottobre a gennaio

bigio
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
Allodola ma te le dindina le conosci ? Le hai mai sparate ??? A me hanno consigliato quelle arancioni senza contenitore con la gm3 ....,chi le spara dice che sono eccezionali allo sblocco la mattina..... Da ottobre a gennaio

bigio
Bigino non le conosco, ma conosco Ricciolo che le usa ad allodole e dice sono ottime, che calano un pò con l'umidità ed il freddo, a parte lui spara il piombo del 12 e a me non piace, comunque ho anche la dose perchè l'ho smontata uno di quelle che mi ha dato lui

bossolo fiocchi 12/70 innesco 616
polvere gm3 1,53 grammi
contenitore bior gualandi
piombo 32,20 grammi
chiusura 57,92

lui dice sono ottime io mai sparate
 
Re: Canna greystone

graystone ottimo fucile io tiro tutte 30-32 grammi con ottimi risultati la mia canna da 67 e' costante e non fa' feriti come sento da tanti cacciatori,cmq possiedo pure il benelli confort canna fissa non magnum e devo dire che i due fucili sono sullo stesso livello il beretta un po' + costante alle variazioni climatiche.ai piattelli faccio i stessi numeri sia con il beretta che con il benelli perciò non dipende dal fucile!!!
 
Re: Canna greystone

La tecnologia va avanti,fanno nuovi modelli e x ragioni di mercato ,fanno selezione e cercano di vedere gli ultimi nati....

Il successo del greystone non lo raggiungeranno MAI con l A400....

Anzi ci sara' più mercato dei greystone usati e dei vecchi A300-301-302-303 Dell A400....!!!

Bigio
 
Re: Canna greystone

il tordaio ha scritto:
[quote="Bigio Follonica":10gsk07t]Che io sappia non e' più in produzione....

Bigio
evidentemente va troppo bene una bomba [1][/quote:10gsk07t]
è solo un discorso commerciale, si parlò con un responsabile Beretta all'
Exa l'anno scorso e ci disse, ""questo fucile viene venduto principalmente in Toscana ed Umbria, ne abbiamo mandati 10 in Germania e dopo 4 mesi non ne hanno venduti manco uno, li abbiamo ritirati dall'armeria tedesca e mandati in toscana venduti in 10 giorni.""
 
Re: Canna greystone

allodola maschio ha scritto:
ne abbiamo mandati 10 in Germania e dopo 4 mesi non ne hanno venduti manco uno, li abbiamo ritirati dall'armeria tedesca e mandati in toscana venduti in 10 giorni.""

E ti credo! Siete dei bischeri!
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
 
Re: Canna greystone

colvi ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
evidentemente va troppo bene una bomba [1]
è solo un discorso commerciale, si parlò con un responsabile Beretta all'
Exa l'anno scorso e ci disse, ""questo fucile viene venduto principalmente in Toscana ed Umbria, ne abbiamo mandati 10 in Germania e dopo 4 mesi non ne hanno venduti manco uno, li abbiamo ritirati dall'armeria tedesca e mandati in toscana venduti in 10 giorni.""
E ti credo! Siete dei bischeri!
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
[/quote]
Vito se mi vedi sparare con il Greystone stai tutta la mattina ad applaudire
ahahahahahhahha
 
Re: Canna greystone

allodola maschio ha scritto:
colvi ha scritto:
[quote="allodola maschio":ink6p71w]evidentemente va troppo bene una bomba [1]
è solo un discorso commerciale, si parlò con un responsabile Beretta all'
Exa l'anno scorso e ci disse, ""questo fucile viene venduto principalmente in Toscana ed Umbria, ne abbiamo mandati 10 in Germania e dopo 4 mesi non ne hanno venduti manco uno, li abbiamo ritirati dall'armeria tedesca e mandati in toscana venduti in 10 giorni.""
E ti credo! Siete dei bischeri!
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
[/quote:ink6p71w]
Vito se mi vedi sparare con il Greystone stai tutta la mattina ad applaudire
ahahahahahhahha[/quote]
Quando li prendi!!!
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Trilly-77-24.gif
Francesco indubbiamente, ma ho seri dubbi che quella canna possa reggere il confronto con una Breda Custom, un amico anche ne esaltava le prestazioni del Greystone, ma prendendo su mio consiglio la Breda Custom ha parcheggiato il Beretta, a detta sua oggi fa + morti - feriti e le cartucce sono + costanti :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto