tryon

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Dicembre 2010
Messaggi
86
Punteggio reazioni
0
Località
Puglia
Ciao a tutti sono una new entri del sito, e mi piacerebbe condividere le mie esperienze con le vostre.
quanti di voi cacciano ad avancarica? liscia o rigata?
 
Re: caccia ad avancarica

Accidenti se mi affascina la caccia con le armi ad avancarica! Credo proprio che dovrò farci un pensiero verso qualche Pedersoli... Ma... Una domanda: ci posso andare a caccia come se fosse un normalissimo fucile ad anima lisicia moderno o devo rispettare qualche regolamento particolare etc etc?

Saluti
 
Re: caccia ad avancarica

Io sparo e caccio con un Thompson Center Hawken cal. .50 (rigato). L'anno scorso ci ho preso una bella cerva. Da noi (Kodiak, Alaska) c'e' una stagione speciale (1-14 novembre) per le armi primitive (archi e avancarica) dopo che la stagione per fucili moderni e' stata chiusa. Comunque se uno vuole cacciare con un'arma primitiva durante la stagione normale lo puo' fare liberamente. Ovviamente non conosco le vostre regole.
Quest'anno siccome avevo gia' preso un cervo con il fucile moderno non sono potuto andare a caccia durante la stagione speciale per avancarica. Devo dire che mi e' dispiaciuto un po'.

Se vi interessa, uso una palla della Thompson Center, la Maxi-ball, da 370 grani, e una carica di Pyrodex di 70 grani. Con quella palla questa carica da' ottima precisione. Il fucile puo' sopportare una carica di 100 grani di Pyrodex, ma la precisione con quella carica massima va a pallino, con rosate veramente da schifo. Comunque la carica di 70 grani e' perfettamente adeguata, e abbatte come il martello di Thor. In Italia sarebbe un'arma divertente per il cinghiale, ma non in battuta, perche' il colpo singolo di certo non sarebbe ben visto dai canai e dai compagni di battuta quando lo scopo e' l'abbattimento del maggior numero di cinghiali col minor rischio possibile per i cani. Ma a singolo, alla posta, sarebbe un'arma validissima. Da noi durante la stagione speciale e' proibito usare un'ottica montata sull'avancarica, ma da voi non credo che esista tale proibizione.
 
Re: caccia ad avancarica

io ho da 1 anno circa il brutus ovation della pedersoli, ho ammazzato 2 cinghiali e va da dio, uso solo bleck powder n 3 poichè il pyrodex non lo trovo, ma forse è meglio così, poichè non tutti parlano bene del pyrodex. gli ho montato il kit pedersoli adattato per sparare con capsule 209# all'inizio per la verità ho avuto un po paura ma adesso impiego cariche da 63 grani e tiro a 100 125 mt in appoggio, stoccando di fatto la belva, che rimane secca subito, le palle che utilizzo sono sia tonde per 50 80 mt che miniè da 320 grs per distanze più lunghe quando mi capitano.
 
Re: caccia ad avancarica

mi piacerebbe comprarne una per la caccia a pallini,magari per la stanziale o a beccacce sotto ferma del cane.. che ne pensate? da qualche parte ho letto che al primo sparo fa molto fumo(caricate con polvere nera) e che e' quasi impossibile tenere la mira magari per doppiare il tiro,ovviamente sulla doppietta e non sul monocolpo.
Chi mi puo' consigliare qualche libro che ne parla sull'avancarica e quali ditte ne producono ancora e a prezzi accessibili?
 
Re: caccia ad avancarica

di libri ce ne sono ben pochi che io sappia, ma in internet ne è pieno, ma sono convinto che la vera scuola te la possono fare solo gli anziani, io avevo mio nonno che caricava le cartucce di cartone a polvere nera, nonostante avesse doppiette diciamo per cartucce infumi, e quando ero piccolo mi appassionava stargli accanto il sabato pomeriggio, mentre caricava le cartucce per la Domenica, e sai la cosa che a tempo mi ricordo, non ne caricava mai tante, massimo una ventina, perchè lui era uno di vecchio stampo mi diceva sempre che il vero cacciatore va con la doppietta non con l'automatico, e non sprecava mai le come si suol dire ''le botte'' tirava solo se sapeva di cogliere, il contrario di qualcuno oggi, che alla prima foglia che cade BOOM BOOM BOOM!!!!!, magari un passero che scappa pure via.
Ritornando al discorso, se ti appassiona comprati questo 12 avancarica pesa quanto un ac ma è sputa pallini
FOWLER-SHOTGUN.jpg
e ci fai tutta caccia, io ce l'ho ma è pedersoli mortimer e vado a lepri, ti dico che è uno spasso.
 
Re: caccia ad avancarica

Ciao Tryon! Se ho capito bene te pratichi la caccia con il fucile ad avancarica... Riproponendo la domanda di prima... Bisogna rispettare delle date particolari per usare queste armi? Ci sono delle restrizioni, divieti etc etc?

Saluti
 
Re: caccia ad avancarica

che io sappia no,almeno dove vado io è cosi, ma non riesco a capire perchè ci debbano essere, non dimentichiamo che con le avancarica siamo sottodimensionati come potenza di fuoco, tutta via cercherò delle conferme per essere sicuro
 
Re: caccia ad avancarica

tryon ha scritto:
Ardesa flower shootgun cal 12 gauge
Potresti, cortesemente dare qualche info in più tipo il prezzo e dove lo hai acquistato. Nella mia zona le armerie non lo conoscono.
Dovrebbe avere gli strozzatori intercambiali mi è parso di capire leggendo quello che trovato con google.
Per la caccia io sono svariati anni che la pratico con una doppietta pedersoli degli anni 70 cal 12. Ho provato anche qualche botta con un Ardesa deer hunter a canna rigata contro la volpe (buonanima...) poi ho un Denali che è un avancarica moderna con ottica con cui si butta giù dal daino all'elefante. Quest'ultimo non lo caccio perchè ho il congelatore piccolo...
Per quanto riguarda la parte legale le avancarica sono perfettamente uguali alle retrocarica, usando solo l'avancarica potresti pagare per il fucile fino a due colpi.
L'unica cosa da stare attenti è il calibro in quanto vige la stessa proibizione per i calibri superiori al 12. Praticamente il limite a canna liscia è il calibro 69 (brown bess) circa 18 mm di diametro ovvero il 12.
Per la biblioteca la bibbia è il Raggi ormai introvabile, lo stesso Raggi è molto in la con gli anni.
Se andate sul sito della CNDA sfogliando la rivista on line alla pagina del mercatino c'erano degli annunci messi dallo stesso Dott. Raggi per la vendita delle copie residue che aveva salvato dal macero, non so se ancora ci sono.
Il problema della caccia con la PN è la fumana! Mi spiego, se vai a fare cacce che richiedono un minimo di mimetismo (tordi, acquatici, colombacci, tortore...) sparato il primo colpo puoi anche andare a casa!!! Anche perchè i vicini di posta penso ai tordi, quando gli hai fatto scappare tutto il branchetto poi sparano a te...
Le cacce col cane sono quelle che puoi praticare più proficuamente.
Io per non farmi mancare niente per la prossima stagione stò mettendo in batteria un Harpers Ferry cal 58 (paragonabile all'incirca ad un 24) a pietra focaia e voglio proprio vedere cosa si riesce a fare con la pietra focaia nel tiro a volo [5a] [meaculpa.gif]
I miei due cent di euro
Maurizio
 
Re: caccia ad avancarica

quello che ho postato nella foto è ardesa, costa circa 500€ io personalmente ho il Mortimer Shotgun Standard A percussione, che ho potenziato col kit di conversione da capsule 12# a 209#, costa una botta ma alla fine si sa che se vuoi il pezzo buono, con materiali adok lo devi pagare, un mio amico se lo vende è come nuovo non ci ha mai sparato vuole all'incirca 750 eurozzi, io l'ho pagato 900€ ma è un altra musica, sia come rifiniture che come suona, poi abbiamo i pezzi di ricambio a portata di clic mentre ardesa non lo so, se pur sempre valido ma ripeto è per me la replica della replica.
 
Re: caccia ad avancarica

Io uso le Remington. Sono molto forti e non ho mai avuto cilecche se il luminello era stato ben sgrassato prima del primo sparo. A volte il "Bore Butter" che uso per proteggere canna e luminello dalla corrosione si secca e indurisce, e se non lo si toglie (io uso un aggeggio a CO2 che si usa anche per rimuovere la carica senza spararla se si deve scaricare, "soffiando" una scarica di CO2 attraverso il luminello prima di caricare per la prima volta dopo aver riposto l'arma per qualche tempo. Poi sparo tre o quattro capsule per essere sicuro che il passaggio fra luminello e camera di scoppio sia ben aperto, puntando la volata a un piccolo oggetto (una bottiglietta, o un accendisigaro in piedi. Se lo sbruffo e' tale da far cadere l'oggetto, il fucile e' pronto a sparare.
Un accorgimento: le capsule devono essere ben pressate sul luminello.
E' vero che la conversione per gli inneschi 209 da' piu' affidamento, specialmente se piove, ma "ruba" all'estetica e al valore "storico" e tradizionale del luminello all'antica.
 
Re: caccia ad avancarica

giovannit. ha scritto:
oversize ha scritto:
voglio proprio vedere cosa si riesce a fare con la pietra focaia nel tiro a volo [5a] [meaculpa.gif]
I miei due cent di euro
Maurizio

Dagli venti metri d'anticipo!!!! [lol.gif]

Grazie del consiglio! Comunque è un punto di partenza [3]
Nel campionato CNDA c'è qualcuno che con un mortimer a pietra butta giù non pochi piattelli e un tizio viaggia con un Brown Bess hai presente?
Poi vi faccio il resoconto della mia collezione di "Lagostina" !!!
 
Re: caccia ad avancarica

mi sa su youtube ci dovrebbe essere qualcosa proposto da pedersoli, ma non so se a pietra o a percussione[youtube:38khpg00]CBAwoZxivyE[/youtube:38khpg00]
 
Re: caccia ad avancarica

in questo video credo di si, poichè non c'è fumo laterale che lascia presagire un funzionamento diverso da quello a percussione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto