In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Infatti è cosi....ma non cade a terra subito come hai scritto tu.
Lungi da me da volermi arrampicare sugli specchi, ma se prima dici "il bicchierino abbandona il piombo" e poco dopo dici "il piombo abbandona il bicchierino" molto probabilmente la prima frase non andava bene neanche a te.
 
Io non ho mai visto ne sentito persone che vanno a caccia con il cal. 12 con cartucce che hanno 24 g. di piombo. Secondo me le 24 grammi in un cal. 12 non sono neanche adatte a tirare le quaglie di voliera sul prato. Con il cal. 12 (specialmente a beccacce) il quattro bisogna metterlo davanti al due. I super uomini per la caccia alla beccaccia usano cartucce di 40/42 g. con contenitore in prima canna raggia, in seconda 34/36 g senza contenitore o dispersante. Tradotto poco meno di 80 g. di piombo. Ormai le 32 grammi non le vuole più nessuno, le cerca qualcuno per spararle in qualche vecchia doppietta. L'ho detto e lo ripeto se stabilissero che la dose massima utilizzabile a caccia è di massimo 24 grammi, non esiterei un attimo a comprarmi un cal. 20 da portare a caccia domenica prossima. "Le chiacchiere e le tabacchiere di legno il banco di Napoli non le impegna"
 
Io non ho mai visto ne sentito persone che vanno a caccia con il cal. 12 con cartucce che hanno 24 g. di piombo. Secondo me le 24 grammi in un cal. 12 non sono neanche adatte a tirare le quaglie di voliera sul prato. Con il cal. 12 (specialmente a beccacce) il quattro bisogna metterlo davanti al due. I super uomini per la caccia alla beccaccia usano cartucce di 40/42 g. con contenitore in prima canna raggia, in seconda 34/36 g senza contenitore o dispersante. Tradotto poco meno di 80 g. di piombo. Ormai le 32 grammi non le vuole più nessuno, le cerca qualcuno per spararle in qualche vecchia doppietta. L'ho detto e lo ripeto se stabilissero che la dose massima utilizzabile a caccia è di massimo 24 grammi, non esiterei un attimo a comprarmi un cal. 20 da portare a caccia domenica prossima. "Le chiacchiere e le tabacchiere di legno il banco di Napoli non le impegna"

Certo che nessuno va a caccia con 24gr di piombo nel 12, non valgono un fico secco ne in questo calibro ne nel 20, pero ai ventisti piacciono.
Inoltre non sono un beccacciaro ma ti assicuro che per la regina non servono cariche babymagnum. Canne corte cilindriche 60/65cm , cartucce 32/34gr ad effetto disperdente o con borra bior, piombo 9/8 meglio se in calibro 12. Ora mi direte, perche col solito cal 12? perche quando si tira in mezzo alla ramaglia, molti pallini vengono intercettati dai rami, percio per non sguarnire le rosate, meglio non usare cariche di piombo troppo basse. Non servono cartucce potenti, mi sembra logico....anzi sono ridicole per un selvatico che non e' resistente al piombo. Anche un solo pallino del 10 se ben piazzato la fa cadere
 
Esatto!! C è chi con ragione le baby magnum le usa in canna raggiata...rosate grandi e guarnite!

Solo una cosa ti posso garantire che papa' 12 per le beccacce (almeno quando si parla di ambienti fitti) va benone anche con canne più corte....anzi molto più corte!
Da quando ho provato la 54 cm....a beccacce uso solo quella (e cartucce di 34 gr orlo tondo e dispersore triblock capovolto).
 
Da non beccacciaro non si discute che per quel tipo di caccia il 12 sia migliore rispetto al 20 ma su di una cosa non sono d'accordo... proprio perchè si spara nel fitto un pallino più grosso credo che sia più efficace nel fogliame rispetto al piccolo...

Saluti
 
Certo che nessuno va a caccia con 24gr di piombo nel 12, non valgono un fico secco ne in questo calibro ne nel 20, pero ai ventisti piacciono.
Inoltre non sono un beccacciaro ma ti assicuro che per la regina non servono cariche babymagnum. Canne corte cilindriche 60/65cm , cartucce 32/34gr ad effetto disperdente o con borra bior, piombo 9/8 meglio se in calibro 12. Ora mi direte, perche col solito cal 12? perche quando si tira in mezzo alla ramaglia, molti pallini vengono intercettati dai rami, percio per non sguarnire le rosate, meglio non usare cariche di piombo troppo basse. Non servono cartucce potenti, mi sembra logico....anzi sono ridicole per un selvatico che non e' resistente al piombo. Anche un solo pallino del 10 se ben piazzato la fa cadere
Io andavo a caccia con 24 /28 g nel 12
Ce le caricava la summonte da dove ritiravo migliaia e migliaia di cartucce 12 e 20....
 
Io andavo a caccia con 24 /28 g nel 12
Ce le caricava la summonte da dove ritiravo migliaia e migliaia di cartucce 12 e 20....

Le cariche originali da 24gr per il 12 non esistono, e le 28 mi sembra siano rare se non addirittura inesistenti almeno in questi ultimi anni. Ho sparato per tanti anni ai tordi cartucce da 28gr fatte da un noto caricatore, andavano bene ma ti assicuro che le medie di abbattimento erano assai piu basse di quelle conseguite con le 32/34gr.
Non ho nulla scoprire in fatto di caccia, armi e munizioni
 
Si usa infatti l'8 od il 9. Il sette e' troppo grosso, e comporta una anche una inutile rarefazione della rosata.
Metterei il 7 in terza botta ma solo cacciando in zone un po piu aperte
 
Le cariche originali da 24gr per il 12 non esistono, e le 28 mi sembra siano rare se non addirittura inesistenti almeno in questi ultimi anni. Ho sparato per tanti anni ai tordi cartucce da 28gr fatte da un noto caricatore, andavano bene ma ti assicuro che le medie di abbattimento erano assai piu basse di quelle conseguite con le 32/34gr.
Non ho nulla scoprire in fatto di caccia, armi e munizioni
La Winchester le faceva(ormai sono 15 anni che non tocco il 12)
 
Io a beccacce metto una super dispersante di prima col triblock....una dispersante col gualandi (questo dispersore consente tiri anche intorno ai 25/28 mt con orlo tondo) e.....una bomba 36/40 grammi col 5 e contenitore.....
Piombo 5 di 3a? Ammazza che bomba ?
 
Piombo 5 di 3a? Ammazza che bomba ?

Beccaccia padellata con le prime due....che rivedi a 40 mt mentre scollina......anticipi un casino e.....se la cogli anche solo con un pallino...... tranquillo che con cani fortemente recuperatori come sono i beccacciai ....non ha scampo!
E il "maschione" di novembre......o la lepre!!
Io così mi son sempre trovato bene.
Sia chiaro.....il terzo colpo serve veramente poche, pochissime volte ...
 
Parlavamo di cartucce da caccia o da tiro? Cartucce da caccia originali cal 12 , 24/28 gr non esistono

Scusa Gianni,ma se cartucce da caccia con quella grammatura per il cal.12 non esistono,mentre al contrario per il cal. 20 si,non è che per caso ti poni la domanda del perchè ci sia questa situazione?

Te l'ho detto e te lo ripeto,per poter ribattere in maniera obiettiva su di una determinata argomentazione bisogna avere acquisito la necessaria esperienza in merito,va bene la parte teorica,ma quella che sancisce i risultati è quella pratica,
Si evidenzia dal tuo modo di porti che esperienza di caccia con il cal.20 non ne hai,e continui imperterrito a riportare pagine e pagine di libri o qualche esperienza negativa di alcuni cacciatori,in contrapposizione con altrettante positive,al fine di screditare gli utilizzatori del piccolo calibro,annullando qualsiasi esperienza riportata sul campo attribuendolo come fatto episodico e soggettivo,perchè in netto contrasto con quello che hai letto o magari interpretato.

Beh io credo che da parte tua manchi un pochino di obiettività, ci sono situazioni in cui il cal.12 e da preferire sempre,e altre in cui il cal.20 se la gioca alla pari o a addirittura dei vantaggi,mi dispiace per te ma questa è la triste realtà che tu lo voglia o meno.
 
Ma che domande mi fai Gia? Ma perche dovrebbero produrre grammature cosi leggere per il 12? Quali sarebbero I vantaggi? balistici?Perche menomare la portata di un cal 12?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto