Calendario venatorio Campania,APPROVATO!!!

Qualcuno sa quando iniziano a far stampare(quindi autorizzarle) le prenotazioni su Campania caccia..??

Spero per stasera, io parto per 2 giorni.
Un in bocca al lupo a tutti i colleghi Campani..finalmente è arrivato anche il ns.turno
Pietro
 
Salve a tutti. Volevo solo proporre per i cacciatori over 60 di esentarli dalla procedura di prenotazione delle giornate alla migratoria vista la poca familiarita' con i pc ,sms e via dicendo. Sareste favorevoli e a chi si puo' indirizzare questa proposta?
 
Salve a tutti. Volevo solo proporre per i cacciatori over 60 di esentarli dalla procedura di prenotazione delle giornate alla migratoria vista la poca familiarita' con i pc ,sms e via dicendo. Sareste favorevoli e a chi si puo' indirizzare questa proposta?

Non c'è nessuna possibilità che venga accolta.Le associazioni servono a questo così come i circoli.Quindi sfruttatele,oppure insegnate, non è così difficile,si è imparato ad usare i cellulari,possono fare anche questo, eleviamoci ed aiutate gli altri ad elevarsi.

Saluti.
 
Cari amici ormai ci siamo tra un manciata di ore anche noi barzellette della campania potremo andare a caccia mi sento di augurare un grande in bocca al lupo a tutti voi divertitevi e ricordate sempre che in mano avete un arma e non un giocattolo buona stagione venatoria a tutti
 
Cari amici ormai ci siamo tra un manciata di ore anche noi barzellette della campania potremo andare a caccia mi sento di augurare un grande in bocca al lupo a tutti voi divertitevi e ricordate sempre che in mano avete un arma e non un giocattolo buona stagione venatoria a tutti

Sperando che nn ci saranno piu' brutte sorprese, in bocca al lupo a Tutti
 
Modifiche Calendario venatorio Abruzzo 2013 - 2014: ritirata sospensiva - BigHunter

ECCO PERCHE' IN CAMPANIA NON SUCCEDE???????????????
MASSIMILIANO QUANDO TI DICO CHE LA REGIONE E' COMPLICE E CHE LE AA.VV. PURE E FANNO TUTTE SCHIFO QUESTO SIGNIFICA!

Se fossero complici verrebbero a patti con il wwf invece il wwf vuole il piatto piano,preferisco non fare la preapertura ma a patti con certa gente mai più!

Se si fanno i calendari entro maggio non c'è bisogna di questi miscugli,l'abruzzo sta mesos peggio di noi!Poi li si va a stanziale per la maggior parte è altra cosa credimi.
 
Sperando che nn ci saranno piu' brutte sorprese, in bocca al lupo a Tutti
ciao lupo,
e vero speriamo bene, che veramente non ci siano piu brutte sorprese ci anno veramente stancato,
riallacciando il discorso di mallards allora domenica si puo andare a caccia vero?
che anche noi campani possiamo aprire questa nuova stagione venatoria e in tal caso faccio un imbocca al lupo a tutti i cacciatori campani,
saluti Francesco.
 
Giusto questa e' la procedura corretta anche se tu stampi solo la comunicazione che non equivale ad autorizzazione ma solo all'avvenuta registrazione del versamento. Si deve fare qualcos'altro o basta la comunicazione?

Purtroppo si deve prenotare per ogni giornata alla migratoria fuori del proprio atc....
 
domani in campania apre la caccia ma per me è finito quello spirito ed entusiasmo del 1 settembre e di una volta......ora c'è solo tanta rabbia e rancore.....cercherò di rispettare la legge finchè conviene e si può ma sono finite le buone maniere di una volta,oltre alle guardie anche ai proprietari terrieri che si rivolgono male,ti insultano,ti vogliono cacciare fuori(fino adesso ancora non mi e successo,spero mai e quanto più tardi possibile),ecc ecc io sono stato,sono e sarò sempre educato sempre buongiorno-buonasera-arrivederci-posso mettere l'auto qui,ecc ecc tutta l'educazione che posso cacciare ma poi se mi mettono spalle al muro mi devo difendere e tutelare anche io......sennò come si dice più ti stai fermo e più ti calpestano la testa.....ora in poi buono si ma fesso no.....buona apertura a tutti e che non succeda niente di brutto......
 
domani in campania apre la caccia ma per me è finito quello spirito ed entusiasmo del 1 settembre e di una volta......ora c'è solo tanta rabbia e rancore.....cercherò di rispettare la legge finchè conviene e si può ma sono finite le buone maniere di una volta,oltre alle guardie anche ai proprietari terrieri che si rivolgono male,ti insultano,ti vogliono cacciare fuori(fino adesso ancora non mi e successo,spero mai e quanto più tardi possibile),ecc ecc io sono stato,sono e sarò sempre educato sempre buongiorno-buonasera-arrivederci-posso mettere l'auto qui,ecc ecc tutta l'educazione che posso cacciare ma poi se mi mettono spalle al muro mi devo difendere e tutelare anche io......sennò come si dice più ti stai fermo e più ti calpestano la testa.....ora in poi buono si ma fesso no.....buona apertura a tutti e che non succeda niente di brutto......

Irresponsabile ,vat cocc
 
domani in campania apre la caccia ma per me è finito quello spirito ed entusiasmo del 1 settembre e di una volta......ora c'è solo tanta rabbia e rancore.....cercherò di rispettare la legge finchè conviene e si può ma sono finite le buone maniere di una volta,oltre alle guardie anche ai proprietari terrieri che si rivolgono male,ti insultano,ti vogliono cacciare fuori(fino adesso ancora non mi e successo,spero mai e quanto più tardi possibile),ecc ecc io sono stato,sono e sarò sempre educato sempre buongiorno-buonasera-arrivederci-posso mettere l'auto qui,ecc ecc tutta l'educazione che posso cacciare ma poi se mi mettono spalle al muro mi devo difendere e tutelare anche io......sennò come si dice più ti stai fermo e più ti calpestano la testa.....ora in poi buono si ma fesso no.....buona apertura a tutti e che non succeda niente di brutto......


Spero tu stia scherzando....
Ma temo di no.....
 
domani in campania apre la caccia ma per me è finito quello spirito ed entusiasmo del 1 settembre e di una volta......ora c'è solo tanta rabbia e rancore.....cercherò di rispettare la legge finchè conviene e si può ma sono finite le buone maniere di una volta,oltre alle guardie anche ai proprietari terrieri che si rivolgono male,ti insultano,ti vogliono cacciare fuori(fino adesso ancora non mi e successo,spero mai e quanto più tardi possibile),ecc ecc io sono stato,sono e sarò sempre educato sempre buongiorno-buonasera-arrivederci-posso mettere l'auto qui,ecc ecc tutta l'educazione che posso cacciare ma poi se mi mettono spalle al muro mi devo difendere e tutelare anche io......sennò come si dice più ti stai fermo e più ti calpestano la testa.....ora in poi buono si ma fesso no.....buona apertura a tutti e che non succeda niente di brutto......

Un po di ragione ce l'hai!
 
Ragazzi ma voi vi sentite sempre presi per il culo?
Ne abbiamo parlato ed il motivo per cui è stato fatto questo passaggio è perchè il calendario è riandato sotto parere del CTFVR e perchè è prevista la mobilità programmata e non più quella libera.
 
Ragazzi ma voi vi sentite sempre presi per il culo?
Ne abbiamo parlato ed il motivo per cui è stato fatto questo passaggio è perchè il calendario è riandato sotto parere del CTFVR e perchè è prevista la mobilità programmata e non più quella libera.

ok ma qualche variazione allora e' stata apportata o no? che senso ha ripubblicare lo stesso calendario a distanza di un mese? Se poi è la normativa che lo impone allora nulla da dire, siamo proprio in italia....
 
Il pressapochismo é pratica tutta italiano ed a quanto leggo nemmeno voi ne.siete esenti.se salti un passaggio salti la preapertura come avvenuto. Se lo risalti ti bloccano tutto il calendario. Poi con chi ce la dobbiamo prendere?quindi prima di dire certe cose bisogna conoscerle non so quante volte l'ho detto e me lo dico.se no si fanno brutte figure e la cosa avvilente nemmeno ce ne se ne accorge. Saluti.
 
Il pressapochismo é pratica tutta italiano ed a quanto leggo nemmeno voi ne.siete esenti.se salti un passaggio salti la preapertura come avvenuto. Se lo risalti ti bloccano tutto il calendario. Poi con chi ce la dobbiamo prendere?quindi prima di dire certe cose bisogna conoscerle non so quante volte l'ho detto e me lo dico.se no si fanno brutte figure e la cosa avvilente nemmeno ce ne se ne accorge. Saluti.

Guarda che non tutti abbiamo il tempo e/o la voglia di andare a capire come funziona l'approvazione di un calendario venatorio o di una legge regionale etc etc. chi lo fa per mestiere ha gia dimostrato piu' volte di non capirci una mazza, immagina noi poveri cacciatori ignoranti. A noi interessa solo andare a caccia,l'ho detto gia altre volte, pagando ovviamente e vogliamo che questo diritto ci sia riconosciuto senza se e senza ma e lasciamo a chi lo fa per mestiere l'onere di farlo per le dovute competenze. Detto questo penso che qualche poltrona gia inizia a scottare....
Entro fine settimana sarà depositato il ricorso ad opponendum di quello del WWF avverso il Calendario Venatorio per la Camera di Consiglio del 26 p.v. La Federcaccia Campania, ha dato mandato a procedere all’ Avv. Modesto Bianco. La storia, purtroppo, si ripete e tra idiosincrasie giuridico-amministrative della Regione, pervicacia ostruzionistica che prescinde dal merito e dal dialogo costruttivo con i pseudoambientalisti, il popolo dei cacciatori campani vive il perenne dilemma dell’incertezza sulla possibilità di esercitare l’attività venatoria.

“Il ricorso del WWF si dimostra inammissibile e infondato - sostiene l’avv. Bianco - dato che il CTFVR, in qualità di organo consultivo che si esprime attraverso proposte di ordine generale su indirizzi politici e programmatici in materia faunistico-venatoria ha regolarmente formulato il suo parere sul calendario 2013/14 fin dalla seduta del 18 aprile 2013. Risulta altresì infondata -continua il legale incaricato- la doglianza circa la disattenzione del parere sfavorevole dell’ISPRA avendo fornito valide documentazione a supporto delle scelte operate. Infine è caduta l’eccezione di incostituzionalità dell’art.36 L.26/2012 con l’approvazione della L.12 del 06/09/2013

Dobbiamo, purtroppo, rimarcare che nonostante l’avvenuta pubblicazione della legge regionale 26/2012 sulla programmazione e gestione dell’attività faunistico-venatoria in Campania, permane lo stato di “confusione permanente

La presentazione della proposta di legge “Riorganizzazione delle aree protette e siti Rete Natura 2000″, conferma, ancora una volta, la poca voglia di ascoltare le associazioni venatorie ed i cacciatori. E, intanto, si continua a legiferare (o, almeno, a tentare di legiferare) in spregio di qualsiasi regola democratica : la condivisione con i soggetti cittadini direttamente e indirettamente portatori di interessi e diritti. E’ il caso del disegno di legge regionale sulle aree protette che, nell’indifferenza totale ai nostri appelli al dialogo ed alla condivisione, è stato già presentato in sede di Consiglio Regionale. La Federcaccia, comunque, è già attiva sul territorio e nelle sedi istituzionali competenti per evitare sopraffazioni e soprusi ai diritti dei cacciatori.

“Permane in Campania - evidenzia il Presidente Buglione - questo strano andazzo “stop and go”, dove alle normative quadro faticosamente approvate (Legge Reg 2672012 e L.R. 12/2013) che, finalmente, cercano di dare un quadro organico alla disciplina faunistico-venatoria, seguono provvedimenti amministrativi e regolamentari, nonché nuovi disegni legge che vanno nel segno opposto. La Federcaccia Campania ribadisce il suo appello alle istituzioni regionali : dialogare e condividere - aggiunge Buglione - con le parti sociali interessate la legiferazione, la regolamentazione faunistico venatoria e la tutela ambientale. Solo in tal modo si potrà guardare ad un futuro migliore rispettoso dei diritti e dei doveri di tutti : istituzioni pubbliche, cacciatori, ambientalisti, agricoltori, cittadini.
 
Fidc campania. Calendario venatorio: Ricorso ad opponendum

Fidc campania. Calendario venatorio: Ricorso ad opponendum

18/09/2013

Entro fine settimana sarà depositato il ricorso ad opponendum di quello del WWF avverso il Calendario Venatorio per la Camera di Consiglio del 26 p.v. La Federcaccia Campania, ha dato mandato a procedere all’ Avv. Modesto Bianco. La storia, purtroppo, si ripete e tra idiosincrasie giuridico-amministrative della Regione, pervicacia ostruzionistica che prescinde dal merito e dal dialogo costruttivo con i pseudoambientalisti, il popolo dei cacciatori campani vive il perenne dilemma dell’incertezza sulla possibilità di esercitare l’attività venatoria.

“Il ricorso del WWF si dimostra inammissibile e infondato – sostiene l’avv. Bianco – dato che il CTFVR, in qualità di organo consultivo che si esprime attraverso proposte di ordine generale su indirizzi politici e programmatici in materia faunistico-venatoria ha regolarmente formulato il suo parere sul calendario 2013/14 fin dalla seduta del 18 aprile 2013. Risulta altresì infondata –continua il legale incaricato- la doglianza circa la disattenzione del parere sfavorevole dell’ISPRA avendo fornito valide documentazione a supporto delle scelte operate. Infine è caduta l’eccezione di incostituzionalità dell’art.36 L.26/2012 con l’approvazione della L.12 del 06/09/2013".

Dobbiamo, purtroppo, rimarcare che nonostante l’avvenuta pubblicazione della legge regionale 26/2012 sulla programmazione e gestione dell’attività faunistico-venatoria in Campania, permane lo stato di “confusione permanente"
La presentazione della proposta di legge “Riorganizzazione delle aree protette e siti Rete Natura 2000”, conferma,ancora una volta, la poca voglia di ascoltare le associazioni venatorie ed i cacciatori. E, intanto, si continua a legiferare (o, almeno, a tentare di legiferare) in spregio di qualsiasi regola democratica : la condivisione con i soggetti cittadini direttamente e indirettamente portatori di interessi e diritti. E’ il caso del disegno di legge regionale sulle aree protette che, nell’indifferenza totale ai nostri appelli al dialogo ed alla condivisione, è stato già presentato in sede di Consiglio Regionale. La Federcaccia, comunque, è già attiva sul territorio e nelle sedi istituzionali competenti per evitare sopraffazioni e soprusi ai diritti dei cacciatori.

“Permane in Campania – evidenzia il Presidente Buglione – questo strano andazzo “stop and go”, dove alle normative quadro faticosamente approvate (Legge Reg 2672012 e L.R. 12/2013) che, finalmente, cercano di dare un quadro organico alla disciplina faunistico-venatoria, seguono provvedimenti amministrativi e regolamentari, nonché nuovi disegni legge che vanno nel segno opposto. La Federcaccia Campania ribadisce il suo appello alle istituzioni regionali : dialogare e condividere – aggiunge Buglione – con le parti sociali interessate la legiferazione, la regolamentazione faunistico venatoria e la tutela ambientale. Solo in tal modo si potrà guardare ad un futuro migliore rispettoso dei diritti e dei doveri di tutti : istituzioni pubbliche, cacciatori, ambientalisti, agricoltori, cittadini.

fonte:federcaccia.org





 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto