Re: calendario venatorio toscana

franuliv ha scritto:
Allora quando sono andato a ritirare il tesserino venatorio ieri mi hanno detto che chi ha due atc non ha più le 10 giornate bensì 20 ... ovviamente per la migratoria... da effettuare nell'ambito della regione toscana.. ed in più mi hanno detto che si possono avere anche altri atc basta pagare. :D
Mi spiego meglio... Io ho due ATC LI9 e GR6... che ovviamente ho dovuto pagare entro il 15 maggio 2011.
Ora se io oggi volessi avere anche per esempio PI14 basta che chiami alla ATC e chieda se c'è posto. Se ho la risposta positiva pago il relativo bollettino alla posta ed il gioco è fatto...
In più sul tesserino venatorio da quest'anno non c'è segnato la seconda atc perchè fa fede la ricevuta del versamento.
Quindi se hai i soldi puoi permetterti tutti gli atc che vuoi e poi girare liberamente all'interno della tua regione... :D

Certo che puoi...ma chiaramente con il terzo atc perdi le venti giornate alla migratoria,ti rimangono le cinque da pagare con bollettino sia alla stanziale che vagante alla migratoria..
un saluto
 
Re: calendario venatorio toscana

Per andare a caccia, tra domande, permessi, codici, sms, bollettini, giornate in mobilità, 2-3-4- atc, ecc., ci vuole un commercialista [Trilly-11-11.gif]
 
Re: calendario venatorio toscana

ed un buon geometra,aggiungo io!!!....per misurare le varie distanze, e anche per essere certi di cacciare nell' atc "giusto"
[Trilly-77-24.gif]
 
Re: calendario venatorio toscana

Quello che mi amareggia tanto è il fatto che l'altra settimana un dirigente regionale di un'associazione venatoria, mi ha detto che lo storno sarà presente nel calendario venatorio come specie cacciabile, nel 2015; fin qui tutto bene ( si fa per dire [censored.gif] ), io l'ho sempre cacciato e come me migliaia di altri cacciatori.
Ma la cosa assurda è che mi è venuto fuori dicendomi di aspettarmi la restrizione del calendario e delle specie, dovuto al fatto che la battaglia per riportare lo storno tra le specie cacciabile ha da pagare un proprio dazio (agli anticaccia ovviamente, ho pensato io).
Ma è un discorso plausibile da un cacciatore e per di più un dirigente di un'associazione venatoria?
Secondo me è un discorso che ha le sue radici che radicano da lontano, dal tempo di quando dovevano essere fatte le scelte sulle caccie tradizionali e noi siamo stati a guardare, al contrario di altri paesi europei; dicendo, per esempio che specie come storno e passero, non sarebbero mai state chiuse, perchè presenti a milioni.
Oggi viviamo di rimpianti e di inc........e [****.gif] anno dopo anno.
Ma possibile che dobbiamo sempre subire?
Ciao.
 
Re: calendario venatorio toscana

raga posto quì quelloc he ho scritto agli amici emiliani spero nonc i rimaniate male.... se avete dubbi chiedete...
vi dico che solo ms ar si e gr hanno chiesto un giorno solo preapertura le altre mi dicono gli amici 2 giorni, 1 e 4.
guardatevi calendario AR ha messo limitazioni assurde su molte cose bottaccio al 1 ottobre, pallini non di piombi in tutti i laghi anche fuori da zps beccaccia al 15 gennaio, tolti combattenete e marzaiola...restrinzioni x fagiano lepre e canid al 1 gennaio.. vi basta? ecco perchè sarebbe meglio eliminassero tutte le prov. a lucca tutto ok li mi sono informato direttamente.

Scusate ragazzi... sembrerò un pò burbero... io vado a caccia e credo sai la più bell passione del mondo ma.... chi ve lo ha detto di spendere soldi ed energie per i capanni agli storni? non avete ancora capito che tutto dipende da ISPRA? a luglio dello scorso anno è arrivata la sentenza dalla Commissione europea che diceva di smettere con le deroghe o il passo successivo della procedura di infrazione sarebbe stato togliere soldi all'Italia per agricoltura e quindi poi il Governo li toglie alle Regioni che hanno fatto condannare l'Italia. quindi da quì se non c'è il parere Ispra positivo gli amministratori vanno incontro a ricorsi se fanno la deroga con atto amministrativo ) esempio delibera giunta regione veneto da poco adottata) oppure a impugnazione alla corte costituzionale da parte del governo se fanno una legge (esempio lombardia da qualche settimana).
lo storno non è specie cacciabile lo sapevate vero? quindi perchè vi comportate come se lo fosse? lodole e altre specie credo possano rimpiazzare lo storno, che tra l'altro senza richiami vivi non è che vada al gioco così facilemente e spesso si trova vicino ai centri abitati mettendo in pericolo i capanni temporanei.
comunque torniamo ai fatti e non alle chiacchiere da bar....sapete Ispra in che modo da il parere positivo? solo se le misure dissuasive sono in atto mentre fai abbattimento, tipo cannoni strisce palloni ect ect, divieto assoluto di uso richiami vivi e anche stampi, giostre e altro... qualunque tipo di richiamo.
capite che non è caccia nè abbattimento ma solo uno sparo a salve.
Ispra interpreta male la direttiva e pensa che serva per allontanare glis otrni dalle colture capite? quindi perchè attrarli?
se è difesa delle colture ha ragione Ispra... ma invece attrarli fa si che l'abbattimento sia efficace.... ma nonc i sentono... sono VERDI dentro.
questa è la deroga lettera a per difesa colture, e Ispra ha già detto no alla Regione Emilia-Romagna.....
io ci metterei voi a fare i provvedimenti con il rischio non solo che non ti arrivino i soldi per l'agricoltura per l'anno successivo ma che ti prendano dalle tasche degli assessori una cifra pari a quasi 100 mial euro per ogni giorno di abbattimento non conforme alle norme... ce li avete voi questi soldi per mandare a caccia 4 bischeri come noi??????
cerchiamo di essere realisti.
voi direte ma il Veneto lo scorso anno ha fatto la delibera, le Marche la stessa Emilia romagna con pareri negativi ISPRA......
in teoria, ma credo trapoco anche nella pratica, La UE dovrebbe avere già avviato la procedura di infrazione con relativo taglio fondi ma ad oggi non se ne sa nulla.
quindi qualcuno andrà avanti e altri avranno paura delle sanzioni...
ma non potete dare contro agli Enti, la colpa è tutta e solo di ISPRA e di chi tiene ancora quei ricercatori al loro posto, visto che ce li hanno messi i verdi con il centrosinistra quando c'era Pecorario Scanio nel suo primo ministero ambiente e nessuno li ha tolti....
Ispra cerca di intepretare tutte le norme, ed è bravissima, per restringere e dar contro alla caccia e il bello è che gli viene permesso. è cambiato anche il Presidente di ISPRA, sapete chi è? De Bernardinis il vice di Bertolaso alla protezione Civile che è indagato per i fatti dell'Aquila... e siamo messi bene!!!!

e sapete chi ha tolto lo Storno nel 90 dalle specie cacciabili? perchè ci fu una revisione dell'allegato 2 che delinea le specie cacciabile....NESSUNO...semplicemente tutti i funzionari degli altri paesi erano presenti alla riunione e dissero di non toglierlo e quelli italiani non dissero nulla.... e quindi ès tato tolto... nessuna decisione politica ma solo la nostra storica voglia di lavorare che ci contraddistingue in UE..... quindi due funzionari VERDI dentro ci hanno messo a pecora....

adesso il governo ha chiesto la reintroduzione... bene i funzioanri UE spiegano che ci vorranno anni e poi ci toglieranno altre psecie perchè non è mettono dentro lo storno per l'Italia, se un paese chiede la revisione si apre tutto e si rivedee tutto e siccome i key concept sono sfavorevoli per molte specie... lodola e altre... ci metteranno lo sotrno e ci toglono molte altre specie...

capite il danno commesso a suo tempo????

da questo dervia tutto e dal fatto che ISPRA è contro la Caccia.

quindi per favore, amici miei, non spendete soldi per storni.... buttatevi su altre specie.... finc he restano!!!!


per la deroga lettera C: caccia tradizionale semplicemente ISpra non concede la piccola quantità, dato necessario per fare un prelievo del 1-5% della mortalità della specie come recita la direttiva uccelli.

La Toscana ha denunciato ISPRA al TAR per non aver dato i dati, lo ha fatto quest'anno la sola Regione che lo ha mai fatto, vediamo cosa dirà il TAR....
 
Re: calendario venatorio toscana

Ciao a tutti , avrei bisogno di un favore visto che sono al mare e tornero' il 31 sera,la preapertura in provincia di FI e' un giorno solo oppure e' anche la domenica successiva?grazie a tutti
 
Re: calendario venatorio toscana

MODALITA' DI CACCIA PER LE PRE APERTURE - IMPORTANTE PER GLI APPOSTAMENTI FISSI.?

Per quanto riguarda le modalità di caccia per le pre- aperture c’è sempre molta confusione nell’interpretare la legge, in particolare per coloro che hanno l’opzione b (vale a dire la caccia da appostamento fisso in via esclusiva).
Alcuni giorni fa vi avevamo inviato dei chiarimenti che ci erano giunti , tramite la Provincia, da parte di un dipendente della Regione Toscana.
Come Federcaccia, la cosa non ci tornava per NIENTE e ci siamo interessati approfondendo quanto previsto dall’art. 28 della L. R. 3/94 che è molto più favorevole rispetto a quanto ci era stato erroneamente comunicato ed interpretato.

In parole povere :

Coloro che hanno scelto l’opzione b : caccia da appostamento fisso in via esclusiva possono esercitare tale attività anche in un ATC diverso da quello di residenza venatoria, senza doversi iscrivere ad altre ATC della Toscana e questo già dalle pre aperture.

Inoltre, sempre l’opzionista b) puo’ fare le pre – aperture da parata nella SOLA ATC DI RESIDENZA VENATORIA.

Mentre dal 1° Ottobre in poi, è consentito lo svolgimento di 10 giornate annue di caccia alla selvaggina migratoria da appostamento temporaneo in tutti gli ATC della Toscana.


Sperando di aver fatto cosa utile , un cordiale saluto.

Federcaccia Pistoia

PS: Le decisioni saranno prese lunedì 29 agosto

Romano
 
Re: calendario venatorio toscana

cattura uccelli vivi a scopo di richiamo - Iniziativa di Pistoia
?
Vi informiamo che in data odierna abbiamo concluso i lavori per le iniziative utili e necessarie affinché venga garantito anche per il futuro l’esercizio venatorio con i richiami vivi. L’esercizio venatorio da appostamento con uso di richiami è praticato nella sola Provincia di Pistoia da almeno il 50 % dei cacciatori e situazioni analoghe si riscontrano in quasi tutta la Regione Toscana con punte di particolare interesse nelle province di Firenze, Lucca, Prato e Massa Carrata nelle quali sono numerosissimi gli appostamenti.
Per questo abbiamo chiesto con grande determinazione il mantenimento della cattura di volatili per il rifornimento dei richiami vivi sotto il diretto controllo della pubblica Amministrazione ed in modo trasparente. Solo con questo tipo di cattura autorizzata può essere realizzata una valida azione di contrasto al dilagante bracconaggio e al mercato nero e abusivo proveniente prevalentemente dall’estero.
La cattura di richiami da parte dell’Ente Pubblico è ormai consolidata come fatto sociale, di calmiere dei prezzi esosi praticati da commercianti senza scrupoli e di freno alla cattura abusiva sia a livello nazionale che internazionale. A tutt’oggi approvvigionarsi di esemplari da richiamo dal commercio o da sedicenti allevatori, per gli alti costi praticati, è un privilegio di pochi.

A sostegno di quanto sopra sono state raccolte numerose firme che abbiamo indirizzato a :
Presidente della Giunta Regionale Toscana – Presidente del Consiglio Reg. Toscano – Assessore alla Caccia Regione Toscana – Capigruppo Consiliari Regione Toscana – Presidente della Provincia di Pistoia – Assessore alla Caccia Provincia di Pistoia- Capigruppo Consiliari Provincia di Pistoia – Province Toscane – Segreterie Regionali delle Associazioni Venatorie - Stampa e organi d’informazione regionali.

A questo punto rimaniamo in attesa delle decisione che verranno adottate e delle quali sarete tempestivamente informati.

Federcaccia Pistoia
 
Re: calendario venatorio toscana

onda ha scritto:
raga posto quì quelloc he ho scritto agli amici emiliani spero nonc i rimaniate male.... se avete dubbi chiedete...
vi dico che solo ms ar si e gr hanno chiesto un giorno solo preapertura le altre mi dicono gli amici 2 giorni, 1 e 4.
guardatevi calendario AR ha messo limitazioni assurde su molte cose bottaccio al 1 ottobre, pallini non di piombi in tutti i laghi anche fuori da zps beccaccia al 15 gennaio, tolti combattenete e marzaiola...restrinzioni x fagiano lepre e canid al 1 gennaio.. vi basta? ecco perchè sarebbe meglio eliminassero tutte le prov. a lucca tutto ok li mi sono informato direttamente.

Il CPA di Arezzo sembra abbia scritto una lettera di protesta alla Provincia di Arezzo per le limitazioni imposte, che non hanno riscontro nelle altre provincie toscane, se riesco ad avere il testo lo posto..

ciao
 
Re: calendario venatorio toscana

Ho trovato altre chicce nuove del ns calendario provinciale: caccia alla lepre al massimo con 4 cacciatori!
Caccia e detenzione della beccaccia solo con il cane e dal 01 al 15 gennaio con 1 solo cane da ferma (da cerca no, quindi springer a casa!) di razze riconosciute enci (bastardini a casa!!! razzisti!!! [6] ).
L'anno scorso hanno chiuso alla fagiana dal 8 dicembre!!
Poi i pallini di acciaio, caccia ai turdidi ritardata, marzaiola e combattente chiusa, preapaetura solo 1 giorno ecc. ecc.
Siamo gestiti dalla Provincia più anticaccia della Toscana. E' ora di cominciare a rompere i cog@@oni!!! [protesta.gif] [protesta.gif]
Ma può una Provincia chiudere a una specie quando la regione a cui appartiene la concede??
Mi devo informare.
Speriamo che facciano un referendum per l'abolizione di tutte le Provincie!! [thumbsdown.gif]

ciao
 
Re: calendario venatorio toscana

onda ha scritto:
""""lo storno non è specie cacciabile lo sapevate vero? quindi perchè vi comportate come se lo fosse? lodole e altre specie credo possano rimpiazzare lo storno, che tra l'altro senza richiami vivi non è che vada al gioco così facilemente e spesso si trova vicino ai centri abitati mettendo in pericolo i capanni temporanei.""""""

Ti informo che anche l'allodola è cacciata in deroga. In quanto caccia tradizionale.
 
Re: calendario venatorio toscana

Ragazzi non facciamo confusione.
Lo storno e` specie protetta,quindi per cacciarlo abbiamo bisogno di una deroa,l'allodola e`tra le specie cacciabili,ed e`nell'art.18 della 157/92.
Insomma per ora l'allodola si puo`cacciare tranquillamente senza bisoggno di derogare da leggi e/o direttive.
 
Re: calendario venatorio toscana

L'allodola per la normativa europea è protetta. E' cacciata in deroga da noi in Italia quale caccia tradizionale.
 
Re: calendario venatorio toscana

walker ha scritto:
L'allodola per la normativa europea è protetta. E' cacciata in deroga da noi in Italia quale caccia tradizionale.

L'allodola Walker e`in calendario da noi quindi non puo`essere in deroga,lo storno si il frnguellopeppola ecc.sono concessi in deroga,ma come vedi e sai,non sono specie inserite nell'art 18.
 
Re: calendario venatorio toscana

walker ha scritto:
L'allodola per la normativa europea è protetta. E' cacciata in deroga da noi in Italia quale caccia tradizionale.
No, l'allodola in Italia è specie cacciabile. Quindi niente deroga (deroga a cosa? se non è vietata...)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto