Re: Cani e bambini

Sutica sono proprio contento di quello che hai scritto, infatti mi sembrava un pò esagerato il parere di quel tipo. a lei in fondo piace
anche solo salirmi sulle ginocchia quando sono seduto per terra. Quando glielo lascio fare può essere anche super agitata ma si calma
subito. la diarrea non l'ha più avuta, le crocchette non gliele ho cambiate e non ho più dato integrazioni. Anche se ho letto che ai cuccioli
non serve pesare le razioni ora mi sto regolando con 50/60gr 3 volte al giorno e la cucciola svuota la scodella tutte e 3 le volte. Quando gliene
davo (sempre nei 3 pasti)fin quanto ne voleva capitava che un pasto al giorno si ingozzava e gli altri 2 poco o niente. Penso che visto che
al momento sta in appartamento le calorie siano sufficienti.
Questo è il mangime che gli do. www.codico-plus.com/produits-(5)croissance-petites-et-moyennes-races_1.htm
 
Re: Cani e bambini

Il contatto è importante!Un leader non deve essere severo ma affidabile percui no problem.
Evita di cambiare crokke non serve,ma stai dando crokke per cuccioli?
 
Re: Cani e bambini

Grazie a tutti per i consigli.
ieri un tipo che conosco (non è un cacciatore ma ha sempre avuto cani) mi ha detto: "i bambini non c'è problema se se la spupazzano, però tu
devi evitare di tenertela addosso, il cane quando sta con te deve stare giù, è una questione di dominanza"

un'altra cosa importante, sono 2/3 giorni che la cucciola va un pò troppo lenta, a volte insieme alla feci esplelle anche una sostanza
gelatinosa trasparente. Ho pensato che sia il caso di cambiare crocchette, che ne dite?
Il tipo che conosci ti ha dato un ottimo consiglio, certamente non è solo questo comportamento che fa decidere al cane se per lui è più conveniente sottomettersi o non sottomettersi.
 
Re: Cani e bambini

Sutica sono proprio contento di quello che hai scritto, infatti mi sembrava un pò esagerato il parere di quel tipo. a lei in fondo piace
anche solo salirmi sulle ginocchia quando sono seduto per terra. Quando glielo lascio fare può essere anche super agitata ma si calma
subito. la diarrea non l'ha più avuta, le crocchette non gliele ho cambiate e non ho più dato integrazioni. Anche se ho letto che ai cuccioli
non serve pesare le razioni ora mi sto regolando con 50/60gr 3 volte al giorno e la cucciola svuota la scodella tutte e 3 le volte. Quando gliene
davo (sempre nei 3 pasti)fin quanto ne voleva capitava che un pasto al giorno si ingozzava e gli altri 2 poco o niente. Penso che visto che
al momento sta in appartamento le calorie siano sufficienti.
Questo è il mangime che gli do. www.codico-plus.com/produits-(5)croissance-petites-et-moyennes-races_1.htm
I cuccioli non tengono conto della gerarchia, quindi falla salire pure sulle ginocchia non è questo che deciderà se sarai dominante sul cane. Non è che addestrando il cane a non farlo salire sulle ginocchia ottieni da lui il rispetto spontaneo e la sottomissione . Il contatto con il cane è fondamentale, come è importante il gioco fra dominante e sottomesso, ma chi decide quando deve iniziare e finire il gioco deve essere il padrone. Quando il cane non ti salterà più spontaneamente addosso senza essere invitato vuol dire che incomincia a capire qual'è il suo ruolo. Ho fatto solo una precisazione, dopo ognuno è libero di interpretare il concetto di dominanza come meglio crede.
 
Re: Cani e bambini

Sul cibo....da adulto eviterei di dare un pasto al giorno ma due,
i cani digeriscono completamente dopo 8 ore circa percui su 24 ore ti immagini il calo di energie....inoltre in certi soggetti si può provocare la torsione gastrica oltre a una formazione di acidi nello stomaco.
Inoltre se il cane lavora e pure peggio la reazione che subentra con un calo di energie
se il cane tende ad ingrassare togli qualcosa dalla dose totale e dividi.
 
Re: Cani e bambini

Grazie ancora a tutti dei consigli "personalizzati". la cucciola che adesso ha 3 mesi mi sembra stia crescendo bene è giocosa e casinara
ma basta un mio no deciso e interrompe subito la marachella (perchè lo sa che sta facendo una marachella!). Avrebbe poverina
bisogno di sfogarsi un pò ma qua siamo a 1,20mt di neve e di giorno fa al massimo -2. gli faccio fare due corse sfrenate sulla neve e
poi la riporto in casa che già trema. Con le bimbe gioca molto ma quando è agitata ha il vizio di mordicchiare, a me non mi fa niente ma ad
un bimbo... cmq, oltre ad aver insegnato alle bimbe di non andarci mai vicino con la faccia, io la sgrido e la tozzo quando esagera con quei
dentini!
A Sergio chiedo, tu il 2° pasto quando glielo dai?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto