Ma questo RDC non è sempre della stessa casa che due anni fà ha dato problemi?? Sinceramente, sarei passato a Canary proprio nel 2012, avevo iniziato a usarlo proprio nei giorni in cui successe il problemino e mi sembrava il migliore, smisi subito, non ho avuto decessi ma ora mi tengo stretto RDS...
Per quanto riguarda RDS, io non ho notato che puzza di più ma ora che mi avete detto questa cosa domani ci stò più attento all'odore!!

Ciao
 
Buonasera a tutti,
cercherò di rispondere a tutti gli interessanti quesiti posti.

Inizio subito con il Ventinove: faccio riferimento ad una corretta interpretazione del Regolamento CE sugli additivi dove non è contemplato per gli uccelli ornamentali l’utilizzo di coccidiostatici di origine sintetica. Se il regolamento non cita esplicitamente l’utilizzo di una sostanza per categorie di animali, questa sostanza non può essere utilizzata per quella categoria di animali. Quindi la corretta interpretazione del Regolamento CE porta al ricorso ad elementi naturali coccidiostatici, quali ad esempio oli essenziali e metaboliti vegetali. Esistono molti studi scientifici in letteratura (per chi fosse interessato mi contatti pure) che dimostrano un importante effetto di alcune sostanze di origine vegetale (che non compromettono le resistenze immunitarie) sia profilattico che curativo nei confronti della coccidiosi. Queste determinano un aumento della secrezione del muco nello stomaco ghiandolare e digiuno riducendo la possibilità di adesione dei microrganismi.

Per quanto riguarda la sepiolite come parte “integrante” del mangime spendo solo un paio di parole (attenzione alex a dosare correttamente le parole però, integrante ha un significato ben preciso!). Le inesattezze di cui spesso sento discutere sono frutto di un clima di confusione indotto; stiamo parlando di un elemento sicuro e con dei vantaggi sul processo digestivo stesso! La sepiolite (ed anche in questo caso parlo perché ho prove scientifiche) aumenta significativamente la digeribilità della materia organica attraverso una riduzione della viscosità nel digiuno. Questo si traduce in una migliore assimilazione dei nutrienti. Alcuni studi spagnoli hanno poi dimostrato che la sepiolite riduce la colonizzazione microbica nel tratto gastrointestinale; altri studi hanno dimostrato proprietà di assorbimento e controllo delle aflatossine (i cosiddetti Mycodefender contengono proprio sepiolite!)

Per Francesco: RDS non è della stessa casa che ha dato problemi qualche anno orsono.

Per cip, alex, Stefano: come spiegato nel mio post iniziale non è nella mia natura fare confronti tra questo prodotto o quel prodotto. Non dedico slogan pubblicitari ad un marchio piuttosto che ad un altro. Mi piace discutere e ragionare -partendo però sempre da fatti e prove- prima di decidere! Il mio intervento nasceva dalla necessità di chiarire alcuni aspetti di costanza produttiva e qualitativa, sia del processo in sé, sia delle materie prime utilizzate e dei controlli effettuati nel nostro laboratorio che rappresenta il riferimento europeo (European Lab) per l’azienda. Ripeto: quale senso avrebbe cambiare le materie prime di prodotti di successo??? Accolgo con piacere l’invito di Stefano, non con fare battagliero ovviamente ma per chiudere il ragionamento iniziato!

Ogni azienda segue delle direzioni differenti in funzione delle proprie caratteristiche strutturali, produttive, di ricerca e sviluppo che vanno rispettate ed analizzate senza pregiudizi dettati dalla pubblicità di un prodotto piuttosto che un altro. Il rispetto per un'attività si traduce nel rispetto per le professionalità presenti. Non vi è la necessità di sbeffeggiare l'altro per spiegare il perchè di alcune scelte!

Mi sono dilungato troppo forse…
Pasquale
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto