Caccia alla lepre in Ungheria (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
germano56
Autore
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
6,837
Punteggio reazioni
1,986
Località
friuli Gorizia
Ho appena visto un filmato di una battuta alla lepre in Ungheria, mi chiedevo se questi filmati fanno bene alla caccia. I non addetti ai lavori devono sapere che in molti paesi e fra questi l'Italia questo tipo di caccia è vietata. Per il bene della caccia questi filmati andrebbero banditi, chi veramente vuole il bene della caccia questi filmati se li deve tenere per se, e non darli in pasto a chi li fa diventare oggetto di strumentalizzazione. Non dobbiamo lamentarci se qualcuno chiede di vietare la vendita delle carni di coniglio.
 
Ho appena visto un filmato di una battuta alla lepre in Ungheria, mi chiedevo se questi filmati fanno bene alla caccia. I non addetti ai lavori devono sapere che in molti paesi e fra questi l'Italia questo tipo di caccia è vietata. Per il bene della caccia questi filmati andrebbero banditi, chi veramente vuole il bene della caccia questi filmati se li deve tenere per se, e non darli in pasto a chi li fa diventare oggetto di strumentalizzazione. Non dobbiamo lamentarci se qualcuno chiede di vietare la vendita delle carni di coniglio.


In molti paesi è vietata la caccia coi richiami vivi....in moltissimi paesi non si caccia la piccola migratoria....
Che ne diresti se un ungherese scrivesse quello che hai scritto te su una loro caccia tradizionale???
Così come lo sono le battute alla grouse in Scozia....l'oejo alle pernici rosse in Spagna...le monterie sempre in Spagna....
 
Forse non mi sono spiegato bene e per questo mi scuso. Io non ho niente contro gli ungheresi e la loro caccia, e neanche mi interessa di cosa fanno e come cacciano nel resto del mondo. Non sono d'accordo alla pubblicazione di questi filmati, i motivi sono noti a tutti. Di certo a noi cacciatori italiani questi filmanti non ci aiutano. Per il resto ho il massimo rispetto per qualsiasi forma di caccia.
 
Ci sono stati due referendum importanti contro la caccia, spero che non ci sia un terzo. Le persone che sono all'oscuro di tutto quando vengono convocati per riferire su cosa si basano? Il loro giudizio è fondato su quello che vedono dai filmati, le mattanze viste dai filmati più quello che ci viene vomitato a dosso dagli anticaccia non sono punti a nostro favore. Io non ho detto di censurarli, ho detto di non pubblicarli. Io ho delle bellissime foto ricordo, qualche volta le condivido con quelli che hanno la mia stessa passione, altri non le capirebbero.
 
penso che germano abbia ragione, senza dubbio è frustrante dover mantenere un profilo basso ma attualmente penso sia la cosa migliore
Mi trovai in un bar a marina di pisa di domenica ed un nostro collega raccontava che "questo colombo ferito al cane c'è voluto un'ora per recuperarlo, c'aveva un'ala rotta ma scappava di piede, quando me l'ha riportato era tutto pieno di sangue". Ecco, in fin dei conti non ha raccontato nulla di illegale, situazioni che a caccia capitano spesso. Però alla gente che era al bar una buona impressione della caccia non l'ha fatta.
Ci tengo a ribadire che non mi vergogno di essere Cacciatore e mai lo farò, anzi ne sarò sempre fiero e spererò sempre che prima o poi il vento cambi.
Ma la gente comune certe cose non le potrà mai capire, c'è poo da dì.
 
Discorso molto controverso ed ovunque si guardi ci sono ragioni e torti. A volte mi chiedo perchè nascondere la testa ed il perchè me lo forniscono i ragionamenti di Germano e Gianluca. Io non sono per vergognarmi a trasmettere pubblicamente tutto ciò che è legale. Un pollo al supermercato in confezione sottovuoto non fà impressione a nessuno .... il suo ciclo naturale sino alla macellazione potrebbe far riflettere molti. In fin dei conti in questo forum si è deciso di postare le foto dei carnieri in stanza protetta anche se son tutte legali. A volte un carniere ben presentato nel rispetto della selvaggina offre anche spunto a opere di artisti ... le famose nature **** ..... Altre volte invece ..... tipo immagini di selvaggina accatastata su cofani o dentro sacche .. oppure sanguinante sortiscono effetto di disgusto ..... e non solo tra chi odia la caccia. Ci vorrebbe un esame di coscenza ed analizzare ciò che viene dato in pasto ai media.
 
Ci sono tradizioni e leggi di altri paesi che fanno rabbrividire.
Il mondo va avanti e, secondo me, alcune tradizioni e giusto che siano bei ricordi.
Altrimenti dovremmo rispettare la lapidazione ..... tradizione afghana ....
ed è una provocazione la mia
 
Quindi secondo voi bisognerebbe togliere/censurare dalla rete tutti quei video in cui si vedono più di "n"abbattimenti...o solo alcuni xchè magari rivolti ad animali + "simpatici"???
Xchè ci sono 10ine di video in cui si vedono una 50ina di abbattimenti di anatre/colombi/tordi in pochi minuti...
Quindi via tutto???
 
Quindi secondo voi bisognerebbe togliere/censurare dalla rete tutti quei video in cui si vedono più di "n"abbattimenti...o solo alcuni xchè magari rivolti ad animali + "simpatici"???
Xchè ci sono 10ine di video in cui si vedono una 50ina di abbattimenti di anatre/colombi/tordi in pochi minuti...
Quindi via tutto???


No Andrea,non bisogna togliere tutto,ma si devono postare, secondo me,quei video che per il loro contenuto mettono in "cattiva luce" la caccia e i cacciatori.......un bel video di caccia in qualunque forma si voglia ,anche con bei carnieri ma che sappia trasmettere la nostra passione non deve mai essere censurato,ma un video di caccia dove si presentano solo copiosi carnieri ( anche se leciti) magari montato alla ca@@o di cane, dove non si vede pausa da uno sparo all'altro fa più male che bene.......e ricordiamoci che alla maggior parte dei "non addetti ai lavori" fa più impressione vedere qui in Italia 50 colombacci distesi per terra che un'oca granaiola attaccata allo strozzino ........

Ciao Marco
 
Non stiamo campando di rendita, perché la stragrande maggioranza delle attuali famiglie ha avuto un bisnonno, un nonno o uno zio cacciatore, senza contare che il pescatore è anche cacciatore e i pescatori non sono anticaccia. La gente comune pensa che il cacciatore spara a tutto quello che vola e a tutto quello che corre, non sa che la caccia è gestione del territorio e della selvaggina, dove bisogna stare molto attenti a prelevare gli interessi senza intaccare il capitale. Non sa quanti soldi sborsiamo per avere l'illusione di andare a caccia, pensa che cacciamo tutto l'anno, non lo sa che le uscite in un intero anno equivalgono a meno di due mesi. Queste ed altre cose bisogna far conoscere alle persone che non sanno niente di caccia, non bisogna fargli vedere quindici persone che cacciano a rastrello e che tirano sei sette colpi sulla stessa lepre. La caccia è sport, ma l'atto sportivo non è l'uccisione dell'animale è il rispetto della selvaggina, l'atto sportivo è fare i ripopolamenti, è pagare dare la libertà a degli animali che altrimenti sarebbero stati spennati e portati nei supermercati. Tutto quello pagato e immesso sul terreno non può essere recuperato con un atto legittimo di caccia una percentuale deve rimanere per legge sul territorio, le persone non sanno che questi ripopolamenti fatti a spese nostre servono anche a foraggiare volpi, faine, falchi, ecc. ecc. gli anticaccia non spendono una lira. Questo e molto altro bisogna pubblicizzare per far conoscere la vera realtà della caccia.

- - - Aggiornato - - -

No Andrea,non bisogna togliere tutto,ma si devono postare, secondo me,quei video che per il loro contenuto mettono in "cattiva luce" la caccia e i cacciatori.......un bel video di caccia in qualunque forma si voglia ,anche con bei carnieri ma che sappia trasmettere la nostra passione non deve mai essere censurato,ma un video di caccia dove si presentano solo copiosi carnieri ( anche se leciti) magari montato alla ca@@o di cane, dove non si vede pausa da uno sparo all'altro fa più male che bene.......e ricordiamoci che alla maggior parte dei "non addetti ai lavori" fa più impressione vedere qui in Italia 50 colombacci distesi per terra che un'oca granaiola attaccata allo strozzino ........

Ciao Marco
Scusami se erroneamente ho cliccato sul "non mi piace" ritienilo "mi piace"
 
Ci sono video e video .....
Se prendiamo ad esempio la caccia alle oche in nord America, possiamo asserire con certezza che c'è ne sono milioni, che la caccia ha effetto zero sulle oche, cHe le migliaia abbattute ogni anno vengono utilizzate anche negli asili e negli spiri. Tutto bello e positivo eppure anche a me, che sono cacciatore, alcuni video fanno schifo.
20 minuti di contraerea con abbattimenti continui ....
Altri video invece dove di vedono i territori, la preparazione, la posa degli stampi e l arrivo di stormi infiniti ...... mi fanno venire la pelle d oca anche davanti al PC.
Poi c'è pure l abbattimento ma "ha un senso"
 
Ci sono video e video .....
Se prendiamo ad esempio la caccia alle oche in nord America, possiamo asserire con certezza che c'è ne sono milioni, che la caccia ha effetto zero sulle oche, cHe le migliaia abbattute ogni anno vengono utilizzate anche negli asili e negli spiri. Tutto bello e positivo eppure anche a me, che sono cacciatore, alcuni video fanno schifo.
20 minuti di contraerea con abbattimenti continui ....
Altri video invece dove di vedono i territori, la preparazione, la posa degli stampi e l arrivo di stormi infiniti ...... mi fanno venire la pelle d oca anche davanti al PC.
Poi c'è pure l abbattimento ma "ha un senso"

li guardo all'infinito, son meravigliosi, sopralluoghi, carrelli pieni zeppi di stampi, uso dei richiami a bocca magistrale (altro che plurifom de mi ****oni!), una preparazione "professionale" da oscar
l'ammerigani son l'ammerigani!
 
Io credo che queste sono paranoie tutte italiche...
Su you tube ci sono centinaia di video dove vengono mostrati tipi di caccia da grandi carnieri....e mi riferisco alle battute a fagiani/pernici/grouse in Francia e Inghilterra o di anatidi in Argentina....o di tordi e colombi in Spagna e Regno Unito....
Possono piacere o non piacere come è logico che sia....ma sono talmente popolari che altrove compaiono anche in trasmissioni televisive pubbliche...vedi FIELDSPORT in Inghilterra per esempio....mentre qui da noi noi cacciatori gridiamo allo scandalo....
In Spagna fanno vedere sui canali nazionali le più famose monterie con centinaia di ungulati abbattuti...e nessuno fà una piega...
A me fanno schifo solamente quei filmati dove gli animali vengono maltrattati o dove qualche cacciatore posa con animali feriti....tutto il resto se legale...sennò giusto OSCURARE....non mi desta scandalo....
Ovvio che ci sono filmati fatti bene altri montati da schifo.....ma proprio non capisco questo volersi nascondere x paura dei giudizi altrui....come se non postare certi filmati potesse cambiare la nostra reputazione verso chi ci odia o non ci vede di buon occhio...
 
Io credo che queste sono paranoie tutte italiche...
Su you tube ci sono centinaia di video dove vengono mostrati tipi di caccia da grandi carnieri....e mi riferisco alle battute a fagiani/pernici/grouse in Francia e Inghilterra o di anatidi in Argentina....o di tordi e colombi in Spagna e Regno Unito....
Possono piacere o non piacere come è logico che sia....ma sono talmente popolari che altrove compaiono anche in trasmissioni televisive pubbliche...vedi FIELDSPORT in Inghilterra per esempio....mentre qui da noi noi cacciatori gridiamo allo scandalo....
In Spagna fanno vedere sui canali nazionali le più famose monterie con centinaia di ungulati abbattuti...e nessuno fà una piega...
A me fanno schifo solamente quei filmati dove gli animali vengono maltrattati o dove qualche cacciatore posa con animali feriti....tutto il resto se legale...sennò giusto OSCURARE....non mi desta scandalo....
Ovvio che ci sono filmati fatti bene altri montati da schifo.....ma proprio non capisco questo volersi nascondere x paura dei giudizi altrui....come se non postare certi filmati potesse cambiare la nostra reputazione verso chi ci odia o non ci vede di buon occhio...
I cacciatori che hanno a cuore l'interesse della caccia questi filmanti non li danno in pasto a chi li strumentalizza. Bisogna adeguarsi ai tempi, pochi anni fa una bambina di 12/13 anni era capace di ammazzare una gallina, perché lo aveva visto fare alla nonna e alla madre, adesso se vede una gallina ha paura e se la vedesse uccidere molto probabilmente cadrebbe per terra svenuta. Questa bambina odia chi ha ucciso la gallina indifesa, tutto il resto passa in secondo piano, della gallina vista come risorsa alimentare non gliene frega niente. Se devo chiedere un giudizio lo chiedo a una persona esperta e non a chi non capisce di cosa sto parlando. Con quei tipi di filmati i giudizi nei confronti della caccia saranno sempre negativi. Meglio avere l'opinione pubblica a favore che a sfavore. Lo so che non è facile, però possiamo cercare almeno di avere l'opinione pubblica neutrale, ma se si continua con questi filmati molti neutrali si schiereranno, ma non a favore della caccia.
 
I cacciatori che hanno a cuore l'interesse della caccia questi filmanti non li danno in pasto a chi li strumentalizza. Bisogna adeguarsi ai tempi, pochi anni fa una bambina di 12/13 anni era capace di ammazzare una gallina, perché lo aveva visto fare alla nonna e alla madre, adesso se vede una gallina ha paura e se la vedesse uccidere molto probabilmente cadrebbe per terra svenuta. Questa bambina odia chi ha ucciso la gallina indifesa, tutto il resto passa in secondo piano, della gallina vista come risorsa alimentare non gliene frega niente. Se devo chiedere un giudizio lo chiedo a una persona esperta e non a chi non capisce di cosa sto parlando. Con quei tipi di filmati i giudizi nei confronti della caccia saranno sempre negativi. Meglio avere l'opinione pubblica a favore che a sfavore. Lo so che non è facile, però possiamo cercare almeno di avere l'opinione pubblica neutrale, ma se si continua con questi filmati molti neutrali si schiereranno, ma non a favore della caccia.


Abbiamo opinioni diverse sulla questione...e sono contento di pensarla diversamente da te.
I filmati...LECITI....che circolano sul web rappresentano le differenti tradizioni venatorie del ns continente,pensare che non postandole il ns consenso sull'opinione pubblica possa migliorare a mio avviso è utopia.
Chi ci odia..chi ci vorrebbe far smettere si scandalizzerebbe anche davanti ad un solo tordo in carniere....l'opinione pubblica neutrale si conquista con l'educazione quando si entra a casa altrui....è qui che siamo ancora da terzo mondo...è qui che ci sarebbe tanto da lavorare...
Basta andare all'estero...e non solo a caccia..x capire a cosa mi riferisco....
 
Le opinioni non si discutono, ognuno ha le sue. Per farsi un'opinione dopo aver pensato è importante meditare e riflettere. Se per te quei filmati ci aiutano ad avere più consensi dall'opinione pubblica più se ne vedono meglio è. Quando ci furono i due referendum, ho fatto volantinaggio per spiegare a chi non conosceva la caccia cosa era la vera caccia, non mi sarei mai sognato di distribuire quei filmati che a te piacciono tanto perché sono leciti e non hanno niente di illegale. Deduco che se oggi continuiamo ad andare a caccia è per quelli che sono contenti di pensarla come te. Tutte quelle stronzat@ dette sui di noi cacciatori, non le contrasti con quei filmati, anzi fai un favore a chi da anni ci calunnia e ci diffama. "Occhio non vede, cuore non duole" nei vecchi proverbi c'è molta verità.
 
Le opinioni non si discutono, ognuno ha le sue. Per farsi un'opinione dopo aver pensato è importante meditare e riflettere. Se per te quei filmati ci aiutano ad avere più consensi dall'opinione pubblica più se ne vedono meglio è. Quando ci furono i due referendum, ho fatto volantinaggio per spiegare a chi non conosceva la caccia cosa era la vera caccia, non mi sarei mai sognato di distribuire quei filmati che a te piacciono tanto perché sono leciti e non hanno niente di illegale. Deduco che se oggi continuiamo ad andare a caccia è per quelli che sono contenti di pensarla come te. Tutte quelle stronzat@ dette sui di noi cacciatori, non le contrasti con quei filmati, anzi fai un favore a chi da anni ci calunnia e ci diffama. "Occhio non vede, cuore non duole" nei vecchi proverbi c'è molta verità.


Non ho mai detto che mi piace tutto cio' che è lecito e legale....
Semplicemente che non metto la testa sotto la sabbia come gli struzzi....la caccia è anche quella di quei filmati...tra le altre cose esercitata in un paese straniero....
E non credo minimamente che quei filmati facciano guadagnare o perdere consensi......i consensi li perdiamo x altre cose....e ho già scritto a cosa mi riferisco.
 
Non ho mai detto che mi piace tutto cio' che è lecito e legale....
Semplicemente che non metto la testa sotto la sabbia come gli struzzi....la caccia è anche quella di quei filmati...tra le altre cose esercitata in un paese straniero....
E non credo minimamente che quei filmati facciano guadagnare o perdere consensi......i consensi li perdiamo x altre cose....e ho già scritto a cosa mi riferisco.
Personalmente la testa sotto la sabbia non l'ho mai messa e non credo che i cacciatori italiani temono il confronto con quelli che strumentalizzano la caccia. Noi ci dobbiamo preoccupare della nostra caccia, dobbiamo difendere quelle che sono state e sono le nostre tradizioni e non dobbiamo difendere o giustificare all'opinione pubblica un tipo di caccia che a noi non appartiene, le tradizioni dell'Ungheria sono 200 euro a lepre. Non ho capito se noi abbiamo vinto i referendum per merito dei paesi stranieri. Guarda che siamo fortunati perché la caccia ai cuccioli di foca non la fanno con i fucili e la fanno sui ghiacci altrimenti te ne accorgeresti se i filmati non ci farebbero perdere consensi.
 
Personalmente la testa sotto la sabbia non l'ho mai messa e non credo che i cacciatori italiani temono il confronto con quelli che strumentalizzano la caccia. Noi ci dobbiamo preoccupare della nostra caccia, dobbiamo difendere quelle che sono state e sono le nostre tradizioni e non dobbiamo difendere o giustificare all'opinione pubblica un tipo di caccia che a noi non appartiene, le tradizioni dell'Ungheria sono 200 euro a lepre. Non ho capito se noi abbiamo vinto i referendum per merito dei paesi stranieri. Guarda che siamo fortunati perché la caccia ai cuccioli di foca non la fanno con i fucili e la fanno sui ghiacci altrimenti te ne accorgeresti se i filmati non ci farebbero perdere consensi.


Si certo...come la caccia alle balene...
Adesso spiegami le tue ultime 2 righe cosa c'entrano....
In Ungheria le lepri si cacciano così...può piacere o meno ma è così. E non sta nè a te nè a me dire se è giusto o meno...abbiamo le nostre lecite opinioni ma rimangono tali.
Idem x la beccaccia...in x Ungheria si caccia solo x 15gg in Aprile alla posta...molti inorridiscono,ma è così.
Idem x la grouse in Scozia...solo battute a prezzi da favola.
Idem x la drive ai fagiani e pernici in Inghilterra.
Idem x l'oejo alla pernice rossa in Spagna.
E non sai quanto mi piacerebbe essere cacciatore di quei posti.....per come sono considerati là i cacciatori.....nonostante queste cacce che qui destano scandalo.
 
Mi sono letto il tutto e a grandi linee si potrebbe pensare a torto o ragione che i confronti si equivalgono ma non è così. Siamo sicuri che la gente basa il suo giudizio sui filmati oppure su ciò che è conviene o no, in altre parole se parliamo di etica entriamo in un campo minato in cui è valido tutto e il suo contrario sempre eticamente parlando e considerando anche l'ipocrisia, qui non si tratta di comprendere, conoscere , giustificare o perdonare, qui è evidente che parliamo di ciò che è lecito o no e per favore lasciamo da parte l'etica, le contrapposizioni hanno stancato, la caccia non è uno sport è molto di più una passione, possono piacere o non piacere luoghi tempi modi legati a tutto ciò che è tradizionalmente legittimo, i tempi sono maturi per rivendicare con orgoglio e dignità un diritto di una pratica "legale" Adeguarsi ai tempi vuol dire anche riappropriarsi delle nostre tradizioni, il carniere in fondo è un dettaglio e gli sparatori è bene vadino sulle pedane, poi se qualcuno non approva o si scandalizza, ci sono tanti ma tanti altri che senza ipocrisia giustificano e comprendono il nostro mondo. La caccia non è esibizione, ne ostentazione è molto di più è una passione, una speranza che trova soddisfazione e si distingue in infinite sfumature per intensità e durata che si rinnovano di continuo, non è etica, ne politica, ne scienza, è anche per l'uomo "moderno" il diritto alla felicità, che vuol dire anche avere a che fare con la ****, un evento direttamente collegato alla vita.
 
La gente che ignora si basa su quello che vede, un filmato di 3 minuti può azzerare quello che è stato scritto in cento pagine a favore della caccia. Filmati come quello in oggetto influenzano negativamente chi non ha nessuna basa in materia di caccia, . Per gli anticaccia il filmato diventa un indizio certo per costruire con menzogne le loro accuse, per far leva sull'opinione pubblica ignorante di quella che è effettivamente la caccia. Quella vista nel filmato, non è la caccia che noi stiamo cercando di spiegare a quelli che hanno interesse a conoscere. Stiamo cerca di spiegare che l'atto sportivo è il rispetto per la selvaggina, Nel filmato non c'è nessun atto sportivo, si vedono persone che si accaniscono sul selvatico senza lasciargli via di scampo. "Siamo sicuri che la gente basa il suo giudizio sui filmati" Se si ha consapevolezza di cosa significa propaganda siamo più che sicuri, non occorrono cervelloni per disseminare idee distorte in riguardo ad alcuni filmati che noi serviamo su di un piatto d'argento. Il mio dubbio è che qualcuno non ha ancora capito quali sono i metodi di persuasione di quelli che vogliono raggiungere l'obiettivo di chiudere la caccia. Noi siamo svantaggiati perché non sappiamo e non vogliamo e non possiamo mentire, noi raccontiamo la pura verità, al contrario degli anticaccia che manipolano i filmati omettendo e mentendo. Svegliatevi, perché su quei tipi di filmati il nemico non fa informazione, fa qualcosa di molto dannoso per la caccia e per i cacciatori. Dell'importanza dell'etica possiamo aprire una discussione a parte.
 
provo a fare un esempio di dialogo terra terra:
tizio neutrale: "guardate questo filmato! che strage di lepri!"
anticaccia: "sono degli assassini! povere bestiole! bisogna chiuderla per sempre!"
cacciatore: "guardate che è un filmato ungherese, tale modalità è consentita laggiù, anzi è una tradizione"
tizio neutrale: "però povere bestie, senza scampo, una vera strage!"
anticaccia: "sono degli assassini! povere bestiole! bisogna chiuderla per sempre! ungheria o canada o italia, tutti uguali, tutti assassini! povere bestie!"
cacciatore: "ma noi andiamo a caccia nel rispetto delle regole che sono anche molto restrittive e basate su studi scientifici"
tizio neutrale: "certo, non ho dubbi, però povere bestie, senza scampo, una vera strage!"
anticaccia: "sono degli assassini! povere bestiole! bisogna chiuderla per sempre!"
cacciatore: "ma noi abbiamo rispetto della selvaggina e dell'ambiente, molto peggio veleni, inquinamento ecc"
tizio neutrale e anticaccia: "povere bestie, senza scampo, una vera strage! va chiusa per sempre!"

ecco, per come la vedo io questo è quello che succede (molto terra terra come esempio, lo so) nella maggioranza dei casi. purtroppo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto