Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

ragazzi da poco ho un beretta al391teknis stoan coat patented . sapreste consigliarmi cartucce da sparare ai tordi in base alle condizioni metereologiche.grazie e wwwwwwww la caccia [5a] [5a]
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

Possiedo un urika cal.12 e devo dire ke una cosa del genere dalla beretta nn me la sarei aspettata. :-? :-? :-?
A questo punto se dovessi aquistare un beretta prenderei un serie 300-1-2 usato e avrei fra le mani una signora arma.
Parere personale.
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

Non è altro che un urika "semplificato" appositamente per apparire simile al vecchio A300. Infatti manca la griglia di sfiato dei gas posto in fondo all'astina e sembrerebbe non avere neppure la piastrina tra calcio e culatta. Quanto al cut-off, a mio parere, è l'accessorio più inutile che vi sia in un'arma. Credo che prima di bistrattarlo come fatto sino ad ora bisognerebbe provarlo. Solo allora si potrebbe valutarne il rapporto qualità prezzo.
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

parere mio personale invece......mai avuti fucili con cut off del serbatoio,ora che ce l'ho sul Maxus non me ne separerei mai.....lo si usa poco e' vero ma e' sempre meglio avere una caretteristica in piu' che in meno,inoltre e' estremamente comodo se si spara la prima cartuccia e si ha bisogno di rimettere quella appena incmenrata nel serbatoio....
in beretta si sono fatti furbi......stile povero,poco ricercato che strizza l'occhio alla gloriosa serie A 300. costera' anche meno di altri fucili ma sembra un'arma finta da film.......
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

senza dubbio la qualità dei materiali non sarà come quella del "vecchio".....

interessante sarebbe il poter montare le vecchie grandi canne........ma ritengo sia un'utopia
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

Ne parliamo spesso a caccia...si inizia prendendo un pò in giro un amico che ha comprato il fucile nuovo ( più per invidia ke altro ) dicendo che in realtà le vecchie glorie fanno parte della serie 300 ecc ecc...io credo che la Beretta avrebbe fatto soldi muovendosi in questa direzione...: prendendo gli schemi delle vecchie meccaniche, producendo magari dei legni più belli e leggeri dei vecchi, gli stessi accai per le canne ( magari con i moderni accorgimenti degli strozzatori interni ecc) e riproducendo il 300, 301, 302, 303 magari con una sigla identificativa alla fine del nome....ma non prendendo in giro la gente travestendo un 391 o un urika...per me è brutto....odio quel tappo che hanno messo in cima al serbatoio...! quelli originali sono più semplici ed eleganti
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

mi pare che costi 999,00...cmq anche secondo me ne venderanno pochi...d'estetica è veramente una bippp...i turchi i fucili li fanno brutti ma li vendano anche a 400/500 euro...nn a 999,00!!!!!!!!...

che discorso stai facendo???? Vuoi mettere un beretta con un turco???hai gia sparato con un turco???poi ne riparliamo se il beretta è brutto...
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

da berettista sono d'accordo con voi la beretta faceva prima a copiare un vecchio 300 avrebbe avuto piu' successo! anche se i materiali che usavano in passato non hanno paragoni io ho usato per sette anni il 301 di mio papa' sparando centinaia di colpi facendo spesso caccia vagante e mai un problema!!!!!! Da quest'anno uso un beretta greystone che ho acquistato da poco mi e' sembrata la soluzione piu' vicina come alternativa al mio fidato 301.
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

in armeria da me lo vendano a 900€..me lo sono fatto aprire e l'ho guardato per benino...il discorso è questo, niente a che vedere con il vecchio A300..e mi pare più che logico, solo utilizzare i soliti materiali il fucile verrebbe a costare 2000€...tecnicamente è diverso ad esempio la valvola scs, che è uguale A400...per il resto se uno vuole un fucile buono, non vuol spendere tanto a me non sembra male..alla fine è un urika...con la valvola nuova..tutto sommato anche i materiali non sono malvagi....ovviamente niente a che fare con i vecchi..voto dal bancone dell'armeria 6,5 ovviante andrebbe provato a caccia...
Ma come direbbe il vecchio A300
 
Re: BERETTA A 300 OUTLANDER

Condivido l'opinione che l'arma bisogna valutarla sul campo; da quanto si vede dalle foto postate è un Urika (almeno dal castello) con la canna da Urika (cam. 76 e forato 18,3/4), hanno montato la valvola del "400", poi null'altro. Poichè ho già 2 Urika 12/20, ed un Greystone non mi seve un'altra arma uguale........magari fosse stato veramente un nuovo A 301 lo avrei comprato a volo, ne ho avuto uno acquistato nel 1976 e ceduto ad un amico nel 2003 ancora in condizioni perfette nonostante gli anni e le migliaia di fucilate, sostituito solo l'otturatore per 2 volte per rottura.
Cordialità
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto