Seabear

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
603
Punteggio reazioni
4
Località
Quartu S.E. (CA)
Avendo un credito in armeria, anche se i fucili che ho sono più che sufficienti per le cacce che pratico, avrei una mezza intenzione di procedere ad un nuovo acquisto e mi sarei orientato su un automatico cal. 12 con canna magnum e calcio in sintetico da usare se qualche volta mi capitasse di andare a papere.
Ho dato un'occhiata in giro e ho ristretto la scelta a due modelli: il nuovo Breda Chiron Black EWC e il Benelli M2 (la versione normale, non quella Comfort).
So che il Breda dovrebbe uscire questo mese e quindi nessuno lo ha ancora provato (riviste specializzate a parte), ma il sitema inerziale è quello dello Xanthos e la canna non è diversa dalle altre canne Breda.
Sostanzialmente, oltre ad un giudizio generale, vorrei avere qualche opinione su:

- sistema inerziale Benelli a testina rotante Vs. sistema inerziale Breda (tipo Xanthos)

- canne Benelli Vs. canne Breda

Grazie
Saluti
 
Re: Breda Chiron Black EWC Vs. Benelli M2

Re: Breda Chiron Black EWC Vs. Benelli M2

Aggiungo che al momento propendo leggermente per il Breda. Motivi: carcassa in acciaio e non in ergal e bindella "normale" e non rialzata!
 
Re: Breda Chiron Black EWC Vs. Benelli M2

Re: Breda Chiron Black EWC Vs. Benelli M2

Seabear ha scritto:
Aggiugo che al momento propendo leggermente per il Breda. Motivi: carcassa in acciaio e non in ergal e bindella "normale" e non rialzata!


Io personalmente sceglierei benelli, prendi in considerazione l' m2 ma volendo pui considerare anche il comfort se preferisci la bindella "bassa",il prezzo è molto simile (quanto il breda almeno).
Sceglierei benelli perchè ha una linea piu curata e riuscita,esteticamente è molto ben proporzionato,è l' "originale" tra i fucili a calciatura sintetica,il modello a cui tutti si son rifatti scopiazzando qua e la (marocchi,breda ecc)...insomma perchè guidare una auto come la golf quando puoi avere la golf?

Parlando di tecnica il sistema inerziale a testina rotante funziona molto bene, io che venivo dal "vecchio" sistema benelli 121 piu solido e robusto (chiusura a puntone basso) mi son trovato ugualmente molto bene,il sistema è facile,pulito,sbossola bene dai 28gr in su,non inceppa mai,una sicurezza!
Il polimero è piu curato,le linee piu filanti...poco altro da aggiungere vista la semplicità costruttiva e la qualità generale.

Il breda mi sembra piu spartano,piu rozzo,la minestra (benelli) riscaldata, non mi piace l'otturatore cosi squadrato e grosso, il polimero sembra molto "plasticoso",gli zigrini non hanno una bella linea,la cassa è in acciaio si ,ma di bassissimo spessore per contenere i pesi (in pratica suona a vuoto come una noce di cocco), il sistema inerziale usato a quanto ho capito impone l'uso di un pulsante sotto al cucchiaio elevatore sia per caricare il serbatoio che per chiudere l'otturatore (non mi pare molto intuitivo ne veloce),non mi piace ne l'anello cromato sopra la culatta visibile sempre, ne il pulsante posticcio posto su un lato della cassa con funzione che nulla hanno a che vedere con un pulsante,non mi piace neanche il gruppo scatto vincolato con due perni (uno su benelli) e con il ponticello dalla forma stondata e poco felice.

Le canne poi, personalmente penso che la differenza tra le canne ci sia stata un tempo quando tra una canna fatta bene e una fatta male la differenza si avvertiva...oggi i prodotti son tutti dozzinali...buono breda ma buono anche benelli, l'eccellenza non è di questa epoca a meno che non si spendano cifre non comuni.


In definitiva 2 ottime armi...la mia preferenza la sai....a te la scelta... (e se apettassi il Vinci? almeno ha l'aspetto di qualcosa di nuovo...e non dovrebbe costare molto di piu...spero)

Ps se mi sente Bigio che maltratto cosi il "suo" breda....
 
Re: Breda contro Benelli

La meccanica del Breda è all'esordio con oneri e onori......se stai su un inerziale Benelli......

PS Circa la qualita' delle canne che diceva Sutica,non è vero che nella produzione industriale son tutte uguali ,la snobbatissima Marocchi ottiene le canne per il suo inerziale con un processo di foratura dal pieno alta qualita' ed alti costi......io sono rimasto sbalordito al Tav dalla efficacia della canna da 66 del SI 12.Anzi io non amo il sistema inerziale,ma se dovessi comprare il mio terzo semiauto comprerei l'SI12(versione in legno che è molto curata,la versione in tecnopolimero ha finiture oscene)
Ciao
 
Re: Breda contro Benelli

Il sistema inerziale a testina rotante è lo stesso del mio Montefeltro 20, lo conosco e non ho mai avuto problemi, ciò che mi lascia un po' perplesso dell'M2 è quello che ho senito dire da più d'uno sulla bindella alta e sulla sua presunta tendenza a spostare in alto la rosata.
Qualcuno è in grado di fare chiarezza su questo punto?
 
Re: Breda contro Benelli

Nobel Glasgow ha scritto:
non è vero che nella produzione industriale son tutte uguali ,la snobbatissima Marocchi ottiene le canne per il suo inerziale con un processo di foratura dal pieno alta qualita' ed alti costi.

non ho detto che son tutte uguali...ho detto che mediamente son tutte buone (quando si parla dei produttori di rilievo)....anche perchè con la canna liscia (e munizionamento spezzato) è difficile prender grosse fregature.

A me la bindella alta non da particolari problemi, cmq ripeto che il comfort base costa quanto il chiron black ed ha bindella tradizionale...se hai gia un montefeltro 20 sai gia come si comporta.
 
Re: Breda contro Benelli

sutica ha scritto:
A me la bindella alta non da particolari problemi, cmq ripeto che il comfort base costa quanto il chiron black ed ha bindella tradizionale...se hai gia un montefeltro 20 sai gia come si comporta.

Sì, ma l'M2 ha un aspetto più accattivante del Comfort, forse proprio per quella sua bindella; per questo è il mio preferito tra i Benelli!
 
Re: Breda Chiron Black EWC Vs. Benelli M2

Re: Breda Chiron Black EWC Vs. Benelli M2

Seabear ha scritto:
Aggiungo che al momento propendo leggermente per il Breda. Motivi: carcassa in acciaio e non in ergal e bindella "normale" e non rialzata!


Esatto.... bravo!!! volevo dirtelo io.Non conosco il nuovo breda,ma conosco M2 e proprio per quella bindella che l'ho tolto.E inoltre dicono che "spella"
 
Re: Breda contro Benelli

io l'm2 ce l'ho e mi ci sono trovato molto bene con la bindella rialzata fin da subito, e quello che dicono, cioè che sposta la rosata per me sono fesserie, la soluzione stà semplicemente nel trovare la piega adatta al tiratore (l'ho provato con cartucce a palla)
 
Re: Breda contro Benelli

Seabear ha scritto:
Il sistema inerziale a testina rotante è lo stesso del mio Montefeltro 20, lo conosco e non ho mai avuto problemi, ciò che mi lascia un po' perplesso dell'M2 è quello che ho senito dire da più d'uno sulla bindella alta e sulla sua presunta tendenza a spostare in alto la rosata.
Qualcuno è in grado di fare chiarezza su questo punto?


Si è vero...è stato detto e ridetto(anche se alcuni non hanno riscontrato questo problema)le rosate le fa alte,noi non abiamo questo modo di sparare(all'americana)cioè loro non anticipano il bersaglio in volo.Cosa diversa è il confortche ha la bindella "normale"
Ho avuto l'M2 in cal.20...bell'arma a vedersi e produceva anche bene(quando ci prendevo).
Ero tutto entusiasta da quest'arma,dopo aver sparato alcune anatre,(anche a distanze considerevoli),decisi di fare l'apertura in sicilia con questo fucile.......e quasi quasi i colombacci mi bastonavano....e non solo(vero Nico ihihihihih).Appena tornato....l'ho versato e ho preso l'Urika cal.20....tutta un'altra musica,sia all'imbraccio che al rinculo......e gli uccelli sono ricominciati a cadere.
ATTENZIONE,prima di darlo via,ho provato tutte le piegature in dotazione.....ma niente,specialmente sparando a palla a bersaglio fermo,e fucile appoggiato.
Questa è la mia esperienza,poi fai tu.
 
Re: Breda contro Benelli

cignal8 ha scritto:
io l'm2 ce l'ho e mi ci sono trovato molto bene con la bindella rialzata fin da subito, e quello che dicono, cioè che sposta la rosata per me sono fesserie, la soluzione stà semplicemente nel trovare la piega adatta al tiratore (l'ho provato con cartucce a palla)
quoto..io ho un m1 ed è l'unico che uso con la piega calata tutti gli altri fucili li ho tesi quasi come un manico di scopa e mi ci trovo alla grande sia col bindellone che con bindella normale basta trovare la piega giusta!!!!!!!!
 
Re: Breda contro Benelli

Roberto P ha scritto:
cignal8 ha scritto:
io l'm2 ce l'ho e mi ci sono trovato molto bene con la bindella rialzata fin da subito, e quello che dicono, cioè che sposta la rosata per me sono fesserie, la soluzione stà semplicemente nel trovare la piega adatta al tiratore (l'ho provato con cartucce a palla)
quoto..io ho un m1 ed è l'unico che uso con la piega calata tutti gli altri fucili li ho tesi quasi come un manico di scopa e mi ci trovo alla grande sia col bindellone che con bindella normale basta trovare la piega giusta!!!!!!!!

Scusa, ma con la bindella alta il fucile non dovrebbe essere un po' meno piegato?
 
Re: Breda contro Benelli

Caro sutica ti ho sgamato :)))....!!!. In effetti l hai trattati malissimo il breda .... Che a me piace tantissimo ma e' una tua opinione personale e siamo in democrazia....!!!. Come a te non piace tutti i particolari elencati a me Dell M2 non mi piace quel guardamano osceno che lo rende inguardabile.... X me il benelli più brutto ( esteticamente parlando)....

Sicuramente dovrà essere provato il nuovo breda ma il meccanismo breda tecnology derivante dallo xanthos ( suo fratello maggiore) e' una garanzia.... Disegnato dal fenomenale Civolani....

L estetica generale e' ottima ,il suo prezzo di listino e' 1450.

Il Vinci cmq e' da vedere....

Bigio
 
Re: Breda contro Benelli

Cmq sia breda che benelli sono 2 grosse case produttrici.... Tanto che fucili con prezzi economici ( specie breda) non si trovano.... Lo dimostra il fatto che tali armi anche se vecchie di 20-30 anni fa hanno sempre un ottimo mercato....

Ho avuto benelli e mai breda ( che e' il mio sogno)....

Col cuore dico breda.... Ragionando dico benelli....!!!

Bigio
 
Re: Breda contro Benelli

Io ho un M1 e con quella bindella mi trovo malissimo, soprattutto perche lo uso poco e non riesco a farci l'abitudine...

saluti
 
Re: Breda contro Benelli

Ti capisco ducezio.... Ce l avevo anche io l M1 cal.20.... Venduto !!!! C era quella rampa che proprio non mi ci abituavo.... Sembra strano ( e non e' una scusa) ma e' così .... Hai pensato a cambiarcela la canna ???? Perché il fucile merita....!!!

Bigio
 
Re: Breda contro Benelli

Eh si l echo Grey BHC 12 e' un gran bel fucile.... Che costa ( da 1700 a 1830 di listino) ma bello.... Carcassa in ergal ma i legni sono di noce scelto finiti ad olio...

E pesa 2.850 kg

bigio
 
Re: Breda contro Benelli

salve a tutti, vorrei acquistare un inerziale con le controp....le ed avrei in mente lo breda xanthos o il benelli crio cal.12 mi sapreste consigliare e dare una valutazione di costo dei due
 
Re: Breda contro Benelli

Ecco, io invece--se dovessi comprarmi un altro liscio, il che non avverra' perche' il mio Remington 11-87 mi basta e avanza--non comprerei ne' Breda ne' Benelli, ma un Browning Maxus. Non ripeto le ragioni, perche' se ne e' gia' parlato tanto--forse troppo--in un'altra discussione. Se vi interessa seguite quella discussione, e poi decidete quale fucile comprare. Capisco la fedelta' al prodotto italiano, ma quando si tratta di un'arma da caccia la patria del fucile a me personalmente interessa relativamente poco. Poi se per altri e' cosi' importante, sono fatti loro... :mrgreen:

Poi mi domando che cos'e' questo tirare "all'americana" (senza anticipo) di cui si parla in questa discussione. Se qui si tirasse senza anticipo si padellerebbe costantemente qualsiasi uccello o mammifero, eccettuati quelli che si allontanano dal cacciatore in linea diretta e alla stessa altezza della volata... Si intendeva forse lo swing through, cioe' il seguire l'uccello (o il piattello) con la volata per un momento alla stessa velocita' del bersaglio, poi sorpassarlo e, senza fermare il movimento del fucile, premere il grilletto al momento del sorpasso? Sempre anticipo e'!
 
Re: Breda contro Benelli

prendi il benelli m2 comfortech e non un surrogato quale può essere il breda.io è un anno che ce l'ho ed è veramente un fucile che puoi buttare anche in acqua.checchè se ne dica della bindella con rampa ti dico che fai meno padelle rispetto ad altri fucili.
 
Re: Breda contro Benelli

X Ocavallo: è evidente da quanto scrivi che non conosci il Breda Xantos, il quale in comune con il Benelli ha solo il principio di funzionamento inerziale, per il resto è un'altra cosa.

X Giovannit: ma quale maxus, da quanto si legge nei vari forum ormai gli yankee si stanno convertendo in massa all'A400 con KO, compreso il guru Randy Wakeman, nonostante sia solitamente filo-browning, ah ah ah...

Ciao
 
Re: Breda contro Benelli

Eh si parmi i 2 fucili che elenchi hanno davvero le controp....!!!. Entrambi sono ottimamente rifiniti con lo xanthos in vantGgio nettamente rispetto al crio xke' ha legni superiori.... Ma il crio dal canto suo ha superiore la canna...( quella dello xanthos tuttavia e' ottima)....

I prezzi si aggirano sui 1700 euro x il crio e 2000 x lo xanthos.... Con questi prezzi vorrei vedere se non hanno le controp.... !!!

Bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto