Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

in preapertura con tortora, colombaccio, merlo, ghiandaia, gazza, cornacchia, quaglia sarebbe uno spettacolo....ognuno di noi sceglie il tipo di caccia da fare e non ci ammucchiamo sui pochi girasoli ancora non trebbiati......deroga per fringuello e storno da ottobre....sarebbe uno spettacolo...
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

io credo che nel rispetto di tutte le forme di caccia,delle leggi europee si debba fare una pre apertura a tortore ecc compresa l caccia della quaglia solo col cane sulle stoppie. cosi chi si dedica alle tortore, chi alle quaglie ci si distribuisce un po. poi l'apertura generale alla 3a di settembre come prevede la legge. certi animali prima di questa data non possono essere cacciati, si rischia che ti bloccano il calendario...
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

falco8 ha scritto:
io credo che nel rispetto di tutte le forme di caccia,delle leggi europee si debba fare una pre apertura a tortore ecc compresa l caccia della quaglia solo col cane sulle stoppie. cosi chi si dedica alle tortore, chi alle quaglie ci si distribuisce un po. poi l'apertura generale alla 3a di settembre come prevede la legge. certi animali prima di questa data non possono essere cacciati, si rischia che ti bloccano il calendario...

Questo è quello che vorremo tutti credo, ma la vedo dura.....
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

ZICCHIO71 ha scritto:
falco8 ha scritto:
io credo che nel rispetto di tutte le forme di caccia,delle leggi europee si debba fare una pre apertura a tortore ecc compresa l caccia della quaglia solo col cane sulle stoppie. cosi chi si dedica alle tortore, chi alle quaglie ci si distribuisce un po. poi l'apertura generale alla 3a di settembre come prevede la legge. certi animali prima di questa data non possono essere cacciati, si rischia che ti bloccano il calendario...

Questo è quello che vorremo tutti credo, ma la vedo dura.....

In realta la quaglia in pre-apertura è possibile metterla. l'impedimento è tutta quella gente che non vuole perche ci stanno gli stronzi che sparano ai fagiani e alle lepri... Se non esistesse sta gente la caccia sarebbe migliore... [Trilly-11-11.gif]
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

falco8 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
falco8 ha scritto:
io credo che nel rispetto di tutte le forme di caccia,delle leggi europee si debba fare una pre apertura a tortore ecc compresa l caccia della quaglia solo col cane sulle stoppie. cosi chi si dedica alle tortore, chi alle quaglie ci si distribuisce un po. poi l'apertura generale alla 3a di settembre come prevede la legge. certi animali prima di questa data non possono essere cacciati, si rischia che ti bloccano il calendario...

Questo è quello che vorremo tutti credo, ma la vedo dura.....

In realta la quaglia in pre-apertura è possibile metterla. l'impedimento è tutta quella gente che non vuole perche ci stanno gli stronzi che sparano ai fagiani e alle lepri... Se non esistesse sta gente la caccia sarebbe migliore... [Trilly-11-11.gif]

E' proprio questo il problema...sai quanta gente conosco che al 1 settembre non esiterebbe a tirare a fagiani grossi come una quaglia...... [censored.gif]
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

Queste sono le due possibili proposte che io ho redatto per il mio assessorato (Provincia di Terni); martedì quando ho aperto il post erano già in sede di prima discussione in regione......questo è il meglio che ho potuto fare anche in considerazione dei Key Concepts, in ogni caso ci sono delle forzature (vedi colombaccio ) che ho cercato di giustificare.
A voi lascio un giudizio in merito tenendo conto del fatto che sono mie e dico mie proposte sulla base delle mie conoscenze e che non provengono da nessuna fonte ufficiale nè della regione nè della provincia. Cmq in regione sono orientati per 1, al massimo due giorni di preapertura da appostamento e un'apertura posticipata alla 3°-4° domenica di settembre :roll:


PROPOSTA 1
PREAPERTURA
A) specie cacciabili e periodi
1) i giorni 1 e 4 settembre 2011 esclusivamente da appostamento alle seguenti specie: TORTORA, CORNACCHIA GRIGIA, GHIANDAIA, GAZZA, MERLO, GERMANO REALE, MARZAIOLA, ALZAVOLA,COLOMBACCIO
2) nello stesso periodo (1 e 4 settembre 2011) la caccia vagante con l’uso del cane (esclusivamente da ferma e da cerca) è consentita solo alla QUAGLIA, su tutto il territorio regionale, con l’esclusione delle aree boscate costituite da almeno un ettaro di superficie di larghezza non inferiore a metri 50, non interrotte da coltivazioni o corsi d’acqua, nelle quali l’attività venatoria potrà essere esercitata solo da appostamento alle specie indicate al punto 1

APERTURA GENERALE
3) dal 18 settembre 2011 al 31 dicembre 2011 alle seguenti specie: TORTORA-MERLO-ALLODOLA-QUAGLIA-STARNA-FAGIANO-PERNICE ROSSA-SILVILAGO-CONIGLIO SELVATICO;
4) dal 18 settembre 2011 al 31 gennaio 2012 alle seguenti specie: GERMANO REALE-MARZAIOLA-ALZAVOLA-BECCACCINO- CANAPIGLIA-CESENA-CODONE-FISCHIONE-FOLAGA-FRULLINO-GALLINELLA D’ACQUA-MESTOLONE-MORETTA-MORIGLIONE-PAVONCELLA-TORDO BOTTACCIO-TORDO SASSELLO-VOLPE
4) dal 18 settembre 2011 al 11 dicembre 2011 alla specie LEPRE
5) dal 18 settembre al 20 gennaio 2012 alla specie BECCACCIA
6) dal 2 ottobre al 2011 al 31 gennaio 2012 alle seguenti specie: COLOMBACCIO-CORNACCHIA GRIGIA-GAZZA-GHIANDAIA



PROPOSTA 2
PREAPERTURA
A) specie cacciabili e periodi
1) il giorno 11 settembre 2011 esclusivamente alle seguenti specie: TORTORA, CORNACCHIA GRIGIA, GHIANDAIA, GAZZA, MERLO, GERMANO REALE, MARZAIOLA, ALZAVOLA,COLOMBACCIO, FAGIANO, PERNICE ROSSA, QUAGLIA.

APERTURA GENERALE
3) dal 18 settembre 2011 al 31 dicembre 2011 alle seguenti specie: TORTORA-MERLO-ALLODOLA-QUAGLIA-STARNA-FAGIANO-PERNICE ROSSA-SILVILAGO-CONIGLIO SELVATICO;
4) dal 18 settembre 2011 al 31 gennaio 2012 alle seguenti specie: GERMANO REALE-MARZAIOLA-ALZAVOLA-BECCACCINO- CANAPIGLIA-CESENA-CODONE-FISCHIONE-FOLAGA-FRULLINO-GALLINELLA D’ACQUA-MESTOLONE-MORETTA-MORIGLIONE-PAVONCELLA-TORDO BOTTACCIO-TORDO SASSELLO-VOLPE
4) dal 18 settembre 2011 al 11 dicembre 2011 alla specie LEPRE
5) dal 18 settembre al 20 gennaio 2012 alla specie BECCACCIA
6) dal 2 ottobre al 2011 al 31 gennaio 2012 alle seguenti specie: COLOMBACCIO-CORNACCHIA GRIGIA-GAZZA-GHIANDAIA




CONSIDERAZIONI IN MERITO ALLA PREAPERTURA DELLE SEGUENTI SPECIE

PERNICE ROSSA -Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 dicembre risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (2° decade di agosto).


FAGIANO -Un periodo di caccia compreso tra LA SECONDA domenica di settembre ed il 31 dicembre risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (2° decade di settembre).

CORNACCHIA GRIGIA- Un periodo di caccia compreso tra LA SECONDA domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (3° decade di agosto).
Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile, come pure il posticipo della chiusura al 10 di febbraio, sempre nella modalità dell’appostamento.


GAZZA - Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (3° decade di luglio)
Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile, come pure il posticipo della chiusura al 10 di febbraio, sempre nella modalità dell’appostamento.

GHIANDAIA - Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (2° decade di agosto). Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile come pure il posticipo della chiusura al 10 di febbraio, sempre nella modalità dell’appostamento.


GERMANO REALE Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (3° decade di agosto).
Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile

ALZAVOLA Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (1° decade di settembre). Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile


MARZAIOLA - Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (1° decade di settembre). Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile



QUAGLIA Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 dicembre risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (2° decade di settembre). Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità vagante su determinati terreni, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile


TORTORA - Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 31 dicembre risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (3° decade di agosto). Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile

MERLO - Un periodo di caccia compreso tra la SECONDA domenica di settembre ed il 10 gennaio risulta teoricamente compatibile con il periodo di fine della riproduzione e dipendenza definito dal documento “Key Concepts” (3° decade di agosto). Il prelievo anticipato al 1° settembre, per alcune giornate fisse e nella sola modalità dell’appostamento, ai sensi art. 18, comma 2 della legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile


COLOMBACCIO Secondo il documento inviato dall'Ispra alle Regioni il prelievo del colombaccio dovrebbe essere circoscritto entro il periodo 1 ottobre – 31 dicembre.

Una restrizione che appare del tutto infondata nell'analisi effettuata dall'Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia, che citando quanto definito dalle osservazioni europee, definisce la fine del periodo riproduttivo alla terza decade di ottobre e l'inizio della migrazione pre nuziale alla terza decade di febbraio. La caccia è quindi possibile, secondo i cosiddetti Key concepts della Direttiva, a partire dal 21 ottobre con decade di sovrapposizione e al 31 ottobre senza decade di sovrapposizione, mentre la chiusura della caccia viene individuata al 20 febbraio senza decade di sovrapposizione e a fine febbraio con decade di sovrapposizione.

Riguardo alla preapertura, il documento di Fidc ricorda che è stata proprio l'Ispra ad avere sempre considerato, anche recentissimamente, che l'apertura al primo settembre è idonea nelle regioni che ospitano popolazioni nidificanti (Ispra, 2008, Parere regione Sicilia 2010). Ci sono stati membri della UE che hanno addirittura 13 decadi di sovrapposizione senza aver subito alcuna condanna dalla Corte di Giustizia Europea.
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

bene daniel, se si vuole sparare a qualche tortora e quaglia credo la proposta 1 sia l'unica da prendere in considerazione. a mio avviso sarebbe un calendario perfetto. c'è la chiusura al 20 gennaio per la beccaccia ma alla fine son solo 10 giorni. Ottima la pre-apertura alla quaglia che permette ai nostri cani di incontrare. Per la deroga i primi 10 giorni di febbraio io aprirei esclusivamente ai corvidi, cosi parecchie persone si dedicherebbero a questo tipo di caccia abbattendo futuri riproduttori e dando un contributo determinante a tutte le specie sia stanziali che migratorie che soffrono la presenza di questi uccellacci, e all'equilibrio dei nostri habitat.
credo sia un calendario ottimo attento a tutte le esigenze. vedremo se lo fanno passare o anche quest'anno ci diamo la zappa sui piedi tra cacciatori..........
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

Anche per me la proposta 1 sarebbe l'ideale, in modo da non concentrare troppo i cacciatori su una sola specie per l'apertura.....però visto che da noi i tordi non si sparano prima di ottobre, proverei a mettere i tordi cacciabili dai primi di ottobre in modo poi di poterli cacciare 10 giorni a febbraio....
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

ottima la proposta 1...in aggiunta..tordi fino al 10 di febbraio....ma delle deroghe nessuno ne parla?Friunguello e Storno...almeno per lo storno non si può tentare di fare come nelle altre regioni limitrofe? MARCHE EMILIA?
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

Oggi pomeriggio in una riunione per presentare l'istituzione di ZRV mi è arrvata una bozza di calendario che non mi è piaciuta per niente.
preapertura da appostamento il 4 settembre (la quaglia salta)
chiusura della beccaccia il 15 gennaio
colombaccio no in preapertura
e una chicca [****.gif] per la caccia da singolo al cinghiale che penso provenga direttamente dai meandri perugini..........................la settimana prossima nuova riunione in regione........
per il tordo ragazzi riteniamoci fortunati se lo portiamo fino al 31.......date retta.... [anzioso.gif]
per le deroghe è ancora tutto in alto mare........appena ho delle buone nuove vi aggiorno.....
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

ormai che ci sono invece che il 4, perche non l aprono il 31 dicembre per un solo giorno. ci sarebbero pochi casi di abbattimenti. e poi il 31 dicembre è pieno di tortore.
<" te nisse na collca!!">
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

approfitto per ringraziare circa le preziose informazioni tempestivamente fornite.
Rimango dell'idea che la chiusura anticipata dell'attività venatoria alla beccaccia sia assolutamente priva di alcun fondamento scientifico e assolutamente non prevista dalle linee guida (lasciamo l'inglese ai madre-lingua).
La natura fortemente nazionalista dei francesi (assidui tradizionalisti) li ha portati a sviluppare studi scientifici su soggetti catturati nel gennaio e prime decadi di febbraio, sottoposti a prelievi per la dimostrazione dell'assoluta mancanza di estro (prove di laboratorio alle mani), noi continuiamo a farci prendere in giro da quattro ambientalisti cialtroni, i quali vorrebbero farci credre che la becca lascia i siti di svernamento ai primi di gennaio per tornare a quelli di nidificazione (poveri allocchi.....).
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

ma possibile che quando si riuniscono per decidere il calendario venatorio non ci sia nessuno che proponga di aprire la caccia almeno l'ultima settimana di agosto per le tortore!
fanno tutto solo ed esclusivamente per il loro interesse.cioè prendere i soldi.
quanto contano le associazioni venatorie? niente
la licenza che paghiamo costa i soldini!!!!!!!!!!!!
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

spechbenelli ha scritto:
noo....la becca il 20 gennaio no......a questo punto speriamo che sia come l'anno scorso!!!!!


io penso come te !!
sarei contento se fosse come l'anno scorso, visto che ormai se si ritoccano i calendari, lo si fa solo per peggiorarli.
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

ENRICO1976 ha scritto:
ma possibile che quando si riuniscono per decidere il calendario venatorio non ci sia nessuno che proponga di aprire la caccia almeno l'ultima settimana di agosto per le tortore!
fanno tutto solo ed esclusivamente per il loro interesse.cioè prendere i soldi.
quanto contano le associazioni venatorie? niente
la licenza che paghiamo costa i soldini!!!!!!!!!!!!

Enri ti devo mettere al corrente che i calendari venatori sono vincolati dalle leggi italiane ed europee entro certi lmiti. l'apertura puo essere non prima del 1 settembre. Se lo fai con apertura il30 agosto te lo bloccano con il ricorso al tar e te la prendi nelle chiappe perche dopo non vai a caccia finche non sbloccano. il problema, la cosa che mi fa piu incazzare ce si parla tanto della pressione venatoria sulla tortora, potrebbero alleggerirla aprendo la quaglia in pre apertura pero dopo alcuni cacciatori si lamentano perche altri cacciatori (stronzi) sparano anche ai fagiani. quindi se le limitazioni ce le creiamo tra noicon i nostri egoismi e le nostre scorrettezze con chi ci arrabbiamo?
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

beccone ha scritto:
spechbenelli ha scritto:
noo....la becca il 20 gennaio no......a questo punto speriamo che sia come l'anno scorso!!!!!


io penso come te !!
sarei contento se fosse come l'anno scorso, visto che ormai se si ritoccano i calendari, lo si fa solo per peggiorarli.

A questo punto è l'unica.....l'anno scorso era un buon calendario......mi riferisco anche alle giornate fisse sulla stanziale.....ho trovato fagiani anche a fine dicembre!!!!
saluti
 
Re: CALENDARIO VENATORIO UMBRIA 2011-2012

Che bello vedervi discutere già da adesso sul calendario venatorio....da noi in Puglia esce solitamente intorno al 31 Agosto,saluti a tutti i colleghi dell'Umbria
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto