quagliardo

Cacciatore (10/100)
Registrato
22 Agosto 2007
Messaggi
312
Punteggio reazioni
0
Località
Lazio
Ragazzi vi posto il link di questo sito davvero curioso ed interessante. Lo faccio, nonostante l'argomento sia stato ampiamente dibattuto, per aiutare tutti coloro che volessero cimentarsi a questa caccia... anzi invito a dedicare qualche gioranta di caccia per ridurre queste bestiacce, qui potete prendere spunti!

http://www.cacciacornacchia.com/metodicaccia.htm

saluti! [5a]
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

quagliardo ha scritto:
Ragazzi vi posto il link di questo sito davvero curioso ed interessante. Lo faccio, nonostante l'argomento sia stato ampiamente dibattuto, per aiutare tutti coloro che volessero cimentarsi a questa caccia... anzi invito a dedicare qualche gioranta di caccia per ridurre queste bestiacce, qui potete prendere spunti!

http://www.cacciacornacchia.com/metodicaccia.htm

saluti! [5a]

Bello,mi hai fatto venire la voglia di sparare alle gazze.
Ma quella retina sul viso,dove la posso comprare?
La vedo utilissima anche quando vado a colombacci...
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

La retina, se ho capito bene, serve per nascondere il viso. Quindi non è importante, va bene qualsiasi sistema per nascondere il viso. Ad esempio passamontagna, maschera colorata come l'ambiente, viso colorato tipo camo, ecc.
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

Grazie Franco ma io mica posso usare il passamontagna di lana a settembre...
Volevo vedere qualche sito che lo vendesse perche' nn riesco a trovare nulla.
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

Il passamontagna non è mica necessario di lana! Fatti cucire un passamontagna di cotone o di stoffa molto sottile da tua nonna. Circa eventuali maschere vale lo stesso criterio.
Se non hai più la nonna e non trovi nulla in giro, pitturati la faccia.
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

Ma ci sono le ricette per cucinarle!!!!!! [42] [42] .....comunque per la retina io ho trovato al consorzio agrario un cappello militare con annessa retina attaccata alla visiera che arriva fino al collo dove ha un elastico.....è stata concepita contro gli insetti penso però come oggetto per mimetizzarsi è perfetto!!!
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

salve a tutti mi chiamo tony e grazie a voi la prossima stagione io ed un amico abbiamo deciso di dedicarci un po alle cornacchie, anche da noi molto numerose e molto poco cacciate... abbiamo gia gli stampi ora devo prendere la giostra..ci sono vari modelli....alta?bassa? a 2 stecche? a 4 stecche? non so!!! potete darmi qualche consiglio?il richiamo acustico serve?grazie a tutti.
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

La retina e cmq gli accessori per una mimetizzazione perfetta vengono utilizzati molto da americani ed inglesi.
Io li ho visti utilizzare molto nella caccia al colombaccio.
Dovresti cercare nei negozi di softair oppure su ebay inglese.

Io per ovviare al problema ho modificato una maglietta di cotone mimetica trasformandola in passamontagna.
La retina però d'estate sarebbe molto + comoda.
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

Non è niente male come caccia, soppratutto non è niente male la cornacchia che sbatte leggermente le ali. Un meccanismo del genere lo vedrei bene anche nella caccia allo storno
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

Qui da noi si usano gli stampi ed il girello con cornacchie ad ali aperte.Al gioco danno molto anche i colombacci stanziali. Ciao Angelo
 
Re: cacciacornacchie

Re: cacciacornacchie

Notizia di questi giorni: L'Atc Lt1 e Lt2 vuole fermare [censored.gif] (o limitare a 600 pezzi) annui la caccia alle cornacchie e gazze (pica pica) perchè stanno sparendo!!! ........mi sento un pò responsabile [Trilly-11-11.gif] ...bestie immonde
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto