Re: canna da 61

sentieri_di_caccia ha scritto:
non sono un esperto di balistica ma solo un modesto cacciatore!!
Quello che conta realmente non è una canna 61cm o 71cm ma la prima cosa che influisce su un lungo tiro è la strozzatura come seconda la cartuccia e come terzo gli anticipi cioè saper sparare!!!fidatevi che è una trovata degli armieri per farvi comprare 5 canne!!oggi con un fucile canna 61 5 strozzatori e magari una prolunga in-out +10cm con la possibilità di mettere i tuoi strozz originali per detterm il grado di strozzature ci vai ad oche in Canada!
PROVARE PER CREDERE: STROZZATURA 1° CARTUCCIA 2° ANTICIPI 3°


Ci vai anche ad elefanti in Africa....secondo me hai omesso la cosa + importante...la distanza....
Chi fulmina colombacci oltre i 40 mt con 61 cm di canna e tutte le diavolerie che vuoi secondo me non si rende bene conto quanto siano "lunghi" 40mt....
 
Re: canna da 61

io credo che con un fucile camerato 70 con la canna e le strozzature che volete un cacciatore non dovrebbe sparare oltre i 35 metri, si fanno troppi feriti anche se non ci si rende conto; le distanze superiori lasciamole ai magnum.
40 metri sono tanti...troppi !!.
 
Re: canna da 61

sentieri_di_caccia ha scritto:
non sono un esperto di balistica ma solo un modesto cacciatore!!
Quello che conta realmente non è una canna 61cm o 71cm ma la prima cosa che influisce su un lungo tiro è la strozzatura come seconda la cartuccia e come terzo gli anticipi cioè saper sparare!!!fidatevi che è una trovata degli armieri per farvi comprare 5 canne!!oggi con un fucile canna 61 5 strozzatori e magari una prolunga in-out +10cm con la possibilità di mettere i tuoi strozz originali per detterm il grado di strozzature ci vai ad oche in Canada!
PROVARE PER CREDERE: STROZZATURA 1° CARTUCCIA 2° ANTICIPI 3°



Come già detto in precedenza non sono un esperto .......
Quindi dal tuo post devo dedurre che....con una canna 61 strozzatura una stella ........con la cartuccia giusta .....l'anticipo giusto ....faccio secco a 40mt il colombaccio .
Mentre con una canna 71..... strozzatura una stella .....con la cartuccia giusta ....l'anticipo giusto........faccio secco S.Pietro!
 
Re: canna da 61

cecchino ha scritto:
sentieri_di_caccia ha scritto:
non sono un esperto di balistica ma solo un modesto cacciatore!!
Quello che conta realmente non è una canna 61cm o 71cm ma la prima cosa che influisce su un lungo tiro è la strozzatura come seconda la cartuccia e come terzo gli anticipi cioè saper sparare!!!fidatevi che è una trovata degli armieri per farvi comprare 5 canne!!oggi con un fucile canna 61 5 strozzatori e magari una prolunga in-out +10cm con la possibilità di mettere i tuoi strozz originali per detterm il grado di strozzature ci vai ad oche in Canada!
PROVARE PER CREDERE: STROZZATURA 1° CARTUCCIA 2° ANTICIPI 3°



Come già detto in precedenza non sono un esperto .......
Quindi dal tuo post devo dedurre che....con una canna 61 strozzatura una stella ........con la cartuccia giusta .....l'anticipo giusto ....faccio secco a 40mt il colombaccio .
Mentre con una canna 71..... strozzatura una stella .....con la cartuccia giusta ....l'anticipo giusto........faccio secco S.Pietro!

Ben più noti esperti di balistica hanno scritto che utilizzando cartucce con polvere vivace di non forte grammatura (non demim o magnum), in canne 61 o 71 a parità di decimi di strozzatura la differenza balistica è irrisoria, talvolta la differenza la fanno gli acciai che anche in canne identiche della stessa marca capita meno raramente di quanto si pensi che abbiano prestazioni diverse, come peraltro capita che delle cartucce offrano diverse prestazioni perchè magari "vanno" più in una canna che in un'altra, e per esperienza personale confermo tali dichiarazioni per quanto mi concerne. E' assodato che la balistica non è una scienza esatta per via delle troppe varianti, io probabilmente sono stato fortunato a trovare una canna 61, che abbinata ad uno strozzatore Gemini ported ha delle prestazioni ottimali che altre canne non mi offrivano, qualcuno non mi crede? La cosa mi lascia indifferente. ;-)
 
Re: canna da 61

walker960walker ha scritto:
Ho la tua stessa canna, per i colombacci al valico, non è valida (non prendiamocci in giro)
se vuoi che sia valida la devi dotare di una prolunga di canna (non strozzatore) speciale che fa Biffoli "l'armiere di firenze". Su questa potrai montare lo stroz. che più ti agrada al momento. Telefona e spiegagli la tua situazione, ti sapranno consigliare per il meglio. Io l'ho fatto, mi hanno mandato una prolunga di dieci cm, bucherellata. Ho visto VERAMENTE la differenza su tutto, Rosata, penetrazione, rinculo ecc....
[lol.gif]
Concordo al 100% una canna da 61 con cartucce con cariche pesanti e cioè con polveri progressive non ha un rendimento balistico ottimale,da sconsigliare vivamente se si utilizzano cartucce baby magnum o magnum
 
Re: canna da 61

beccone ha scritto:
io credo che con un fucile camerato 70 con la canna e le strozzature che volete un cacciatore non dovrebbe sparare oltre i 35 metri, si fanno troppi feriti anche se non ci si rende conto; le distanze superiori lasciamole ai magnum.
40 metri sono tanti...troppi !!.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: canna da 61

Come già detto in precedenza non sono un esperto .......
Quindi dal tuo post devo dedurre che....con una canna 61 strozzatura una stella ........con la cartuccia giusta .....l'anticipo giusto ....faccio secco a 40mt il colombaccio .
Mentre con una canna 71..... strozzatura una stella .....con la cartuccia giusta ....l'anticipo giusto........faccio secco S.Pietro![/quote]



-----------------------------------------
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Non voglio pensare cosa fai con una canna da 76 cm 1* o meglio ancora con una 81........
D'avanti a una 120 cm.....chiamiamo il Papa!!!!!!
[lol.gif]
 
Re: canna da 61

Abbiamo divagato un attimino...
La domanda iniziale dell'utente era se una canna da 61cm con strozzatori interni ( quindi lasciamo stare prolunghe,cartucce "speciali",anticipi ecc.ecc....) può andare bene x la caccia al valico...
X la mia esperienza la risposta è NO!!!!
 
Re: canna da 61

Io Caccio con una 61 e non noto differenza con i miei amici che a volte usano la 66 o 71 sia nei tiri corti che in quelli lunghi. La mia modesta esperienza mi ha fatto capire che conta piu' la strozzatura rispetto la lunghezza della canna. Poi per carita', potrei anche sbagliarmi . .
Vorrei inoltre ricordare a tutti che 50 mt sono 50 mt ! ! Mettetevi sulla linea di fondo di un campo di calcio e immaginate che un selvatico passa piu' o meno a centrocampo, io sono sicuro che 9 cacciatori su 10 nemmeno provano a sparare . .
gia' 40 mt e' un tiro lunghissimo.
 
Re: canna da 61

ozannagh ha scritto:
Abbiamo divagato un attimino...
La domanda iniziale dell'utente era se una canna da 61cm con strozzatori interni ( quindi lasciamo stare prolunghe,cartucce "speciali",anticipi ecc.ecc....) può andare bene x la caccia al valico...
X la mia esperienza la risposta è NO!!!!

Quoto Andrea.si suppone che al valico i tiri siano intorno ai 25-30mt(reali) fino ad azzardare i 40mt(reali), si suppone che le cartucce non abbiano meno di 34g fino a 40-42, quindi caricate con polveri semi progressive e progressive, che consigliano l'uso di canne di almeno 65-67cm per essere sicuri di bruciare tutta la polvere in sicurezza, sotto questa misura io non azzarderei, la canna da 70 con strozzatori mobili fa quadrare il cerchio. [lol.gif]
 
Re: canna da 61

arsvenandi ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Abbiamo divagato un attimino...
La domanda iniziale dell'utente era se una canna da 61cm con strozzatori interni ( quindi lasciamo stare prolunghe,cartucce "speciali",anticipi ecc.ecc....) può andare bene x la caccia al valico...
X la mia esperienza la risposta è NO!!!!

Quoto Andrea.si suppone che al valico i tiri siano intorno ai 25-30mt(reali) fino ad azzardare i 40mt(reali), si suppone che le cartucce non abbiano meno di 34g fino a 40-42, quindi caricate con polveri semi progressive e progressive, che consigliano l'uso di canne di almeno 65-67cm per essere sicuri di bruciare tutta la polvere in sicurezza, sotto questa misura io non azzarderei, la canna da 70 con strozzatori mobili fa quadrare il cerchio. [lol.gif]


Non so come "vanno" le vostre canne, ma io con canna 61 + strozz Gemini 7+2 ported 4*, fino ai 30 metri sparo tranquillamente 30-32 g con buoni risultati (ci tengo a dire che dopo 5 rinnovi PdA credo di aver memorizzato le distanze, che talvolta ancora misuro giusto per non perdere "l'occhio").
 
Re: canna da 61

Mario...capisci???
Si chiedeva l'idoneità di una canna da cm 61 x cacciare colombi al valico.... Nessuno mette in discussione la validità della tua canna...così come non c'è dubbio che se a una canna da 61 gli si mette una prolunga da 7 o 10 cm ( così da diventare da 68 o 71 cm ) vada ancora meglio x tiri un pò + lunghi...
Io al valico con 67 cm e *** mi trovavo malino...con 76 cm e * benissimo...
Ma forse sarò scarso io.... :mrgreen:
 
Re: canna da 61

ciao a tutti,
indipendentemente dal fatto che le polveri vivaci funzionano bene nelle canne corte perché bruciano velocemente,e le progressive hanno tempi più lunghi per bruciare e quindi vanno meglio nelle canne lunghe ( le vivaci vanno bene anche in canne lunghe) quindi binomio indispensabile per titi medio-lunghi polveri progressive e canne lunghe, detto cio',
non dimentichiamoci un moto cartesiano " più le canne sono lunghe e più il selvatico é vicino"
cordialmente
France49
 
Re: canna da 61

ozannagh ha scritto:
Mario...capisci???
Si chiedeva l'idoneità di una canna da cm 61 x cacciare colombi al valico.... Nessuno mette in discussione la validità della tua canna...così come non c'è dubbio che se a una canna da 61 gli si mette una prolunga da 7 o 10 cm ( così da diventare da 68 o 71 cm ) vada ancora meglio x tiri un pò + lunghi...
Io al valico con 67 cm e *** mi trovavo malino...con 76 cm e * benissimo...
Ma forse sarò scarso io.... :mrgreen:

Forse non mi sono spiegato bene, lui ha detto di avere quella canna, prima di dirgli che non è valida dico provala; monti 1*/ 2*/ 3* o comuque lo strozzatore che ritiene più valido, la prova va fatta sul campo prima di dire non và, nemmeno io prima di avere la canna e strozzatore attuali, mai avrei pensato che una 4* potesse avere le prestazioni che hanno, canne e strozzatori precedenti non mi davano simili prestazioni nemmeno ci si avvicinavano (probabilmente ho avuto la fortuna di trovare acciai eccezionali, sia di canna che di strozzatore), per questo non scarto mai a priori quelle degli altri prima che questi le abbiano provate, per il resto ti do perfettamente ragione, è notorio che nelle cacce dove i tiri sono prevalentemente lunghi è più logico andare con le canne di cui parli. Per il resto mai mi sognerei di pensare che tu possa essere scarso, e mi dispiace se ciò che ho scritto, senza volerlo, te lo ha fatto pensare. [allah.gif]
 
Re: canna da 61

Mario 9 ha scritto:
ozannagh ha scritto:
Mario...capisci???
Si chiedeva l'idoneità di una canna da cm 61 x cacciare colombi al valico.... Nessuno mette in discussione la validità della tua canna...così come non c'è dubbio che se a una canna da 61 gli si mette una prolunga da 7 o 10 cm ( così da diventare da 68 o 71 cm ) vada ancora meglio x tiri un pò + lunghi...
Io al valico con 67 cm e *** mi trovavo malino...con 76 cm e * benissimo...
Ma forse sarò scarso io.... :mrgreen:

Forse non mi sono spiegato bene, lui ha detto di avere quella canna, prima di dirgli che non è valida dico provala; monti 1*/ 2*/ 3* o comuque lo strozzatore che ritiene più valido, la prova va fatta sul campo prima di dire non và, nemmeno io prima di avere la canna e strozzatore attuali, mai avrei pensato che una 4* potesse avere le prestazioni che hanno, canne e strozzatori precedenti non mi davano simili prestazioni nemmeno ci si avvicinavano (probabilmente ho avuto la fortuna di trovare acciai eccezionali, sia di canna che di strozzatore), per questo non scarto mai a priori quelle degli altri prima che questi le abbiano provate, per il resto ti do perfettamente ragione, è notorio che nelle cacce dove i tiri sono prevalentemente lunghi è più logico andare con le canne di cui parli. Per il resto mai mi sognerei di pensare che tu possa essere scarso, e mi dispiace se ciò che ho scritto, senza volerlo, te lo ha fatto pensare. [allah.gif]

Guarda non ti preoccupare...ognuno esprime le proprie opinioni...
Io non sono esperto in balistica ma le prove le ho fatte sul campo in 26 anni di pda e 24 di caccia al valico....
E siccome proprio di valico si parlava ,bene in 24 anni non mi è mai capitato di vedere nessuno con una canna così corta....delle gran prolunghe si ma sotto i 70 cm quasi nessuno....e cartucce pesantucce,dai 36/38gr in su..sto parlando di colombacci ovviamente...
 
Re: canna da 61

Secondo me bisogna fare un po di chiarezza. Nella presentazione del Vinci G.Garolini ha affermato che nel drive a pernici con cartucce da lui caricate, e il benelli vinci armato con canna 65 e strozzatore 4 stelle ha bruciato tutti i selvatici colpiti entro i 35mt. Tra la stozzatura 4 stelle e quella 1 stella ci sono 6 o 7 decimi di differenza che sono tanti.
Io non caccio al valico ma posso affermare che una canna da 61 con strozzatura di una stella se abbinata ad una cartuccia adeguata, può spegnere tranquillamente qualsiasi selvatico colpito ( non scarseggiato) fino ai 40 42mt.
Le prove si fanno alla placca, a caccia è molto difficile valutare esattamente le distanze e soprattutto l'effetto dei tiri.
Al valico o dove vi pare un selvatico per essere spento deve ricevere almeno 5 pallini della giusta dimensione.
Chiaro che canne più lunghe di 71 76 o 81cm hanno rendimenti superiori e soprattutto danno la possibilità di usare cartucce più piombate con polveri progressive.
Io fossi in te prenderei delle caartucce da 35 36 38gr del numero 5 e 4, e le proverei con quella canna alla distanza di 45 40 e 35mt, controllando la densita e la dimensione della rosa alle varie distanze e i residui di polvere in canna. Poi sceglierei le cartucce che danno risultati migliori.
La cosa più importante è la combinazione canna cartuccia, e soprattutto la tua convinzione, nel caso poi fossi insoddisfatto ti consiglio di utilizzare uno strozzatore con prolunga di 10cm full, e risolveresti il problema. Prima però prova le cartucce con quella canna, e poi spara dritto, la mira e la capacità di dare il giusto vantaggio sono le migliori compagne della balistica più raffinata.
 
Re: canna da 61

truzzeddu ha scritto:
Secondo me bisogna fare un po di chiarezza. Nella presentazione del Vinci G.Garolini ha affermato che nel drive a pernici con cartucce da lui caricate, e il benelli vinci armato con canna 65 e strozzatore 4 stelle ha bruciato tutti i selvatici colpiti entro i 35mt. Tra la stozzatura 4 stelle e quella 1 stella ci sono 6 o 7 decimi di differenza che sono tanti.
Io non caccio al valico ma posso affermare che una canna da 61 con strozzatura di una stella se abbinata ad una cartuccia adeguata, può spegnere tranquillamente qualsiasi selvatico colpito ( non scarseggiato) fino ai 40 42mt.
Le prove si fanno alla placca, a caccia è molto difficile valutare esattamente le distanze e soprattutto l'effetto dei tiri.
Al valico o dove vi pare un selvatico per essere spento deve ricevere almeno 5 pallini della giusta dimensione.
Chiaro che canne più lunghe di 71 76 o 81cm hanno rendimenti superiori e soprattutto danno la possibilità di usare cartucce più piombate con polveri progressive.
Io fossi in te prenderei delle caartucce da 35 36 38gr del numero 5 e 4, e le proverei con quella canna alla distanza di 45 40 e 35mt, controllando la densita e la dimensione della rosa alle varie distanze e i residui di polvere in canna. Poi sceglierei le cartucce che danno risultati migliori.
La cosa più importante è la combinazione canna cartuccia, e soprattutto la tua convinzione, nel caso poi fossi insoddisfatto ti consiglio di utilizzare uno strozzatore con prolunga di 10cm full, e risolveresti il problema. Prima però prova le cartucce con quella canna, e poi spara dritto, la mira e la capacità di dare il giusto vantaggio sono le migliori compagne della balistica più raffinata.

Scusa un attimino...
Perdonami ma abbi pazienza...se affermi che al valico con canna da 61 cm e cartuccia adeguata centrando un animale lo fai cadere a 40-42 mt....con canna da 76 cm e una stella e cartuccia adeguata a quale distanza pensi lo possa far cadere centrandolo ? 45...50...55 mt???
Su dai non scherziamo...oltre i 40 mt bisognerebbe non sparare..quasi mai..
La placca poi non ti dà l'idea della penetrabilità dei pallini a certe distanze...
Secondo me state esagerando...
 
Re: canna da 61

ozannagh ha scritto:
truzzeddu ha scritto:
Secondo me bisogna fare un po di chiarezza. Nella presentazione del Vinci G.Garolini ha affermato che nel drive a pernici con cartucce da lui caricate, e il benelli vinci armato con canna 65 e strozzatore 4 stelle ha bruciato tutti i selvatici colpiti entro i 35mt. Tra la stozzatura 4 stelle e quella 1 stella ci sono 6 o 7 decimi di differenza che sono tanti.
Io non caccio al valico ma posso affermare che una canna da 61 con strozzatura di una stella se abbinata ad una cartuccia adeguata, può spegnere tranquillamente qualsiasi selvatico colpito ( non scarseggiato) fino ai 40 42mt.
Le prove si fanno alla placca, a caccia è molto difficile valutare esattamente le distanze e soprattutto l'effetto dei tiri.
Al valico o dove vi pare un selvatico per essere spento deve ricevere almeno 5 pallini della giusta dimensione.
Chiaro che canne più lunghe di 71 76 o 81cm hanno rendimenti superiori e soprattutto danno la possibilità di usare cartucce più piombate con polveri progressive.
Io fossi in te prenderei delle caartucce da 35 36 38gr del numero 5 e 4, e le proverei con quella canna alla distanza di 45 40 e 35mt, controllando la densita e la dimensione della rosa alle varie distanze e i residui di polvere in canna. Poi sceglierei le cartucce che danno risultati migliori.
La cosa più importante è la combinazione canna cartuccia, e soprattutto la tua convinzione, nel caso poi fossi insoddisfatto ti consiglio di utilizzare uno strozzatore con prolunga di 10cm full, e risolveresti il problema. Prima però prova le cartucce con quella canna, e poi spara dritto, la mira e la capacità di dare il giusto vantaggio sono le migliori compagne della balistica più raffinata.

Scusa un attimino...
Perdonami ma abbi pazienza...se affermi che al valico con canna da 61 cm e cartuccia adeguata centrando un animale lo fai cadere a 40-42 mt....con canna da 76 cm e una stella e cartuccia adeguata a quale distanza pensi lo possa far cadere centrandolo ? 45...50...55 mt???
Su dai non scherziamo...oltre i 40 mt bisognerebbe non sparare..quasi mai..
La placca poi non ti dà l'idea della penetrabilità dei pallini a certe distanze...
Secondo me state esagerando...


purtroppo hai ragione...40 mt è già una distanza proibitiva secondo me sopratutto con selvatici coriacei come il colombaccio o l'anatra (per esempio).... e poi secondo il ragionamento fatto prima una canna 67 3 stelle dovrebbe riuscire a 42 mt ad uccidere come una 61 1 stella (ammesso che questa 2 canne si equivalgano)...ma a 40 mt una 67 3 stelle tanti danni nn ne fa... quindi lo stesso vale per la 61 1 stella credo
 
Re: canna da 61

Scusa un attimino...
Perdonami ma abbi pazienza...se affermi che al valico con canna da 61 cm e cartuccia adeguata centrando un animale lo fai cadere a 40-42 mt....con canna da 76 cm e una stella e cartuccia adeguata a quale distanza pensi lo possa far cadere centrandolo ? 45...50...55 mt???
Su dai non scherziamo...oltre i 40 mt bisognerebbe non sparare..quasi mai..
La placca poi non ti dà l'idea della penetrabilità dei pallini a certe distanze...
Secondo me state esagerando...[/quote]

Vediamo un pò, primo la strozzatura serve a tenere unita la rosa e ritardarne l'apertura, più il pallino è grosso, più la rosa è compatta e più ha penetrazione e forza.
Secondo: oggi le canne da 81 sono una rarità poichè con le cartucce moderne e l'invenzione del contenitore non+c'è più l'esigenza di canne così lunghe, tranne che con cariche semi o magnum e chiaramente super magnum ( camera 89 mm) i pallini del 3 4 5 arrivano tranquillamente anche a 50 mt con sufficente potere lesivo per abbattere un colombaccio o un anatra, il problema è un altro, riuscire a colpire una animale lanciato in volo con il centro della rosa a quella distanza e qui ti do ragione un conto è la portata della fucilata un conto è il buon senso che mi dice di tirare o no su un animale che passa a certe altezze, per me oltre i 35mt sarebbe meglio non spingersi ma ti potrei presentare migratoristi datati che hanno ottimo manico che sparano sempre oltre i 35 mt e a volte oltre i 40 e abbattono i selvatici.
La lunghezza della canna aiuta con polveri progressive, e le variazioni di lunghezza non fanno differenze enormi.
Una canna da 65 con strozz cilindrica ha una portata utile ( con piccole variazioni) che va dai 18 ai 28 mt - con 4 stelle dai 25 mt circa ai 30 32 mt - con 3 stelle dai 28 mt ai 35 36mt fino ai 40 45 mt con1 stella. Come vedi con l'aumento delle strozzature non si guadagnano 10 metri per ogni aumento della strozzatura, stessa cosa con l'aumento della lunghezza della canna. E' vero un fatto una canna da 61cm non è concepita per la caccia al valico ( caccia specialistica) ciò non vuol dire che non possa essere usata, tenendo conto dei suoi limiti, primo fra tutti il soffio di bocca che scompiglia la rosa e tende ad aprirla. Bisogna provare e vedere come va e come si comporta, se non volete sparare a 40 mt cosa ve ne fate di canna strozzate full lunghe 76cm?
Una cosa è dire che il piombo non arriva o non ha forza sufficiente ( e in base a cosa lo affermi? ci sono misurazioni in joule delle cartucce molto precise nei test) un conto è dire con quella canna non ci piglio vanno via feriti non mi da sicurezza , o sparare a 40 mt è poco etico ecc ecc, le opinioni sono tutte giuste e rispettabili, la scienza è scienza.
Nella canna rigata ci sono calibri utilizzati da cacciatori che hanno gittata utile di 2 km e anche oltre, ma mi sembra di non aver mai sentito di un cacciatore che tira ad un camoscio ad esempio a quelle distanze.
Invece su un numero di beccacce che passione c'era il documento fotografato con testimoni di Rizzini che con il 410 ha abbattuto una beccaccia a 63mt telemetrati. La differenza la fa sempre il manico.
 
Re: canna da 61

Vedi hai fatto un discorso da grande esperto balistico...
Alla fine hai fatto domande e dato risposte...
Io e la maggior parte di chi come me caccia al valico usa canne da 70 cm in su non x uccidere colombi a 110mt...ma entro i 40 mt..xchè con le canne di cui si parlava la rosata viene dispersa...e il colombo non vien giù con un pallino...
Poi che usando diavolerie tipo strozzatori esterni da 10cm...cartucce particolari anche con canne corte si possa aumentare la possibilità di fare tiri lunghi è un altro discorso...
E poi saremo mica tutti scemi noi valichisti.... ;-)
Il fatto è che si tende sempre ad andare fuori dal seminato...la domanda della discussione era semplice....i post hanno divagato non a 360 ma 1200°.....
 
Re: canna da 61

Allora vediamo di dare una risposta appropriata: La canna di cui parli "normalmente" non si usa per quel tipo di caccia, ma il consiglio che ti do è; usala, provala con strozzatori adeguati e delle buone cartucce con cariche "normali", poi facci sapere come ti andranno, non ascoltare prima di averle provate coloro che ti dicono il contrario.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto