sempre io

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Ottobre 2007
Messaggi
72
Punteggio reazioni
0
gentilmente vorrei sapere se qualcuno ha notizie su questo fucile, ho notato che lo fanno in edizione limitata e monta delle canne diverse dagli altri breda ed ha in dotazione strozzatori briley, conoscete all'incirca il prezzo?? è un buon fucile??
grazie mille!
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

Ho solo notizie parziali sul fucile di cui chiedi informazioni. Non so se ti saranno sufficienti, comunque te le riporto potrai sempre unirle ad altre di diversi cacciatori.
Come sta scritto su armi e tiro il progetto è nato da una giacenza di 200 canne martellate a freddo con i vecchi sistemi costruttivi, che la Breda si è ritrovata in magazzino.
Ha pensato di farne un nuovo fucile montandoci gli strozzatori Briley che sono tra i migliori esistenti sul mercato, l'ha costruito e messo in vendita.
E' stato acquistato da un conoscente qui del forum che si è divertito a fare le prove al cartello, confrontandolo con il Benelli confort. Le rosate che ne sono risultate usando ovviamente le stesse cartucce, sono tutte favorevoli al Breda, a dimostrazione della bontà del progetto.
A favore del Benelli sono andate la maneggevolezza e la dolcezza del rinculo.
Non so darti i dati sul costo ma credo che non sia un problema, basta sentire alcuni armieri.
Spero che anche questi dati parziali ti siano utili.
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

il conoscente a cui allude ggramoli sono io.
Sulla canna ti ha dato tutte le notizie lui (almeno quelle che so io)
Il fucile è molto bello ed elegantissimo con dei legni degni di nota.
non ha alcun tipo di sistema ammortizzante e il rinculo non viene addolcito da niente ma ovviamente si puo aggiungere in seguito all'acquisto(io nn ho messo nulla) il brandeggio è buono e non fa avvertire il peso che per qualcuno potrebbe essere anche altino
Sul prezzo ho un dubbio non ricordo se l'ho pagato 1300 o 1600
se vuoi sapere altro e posso aiutarti baasta chiedere :D
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

ggramoli ha scritto:
.
E' stato acquistato da un conoscente qui del forum che si è divertito a fare le prove al cartello, confrontandolo con il Benelli confort. Le rosate che ne sono risultate usando ovviamente le stesse cartucce, sono tutte favorevoli al Breda, a dimostrazione della bontà del progetto.
A favore del Benelli sono andate la maneggevolezza e la dolcezza del rinculo.
Non so darti i dati sul costo ma credo che non sia un problema, basta sentire alcuni armieri.
Spero che anche questi dati parziali ti siano utili.
Anche io ho questa canna, ho testato personalmente le rosate sia in questa canna che in quella del Raffaello, sono soddisfatto per le rosate accentrate e ben guarnite, ieri mi è capitato di abbatere un Colombaccio ad una distanza notevole, la cosa bella è stata la fumata di penne!!!!!!
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

scusate ma quanto pesa il custom?io ho l echo e il mio pesa 2,950 e nn credo che siano troppi x un cal 12 magnum,anzi il problema potrebbe essere il contrario,cioè che il peso ridotto ammortizzi troppo poco il rinculo.
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

Docx ha scritto:
scusate ma quanto pesa il custom?io ho l echo e il mio pesa 2,950 e nn credo che siano troppi x un cal 12 magnum,anzi il problema potrebbe essere il contrario,cioè che il peso ridotto ammortizzi troppo poco il rinculo.
Come peso è di 2.850 Kg dato rilevato sul sito della Breda, Salvatore considera che io ho montato la canna Castom sul mio Raffaello Crio Comfort e ti assicuro che il fucile è bilanciatissimo, come rinculo è ok, ieri ho sparato supposte da 42 a 50 gr di piombo [20] e ho inchiodato un Colomb.... ad una distanza notevole lasciando la fumata, come strozzatore stavo utilizzando IM, a detta di Aspertiro e di altri esperti queste canne sono eccezionali, spero che arrivino presto i tordi per poterla sfruttare al massimo e vedere quanto di eccezionale c'è, anche se la canna promette bene e sto vedendo le sue roste belle e copmpatte [eusa_hand.gif] sono scettico, purtroppo con l'esperienza della fantomatica canna Crio oggi voglio essere cauto e prima di giudicare vorrei esserne certo al 100%.
Per dirti il vero sono stato chiamato da un conoscente perchè voleva che io li vendessi la canna, la mia risposta?????? [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] NU SE TOCCA!!!! :D
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

Quindi da quello che ho capito, si potrebbe montare la canna del custom anche sul comfort ottenendo un fucile con canna efficente e dal rinculo accettabile?
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

be vito son contento che sembra andare bene,e speriamo che nn sia solo un'impressione,ma che diventi una certezza.
hai ragione,ho controllato e il peso è 2,850kg,chissà xchè ricordavo 100gr in più.
x il rinculo,la differenza col confort si sente,xò io ormai ci ho fatto l abitudine e nn ne risento assolutamente.si fa sentire il peso in meno invece,quando si cammina molto :wink:
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

A questo punto mi sorge spontanea una domanda, che credo interesserà molti: E' possibile acquistare dalla Breda la sola canna con gli strozzatori in dotazione (per poi montarla sul confort Benelli). Grazie.
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

ggramoli ha scritto:
A questo punto mi sorge spontanea una domanda, che credo interesserà molti: E' possibile acquistare dalla Breda la sola canna con gli strozzatori in dotazione (per poi montarla sul confort Benelli). Grazie.
[eusa_hand.gif] [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] Non è possibile io ho dovuto fare un mezzo casino, comprare il fucile intero togliere la canna e rivenderlo, così facendo la canna è potuta venire a casa [lol.gif] cmq la Breda non ha più di quelle canne, soiacente ma sono finite [marameo.gif]
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

colvi ha scritto:
ggramoli ha scritto:
A questo punto mi sorge spontanea una domanda, che credo interesserà molti: E' possibile acquistare dalla Breda la sola canna con gli strozzatori in dotazione (per poi montarla sul confort Benelli). Grazie.
[eusa_hand.gif] [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] Non è possibile io ho dovuto fare un mezzo casino, comprare il fucile intero togliere la canna e rivenderlo, così facendo la canna è potuta venire a casa [lol.gif] cmq la Breda non ha più di quelle canne, soiacente ma sono finite [marameo.gif]
Cavolo ci stavo facendo un pensierino.
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

ho chiamato stamattina alla Breda e mi hanno detto che le prime 100 sono state vendute....le altre 100 dovrebbero customizzarle i prossimi giorni ed è possibile prenotarle già dalla prossima settimana sempre tramite armiere...ci sto facendo un pensierino!!
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

fucile bellissimo canna super, pero' prima di comprarlo provalo io ho provato quello di un amico non mi e' piaciuto molto come rinculo e si sentono i legni vuoti quando si spara , puo' darsi che sia un mia impressione pero ' provare per credere
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

veleno76 ha scritto:
fucile bellissimo canna super, pero' prima di comprarlo provalo io ho provato quello di un amico non mi e' piaciuto molto come rinculo e si sentono i legni vuoti quando si spara , puo' darsi che sia un mia impressione pero ' provare per credere
[eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif] SE RIESCI A PRENDERLO ANCORA TI CONSIGLIO DI PRENDERLO, IO HO LA CANNA CASTOM E MI CI TROVO DA DIO, FINALMENTE DOPO UNA LUNGHISSIMA ANGOSCIOSA ESPERIENZA CON LA CANNA BENELLI CRIO [42] [42] A SAPERLO L'AVREI FATTA SCOPPIARE [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

Caro Colvi ..... le vecchie canne Breda avevano martellatura a CALDO, non fredda, come le canne prodotte oggi comunemente ..... se ben ricordo.

D'accordo che nemmeno io amo le criogeniche come noto, ma dai ..... non esagerare, xchè oltre a colleghi comunque soddisfatti, ti assicuro che con choke adeguati e fatti molto diversamente da quelli in dotazione, ammazza ed arriva anche lui lontano.
Certo x metterla abbastanza a posto ci vuole tempo, esperienza, prove e tanta pazienza, dopo di che ..... qualche uccello colpito in aria "fa la fumata di penne" anche con la crio !!!
:wink: :wink:
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

58beppe ha scritto:
Caro Colvi ..... le vecchie canne Breda avevano martellatura a CALDO, non fredda, come le canne prodotte oggi comunemente ..... se ben ricordo.

D'accordo che nemmeno io amo le criogeniche come noto, ma dai ..... non esagerare, xchè oltre a colleghi comunque soddisfatti, ti assicuro che con choke adeguati e fatti molto diversamente da quelli in dotazione, ammazza ed arriva anche lui lontano.
Certo x metterla abbastanza a posto ci vuole tempo, esperienza, prove e tanta pazienza, dopo di che ..... qualche uccello colpito in aria "fa la fumata di penne" anche con la crio !!!
:wink: :wink:

La canna del custom è martellata a caldo!! ....e poi ormai l ho comprato.... [up.gif] [up.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

58beppe ha scritto:
Caro Colvi ..... le vecchie canne Breda avevano martellatura a CALDO, non fredda, come le canne prodotte oggi comunemente ..... se ben ricordo.

D'accordo che nemmeno io amo le criogeniche come noto, ma dai ..... non esagerare, xchè oltre a colleghi comunque soddisfatti, ti assicuro che con choke adeguati e fatti molto diversamente da quelli in dotazione, ammazza ed arriva anche lui lontano.
Certo x metterla abbastanza a posto ci vuole tempo, esperienza, prove e tanta pazienza, dopo di che ..... qualche uccello colpito in aria "fa la fumata di penne" anche con la crio !!!
:wink: :wink:
Daccordo beppe, ma una dall'altra è come il sole con la luna, non mi dire che con modifiche artifizi ecc sarei arrivato ad avere gli stessi risultati, non che non ammazzavo ma era veramente strana, adesso facevi tiri lunghi dopo un quarto d'ora non ne colpivi uno a 20 metri, adesso ti assicuro è tutt'altra storia, provala e poi dimmi cosa ne pensi :wink: :wink:
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

Io non parlo di questa canna Breda semplicemente xchè non ce l'ho, nè so qualcuno che la possiede ed io non parlo quasi mai di cose che non ho testato io, o non conosco adeguatamente o solo x sentito dire da cacciatori che non conosco.
Sulle qualità delle canne Breda e dei suoi choke conici da 7cm di ottima fattura e precisione c'è ben poco da discutere, essendo da sempre stati tra le soluzioni al top in senso balistico e di ampia soddisfazione venatoria.

Sono contento soprattutto che tu abbia trovato ampia soddisfazione, anzi direi entusiasmo vero, che è ciò che conta al cacciatore x sparare ancora meglio e più convintamente ed un abbinamento perfetto col tuo munizionamento.

La mia considerazione circa gli "artifizi" e la canna crio è che:
- comunque vi sono colleghi soddisfatti, soprattutto con la 70cm, e che fanno tiri con mortalità degni di nota e che conosco (certo la cartuccia deve essere "tonica");
- sugli artifizi posso solamente dirti che con la crio ho abbattuto uno storno a 101 passi contati ..... 60-65m certi e mi tengo basso ..... e comunque fidati che arriva in "là" con quegli artifizi ed è sempre meglio evitare confronti se non si ha quel materiale da testare prima di esprimere giudizi "quasi certi" (siamo in campo statistico, non matematico).
Solo questo: comunque le canne "vecchie" x i caricamenti italici sono sempre alla fine ..... statisticamente le migliori !!!
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

Infine una domanda:
potete indicare con sufficiente precisione ..... senza voler essere indiscreto, quanto costa questo fucile nuovo nelle armerie dove lo avete comprato od ordinato, almeno indicando il range di acquisto (100e. di scarto) per favore ?
Grazie
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

il prezzo consigliato dell'echo iris custom è di 2.000 euro. sono easuriti in quasi tutte le armerie, saranno in arrivo per fine anno.... la qualità Breda della canna martellata a caldo con gli strozzatori a parete sottile della briley non teme paragoni, la differenza la si può toccare con mano......
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

la martellatura a caldo ha prodotto canne prestigiose negli automatici del tempo che fu delle marche italiane.questo era anche una prerogativa delle canne breda. il suo pregio più importante a parte la famosa cromatura eccellente è stato l'utilizzo(dopo il modello 1001 del 1948) di acciaio al cromo-vanadio a differenza di altri fabbricanti che utilizzavano il cromo-molibdeno.
 
Re: BREDA ECHO IRIS CUSTOM

pippoada ha scritto:
il prezzo consigliato dell'echo iris custom è di 2.000 euro. sono easuriti in quasi tutte le armerie, saranno in arrivo per fine anno.... la qualità Breda della canna martellata a caldo con gli strozzatori a parete sottile della briley non teme paragoni, la differenza la si può toccare con mano......


:wink: :wink: IO CMQ IL FUCILE LO PAGAI SE RICORDO BENE 1650 EURO, SO DI CERTO CHE IN GIRO CE NE SONO POCHISSIMI ANCORA, SONO STATO UNO DEI PRIMI A ORDINARLO ALLA BREDA DIRETTAMENTE CHE HA PROVVEDUTO A FARMELO AVERE TRAMITE IL MIO ARMIERE DI FIDUCIA.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto