harley 82

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Settembre 2010
Messaggi
20
Punteggio reazioni
0
Località
19015 levanto
[5a] salve a tutti volevo sapere siccome ho aquistato da poco un urika 2 con canna da 61 e strozzatori interni,se potrebbe andare bene per la caccia che faccio io ,ai tordi e colombacci al valico.Io volevo quella da 66 ma non c'èra,quindi dovrei cambiare canna
 
Re: canna da 61

La differenza tra 66 o 61 a parità di strozzatura è irrilevante sotto il profilo balistico, anche io ho una canna 61 (Benelli) con strozzatori interni (quelli da 7 cm con filettatura centrale, ed ho montato uno strozzatore Gemini ported 4* ported da 7+2 cm), e ti garantisco che mi trovo abbastanza bene sia sui tiri corti sia sui tiri medio-lunghi, non ho l'esigenza di tiri lunghissimi, se poi hai l'esigenza di fare tiri molto lunghi puoi sempre utilizzare strozzatori adeguatamente lunghi specialmente se dovrai usare semi o magnum (61 cm "pare" sentendo esperti, che siano più che sufficenti con le polveri attuali, per cariche fino a 36-38 gr).
 
Re: canna da 61

Ho la tua stessa canna, per i colombacci al valico, non è valida (non prendiamocci in giro)
se vuoi che sia valida la devi dotare di una prolunga di canna (non strozzatore) speciale che fa Biffoli "l'armiere di firenze". Su questa potrai montare lo stroz. che più ti agrada al momento. Telefona e spiegagli la tua situazione, ti sapranno consigliare per il meglio. Io l'ho fatto, mi hanno mandato una prolunga di dieci cm, bucherellata. Ho visto VERAMENTE la differenza su tutto, Rosata, penetrazione, rinculo ecc....
[lol.gif]
 
Re: canna da 61

walker960walker ha scritto:
Ho la tua stessa canna, per i colombacci al valico, non è valida (non prendiamocci in giro)
se vuoi che sia valida la devi dotare di una prolunga di canna (non strozzatore) speciale che fa Biffoli "l'armiere di firenze". Su questa potrai montare lo stroz. che più ti agrada al momento. Telefona e spiegagli la tua situazione, ti sapranno consigliare per il meglio. Io l'ho fatto, mi hanno mandato una prolunga di dieci cm, bucherellata. Ho visto VERAMENTE la differenza su tutto, Rosata, penetrazione, rinculo ecc....
[lol.gif]


La stessa canna di chi? Se ti riferisci a me vorrei farti notare di aver scritto di non avere l'esigenza di tiri lunghissimi, ed aver consigliato strozzatori adeguati alle esigenze, nelle zone da me praticate faccio faccio tiri da corti a medio lunghi, raramente oltre i trenta mt, ma le volte che ho "dovuto" tirare lungo ci ho preso forse per c..fortuna boh, ah, non è mia abitudine prendere in giro nessuno (chiedo venia se il post non era riferito a me). In circa 30 anni di PdA ho utilizzato diversi fucili e canne, il primo fucile è un Benelli Montefeltro del quale ho tre canne la terza l'ho comprata lo scorso anno 61 cm cam 76 a cui ho montato uno strozzatore Gemini ported 4*, non so se per questioni di acciai o chè ho trovato un abbinamento ottimale, ho altri due fucili, uno l'ho ceduto ho sparato con altri fucili, ma con nessuno ho avuto la varietà di prestazioni che ho con questa canna, ripeto fortuna? Non lo so, ma tanto è che mi si creda o no!
 
Re: canna da 61

Mario 9 ha scritto:
walker960walker ha scritto:
Ho la tua stessa canna, per i colombacci al valico, non è valida (non prendiamocci in giro)
se vuoi che sia valida la devi dotare di una prolunga di canna (non strozzatore) speciale che fa Biffoli "l'armiere di firenze". Su questa potrai montare lo stroz. che più ti agrada al momento. Telefona e spiegagli la tua situazione, ti sapranno consigliare per il meglio. Io l'ho fatto, mi hanno mandato una prolunga di dieci cm, bucherellata. Ho visto VERAMENTE la differenza su tutto, Rosata, penetrazione, rinculo ecc....
[lol.gif]


La stessa canna di chi? Se ti riferisci a me vorrei farti notare di aver scritto di non avere l'esigenza di tiri lunghissimi, ed aver consigliato strozzatori adeguati alle esigenze, nelle zone da me praticate faccio faccio tiri da corti a medio lunghi, raramente oltre i trenta mt, ma le volte che ho "dovuto" tirare lungo ci ho preso forse per c..fortuna boh, ah, non è mia abitudine prendere in giro nessuno (chiedo venia se il post non era riferito a me). In circa 30 anni di PdA ho utilizzato diversi fucili e canne, il primo fucile è un Benelli Montefeltro del quale ho tre canne la terza l'ho comprata lo scorso anno 61 cm cam 76 a cui ho montato uno strozzatore Gemini ported 4*, non so se per questioni di acciai o chè ho trovato un abbinamento ottimale, ho altri due fucili, uno l'ho ceduto ho sparato con altri fucili, ma con nessuno ho avuto la varietà di prestazioni che ho con questa canna, ripeto fortuna? Non lo so, ma tanto è che mi si creda o no!
anche a me hanno dato del pazzo quando dicevo di prendere a 35mt con canna 61 e stella del 4... (benelli 123 forato 18,3), sarà fortuna anche la mia [20]
 
Re: canna da 61

Forse una canna usata di 71 (se proprio ne senti la necessita') ti costa poco piu' della prolunga di biffoli e relativi strozzatori
ma poi hai due canne.......
 
Re: canna da 61

Anche io ho la stessa canna però montata su Benelli Raffaello (anche la stessa filettatura).
La uso nel seguente modo:
1) Con strozzatore interno 4* per la caccia alle quaglie con cane da ferma;
2) Con strozzatore interno cilindrico (5*) per lo spollo e la beccaccia col cane da
ferma nel bosco;
3) Con strozzatore in/out + 5cm, 3* o 2* per tutto il resto compresi i colombacci in
appennino.

Penso che una canna del genere sia molto versatile e si adatta a tutti i tipi di caccia.
Unico inconveniente è che il mirino nella volata è più vicino ma ci si abitua.
Saluti Romeo.
 
Re: canna da 61

teddyvs ha scritto:
anche a me hanno dato del pazzo quando dicevo di prendere a 35mt con canna 61 e stella del 4... (benelli 123 forato 18,3), sarà fortuna anche la mia [20]


Un pò capisco gli scettici, la canna originale del Montefeltro era una canna 61 con strozzatori esterni, ci ho sparato per anni soddisfatto, ma la resa balistica di quella che ho comprato lo scorso anno (61 strozz int) è di gran lunga superiore, probabilmente l'abbinamento di un Gemini ported è stato ottimale. Se non avessi "toccato" con mano questa esperienza, ed avessi continuato ad usare la 1° canna, forse anche io avrei messo in dubbio l'eventuale affermazione di qualcuno. Detto questo, vorrà dire che i pazzi siamo almeno due, ma se è solo questo il prezzo da pagare va bene così.
 
Re: canna da 61

Mario 9 ha scritto:
walker960walker ha scritto:
Ho la tua stessa canna, per i colombacci al valico, non è valida (non prendiamocci in giro)
se vuoi che sia valida la devi dotare di una prolunga di canna (non strozzatore) speciale che fa Biffoli "l'armiere di firenze". Su questa potrai montare lo stroz. che più ti agrada al momento. Telefona e spiegagli la tua situazione, ti sapranno consigliare per il meglio. Io l'ho fatto, mi hanno mandato una prolunga di dieci cm, bucherellata. Ho visto VERAMENTE la differenza su tutto, Rosata, penetrazione, rinculo ecc....
[lol.gif]


La stessa canna di chi? Se ti riferisci a me vorrei farti notare di aver scritto di non avere l'esigenza di tiri lunghissimi, ed aver consigliato strozzatori adeguati alle esigenze, nelle zone da me praticate faccio faccio tiri da corti a medio lunghi, raramente oltre i trenta mt, ma le volte che ho "dovuto" tirare lungo ci ho preso forse per c..fortuna boh, ah, non è mia abitudine prendere in giro nessuno (chiedo venia se il post non era riferito a me). In circa 30 anni di PdA ho utilizzato diversi fucili e canne, il primo fucile è un Benelli Montefeltro del quale ho tre canne la terza l'ho comprata lo scorso anno 61 cm cam 76 a cui ho montato uno strozzatore Gemini ported 4*, non so se per questioni di acciai o chè ho trovato un abbinamento ottimale, ho altri due fucili, uno l'ho ceduto ho sparato con altri fucili, ma con nessuno ho avuto la varietà di prestazioni che ho con questa canna, ripeto fortuna? Non lo so, ma tanto è che mi si creda o no!



------------------------------------------
Infatti era riferito a harley 82.
[lol.gif]
 
Re: canna da 61

Mah ragazzi....non so a che altezza cacciate i colombacci sui vostri valichi...io con una canna del genere anche se prolungata di 5 cm non gli farei neanche solletico....salvo le pochissime giornate ventose di scirocco o libeccio che li costringono a volare bassissimi....Usavo la canna da 67 cm che uso x tutte le altre cacce e siccome erano + quelli che spennavo che quelli che cadevano mi sono preso una magnum da 76 cm....quando li colpisco nei 30/40 mt massimo cascano...
Non mi venite a dire che con 61 cm di canna tirate giù colombacci oltre i 30/35 mt xchè non ci credo...
Il mio valico è a 800mt slm....magari avere valichi a 1200/1400mt si potrebbe ridurre anche la lunghezza della canna...
 
Re: canna da 61

ozannagh ha scritto:
Mah ragazzi....non so a che altezza cacciate i colombacci sui vostri valichi...io con una canna del genere anche se prolungata di 5 cm non gli farei neanche solletico....salvo le pochissime giornate ventose di scirocco o libeccio che li costringono a volare bassissimi....Usavo la canna da 67 cm che uso x tutte le altre cacce e siccome erano + quelli che spennavo che quelli che cadevano mi sono preso una magnum da 76 cm....quando li colpisco nei 30/40 mt massimo cascano...
Non mi venite a dire che con 61 cm di canna tirate giù colombacci oltre i 30/35 mt xchè non ci credo...
Il mio valico è a 800mt slm....magari avere valichi a 1200/1400mt si potrebbe ridurre anche la lunghezza della canna...
[eusa_clap.gif]

il problema è che si fa presto a dire 30 40 50 metri con canne 61...poi bisogna vedere se sono reali o ipotizzati, perchè la maggiorparte dei cacciatore è abituato a misurare le distanze a occhio e non è una misurazione molto precisa :D
 
Re: canna da 61

ozannagh ha scritto:
Mah ragazzi....non so a che altezza cacciate i colombacci sui vostri valichi...io con una canna del genere anche se prolungata di 5 cm non gli farei neanche solletico....salvo le pochissime giornate ventose di scirocco o libeccio che li costringono a volare bassissimi....Usavo la canna da 67 cm che uso x tutte le altre cacce e siccome erano + quelli che spennavo che quelli che cadevano mi sono preso una magnum da 76 cm....quando li colpisco nei 30/40 mt massimo cascano...
Non mi venite a dire che con 61 cm di canna tirate giù colombacci oltre i 30/35 mt xchè non ci credo...
Il mio valico è a 800mt slm....magari avere valichi a 1200/1400mt si potrebbe ridurre anche la lunghezza della canna...

Io non pratico la caccia al valico, non so nemmeno cosa sia, pratico la caccia "vagante" in mezzo alla macchia mediterranea, orientativamente su 100 tiri almeno il 50% sono a blocco (+o- 15 tiri sono entro i 15 mt), (+o- 30 tiri sono tra i 15 ed i 20 mt), (+o- 35 tiri sono tra i 20 ed i 25-27 mt), (+o- 15 tiri tra i 25 ed i 30 mt), 5 tiri oltre i trenta mt, qualche tiro devo farlo oltre i 35 mt e spesso mi è andata bene. Sono daccordo con chi dice di avere bisogno di canne più lunghe e più strozzate, per sparare sempre lungo ma non è il mio caso. Se tu dovessi fare i tiri che ti ho spiegato useresti una canna strozzata da 76 cm?
 
Re: canna da 61

ozannagh ha scritto:
Mah ragazzi....non so a che altezza cacciate i colombacci sui vostri valichi...io con una canna del genere anche se prolungata di 5 cm non gli farei neanche solletico....salvo le pochissime giornate ventose di scirocco o libeccio che li costringono a volare bassissimi....Usavo la canna da 67 cm che uso x tutte le altre cacce e siccome erano + quelli che spennavo che quelli che cadevano mi sono preso una magnum da 76 cm....quando li colpisco nei 30/40 mt massimo cascano...
Non mi venite a dire che con 61 cm di canna tirate giù colombacci oltre i 30/35 mt xchè non ci credo...
Il mio valico è a 800mt slm....magari avere valichi a 1200/1400mt si potrebbe ridurre anche la lunghezza della canna...
Con canna da 66 due o tre stelle si fanno ottimi tiri fino a 35/40 metri usando cartucce pesanti (38/40 gg). Oltre i 40m sarebbe meglio non sparare, ma questo a prescindere dalla lunghezza della canna, perchè si raccolgono solo penne facendo tanti feriti.
Il mio capanno è a 1200 metri e ho notato che il più delle volte i colombacci vengono a pochi metri e preferisco una canna di lunghezza intermedia; nelle giornate in cui corrono spinti dal vento a favore con alle calcagna una perturbazione, viaggiano sempre alti dal mare alla cima dell'appennino e non degnano ai volantini o ai zimbelli.
In ogni caso la canna corta si può allungare a seconda delle condizioni, mentre la canna lunga così rimane.
 
Re: canna da 61

Vai tranquillo con la 61 e non dar retta alle fesserie che si dicono in giro.
Io con la 61 faccio tutta caccia, fermismo, battura, tiri lontani, vicini,colombacci, tordi allo skizzo, ecc . .
 
Re: canna da 61

cipolla ha scritto:
Vai tranquillo con la 61 e non dar retta alle fesserie che si dicono in giro.
Io con la 61 faccio tutta caccia, fermismo, battura, tiri lontani, vicini,colombacci, tordi allo skizzo, ecc . .



Sparare i colombacci con la 61????
Rasoterra!!! [Trilly-77-24.gif]
Marcooooooooooooooooooooooooo........ [lol.gif]
 
Re: canna da 61

uso benelli con canna crio da 65cm con strozzatore interno da 1 stella tiro regolarmente con ottimi risultati a colombacci regolarmente oltre i 30/35 metri e con cartucce adeguate oltre i 40 a fermo misurati, forse la canna crio è più performante? .........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Re: canna da 61

cipolla ha scritto:
Vai tranquillo con la 61 e non dar retta alle fesserie che si dicono in giro.
Io con la 61 faccio tutta caccia, fermismo, battura, tiri lontani, vicini,colombacci, tordi allo skizzo, ecc . .
concordo con te, io caccio solo colombacci in tutte le salse, e da una vita caccio con la 62 cilindrica benelli, e comedice cipolla e' tutta caccia e spesso mi sono stupito delle prestazioni di questa canna ,ovviamente quello che fa' la differenza sono le cartucce con o senza contenitore, devo pero' confessare che per le occasioni particolari (caccia di passata) ho una canna da 70 sempre benelli, cilindrica modificata al cono di raccordo e con quella se ne vedono delle belle. saluti marcello
 
Re: canna da 61

Non sono un esperto ne di armi e nemmeno di balistica e per quel poco che conosco definire una 61 tutta caccia mi pare un po azzardato.
Adiirittura leggo di canna 62 cilindrica a colombacci , il che non mi sorprenderebbe se arrivassero tutti in bocca.
Mi piacerebbe conoscere le performance delle vostre canne a colombacci dai 30mt in poi ......
Sia chiaro nessuna polemica , ma da profano ho qualche dubbio!
 
Re: canna da 61

cecchino ha scritto:
Non sono un esperto ne di armi e nemmeno di balistica e per quel poco che conosco definire una 61 tutta caccia mi pare un po azzardato.
Adiirittura leggo di canna 62 cilindrica a colombacci , il che non mi sorprenderebbe se arrivassero tutti in bocca.
Mi piacerebbe conoscere le performance delle vostre canne a colombacci dai 30mt in poi ......
Sia chiaro nessuna polemica , ma da profano ho qualche dubbio!


---------------------------
Mi associo [lol.gif]
 
Re: canna da 61

cecchino ha scritto:
Non sono un esperto ne di armi e nemmeno di balistica e per quel poco che conosco definire una 61 tutta caccia mi pare un po azzardato.
Adiirittura leggo di canna 62 cilindrica a colombacci , il che non mi sorprenderebbe se arrivassero tutti in bocca.
Mi piacerebbe conoscere le performance delle vostre canne a colombacci dai 30mt in poi ......
Sia chiaro nessuna polemica , ma da profano ho qualche dubbio!
neanche io sono un'esperto di balistica, sara' fortuna sara' merito della canna, ma gli animali cadono anche con la cilindrica, ovviamente oltre i 30 ma anche entro i 40e' chiaro, ma ribadisco anche che utilizzando una canna da 62 o da 70
con cartucce a contenitore, la differenza ci puo' essere ma secondo me e' minima sia come distanza che come rosata, ripeto queste sono tutte prove che ho testato personalmente, con cartucce senza contenitore e' tutta un'altra storia, comunque aspettiamo il parere di qualche esperto di balistica.n saluti marcello
 
Re: canna da 61

Che dire ragazzi...mi piacerebbe vedere i vs 30/35/40 mt....i tralicci coi ripetitori dei telefonini sono sui 35 mt e vi assicuro che quando passa uno colombo a quell'altezza lo vedo piccolo...
Mi piacerebbe anche vedere i vs tiri sui colombacci a quelle distanze...magari di petto dove hanno + penna...
Ma non voglio insegnare niente a nessuno...io rimango della mia idea.... ;-)
 
Re: canna da 61

ozannagh ha scritto:
Che dire ragazzi...mi piacerebbe vedere i vs 30/35/40 mt....i tralicci coi ripetitori dei telefonini sono sui 35 mt e vi assicuro che quando passa uno colombo a quell'altezza lo vedo piccolo...
Mi piacerebbe anche vedere i vs tiri sui colombacci a quelle distanze...magari di petto dove hanno + penna...
Ma non voglio insegnare niente a nessuno...io rimango della mia idea.... ;-)

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: canna da 61

non sono un esperto di balistica ma solo un modesto cacciatore!!
Quello che conta realmente non è una canna 61cm o 71cm ma la prima cosa che influisce su un lungo tiro è la strozzatura come seconda la cartuccia e come terzo gli anticipi cioè saper sparare!!!fidatevi che è una trovata degli armieri per farvi comprare 5 canne!!oggi con un fucile canna 61 5 strozzatori e magari una prolunga in-out +10cm con la possibilità di mettere i tuoi strozz originali per detterm il grado di strozzature ci vai ad oche in Canada!
PROVARE PER CREDERE: STROZZATURA 1° CARTUCCIA 2° ANTICIPI 3°
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto