Re: Bye bye, Bin Laden...

waxe ha scritto:
Pur non augurando a nessuno la morte, la fine di un esaltato criminale come Bin Laden non turba certo la mia coscienza. Sempre che la sua morte sia vera, come credo. E concordo con la tua prima parte del discorso. Il mio modus pensandi non può che conformarsi al mio modus vivendi, che origina dalla cultura dove sono nato. Nella mia visione non esiste né un più evoluto né un meno evoluto: esiste la diversità, di cui ognuno è giusto che ne sia un geloso custode. Se vedi la mia firma penso tu possa comprendere ciò che voglio dire.
Ciò su cui ho qualche perplessità è semmai la tua visione del mondo islamico. E' un po' come se giudicassi tutto l'occidente - o, se preferiamo, la cristianità - sulla base del klu klux klan o del creazionismo della Terra giovane. Ne avremmo una visione distorta ed estremizzata. Ho vissuto in un paese laico, ma a grandissima maggioranza musulmana per quasi tre anni. Ed ho conosciuto una tolleranza verso le altre religioni che qui in Italia è sconosciuta (non conosco la mentalità e la tollerenza negli USA, che immagino sia maggiore a causa dell'estrema varietà di credi). Ciò che ha reso diverso la nostra società occidentale da quella islamica è stata proprio la secolarizzazione, eredità di quell'Eta dei Lumi, che poco o niente piace alla Chiesa.
Scommetto che il paese laico a grandissima maggioranza musulmana in cui sei vissuto per quasi tre anni era la Turchia. Grazie al mitico secolarista Kemal Ataturk la Turchia si era liberata dall'oscurantismo islamistico e fino ad ora e' stata un modello di moderazione fra i paesi di maggioranza islamica--anche se le cose stanno cambiando anche li'. Non sono i musulmani che odio, ma i cosiddetti islamisti del jihad antioccidentale, quelli che uccidono migliaia di persone innocenti. Sono le teocrazie che interpretano il Quran come il Mein Kampf di Hitler o il "libretto rosso" di Mao e che vogliono distruggere qualsiasi dissenso e liberta' sia entro i loro confini che altrove, e i loro complici di AlQaeda che io odio con passione enorme. Sono i lapidatori di donne innocenti, i pirati somali, i banditi del Sudan, quelli che soffocano qualsiasi liberta' con la Sharia, e soprattutto quelli che vorrebbero imporre il Quran al mondo intero a suon di bombe, attentati, dirottamenti, ricatti ed omicidi. Hai ragione che non si puo' giudicare l'America dal KKK o da quella dozzina di imbecilli che vorrebbero la genesi insegnata nelle scuole come libro di testo scientifico. Ma io giudico gli estremisti dell'Islam ed i governi di quei paesi che appoggiano e finanziano Al Qaeda come miei nemici.
E ribadisco: il principio dei conflitti nei quali siamo immersi oggi e' stata prima l'invasione del Kuwait, e poi l'attentato alle Torri Gemelle. Di certo non abbiamo cominciato noi, ma sarei ben contento se finissimo noi con la distruzione totale degli islamisti che vogliono per loro stessa ammissione distruggerci perche' ci vedono--proprio a causa della loro visione del Quran, come il grande Shaitan, Satan. Se la loro non e' una "visione distorta ed estremizzata" dell'Occidente, allora che cos'e'? Inoltre non siamo solo noi ad essere il Grande Satana. Voi italiani, gli inglesi, i russi (vedi quello che fanno i Ceceni)--siamo tutti dei Satana, secondo quei pazzi assassini. E se potessero distruggere noi, voi verreste subito dopo...
Tornando a un discorso meno politicizzato e piu' generale e filosofico, voglio aggiungere che qualsiasi governo fondato su qualsiasi religione mi spaventa a non finire. E per religione non intendo soltanto un credo di carattere teologico, ma anche un dogma politico che, all'atto pratico, acceca gli aderenti quanto una religione fondamentalista. Vedi la Cina sotto Mao e le Guardie Rosse, la Germania sotto Hitler e le sue fanfaronate sulla razza superiore, l'Unione Sovietica durante lo Stalinismo...
Ciao
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

giovannit. ha scritto:
May you roast in hell, ibn al kald!
Ciao Giovanni, ti leggo sempre con piacere perchè porti una ventata di cultura diversa dalla nostra qual è quella USA.

Leggendo giornali, ascoltando interviste in programmi di vario genere (dai Talk tipo Jay Leno o David Letterman fino ai crossroads nell'america profonda) sentendo le opionioni della Middle class di città fino ai farmers delle vostre sconfinate campagne, passando per i Notabili della politica e dell'economia, ho desunto che nessuno sia, almeno prima dell'uccisione di Bin Laden, contento della politica di Barack Obama, escludendo di fatto una qualsiasi possibilità di sua rielezione per il secondo mandato presidenziale nel 2012.

Ti faccio una domanda secca: l'uccisione del vostro nightmare per antonomasia Bin Laden può rovesciare la questione, spianando la strada per il secondo mandato ad Obama?

Ti saluto,

Daniele
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

franz85 ha scritto:
giovannit. ha scritto:
May you roast in hell, ibn al kald!
Ciao Giovanni, ti leggo sempre con piacere perchè porti una ventata di cultura diversa dalla nostra qual è quella USA.

Leggendo giornali, ascoltando interviste in programmi di vario genere (dai Talk tipo Jay Leno o David Letterman fino ai crossroads nell'america profonda) sentendo le opionioni della Middle class di città fino ai farmers delle vostre sconfinate campagne, passando per i Notabili della politica e dell'economia, ho desunto che nessuno sia, almeno prima dell'uccisione di Bin Laden, contento della politica di Barack Obama, escludendo di fatto una qualsiasi possibilità di sua rielezione per il secondo mandato presidenziale nel 2012.

Ti faccio una domanda secca: l'uccisione del vostro nightmare per antonomasia Bin Laden può rovesciare la questione, spianando la strada per il secondo mandato ad Obama?

Ti saluto,

Daniele


Potrebbe, se l'economia migliorasse. Ma qui la stragrande maggioranza della gente se ne frega dell'ideologia politica e vota col portafoglio. E se continuano l'economia a scatafascio, il dollaro in caduta libera, la disoccupazione in aumento, le tasse che crescono, i carburanti alle stelle, e un senso di scoraggiamento generale, non gli sarebbe facile essere rieletto. Da quando e' stato eletto non fa che dare la colpa a Bush di tutti i duoli degli U.S., ma una tale canzone non puo' giovargli quattro anni dopo la sua elezione. Infatti come hai visto la "midterm election" gli e' costata la House e la maggioranza Democrat nel Senate e' stata intaccata. Dipende poi anche dal candidato della destra (Republican Party). Se scelgono un pagliaccio, o un vecchio cadente alla Dole, o una mezza calzetta come McCain, Obama sara' rieletto. Se il Good Old Party trova un candidato carismatico, addio Obama.
Per quanto riguarda la spinta in su che Obama ha visto nei sondaggi dopo la cattura e uccisione di B.L., non dimenticare che Bush padre aveva un "indice di gradimento" del 90%, una cosa mai vista prima, dopo la prima guerra in Iraq. Eppure fu battuto da Clinton dopo l'euforia dei primi mesi dopo la guerra...
Scommetto che Obama sarebbe stato piu' contento se B.L. fosse stato incarnierato l'ottobre prima delle elezioni presidenziali. Allora si' che non ci sarebbero stati dubbi sulla sua vittoria. Ma noi americani siamo gente che, non essendo legati a un'ideologia come voi, che mangiate pane e politica, vota sia a destra che a sinistra, a seconda del vento economico che tira e a seconda di situazioni variabili da un mese all'altro...
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

18-06-86 ha scritto:
per saperne di piu dei nostri "amici" americani sull 11 settembre

guardatevi fahrenheit 9/11

qui sotto una breve spiegazione del film-documentario

http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_9/11

Fahrenheit 9/11 e' un capolavoro di bugie e inesattezze messo insieme da un regista di sinistra che vuole (l'ha detto lui) la fine del capitalismo. In questo va d'accordo con AlQaeda. Infatti ha anche criticato l'uccisione di Osama B. L.
Per quanto riguarda questo bugiardo (sputtanato abbondantemente da giornalisti imparziali di centro e da critici non di parte), Moore e' anche un ipocrita, perche' il capitalismo gli ha fatto ben comodo quando ha fatto milioni di dollari con i suoi "documentari" (in realta' non si tratta affatto di documentari, ma di sermoni tendenziosi).

Comunque credi cio' che vuoi credere, ma non accettare le teorie bislacche come un boccalone senza indagare, senza accertarti, ma indossando paraocchi politici...
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

giovannit. ha scritto:
18-06-86":2ppe112e]per saperne di piu dei nostri "amici" americani sull 11 settembre guardatevi fahrenheit 9/11 qui sotto una breve spiegazione del film-documentario [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_9/11 ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_9/11[/url]

Fahrenheit 9/11 e' un capolavoro di bugie e inesattezze messo insieme da un regista di sinistra che vuole (l'ha detto lui) la fine del capitalismo. In questo va d'accordo con AlQaeda. Infatti ha anche criticato l'uccisione di Osama B. L.
Per quanto riguarda questo bugiardo (sputtanato abbondantemente da giornalisti imparziali di centro e da critici non di parte), Moore e' anche un ipocrita, perche' il capitalismo gli ha fatto ben comodo quando ha fatto milioni di dollari con i suoi "documentari" (in realta' non si tratta affatto di documentari, ma di sermoni tendenziosi).

Comunque credi cio' che vuoi credere, ma non accettare le teorie bislacche come un boccalone senza indagare, senza accertarti, ma indossando paraocchi politici...[/quote:2ppe112e]

Professore sei grande. Non rispondere neanche a questi tipi di Italiani, hanno i paraocchi accecati dall'ideologia politica . Credono a Moore e a Giulietto Chiesa che disse appunto che le torri gemelle furono abbattute da voi americani per poter dichiarare guerra agli islamici.
Se avessero letto quello che ha scritto la Fallaci a proposito degli islamici forse si ricrederebbero-
Gli islamici ci vogliono conquistare e non ci sono dubbi.
La saluto e quest'anno rifarò le vacanze in America(New york, Denver e California) e pensi che volevamo venire in Alasca che dicono sia stupenda, sarà forse per un prossimo viaggio.
Tornando a B.L. spero che gli avete tenuto in caldo delle vergini, ma guarda a cosa credono sti incivili.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Caro lodocrida, sapessi come è complesso il mondo...eppure così semplice da capire che nessuno vuol conquistare l'Occidente. Ma, forse, la paura ci rassicura,,,
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Il terrorismo si può combattere o subire, non esistono vie di mezzo a gli Stati Uniti hanno deciso (dopo l'11 settembre) di combatterlo. Finisce qui..... non credo purtroppo, se al queda è un'organizzazione, ciò vuol dire che altri ci sono, questo estremismo non finirà mai e a parte gli Usa, non vedo altri Stati impegnati in prima linea. Giovannit, se fosse x alcuni Italiani la nostra lingua ufficiale sarebbe da tempo l'Austriaco, chi ha studiato un pò di storia sa a cosa mi riferisco.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

lodocrida ha scritto:
giovannit. ha scritto:
18-06-86":1iir3w1u]per saperne di piu dei nostri "amici" americani sull 11 settembre guardatevi fahrenheit 9/11 qui sotto una breve spiegazione del film-documentario [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_9/11 ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_9/11[/url]

Fahrenheit 9/11 e' un capolavoro di bugie e inesattezze messo insieme da un regista di sinistra che vuole (l'ha detto lui) la fine del capitalismo. In questo va d'accordo con AlQaeda. Infatti ha anche criticato l'uccisione di Osama B. L.
Per quanto riguarda questo bugiardo (sputtanato abbondantemente da giornalisti imparziali di centro e da critici non di parte), Moore e' anche un ipocrita, perche' il capitalismo gli ha fatto ben comodo quando ha fatto milioni di dollari con i suoi "documentari" (in realta' non si tratta affatto di documentari, ma di sermoni tendenziosi).

Comunque credi cio' che vuoi credere, ma non accettare le teorie bislacche come un boccalone senza indagare, senza accertarti, ma indossando paraocchi politici...
[/quote:1iir3w1u]

Professore sei grande. Non rispondere neanche a questi tipi di Italiani, hanno i paraocchi accecati dall'ideologia politica . Credono a Moore e a Giulietto Chiesa che disse appunto che le torri gemelle furono abbattute da voi americani per poter dichiarare guerra agli islamici.
Se avessero letto quello che ha scritto la Fallaci a proposito degli islamici forse si ricrederebbero-
Gli islamici ci vogliono conquistare e non ci sono dubbi.
La saluto e quest'anno rifarò le vacanze in America(New york, Denver e California) e pensi che volevamo venire in Alasca che dicono sia stupenda, sarà forse per un prossimo viaggio.
Tornando a B.L. spero che gli avete tenuto in caldo delle vergini, ma guarda a cosa credono sti incivili.[/quot

no comment [censored.gif]
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

waxe ha scritto:
Caro lodocrida, sapessi come è complesso il mondo...eppure così semplice da capire che nessuno vuol conquistare l'Occidente. Ma, forse, la paura ci rassicura,,,
Trova su Internet le foto della recentissima dimostrazione anti-U.S. Islamica a Londra. Vedrai cartelli che dicono "Islam will conquer the world" (l'Islam conquistera' il mondo). Hai ragione, non vogliono conquistare l'occidente--vogliono conquistare il mondo intero! E sta tranquillo, che noi non ne abbiamo paura. Quelli che ne hanno paura sono quelli che invece di combattere questi pazzi fanatici assassini fanno l'oro l'occhiolino, credendo che cosi' facendo saranno poi risparmiati--come fece l'Inghilterra con Hitler, che non li risparmio' affatto e l'avrebbe invasa e conquistata se gliel'avessimo permesso noi. I patti col diavolo non convengono mai.
No, noi americani non ne abbiamo paura; invece certi europei sono cosi' vigliacchi da lasciarli liberi persino di introdurre le loro leggi barbariche (Sharia) nel loro codice penale (come ha fatto l'Inghilterra) per evitare guai...
Che ci provino ancora ad assassinare innocenti, come hanno fatto l'Undici Settembre. Stavolta la nostra reazione sara' molto piu' estesa ed intensa. Non e' una minaccia. E' una promessa. Intanto bin Laden si arrostisce il cu1o all'inferno. Altri pezzi grossi di Al Qaeda lo seguiranno presto, adesso che abbiamo in mano nostra documenti e computers catturati nella tana della bestia. Questa e' un'altra promessa. E se vogliono continuare a far guerra agli U.S., questa guerra la vinceremo noi. Questa non e' una promessa--e' una constatazione di fatto.
Ciao
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

giovannit. ha scritto:
waxe ha scritto:
Caro lodocrida, sapessi come è complesso il mondo...eppure così semplice da capire che nessuno vuol conquistare l'Occidente. Ma, forse, la paura ci rassicura,,,
Trova su Internet le foto della recentissima dimostrazione anti-U.S. Islamica a Londra. Vedrai cartelli che dicono "Islam will conquer the world" (l'Islam conquistera' il mondo). Hai ragione, non vogliono conquistare l'occidente--vogliono conquistare il mondo intero! E sta tranquillo, che noi non ne abbiamo paura. Quelli che ne hanno paura sono quelli che invece di combattere questi pazzi fanatici assassini fanno l'oro l'occhiolino, credendo che cosi' facendo saranno poi risparmiati--come fece l'Inghilterra con Hitler, che non li risparmio' affatto e l'avrebbe invasa e conquistata se gliel'avessimo permesso noi. I patti col diavolo non convengono mai.
No, noi americani non ne abbiamo paura; invece certi europei sono cosi' vigliacchi da lasciarli liberi persino di introdurre le loro leggi barbariche (Sharia) nel loro codice penale (come ha fatto l'Inghilterra) per evitare guai...
Che ci provino ancora ad assassinare innocenti, come hanno fatto l'Undici Settembre. Stavolta la nostra reazione sara' molto piu' estesa ed intensa. Non e' una minaccia. E' una promessa. Intanto bin Laden si arrostisce il cu1o all'inferno. Altri pezzi grossi di Al Qaeda lo seguiranno presto, adesso che abbiamo in mano nostra documenti e computers catturati nella tana della bestia. Questa e' un'altra promessa. E se vogliono continuare a far guerra agli U.S., questa guerra la vinceremo noi. Questa non e' una promessa--e' una constatazione di fatto.
Ciao
Sarà...per ora gli unici che hanno conquistato buona parte del mondo sono proprio gli USA. E forse parte del fondamentalismo islamico nasce proprio come reazione all'imposizione di un modello culturale ben preciso. In God we trust...già, ma quale Dio? Quello della buona novella o il Dio "awful", di origine ebraica? E dove differisce certo fondamentalismo da un altro? E se lo scontro culturale fosse una scusa che copre più biechi interessi? La scuola economica di Chicago che cosa ha di tanto migliore della Sharia?
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Certo B.L non c'e`piu`nessuno lo piange,ha pagato magari poco per quello che ha combinato,ma io della CIA non mi fido nemmeno me la raccomandasse quello lassu`.
Se si aprissero i documeti segreti ci sarebbe da far inorridire il mondo.
Fatto fuori Saddam Hussein,doveva essere fatto fuori da Bush padre, ma allora faceva comodo,e`stato fatto fuori con la scusa delle armi chimiche,(bene)ma poi siamo venuti a sapere che non aveva nemmeno 2 bottiglie di acido muriatico.
Partono e bombardano in qua e in la per il mondo senza rispetto per quei Paesi,facendo una marea di morti civili con le loro armi"chirurgiche",bombardamenti con bombe all'uranio impoverito che fanno morti anche tra i loro soldati,ecc ecc.
Mi piacerebbe che qualche volta si fosse un pochino piu`obiettivi,e si facesse ragionare un po`di piu`il nostro cervello,perche`le cose che non tornano nei loro comportamenti verso il mondo lasciano molto a desiderare.
Poi non discuto sulla morte di pazzi scatenati,chiunque siano.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Soltanto quelli dalla mente ottenebrata da certe convinzioni politiche che ormai la storia ha quasi completamente messo nel cassonetto puo' paragonare gli U.S. agli islamisti. E chiudo qui. Ma ricordiamoci che gli islamisti odiano voi, la Francia, l'Inghilterra e chiunque non creda in Allah quanto odiano noi.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Io Giovanni non ho mente ottenebrata da idee polititiche,almeno non piu`,mi faccio idee da me,facendo lavorare il mio,di cervello.
loro mi odieranno,ma non sanno quanto li odi io,ma non mi piace nemmeno certa propaganda da padroni del mondo, il non rispetto,delle persone civili,durante i bombardamenti cosi`detti chirurgici,e degli Stati non ritenuti amici quando fa comodo,e poi bombardati quando non fanno piu`comodo.
Odio qualsiasi guerra o violenza al genere umano senza se e senza ma.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

colombaccio51 ha scritto:
Io Giovanni non ho mente ottenebrata da idee polititiche,almeno non piu`,mi faccio idee da me,facendo lavorare il mio,di cervello.
loro mi odieranno,ma non sanno quanto li odi io,ma non mi piace nemmeno certa propaganda da padroni del mondo, il non rispetto,delle persone civili,durante i bombardamenti cosi`detti chirurgici,e degli Stati non ritenuti amici quando fa comodo,e poi bombardati quando non fanno piu`comodo.
Odio qualsiasi guerra o violenza al genere umano senza se e senza ma.
sottoscrivo tutto in pieno!

http://xoomer.virgilio.it/911_subito/im ... quenti.htm

anche le morti misteriose dei testimoni sono bugie vero?

http://www.spiritocritico.it/informazio ... la-ancora/
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

colombaccio51 ha scritto:
Io Giovanni non ho mente ottenebrata da idee polititiche,almeno non piu`,mi faccio idee da me,facendo lavorare il mio,di cervello.
loro mi odieranno,ma non sanno quanto li odi io,ma non mi piace nemmeno certa propaganda da padroni del mondo, il non rispetto,delle persone civili,durante i bombardamenti cosi`detti chirurgici,e degli Stati non ritenuti amici quando fa comodo,e poi bombardati quando non fanno piu`comodo.
Odio qualsiasi guerra o violenza al genere umano senza se e senza ma.

Le stesse parole potrebbero riferirsi molto di piu' a cio' che fece l'Italia nell'Africa del nord durante il fascismo. "Padroni del mondo"? Le leggi razziali della Germania e dell'Italia fascista e il loro tentativo di diventare padroni del mondo insieme al Giappone sono da padroni (falliti) del mondo.

Nessuno e' pulito, ma quello che hanno fatto gli islamisti agli U.S., alle Torri gemelle, al Pentagono (e quello che avrebbero fatto col quarto aereo al palazzo del congresso o alla Casa Bianca se degli eroici passeggeri non fossero riusciti a impedirlo) era un attacco di sorpresa esclusivamente contro civili--nient'altro che terrorismo. Di certo non un'azione militare, chirurgica o no. Non c'e' paragone. Punto e basta.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Ripeto, i Chicago Boys, indottrinati da Milton Friedman, neòl Cile di Pinochet hanno fatto meno danni dei pazzi fondamentalisti islamici? E il Fondo Monetario Internazionale con i suoi ricatti nei confronti dei paesi bisognosi (si parla sempre della dottrina del buon criminale Milton Friedman) ha fatto meno danni dei pazzi furiosi col Corano in mano? Questo non giustifica le teocrazie odiose dove originano le frange fondamentaliste, né a condanna tout-court gli USA. L'ipocrisia non è mai utile. A nessuna causa.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

giovannit. ha scritto:
[
Le stesse parole potrebbero riferirsi molto di piu' a cio' che fece l'Italia nell'Africa del nord durante il fascismo. "Padroni del mondo"? Le leggi razziali della Germania e dell'Italia fascista e il loro tentativo di diventare padroni del mondo insieme al Giappone sono da padroni (falliti) del mondo.
Giustissimo!! Ti quoto al 100%.
Adesso i padroni del mondo sono gli USA. Sono loro che hanno vinto. E impongono il loro modello culturale. Non tutti, a quanto pare, sono d'accordo. E di solito sono le culture che in questo momento storico sono più deboli che non riescono a integrare stimoli culturali che provengono da altre parti del mondo. Il giusto e lo sbagliato, lo sai bene, lo fanno i vincitori.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Ma vedi Giovanni,quello che fece l'Italia,il nazifascismo all'Africa,la prima la seconda guerra mondiale ecc.non ha insegnato nulla,e si continua con guerre per sottomettere, per inculcare democrazia a chi non gli interessa,per modificare culture ai popoli che vogliono rimanere con le proprie,tutto cio` e`solo una scusa per potere e petrolio.
Nei Paesi dove non c'e`interesse o petrolio,si possono ammazzare tranquillamente,senza destare pieta` in nessuno,finche`il dittatore fa comodo si tiene,quando non lo fa piu`si bombarda.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Nei Paesi dove non c'e`interesse o petrolio,si possono ammazzare tranquillamente,senza destare pieta` in nessuno,finche`il dittatore fa comodo si tiene,quando non lo fa piu`si bombarda. [eusa_clap.gif]


dove non cè interesse economico ..le guerre nn le fanno oppure nn se ne parla semplicemente anche perche nn fanno audience ..
nel mondo occidentale industrializzato bin laden è un terrorista ,nei paesi arabi un eroe e martire di guerra, cosi come lo furono Che guevara o il nostro garibaldi ..(se la sua operazione dei mille falliva non lo ricorderemmo come l'eroe dei due mondi ma semplicemente come il bandito/rivoltoso garibaldi ... la storia dira (forse )la verita ma nn ci saremo a leggerla ..
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Mah! La cultura U.S. non e' stata imposta al mondo occidentale, ma e' stata imitata da esso, a cominciare dagli anni '50.
Poi per quanto riguarda l'imporre la democrazia a chi non la vuole, non dimentichiamo che nella pausa fra le due guerre mondiali l'America purtroppo se ne frego' dell'assassinio della democrazia in Italia e Germania, e quando poi grazie al Giappone dovette intervenire (fino a quel momento non ne aveva proprio voglia), la guerra costo' centinaia di migliaia di vite di ragazzi americani per fermare il cancro nazifascista che voleva metastasizzarsi al mondo intero... L'America e' sicura soltanto se gli altri paesi sono democratici. E' una questione di sopravvivenza. Sono sempre state le dittature a crearci problemi, mai le democrazie.
Petrolio? Se Saddam Hussein fosse stato lasciato libero di rimanere nel Kuwait e da li' occupare anche l'Arabia Saudita, adesso il petrolio lo paghereste a mille dollari al barile, vi riscaldereste con la carbonella, e andreste in bicicletta...
Com'e' che l'America non ha ottenuto una goccia di piu' di petrolio dopo le guerre in Iraq? Com'e' che (col suo "atteggiamento da padroni del mondo") non s'e' impossessata dei pozzi di petrolio iracheni e preso il petrolio gratis? Lo avrebbe potuto fare, no?
L'antiamericanismo che vedo qui, mi dispiace doverlo dire, non e' altro che invidia malcelata... E da quando il pericolo sovietico e' sparito, all'Europa opportunista l'America non fa piu' troppo comodo. La prossima volta che vi trovate nei guai per le scelte sbagliate che non potete imputare a nessun altro ma a voi stessi (tipo Benito e Adolfo), chiamate Chavez, o Fidel Castro, o la Corea del Nord, o i Talebani, o Al Qaeda...
E mo' davvero basta, perche' altrimenti facciamo un paio di palle cosi' a tutti...
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Ci sarebbero altri insediamenti avallati dall'America,insediamenti di tiranni tipo Pinoche.
Rispetto per quei ragazzi americani,ma rispetto anche per i morti causati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale,a volte inutili,vedi il bombardamento di monte Cassino.
Comunque il mio non e`antiamericanismo,peche`e`caduto il blocco sovietico,e`solo una visione mia dei fatti diversa dalla tua e di qualche altro
Si e`meglio finirla Giovanni,hai ragione,con queste cose tristi,si finisce per annoiare.
Ciao!
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

Appunto, meglio smetterla, perche' poi alla fine ognuno si tiene le sue opinioni, giuste o sbagliate che siano. Pero' non mi dispiace parlare della storia in maniera obiettiva e senza lasciarsi influenzare dalle convinzioni politiche o di altra natura. E, parlando di storia, sono d'accordo che il bombardamento di Montecassino e, se vogliamo, l'intera campagna d'Italia furono degli sbagli enormi e costosi sia in termini di vite perdute dagli Alleati, che di quelle perdute dalle popolazioni locali, oltre alla loro perdita di beni materiali. Secondo me non c'era alcun bisogno di sbarcare in Sicilia e poi a sud di Roma e dover spingere i tedeschi verso il nord senza spezzare le loro linee di rifornimenti. Uno sbarco a Roma avrebbe tagliato tali linee in due, e Cassino sarebbe stato eventualmente lasciato dalle truppe nemiche, poiche' non avrebbe piu' avuto valore strategico. Inoltre dopo l'8 settembre, anche i bombardamenti indiscriminati di cittadine e villaggi prima di avanzare non e' che fossero una cosa giusta. Quando parlo di queste cose e' normale per me essere neutrale, poiche' se e' vero che sono un cittadino U.S., e considero l'America la mia patria, e' anche vero che durante la guerra la mia famiglia italiana (mio padre era un soldato italiano) dovette passarne di molto brutte sia a causa dei fascisti, che dei nazisti, che dei Liberatori. Purtroppo e' facile dire che i bombardamenti a tappeto sono da condannare... Quando i tedeschi e i pochi fascisti rimasti sparavano da fattorie, fabbriche, campanili, case e uffici, non vedo proprio come si sarebbe potuto evitare. Poi del resto, capiamoci bene, l'Italia era stata "il nemico" e la guerra l'aveva incominciata lei con i suoi complici tedeschi e giapponesi... Come ci si potevano aspettare tanti riguardi da parte di soldati stanchi e impauriti i cui commilitoni erano stati uccisi fino a poco tempo prima dalle stesse persone o dai parenti e amici delle stesse persone che oggi accoglievano a braccia aperte i nemici di ieri? Anche la Francia subi' la stessa sorte. In fondo il governo di Vichy era al potere ai tempi dello sbarco in Normandia, ed era un governo fascista. Poi, del resto, quando le postazioni nemiche sono nel mezzo delle case dei civili invasi, come fai a eliminare i nemici senza prima "ammorbidire" le loro difese con i bombardamenti? La guerra e' guerra, e i bombardamenti chirurgici non esistono quando, come anche in Iraq, il nemico di proposito parcheggia carri armati e batterie di cannoni e missili vicino a scuole e ospedali che fungono da scudi umani. Una batteria di missili antiaerei risparmiata perche' vicina a una scuola puo' distruggere una dozzina di aerei e uccidere i loro piloti. Un carro armato risparmiato perche' nascosto nel cortile di un ospedale puo' uccidere una cinquantina di fanti. Quale generale manderebbe i suoi uomini allo sbaraglio contro fortificazioni e armi lasciate intoccate prima dell'attacco?
Molti poi ci criticano per Hiroshima e Nagasaki. Le bombe atomiche sono armi terribili, ma si calcola che per soggiogare il Giappone con armi convenzionali e col necessario sbarco di una gran massa di soldati ci sarebbero costate forse le vite di un milione di ragazzi. Se vedi i documentari giapponesi dell'epoca, anche i ragazzini di dieci anni venivano addestrati con picche, spade, e armi da fuoco a uccidere i soldati americani che i giapponesi si aspettavano che sbarcassero in qualche settimana. Ma il valore psicologico del "sole" stesso (il sole era un simbolo sacro dei giapponesi) che si rivolto' contro il Giappone carbonizzando due citta' frantumo' qualsiasi velleita' di resistenza che avessero.
La guerra e' orribile. Ma piu' orribile e' chi la comincia.
 
Re: Bye bye, Bin Laden...

giovannit. ha scritto:
(...) E, parlando di storia, sono d'accordo che il bombardamento di Montecassino e, se vogliamo, l'intera campagna d'Italia furono degli sbagli enormi e costosi sia in termini di vite perdute dagli Alleati, che di quelle perdute dalle popolazioni locali, oltre alla loro perdita di beni materiali. Secondo me non c'era alcun bisogno di sbarcare in Sicilia e poi a sud di Roma e dover spingere i tedeschi verso il nord senza spezzare le loro linee di rifornimenti. Uno sbarco a Roma avrebbe tagliato tali linee in due, e Cassino sarebbe stato eventualmente lasciato dalle truppe nemiche, poiche' non avrebbe piu' avuto valore strategico.
Molti poi ci criticano per Hiroshima e Nagasaki. Le bombe atomiche sono armi terribili, ma si calcola che per soggiogare il Giappone con armi convenzionali e col necessario sbarco di una gran massa di soldati ci sarebbero costate forse le vite di un milione di ragazzi. Se vedi i documentari giapponesi dell'epoca, anche i ragazzini di dieci anni venivano addestrati con picche, spade, e armi da fuoco a uccidere i soldati americani che i giapponesi si aspettavano che sbarcassero in qualche settimana. Ma il valore psicologico del "sole" stesso (il sole era un simbolo sacro dei giapponesi) che si rivolto' contro il Giappone carbonizzando due citta' frantumo' qualsiasi velleita' di resistenza che avessero.
La guerra e' orribile. Ma piu' orribile e' chi la comincia.

La campagna d'Italia fu voluta fortemente da Winston Churchill, che considereva la nostra penisola come "il ventre molle d'Europa", e con un certa ragione. Ma la campagna d'Italia aveva anche motivazioni strategiche per il futuro assetto geo-politico, che proprio in quel periodo si stava a sommi capi delineando. Anche se Montecassino fu una solenne minchiata, non ci si può, però, scandalizzare dei bombardamenti alleati, anche in considerazione del fatto che l'Italia era ancora per buona parte un paese nemico. Per noi l'avanzata alleata fu sì un'occupazione, ma che ci liberava dall'orrore nazista. E non fu cosa da poco.
Riguardo al Giappone e alla tragedia atomica, parlare di motivazioni "umanitarie" può sembrare un po' forzato. Diciamo che fu l'occasione di dimostrare al mondo intero, cioè ai sovietici soprattutto, della potenza a disposizione degli USA.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto