In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

claudiohunter

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Aprile 2010
Messaggi
46
Punteggio reazioni
0
Località
Reggio calabria
Qui in a Reggio Calabria come tutti gli anni è inziata la mobilitazione di centinaia di forestali per l'antibracconaggio dell'adorno,ovvero Il falco pecchiaiolo che tradizionalmente veniva cacciato unicamente sullo stretto appena entrava dal mare da metà aprile.Oggi a praticare questa caccia non credo siano in molti,tanto che ogni anno le persone che vengono sorprese a praticarla si contano sulle dita di una mano e perciò mi chiedo,dato che la Calabria è la regione meno controllata d'Italia perchè non spendere fondi ed energie per incrementare i controlli sul territorio durante tutto l'arco dell'anno(per poter così proteggere gran parte della fauna) invece di concentrarli esclusivamente in un lasso di circa 2 mesi per la protezione di un unica specie ?
 
Re: Caccia all'adorno

claudio mi meraviglio di te da paesano,
ansike proteggere gli adorni o altre faune , devono proteggere i cacciatori ke puntualmene ogni anno qualcuno ci lascia la pelle ...
puntualmene in questo periodo viene sempre affrontato il tema adorno con tutte le sue chiacchiere . ma dei cacciatori morti ammazzati mai nessuno ne parla , poveri padri di famiglia ke x passione è distrazione dal lavoro , nn tornano piu a casa , xke nn si fermato all'alt da un rapinatore con la lupara ... ma se invece viene trovato un falco ferito va in prima edizione su tutti i tg ,con elogi al wwf , e se beccano un bracconiere figurati elogi e promozioni alle forze dell'ordine ... ansike dare la caccia ai bracconieri ke la diano agli assassini ke bevono al bar alla faccia nostra ... COMPARE IO TI DICO SOLIDARIETA ALLE FAMIGLIE KE PIANGONO ANCORA I LORO CARI ..
 
Re: Caccia all'adorno

nika ha scritto:
claudio mi meraviglio di te da paesano,
ansike proteggere gli adorni o altre faune , devono proteggere i cacciatori ke puntualmene ogni anno qualcuno ci lascia la pelle ...
puntualmene in questo periodo viene sempre affrontato il tema adorno con tutte le sue chiacchiere . ma dei cacciatori morti ammazzati mai nessuno ne parla , poveri padri di famiglia ke x passione è distrazione dal lavoro , nn tornano piu a casa , xke nn si fermato all'alt da un rapinatore con la lupara ... ma se invece viene trovato un falco ferito va in prima edizione su tutti i tg ,con elogi al wwf , e se beccano un bracconiere figurati elogi e promozioni alle forze dell'ordine ... ansike dare la caccia ai bracconieri ke la diano agli assassini ke bevono al bar alla faccia nostra ... COMPARE IO TI DICO SOLIDARIETA ALLE FAMIGLIE KE PIANGONO ANCORA I LORO CARI ..

C'è anche da dire che il cacciatore medio reggino non si interessa del problema, o evita di andare in certe zone (e questo è un insulto a chi paga regolarmente le tasse e ha il diritto di andare a caccia liberamente nel territorio viste anche le restrizioni legali che abbiamo già a livello di territorio) o ci va lo stesso sapendo di rischiare e magari si limita soltanto a prendersi un fucile a poco prezzo che può benissimo lasciare ai rapinatori. Questo per me vuol dire rassegnarsi al problema, non c'è mai stato che io sappia una seria manifestazione di protesta da parte delle locali AA.VV o per iniziativa di gruppi di cacciatori del reggino nei confronti di questura, forestali e così via. Purtroppo c'è da dire anche che i carabinieri pensano che con i posti di blocco e i giri di ricognizione servi qualcosa, per cui non si può dire loro manco niente visto che ritengono di fare quello che possono, fin quando ci sarà l'omertà al solito di certa gente che magari sa chi sono questi individui e tace senza denunciare si potrà fare ben poco...io per ora caccio come posso, sperando di emigrare...
 
Re: Caccia all'adorno

nn biasimo le forze dell'ordine ke fanno quello ke possono , ma nn si possono nascondere dietro il dito dell'omerta , xke loro sanno benissimo ki fa certe azzioni e da dove partono gli ordini , le forze dell ordine nn sono piu come una volta , nn hanno bisogno di informatori ..
 
Re: Caccia all'adorno

nika ha scritto:
nn biasimo le forze dell'ordine ke fanno quello ke possono , ma nn si possono nascondere dietro il dito dell'omerta , xke loro sanno benissimo ki fa certe azzioni e da dove partono gli ordini , le forze dell ordine nn sono piu come una volta , nn hanno bisogno di informatori ..

Anch'io l'ho saputo...
 
Re: Caccia all'adorno

quindi la domanda è quanti altri cacciatori devono morire prima ke gli danno la residenza fissa in galera visto ke questa gente entra ed esce di continuo .... ????
 
Re: Caccia all'adorno

nika ha scritto:
quindi la domanda è quanti altri cacciatori devono morire prima ke gli danno la residenza fissa in galera visto ke questa gente entra ed esce di continuo .... ????

La risposta è: quando i cacciatori reggini a loro volta cominceranno a portarsi da casa i fucili senza fodero, senza riduttore e caricati a cartucce a palla e pallettoni pronti per l'uso!
 
Re: Caccia all'adorno

scusate l'ignoranza, (il problema adorno dopo le prime risposte per me passa in secondo piano) ma le aggressioni ai cacciatori, e da quello che ho capito anche con esiti funesti, sono così frequenti? e come mai se ne sente parlare così poco? è veramente così difficile controllare il territorio? certo uscire a caccia con la paura costante di essere rapinati deve essere molto brutto (anche se mi sembra di capire che non tutto il territorio è soggetto a quei fenomeni) comunque un saluto di solidarietà a tutti gli amici cacciatori calabresi....in bocca al cocker!!!!!
 
Re: Caccia all'adorno

riccà ha scritto:
scusate l'ignoranza, (il problema adorno dopo le prime risposte per me passa in secondo piano) ma le aggressioni ai cacciatori, e da quello che ho capito anche con esiti funesti, sono così frequenti? e come mai se ne sente parlare così poco? è veramente così difficile controllare il territorio? certo uscire a caccia con la paura costante di essere rapinati deve essere molto brutto (anche se mi sembra di capire che non tutto il territorio è soggetto a quei fenomeni) comunque un saluto di solidarietà a tutti gli amici cacciatori calabresi....in bocca al cocker!!!!!

Diciamo che se vai nella zona della Piana di Gioia Tauro, in certe zone dell'Aspromonte confinanti con essa e anche in qualche zona della jonica all'80% si rischia, io sono stato anche in zone "a rischio" ma per fortuna non è successo niente ogni volta, ma sappi che ad esempio un amico mio mi portò in una famosa zona del Vibonese (anche in provincia di Vibo c'è qualche zona pericolosa) dicendomi "Qui dove stiamo parcheggiando ora 2 anni fa si avvicinarono e mi rapinarono del fucile"...da quanto ho saputo addirittura anche nel Catanzarese ci sono casi di rapina, ma penso che lo schifo è partito dalla mia provincia. Io penso che se ne senta parlare poco in quanto non c'è interesse da parte dei media, volutamente o non che sia, nel diffondere il fenomeno forse perché oltre al fatto che della caccia gliene frega poco e niente a nessuno, solo se il cacciatore fa qualche guaio allora sì, forse ipotizzo anche perché il fenomeno rimane a livello locale (e da un certo punto di vista meglio che rimanga tale, perché se mai sa Dio dovesse diffondersi in tutta la Penisola siamo rovinati); il problema secondo me non è dovuto alla difficoltà materiale di controllare il territorio, i posti di caccia pericolosi li sanno bene o male tutti quali sono (pure io che è da neanche 3 anni che ho il pda ho imparato a conoscerli e ad evitare di andarci), le zone quelle sono e da quanto ho saputo e ho avuto conferma anche qui i carabinieri sanno anche chi sono e chi non sono a prenderli questi fucili. Per cui il problema è duplice: da un lato non c'è non so per quale motivo un'attività seria di repressione del fenomeno, dall'altro c'è anche la rassegnazione del cacciatore reggino medio visto che MAI ho saputo di una seria protesta da parte di noi cacciatori reggini per questo fenomeno, neanche quando quest'anno a novembre ha perso la vita un cacciatore di Polistena ucciso dai rapinatori a Cittanova (RC) per aver tentato a quanto risulta di fuggire da essi. Ora pare che siano aumentati i controlli dicono da parte dei carabinieri in quelle zone, io non andandoci spesso non posso confermare di persona, io so solo che fra bracconaggio parchi mancanza di stanziale tasse in aumento e rapine stanno facendo venire lo schifo di cacciare qua in Calabria. Credimi che ne ho conosciuti ex cacciatori che hanno mollato per il problema delle rapine e questo non è bello..
 
Re: Caccia all'adorno

Marbizzaboy ha scritto:
riccà ha scritto:
scusate l'ignoranza, (il problema adorno dopo le prime risposte per me passa in secondo piano) ma le aggressioni ai cacciatori, e da quello che ho capito anche con esiti funesti, sono così frequenti? e come mai se ne sente parlare così poco? è veramente così difficile controllare il territorio? certo uscire a caccia con la paura costante di essere rapinati deve essere molto brutto (anche se mi sembra di capire che non tutto il territorio è soggetto a quei fenomeni) comunque un saluto di solidarietà a tutti gli amici cacciatori calabresi....in bocca al cocker!!!!!

Diciamo che se vai nella zona della Piana di Gioia Tauro, in certe zone dell'Aspromonte confinanti con essa e anche in qualche zona della jonica all'80% si rischia, io sono stato anche in zone "a rischio" ma per fortuna non è successo niente ogni volta, ma sappi che ad esempio un amico mio mi portò in una famosa zona del Vibonese (anche in provincia di Vibo c'è qualche zona pericolosa) dicendomi "Qui dove stiamo parcheggiando ora 2 anni fa si avvicinarono e mi rapinarono del fucile"...da quanto ho saputo addirittura anche nel Catanzarese ci sono casi di rapina, ma penso che lo schifo è partito dalla mia provincia. Io penso che se ne senta parlare poco in quanto non c'è interesse da parte dei media, volutamente o non che sia, nel diffondere il fenomeno forse perché oltre al fatto che della caccia gliene frega poco e niente a nessuno, solo se il cacciatore fa qualche guaio allora sì, forse ipotizzo anche perché il fenomeno rimane a livello locale (e da un certo punto di vista meglio che rimanga tale, perché se mai sa Dio dovesse diffondersi in tutta la Penisola siamo rovinati); il problema secondo me non è dovuto alla difficoltà materiale di controllare il territorio, i posti di caccia pericolosi li sanno bene o male tutti quali sono (pure io che è da neanche 3 anni che ho il pda ho imparato a conoscerli e ad evitare di andarci), le zone quelle sono e da quanto ho saputo e ho avuto conferma anche qui i carabinieri sanno anche chi sono e chi non sono a prenderli questi fucili. Per cui il problema è duplice: da un lato non c'è non so per quale motivo un'attività seria di repressione del fenomeno, dall'altro c'è anche la rassegnazione del cacciatore reggino medio visto che MAI ho saputo di una seria protesta da parte di noi cacciatori reggini per questo fenomeno, neanche quando quest'anno a novembre ha perso la vita un cacciatore di Polistena ucciso dai rapinatori a Cittanova (RC) per aver tentato a quanto risulta di fuggire da essi. Ora pare che siano aumentati i controlli dicono da parte dei carabinieri in quelle zone, io non andandoci spesso non posso confermare di persona, io so solo che fra bracconaggio parchi mancanza di stanziale tasse in aumento e rapine stanno facendo venire lo schifo di cacciare qua in Calabria. Credimi che ne ho conosciuti ex cacciatori che hanno mollato per il problema delle rapine e questo non è bello..
veramente una brutta storia, da non credere, un saluto....
 
Re: Caccia all'adorno

E VERO i controlli sono aumentati da parte dei carabinieri ma li fanno in tarda mattinata , a i cacciatori in regola . quindi nn servono . si deve sempre sperare di nn incappare in rapina e se succede dargli le armi e il portafoglio .. e nella speranza ke nn si prendono l'auto con i cani , ke in tal caso visto ke hanno il cip gli sparano ....
Il vero schifo è questo , se ci ammazzano , se ammazzano i cani , se avvelenano i boschi con i bocconi ecc ecc nn succede niente . se un bracconiere spara un adorno c'e l'arresto inmediato con anteprima sui tg .. un adorno vale piu della vita di un cacciatore e del suo cane ...
ps io cerco di evitare di frequentare le zone DANGER ma se mi toccano il cane ............... potrei fare una pazzia .
 
Re: Caccia all'adorno

Da parte mia posso testimoniare che il sabato e la domenica mattina nella zona di Cubasina c'è il posto di blocco dei CC fino alle 6.00. Purtroppo il controllo è fatto sulla strada nazionale dove passano solo i cacciatori e non i delinquenti.......
A Castellace, dove frequento da quando avevo 10 anni ( adesso ne ho 40) un paio d'anni fa i CC ci fermarono alle 6.00 e ci dissero " Fate attenzione che quì prendono i fucili"..............
La zona di Ferruzzano ( il miglior posto di 'mbatò che io conosca non tanto per la quantità di marbizze quanto per l'ambiente spettacolare) è da un paio di anni che non lo frequento perchè è diventato molto più pericoloso. Anche quì i CC fanno quello che possono e 2 anni fa all'apertura ci fermarono e ci dissero " Ma cu vi manda??" a testimoniare che, purtroppo, il controllo del territorio è una cosa moooooooooltooooooo difficile da ottenere....
 
Re: Caccia all'adorno

nikcan ha scritto:
Da parte mia posso testimoniare che il sabato e la domenica mattina nella zona di Cubasina c'è il posto di blocco dei CC fino alle 6.00. Purtroppo il controllo è fatto sulla strada nazionale dove passano solo i cacciatori e non i delinquenti.......
A Castellace, dove frequento da quando avevo 10 anni ( adesso ne ho 40) un paio d'anni fa i CC ci fermarono alle 6.00 e ci dissero " Fate attenzione che quì prendono i fucili"..............
La zona di Ferruzzano ( il miglior posto di 'mbatò che io conosca non tanto per la quantità di marbizze quanto per l'ambiente spettacolare) è da un paio di anni che non lo frequento perchè è diventato molto più pericoloso. Anche quì i CC fanno quello che possono e 2 anni fa all'apertura ci fermarono e ci dissero " Ma cu vi manda??" a testimoniare che, purtroppo, il controllo del territorio è una cosa moooooooooltooooooo difficile da ottenere....

Questo conferma allora quanto ho detto! [****.gif]
 
Re: Caccia all'adorno

Qualche anno fa nella zona dei castelli Romani una banda di delinquenti per lopiu' Rumeni avevano preso a rubare fucili ai cacciatori e la cosa ando' avanti per un certo periodo, finche' un manipolo di CORAGGIOSI carabinieri fecero quello che andava fatto, si travestirono da cacciatori e sgominarono la banda al completo, parlai da Ciaffoni l'armiere di Frascati con uno dei carabinieri che aveva partecipato al blitz, successe piu' o meno che i rumeni fecero un agguato ai carabinieri cacciatori in auto e quelli scesero e li arrestarono, mi pare ci fosse pure una donna nel gruppo ma furono tutti beccati....ma questa cosa in Calabria non si potrebbe fare? Non credo che manchi il coraggio tra' le forze dell'ordine, solo spero che una volta beccati a questi basta.rdi devono far passare la voglia di fare queste cose e una bella dose di zampate nel culo mi sembrerebbe un ottimo incentivo.
 
Re: Caccia all'adorno

nika ha scritto:
E VERO i controlli sono aumentati da parte dei carabinieri ma li fanno in tarda mattinata , a i cacciatori in regola . quindi nn servono . si deve sempre sperare di nn incappare in rapina e se succede dargli le armi e il portafoglio .. e nella speranza ke nn si prendono l'auto con i cani , ke in tal caso visto ke hanno il cip gli sparano ....
Il vero schifo è questo , se ci ammazzano , se ammazzano i cani , se avvelenano i boschi con i bocconi ecc ecc nn succede niente . se un bracconiere spara un adorno c'e l'arresto inmediato con anteprima sui tg .. un adorno vale piu della vita di un cacciatore e del suo cane ...
ps io cerco di evitare di frequentare le zone DANGER ma se mi toccano il cane ............... potrei fare una pazzia .

Né più né meno di quanto fanno i forestali, alle 8 -9 di mattina rompono i coglioni per i versamenti e i richiami, però alle 3 4 5 6 di mattina nei posti dove a questo punto sanno dove e chi li ruba non si avvicinano. Paura anche da parte loro o magari c'è qualcos'altro sotto? [censored.gif] [badair.gif] [****.gif]
 
Re: Caccia all'adorno

cicalone ha scritto:
Qualche anno fa nella zona dei castelli Romani una banda di delinquenti per lopiu' Rumeni avevano preso a rubare fucili ai cacciatori e la cosa ando' avanti per un certo periodo, finche' un manipolo di CORAGGIOSI carabinieri fecero quello che andava fatto, si travestirono da cacciatori e sgominarono la banda al completo, parlai da Ciaffoni l'armiere di Frascati con uno dei carabinieri che aveva partecipato al blitz, successe piu' o meno che i rumeni fecero un agguato ai carabinieri cacciatori in auto e quelli scesero e li arrestarono, mi pare ci fosse pure una donna nel gruppo ma furono tutti beccati....ma questa cosa in Calabria non si potrebbe fare? Non credo che manchi il coraggio tra' le forze dell'ordine, solo spero che una volta beccati a questi basta.rdi devono far passare la voglia di fare queste cose e una bella dose di zampate nel culo mi sembrerebbe un ottimo incentivo.

cicalone come ho detto prima gli interventi in merito sarebbero molteplici: gps nascosti nei fucili, blitz in borghese da parte delle forze dell'ordine come nel tuo caso segnalato, perquisizioni e interrogatori ai proprietari del fondo nei posti dove vengono segnalate le rapine...io penso che a questo punto come dicevo prima ripeto ci sia altro di mezzo! Purtroppo il guaio nostro è che dobbiamo combattere su due poli: da un lato i criminali che si arrogano il diritto di non farci cacciare in santa pace per i loro sporchi scopi, da un lato le forze dell'ordine in quanto se per ipotesi un cacciatore reagisce alla rapina se riesce magari uccidendo il criminale poi passa guai con tutto che ha agito in modo legittimo. Per cui siamo tra l'incudine e il martello, io comunque penso che finché noi cacciatori non ci attiveremo con proteste accese come c'è l'occasione (cosa che per esempio non è successa quando ripeto a novembre uccisero Antonio Giovinazzo a Cittanova) e non finirà l'omertà di chi sa e non vuole dire e agire, allora a quel punto o ci combineremo a cacciare oltre Reggio o a chiamare ogni volta una volante che ci scorti dall'arrivo in paese fino al posto di caccia o ad agire a nostra volta con la forza o a passarci la vita ad andare sempre negli stessi posti strapieni o a dare via ogni volta fucili soldi macchine cani e così via, con grande contentezza delle assicurazioni venatorie.
 
Re: Caccia all'adorno

cicalone ha scritto:
Qualche anno fa nella zona dei castelli Romani una banda di delinquenti per lopiu' Rumeni avevano preso a rubare fucili ai cacciatori e la cosa ando' avanti per un certo periodo, finche' un manipolo di CORAGGIOSI carabinieri fecero quello che andava fatto, si travestirono da cacciatori e sgominarono la banda al completo, parlai da Ciaffoni l'armiere di Frascati con uno dei carabinieri che aveva partecipato al blitz, successe piu' o meno che i rumeni fecero un agguato ai carabinieri cacciatori in auto e quelli scesero e li arrestarono, mi pare ci fosse pure una donna nel gruppo ma furono tutti beccati....ma questa cosa in Calabria non si potrebbe fare? Non credo che manchi il coraggio tra' le forze dell'ordine, solo spero che una volta beccati a questi basta.rdi devono far passare la voglia di fare queste cose e una bella dose di zampate nel culo mi sembrerebbe un ottimo incentivo.

Cicalone purtroppo non si tratta di bande di extracomunitari ma ti autoctoni affiliati alla famiglia 'ndranghetista che controlla la zona.........
 
Re: Caccia all'adorno

Vergonoso secondo me sono i cacciatori che non capiscono una vecchia tradizione. Scrivere vergognoso vuoldire offender ei nostri nonni.
Oggi è un attività ventoria vietata quindi è giusto non svolgerla più ma non offendete le tradizioni. Grazie
 
Re: Caccia all'adorno

messina ha scritto:
Vergonoso secondo me sono i cacciatori che non capiscono una vecchia tradizione. Scrivere vergognoso vuoldire offender ei nostri nonni.
Oggi è un attività ventoria vietata quindi è giusto non svolgerla più ma non offendete le tradizioni. Grazie


VERGOGNOSO per chi la pratica ancora e comunque era assurda anche prima specie da quando e' stata vietata
 
Re: Caccia all'adorno

cicalone ha scritto:
botahv79 ha scritto:
cambierei il termine caccia, in quanto proprio non lo e', e' BRACCONAGGIO e basta.


QUOTO

peraltro una pratica che dire VERGOGNOSA e' veramente un eufemismo!

Devo correggere entrambi. Una volta la Caccia all' Adorno era una cosa molto seria e fatta secondo consuetudini molto molto severe. Si cominciava con l'andare a mettersi nel proprio passo , per chi ne possedeva uno, ed iniziare la lunga attesa. Il tiro " e ceddi " era regolato in maniera precisa in quanto i "passi" erano ad una distanza di 15-20 metri l'uno dall'altro sui crinali delle colline che vanno dalla zona del Porto fino a Bagnara. Si sparava solo se " u ceddu" aveva il muso verso il tuo passo ( spesso e volentieri passavano ad una quindicina di metri dal passo ma diretti verso quello più a monte o a valle) altrimenti succedevano veri e propri casini. Adesso, per chi ILLEGALMENTE spara gli Adorni sia a maggio che a settembre, si tratta nella maggior parte di una attività che nulla ha a che fare con quella di una volta. Comunque se di quella si riprendessero alcune regole non scritte, ci sarebbero molti più cacciatori e molti meno sparatori....
 
Re: Caccia all'adorno

Per il discorso se sia lecita o meno la caccia al falco pecchiaiolo qui il discorso è soggettivo, secondo la concezione dell'etica venatoria che ognuno ha, io sono dell'avviso che oggi giorno praticarla è **** in quanto non più consentita e non condivido assolutamente chi a sgarro caccia ancora questi falchi come purtroppo avviene, ma se fosse una caccia legale io senza moralismi la praticherei anch'io, in quanto è stata una caccia tradizionale come può essere la caccia con il furetto al coniglio siciliano o la caccia con il roccolo nel bergamasco. Ovvio che ora come ora è bracconaggio bell'e buono e va condannato chi la pratica attualmente perchè non fa altro che gettarci **** addosso, però rispetto questa caccia (perché un tempo di questo si trattava) per quello che è stata ripeto. Ma sono anche di quest'altro avviso: che prima dell'adorno si occupino prima delle persone, perché se preferisco che muoia un adorno per mano di un bracconiere o un cacciatore per mano di un rapinatore io preferisco che prima sia tutelato il secondo che il primo!
 
Re: Caccia all'adorno

Marbizzaboy ha scritto:
Ma sono anche di quest'altro avviso: che prima dell'adorno si occupino prima delle persone, perché se preferisco che muoia un adorno per mano di un bracconiere o un cacciatore per mano di un rapinatore io preferisco che prima sia tutelato il secondo che il primo!
[eusa_clap.gif] sante parole.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto