transumanza96

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Ottobre 2008
Messaggi
144
Punteggio reazioni
4
Località
frascati(rm)
.....Buongiorno...qualcuno è così bravo e cortese di indicarmi nel lazio qualche bella zona di girasoli......dai non fate i soliti gelosi!....potete anche contattarmi in privato se proprio volete!.....grazie a tutti comunque!
 
Re: campi di girasole

ciao dicci perlomeno a quale atc sei interessato perche in preapertura puoi cacciare solo in quello di residenza e 2° atc non è permessa la mobilità
 
Re: campi di girasole

transumanza96 ha scritto:
.....Buongiorno...qualcuno è così bravo e cortese di indicarmi nel lazio qualche bella zona di girasoli......dai non fate i soliti gelosi!....potete anche contattarmi in privato se proprio volete!.....grazie a tutti comunque!

Santa Palomba e Torvajanica alta :wink: .
 
Re: campi di girasole

Guarda........ci sarebbero due location sempre buone,diciamo due "evergreen" :D !La prima:prendi l'autostrada verso Napoli e poco prima dell'auscita di Anagni, dal cavalcavia ,alla tua sinistra,dall'alto potrai vedere una bella distesa di girasole fino ai filari di pioppi!La seconda:via Salaria direzione fuori Roma dal km 19,600 in poi alla tua sinistra,qualsiasi traversa e' buona fino al ponte del Grillo...le famose piane del Tevere!Dunque calcolando che oggi e' il 04/07/2011 con una turnazione adeguata h24 a rotazione su tre capanni da coprire in 4/5 persone......ce la potresti ancora fare [Trilly-77-24.gif] !!!!In bocca al lupo :D

P.s.Sembra che da Ciaffoni,quindi....li' dalle tue parti,siano arrivati gli elmetti ,quelli buoni... in kevlar,a prezzi ottimi,facci un salto.......mi raccomando [Trilly-77-24.gif]
 
Re: campi di girasole

Gianni ha scritto:
transumanza96 ha scritto:
.....Buongiorno...qualcuno è così bravo e cortese di indicarmi nel lazio qualche bella zona di girasoli......dai non fate i soliti gelosi!....potete anche contattarmi in privato se proprio volete!.....grazie a tutti comunque!

Santa Palomba e Torvajanica alta :wink: .

Aoh.....nun te se po' nasconne niente eh [Trilly-77-24.gif] !!!!!
 
Re: campi di girasole

erchiappetta ha scritto:
Guarda........ci sarebbero due location sempre buone,diciamo due "evergreen" :D !La prima:prendi l'autostrada verso Napoli e poco prima dell'auscita di Anagni, dal cavalcavia ,alla tua sinistra,dall'alto potrai vedere una bella distesa di girasole fino ai filari di pioppi!La seconda:via Salaria direzione fuori Roma dal km 19,600 in poi alla tua sinistra,qualsiasi traversa e' buona fino al ponte del Grillo...le famose piane del Tevere!Dunque calcolando che oggi e' il 04/07/2011 con una turnazione adeguata h24 a rotazione su tre capanni da coprire in 4/5 persone......ce la potresti ancora fare [Trilly-77-24.gif] !!!!In bocca al lupo :D

P.s.Sembra che da Ciaffoni,quindi....li' dalle tue parti,siano arrivati gli elmetti ,quelli buoni... in kevlar,a prezzi ottimi,facci un salto.......mi raccomando [Trilly-77-24.gif]

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Nun te dimenticà il giubbotto anti proiettile...Achì te ne avanza qualcuno???? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: campi di girasole

erchiappetta ha scritto:
Guarda........ci sarebbero due location sempre buone,diciamo due "evergreen" :D !La prima:prendi l'autostrada verso Napoli e poco prima dell'auscita di Anagni, dal cavalcavia ,alla tua sinistra,dall'alto potrai vedere una bella distesa di girasole fino ai filari di pioppi!La seconda:via Salaria direzione fuori Roma dal km 19,600 in poi alla tua sinistra,qualsiasi traversa e' buona fino al ponte del Grillo...le famose piane del Tevere!Dunque calcolando che oggi e' il 04/07/2011 con una turnazione adeguata h24 a rotazione su tre capanni da coprire in 4/5 persone......ce la potresti ancora fare [Trilly-77-24.gif] !!!!In bocca al lupo :D

P.s.Sembra che da Ciaffoni,quindi....li' dalle tue parti,siano arrivati gli elmetti ,quelli buoni... in kevlar,a prezzi ottimi,facci un salto.......mi raccomando [Trilly-77-24.gif]

Ma le piane del Tevere dove dici tu (km-18-19 della Salaria, localita' Settebagni) non sono parco naturale o qualcosa del genere? Io ci andavo a caccia quando c'era la famosa tenuta/riserva di caccia "La Marcigliana," dove ogni tanto papa' rimediava un permesso. Ci prendevamo tante pavoncelle, beccaccini, e lodole. Una volta, a Marzo, ci presi anche un croccolone. Poi invece, a destra della Salaria, nella parte collinosa, era un bendidio di fagiani e lepri. Ci presi la mia prima lepre, il mio primo fagiano, e la mia prima beccaccia. La Marcigliana pero' non occupava tutta la piana del Tevere. Se attraversavi parte della tenuta e andavi oltre le paline, c'era una striscia di terreno libero fra la riserva e il Tevere, ottima per le allodole.
Ma non credo che ci si possa piu' cacciare, o mi sbaglio?
 
Re: campi di girasole

Brakoniere78 ha scritto:
lucav ha scritto:
buoni buoni anche per i fringuelli...... [5a] [5a]

..se porti un bel fiasco de vìn de casada te ospito!!! ...tanto non te ne accorgi che hai cambiato regione!!! [lol.gif]

Te porto mi el prosecco bon no ghe se problemi!
 
Re: campi di girasole

Gianni ha scritto:
Ma le piane del Tevere dove dici tu (km-18-19 della Salaria, localita' Settebagni) non sono parco naturale o qualcosa del genere? Io ci andavo a caccia quando c'era la famosa tenuta/riserva di caccia "La Marcigliana," dove ogni tanto papa' rimediava un permesso. Ci prendevamo tante pavoncelle, beccaccini, e lodole. Una volta, a Marzo, ci presi anche un croccolone. Poi invece, a destra della Salaria, nella parte collinosa, era un bendidio di fagiani e lepri. Ci presi la mia prima lepre, il mio primo fagiano, e la mia prima beccaccia. La Marcigliana pero' non occupava tutta la piana del Tevere. Se attraversavi parte della tenuta e andavi oltre le paline, c'era una striscia di terreno libero fra la riserva e il Tevere, ottima per le allodole.
Ma non credo che ci si possa piu' cacciare, o mi sbaglio?

La Cooperativa Agricola Tor S. Giovanni è stata costituita nel 1992. Della Cooperativa sono soci coltivatori diretti, proprietari, affittuari, allevatori, agronomi e periti agrari, che svolgono la loro attività all’interno dell'Area Protetta “Riserva Naturale della Marcigliana”, istituita dalla Legge Regionale n.29 del 1997 e gestita dall’Ente Regionale RomaNatura.

Uno degli intendimenti della Cooperativa è quello di ottenere un razionale utilizzo anche economico della Riserva, nel rispetto delle caratteristiche naturali e storiche, ed in sinergia con le realtà produttive presenti nell’area.In quest’ottica la Cooperativa Agricola Tor S. Giovanni ha affiancato alle attività di conduzione dei fondi che le sono proprie, altre attività tese alla divulgazione ed all’incentivazione di un rapporto più equilibrato tra produzione e tutela delle risorse.

Tra queste attività rientra la gestione a nome dell’Ente Roma Natura dei servizi di accoglienza al pubblico nella “Riserva Naturale della Marcigliana”.
 
Re: campi di girasole

Ma ci si puo' ancora cacciare?

_________________
CHI SE FA PECORA OBBEDISCE AR PECORARO!


Macchè è gestita dall’Ente Regionale RomaNatura, RomaNatura che gestisce diversi parchi laziali è un magna magna inventato da Rutelli sindaco e Badaloni governatore del Lazio.
 
Re: campi di girasole

All'anima de li mejo mortacci sui! La Marcigliana e dintorni era un paradiso venatorio alle porte di Roma, anche la parte lungo il tevere che era terreno libero.
Ci ho passato tante di quelle giornate di sogno a pavoncelle, beccaccini, storni, lodole, fagiani, lepri...

Mannaggia, ogni volta che torno in Italia vedo tabelle di parco, divieto di caccia, ecc. in tutti i posti dove cacciavo. Ai Castelli Romani, Fogliano, piane del Tevere, Trevignano--dovunque mi giro e' divieto di caccia. Mi dicono amici e parenti, "Ma quando torni a vivere in Italia?" Io rispondo: "Mai piu'." E chi mi puo' dar torto?
 
Re: campi di girasole

giovannit. ha scritto:
All'anima de li mejo mortacci sui! La Marcigliana e dintorni era un paradiso venatorio alle porte di Roma, anche la parte lungo il tevere che era terreno libero.
Ci ho passato tante di quelle giornate di sogno a pavoncelle, beccaccini, storni, lodole, fagiani, lepri...

Mannaggia, ogni volta che torno in Italia vedo tabelle di parco, divieto di caccia, ecc. in tutti i posti dove cacciavo. Ai Castelli Romani, Fogliano, piane del Tevere, Trevignano--dovunque mi giro e' divieto di caccia. Mi dicono amici e parenti, "Ma quando torni a vivere in Italia?" Io rispondo: "Mai piu'." E chi mi puo' dar torto?

Lascia perde l'Italia, se vuoi continuare ad andare a caccia come cristo comanda resta negli USA oppure vieni con tanti dollari e prendi una quota in una valle veneta.
 
Re: campi di girasole

Gianni ha scritto:
giovannit. ha scritto:
All'anima de li mejo mortacci sui! La Marcigliana e dintorni era un paradiso venatorio alle porte di Roma, anche la parte lungo il tevere che era terreno libero.
Ci ho passato tante di quelle giornate di sogno a pavoncelle, beccaccini, storni, lodole, fagiani, lepri...

Mannaggia, ogni volta che torno in Italia vedo tabelle di parco, divieto di caccia, ecc. in tutti i posti dove cacciavo. Ai Castelli Romani, Fogliano, piane del Tevere, Trevignano--dovunque mi giro e' divieto di caccia. Mi dicono amici e parenti, "Ma quando torni a vivere in Italia?" Io rispondo: "Mai piu'." E chi mi puo' dar torto?

Lascia perde l'Italia, se vuoi continuare ad andare a caccia come cristo comanda resta negli USA oppure vieni con tanti dollari e prendi una quota in una valle veneta.


E neanche cio' che suggerisci mi sarebbe possibile, perche' l'Italia non rilascia pda/licenza a cittadini stranieri extracomunitari.
 
Re: campi di girasole

erchiappetta ha scritto:
Gianni ha scritto:
transumanza96 ha scritto:
.....Buongiorno...qualcuno è così bravo e cortese di indicarmi nel lazio qualche bella zona di girasoli......dai non fate i soliti gelosi!....potete anche contattarmi in privato se proprio volete!.....grazie a tutti comunque!

Santa Palomba e Torvajanica alta :wink: .

Aoh.....nun te se po' nasconne niente eh [Trilly-77-24.gif] !!!!!


noooo!!!!! le zone mie noooo [marameo.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto