Re: Canna greystone

tredicino ha scritto:
Scusate... qualcuno sa con certezza se è possibile montare il sistema di riduzione del rinculo kick-off nel calcio di un teknys gold...?

Questo è il Kick off del 400 Xplor e come vedi il calcio dev'essere fresato apposta x alloggiare questo sistema e dovresti pure accorciare di parecchio il calcio...

C88306-A400-Kick-Off-Unit1.jpg
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
Messo nel greystone questo sistema di ammortizzazione non potrebbe ridurre il rinculo che procura con cariche pepate ????

Bigio

Se il sistema ammortizzante Kick-off riduce la sensazione di rinculo nel 400 xplor non vedo perchè non dovrebbe farlo nel greystone. Prova a suggerirlo alla Beretta, sperando che lo faccia.
 
Re: Canna greystone

Stefano, quell'aggeggio andrebbe montato a ridosso dell'attaccatura calcio-cassa?! Agisce sull'escurione dell'otturatore oppure sul calciolo? [26] Sarei curioso di capire come funziona per inserirlo eventualmente nel mio Greystone! Inoltre, ne conosci il peso? potrebbe variare sensibilmente il bilanciamento del fucile? Si prenota dall'armiere di fiducia o si manda l'arma in Beretta??? Scusa per l'interrogatorio, ma sono molto incuriosito dalla possibilità di aumentare il comfort del fucile! :)
 
Re: Canna greystone

ecohunter ha scritto:
Stefano, quell'aggeggio andrebbe montato a ridosso della culatta?! Agisce sull'escurione dell'otturatore oppure sul calciolo? [26] Sarei curioso di capire come funziona per inserirlo eventualmente nel mio Greystone! Inoltre, ne conosci il peso? potrebbe variare sensibilmente il bilanciamento del fucile?

L'aggeggio in questione và semplicemente alloggiato nella cavità sotto la vite di serraggio dentro il calcio e dovrebbe bilanciare il rinculo come se fosse un'ammortizzatore.Pesa esattamente 240 grammi e il bilanciamento del fucile ne risentirà sicuramente.Prendi un calciolo in gelteck e un pò di rinculo in meno lo sentirai...
 
Re: Canna greystone

Grazie stefano, credo che per il discorso del bilanciamento, ne farò certo a meno; per il calciolo in gel-teck ho già provveduto! Probabilmente, i modelli dell'A400 o simili che escono dalla fabbrica con certi congegni ammortizzanti montati, verranno opportunamente modificati dalla Beretta per mantenere inalterato l'equilibrio globale del fucile?! Intervenire a posteriori ritengo sia controproducente, non mi interessa diminuire il rinculo se poi devo padellare + di quanto già non faccia! :wink:
 
Re: Canna greystone

ggramoli ha scritto:
Bigio Follonica ha scritto:
Messo nel greystone questo sistema di ammortizzazione non potrebbe ridurre il rinculo che procura con cariche pepate ????

Bigio

Se il sistema ammortizzante Kick-off riduce la sensazione di rinculo nel 400 xplor non vedo perchè non dovrebbe farlo nel greystone. Prova a suggerirlo alla Beretta, sperando che lo faccia.

Peccato solo che a quanto pare il greystone in Beretta non sia più in produzione...
 
Re: Canna greystone

ecohunter ha scritto:
Grazie stefano, credo che per il discorso del bilanciamento, ne farò certo a meno; per il calciolo in gel-teck ho già provveduto! Probabilmente, i modelli dell'A400 o simili che escono dalla fabbrica con certi congegni ammortizzanti montati, verranno opportunamente modificati dalla Beretta per mantenere inalterato l'equilibrio globale del fucile?! Intervenire a posteriori ritengo sia controproducente, non mi interessa diminuire il rinculo se poi devo padellare + di quanto già non faccia! :wink:

Io ho preso tempo fà la canna greystone da 71 di 1070 grammi da montare sul mio teknics con canna da 66 di 930 grammi...be per ribilanciare il fucile a modo senza aumentarlo di peso c'ho messo 6 mesi.... :wink:
 
Re: Canna greystone

Stefano 123 ha scritto:
ecohunter ha scritto:
Grazie stefano, credo che per il discorso del bilanciamento, ne farò certo a meno; per il calciolo in gel-teck ho già provveduto! Probabilmente, i modelli dell'A400 o simili che escono dalla fabbrica con certi congegni ammortizzanti montati, verranno opportunamente modificati dalla Beretta per mantenere inalterato l'equilibrio globale del fucile?! Intervenire a posteriori ritengo sia controproducente, non mi interessa diminuire il rinculo se poi devo padellare + di quanto già non faccia! :wink:

Io ho preso tempo fà la canna greystone da 71 di 1070 grammi da montare sul mio teknics con canna da 66 di 930 grammi...be per ribilanciare il fucile a modo senza aumentarlo di peso c'ho messo 6 mesi.... :wink:

ho montato lo stelo-tappo serbatoio in lega leggera(dove scorre il pistone)e il tappo in polimero del 391 light e ho recuperato quanto basta per avere ancora il fucile perfettamente bilanciato... :D
 
Re: Canna greystone

allodola maschio ha scritto:
Allora alla prova c'ero anche io, e [lol.gif] gli ho chiesto di provarlo, abbiamo provato il Super Sport ed il Maxus, abbiamo sparato cartucce da poco, semi-magnum, Magnum e cartucce da 32 gr per uccelli..........le mie impressioni:

con la semi magnum il super Sport ha fatto una bellissima rosata leggermente migliore del Maxus, mentre con la Magnum secondo me l'ha fatta leggermente meglio il Maxus, con la cartuccina da 32 sempre secondo me il benelli l'ha fatta notevolmente migliore facendo un po' più larga del Maxus e tutta guarnita senza vuoti, mentre quella del Maxus era troppo accentrata con diversi pallini insieme........il Super Sport mi piace molto ma mi rende un po' dubioso sull'acquisto perchè scalcia di più del Greystone, però c'è da dire che sparare alla placca il fucile lo senti di più alla spalla.......comunque ci rifletto........


E' vero c'eri anche te .....ma la presenza non basta a capirci qualcosa !!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] A parte gli scherzi tutti e due i fucili hanno delle discrete rosate , ma non è come dici tu che la migliore e per forza la piu' larga...anzi !!! Ti ricordo che sulla pubblicita delle criobarrel ...ostentano proprio una rosata piu' compatta e non il classico sciame a cono !! Alla prova provata è stato il contrario. Ci sono tanti parametri da considerare non ultimo quello che il Browning se non erro è forato supermagnum e la cartuccetta ha un handycapp con camere di cartuccia cosi' lunghe ....poi le prove per decretare le migliori rosate si fanno su una serie di 5 o 6 colpi sparati con la stessa cartuccia ...fra canna calda e canna fredda possono cambiare sensibilmente anche entrambe le rosate .
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
Grande allodola !!!

Via dai indietro il sovrapposto e prendi il super sport ...,:)

scherzo....fai come ti pare...

Bigio


No quello l'ha dato via tempo fa' ......e ha comprato "i fava " ( fabarm )..... ora vende " i fava " e compra i supersport .....e cia' l'ansia da prestazione venatoria . [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Canna greystone

centoxcento ha scritto:
Bigio Follonica ha scritto:
Grande allodola !!!

Via dai indietro il sovrapposto e prendi il super sport ...,:)

scherzo....fai come ti pare...

Bigio


No quello l'ha dato via tempo fa' ......e ha comprato "i fava " ( fabarm )..... ora vende " i fava " e compra i supersport .....e cia' l'ansia da prestazione venatoria . [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
povero rincojonito..................allora se dici questo devi essere obbiettivo il super Sport che abbiamo provato la canna è di 70 mm mentre quella del Maxux 76 mm, se è come dici tu nelle magnum e nelle Semi Magnun ha avuto parecchi vantaggi di combustione delle polveri, ma nelle rosate non era tanto distante dal super Sport, mentre nelle cartuccina da 32 gr il super sport era parecchio migliore in quanto a distrubuzione di rosata, una rosata accentrata con diversi pallini sovrammessi non è una bella rosata
 
Re: Canna greystone

allodola maschio ha scritto:
centoxcento ha scritto:
[quote="Bigio Follonica":4zsc5ylh]Grande allodola !!!

Via dai indietro il sovrapposto e prendi il super sport ...,:)

scherzo....fai come ti pare...

Bigio


No quello l'ha dato via tempo fa' ......e ha comprato "i fava " ( fabarm )..... ora vende " i fava " e compra i supersport .....e cia' l'ansia da prestazione venatoria . [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
povero rincojonito..................allora se dici questo devi essere obbiettivo il super Sport che abbiamo provato la canna è di 70 mm mentre quella del Maxux 76 mm, se è come dici tu nelle magnum e nelle Semi Magnun ha avuto parecchi vantaggi di combustione delle polveri, ma nelle rosate non era tanto distante dal super Sport, mentre nelle cartuccina da 32 gr il super sport era parecchio migliore in quanto a distrubuzione di rosata, una rosata accentrata con diversi pallini sovrammessi non è una bella rosata[/quote:4zsc5ylh]


Macche distante !!!....ma un vu l'avete capito che son tutti uguali......a parte il Greystone ovviamente !!! [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: Canna greystone

E' tanta roba il greystone e li ammetto.... Ma conta il manico !!!

E' inutile avere il greystone e poi uno non li coglie.... Non fa miracoli.... O forse le cartucce che spara tale fucile hanno il piombo guidato ???

:)

bigio
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
E' tanta roba il greystone e li ammetto.... Ma conta il manico !!!

E' inutile avere il greystone e poi uno non li coglie.... Non fa miracoli.... O forse le cartucce che spara tale fucile hanno il piombo guidato ???

:)

bigio


Magariiiiii !!!!!!!!!!!..................sopratutto il manico conta..........su via ,,,,bigino non mi cadere in questa considerazioni ....non gridiamo di aver scoperto l' acqua in Arno !!! [1]
 
Re: Canna greystone

Tutti lodiamo questa canna che fa miracoli e su questo ne siamo sicuri, ma credo che sia molto difficile sparare con un grado di foratura così stretto avendo un cono molto concetrato e credo che ci vuole un buon manico per poter sfruttare al meglio tute le qualità balistche di questa canna,io credo che non sia molto indicato confrontare il Maxus contro il Greystone due armi bellissime ma molto differenti tra di loro,due armi da usare in contesti diversi e questo non vieta al Maxus di fare ciò che fa il Greystone e viceversa ciao
 
Re: Canna greystone

Sono d' accordissimo con te auto5 !!!.

A tordi sicuramente il greystone ha una marcia in più su tutti.....

A colombi dove e' necessario cartucce pepate,che sviluppano belle pressioni,un fucile con canna sovralesata ( ad esempio il maxus).... Secondo me può essere più indicato.... Non dico " migliore"....,dico " più indicato".... Poi uno con il greystone ci può andare anche ad elefanti...,ci mancherebbe....

Non lo vedo tuttavia un " tutta caccia ".... Come nemmeno il maxus....

Parere mio personale...

Bigio
 
Re: Canna greystone

I tutta caccia non mi picciono ...preferisco di gan lunga gli specialisti....non mi piace neanche Xpl 400 unico .....se vado a tordi e sparo solo cartucce 67 o 70 mm ...preferisco di gran lunga camere della stessa lunghezza ...anche il maxus super magnum non è un fucile da colombi se vogliamo essere pignoli ma da anatre e oche ...cosa me ne faccio di una cameratura di 89 mm per andare a colombi ...Una cameratura 76 mm è una via di mezzo ....ma per andare a colombi non è fuori dal mondo un fucile camerato 70, anzi.......Io credo che per andare a colombi un buon cal.12 canna 71 cm con camera 70 mm e foratura 18,4 -18,5, che puo' sparare fino a 48 gr sia il meglio che si possa chiedere ....e sinceramente non ha pecche neanche se ci vai a tordi ...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto