matteocacciad?

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Ottobre 2010
Messaggi
494
Punteggio reazioni
6
Località
pavia
ciao a tutti ,ieri sono andato a provare il mio montefeltro a cui ho sostituito calcio e astina con quello del comfort e fin qui tutto ok,siccome la giornata era ideale con freddo ,pioggia,vento e dopo quattro ore sotto l'acqua il calciolo e il nasello in gomma morbida si sono gonfiati facendo delle bolle [sconvolto.gif] oggi dopo essersi asciugato per bene è ritornato in sè lasciando pero evidenti segni di porosità [26] ,vi chiedo se ai possessori di questa arma tipo comfort o M2 se vi è mai capitato o se non avete mai fatto caso a questo fenomeno ciao a tutti Matteo
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ho già sostituito una volta calciolo e nasello del mio m2 comfortech perchè si erano spellati e deteriorati.è l'unica pecca dell'm2.
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

reartu ha scritto:
Io caccio con il confort e di acqua ne ha presa tanta,ma no ho mai riscontrato quel problema.
non sò che dire,solo che il mio è così ,o che magari negli anni hanno cambiato materiali,io l'ho acquistato nuovo da un privato che non l'ha mai montato ma non sò quanto tempo ha questo calcio
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non per dire ma... Il sintetico non è fatto proprio per resistere all'acqua, al freddo etc etc?
Meglio il buon vecchio legno! Almeno non si spella! :mrgreen:
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Profondamente deluso dal Benelli Crio.... e dall'acciaio della Benelli Argo.
L'ultimo fucile buono Benelli in casa mia ce lo ha avuto mio padre (S.Etienne)
Altri tempi..... non ho avuto molto culo con i Benelli .... ma se trovo la canna breda custom che si adatta, la canna Crio la ripongo nella cassapanca del dimenticatoio....
Possibile che con sta' canna si debba sparare solo piombo grosso per avere discrete rosate....
Maledetto quel giorno....
 
u

u

Matteo il tuo calcio e' sicuramente nuovo in tutti i sensi. L'avevo comprato lo scorso anno ed era montato su un Benelli Comfort appena arrivato in negozio. Il calcio Comofort che stava nella scatola (di tipo vecchio) fu montato su quel fucile. Il motivo dello scambio era legato al fatto che il calcio vecchio tipo e' piu' corto. Questo solo per dire che non c'e' neanche la possibilita' che sia uno scarto o giacenza di magazzino. Quel calcio era montato su un fucile appena uscito di fabbrica! Mi spiace per il problema. Se si gonfia probabilmente gli inserti in gel non fanno chiusura ermetica.

Ciao.

P.S.
Franco (Lupen) e Martino (Arsvenandi) erano con me quando l'ho comprato.
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lucav ha scritto:
reartu ha scritto:
Io caccio con il confort e di acqua ne ha presa tanta,ma no ho mai riscontrato quel problema.
Concordo al 100% per me è la stessa cosa

Ne ha presa molta anche il mio m2 di acqua ma non gli è assolutamente successo niente!...
[26]
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao a tutti ,ieri sono andato a provare il mio montefeltro a cui ho sostituito calcio e astina con quello del comfort e fin qui tutto ok,siccome la giornata era ideale con freddo ,pioggia,vento e dopo quattro ore sotto l'acqua il calciolo e il nasello in gomma morbida si sono gonfiati facendo delle bolle [sconvolto.gif] oggi dopo essersi asciugato per bene è ritornato in sè lasciando pero evidenti segni di porosità [26] ,vi chiedo se ai possessori di questa arma tipo comfort o M2 se vi è mai capitato o se non avete mai fatto caso a questo fenomeno ciao a tutti Matteo

Dimenticavo...perchè non provi a mandare una mail alla benelli spiegandogli il tutto?magari è un difetto e te lo sostituiscono.
 
Re: u

Re: u

Flagg ha scritto:
Matteo il tuo calcio e' sicuramente nuovo in tutti i sensi. L'avevo comprato lo scorso anno ed era montato su un Benelli Comfort appena arrivato in negozio. Il calcio Comofort che stava nella scatola (di tipo vecchio) fu montato su quel fucile. Il motivo dello scambio era legato al fatto che il calcio vecchio tipo e' piu' corto. Questo solo per dire che non c'e' neanche la possibilita' che sia uno scarto o giacenza di magazzino. Quel calcio era montato su un fucile appena uscito di fabbrica! Mi spiace per il problema. Se si gonfia probabilmente gli inserti in gel non fanno chiusura ermetica.

Ciao.

P.S.
Franco (Lupen) e Martino (Arsvenandi) erano con me quando l'ho comprato.
ciao!!!! non ho minimamente pensato che fosse di scarto è nuovissimo e si vede figurati,e per fortuna è migliorata anche la media,4 tiri 4 morti (sarà stato culo ma sono caduti bene)per la piastrina l'ho copiata da un 'altra dell'M2 di un mio amico ed è perfetta sia per materiale che per spessore ecc....comunque vedo che non è solo quello che fa così quindi sarà un difetto di fabbricazione ,grazie ancora ciao Matteo
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rudi4x4 ha scritto:
Sempre detto...Benelli buono solo per i pali dei Pomodori!!!! :)

Beretta buono per gli infissi delle finestre di casa :D :D :D (non tornano manco se gli modifichi con l'ascia, la meccanica non la discuto, ma fanno veramente pena dal punto di vista estetico).

X Marconet: a me Marco il crio va veramente bene, anche col piombo piccolo (sarà culo, può essere).
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anche a me è successo la stessa cosa, il calciolo e il nasello fanno delle bolle quando piove e allo stesso tempo la temperatura è molto bassa (0° e anche meno) poi una volta tornato a casa e con temperatura più alta tutto torna come prima.
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A me che avrò preso oceani di acqua, con i miei benelli non è mai accaduto. Non posso dire altrettanto dei beretta, che dopo 7 giorni che avevano preso un pò di umidità, si sono riempiti di ruggine sulle canne, ed abbiamo dovuto impiegare la lana di acciaio per toglierla..............
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sterminator ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
Sempre detto...Benelli buono solo per i pali dei Pomodori!!!! :)

Beretta buono per gli infissi delle finestre di casa :D :D :D (non tornano manco se gli modifichi con l'ascia, la meccanica non la discuto, ma fanno veramente pena dal punto di vista estetico).

X Marconet: a me Marco il crio va veramente bene, anche col piombo piccolo (sarà culo, può essere).


Angelo allora bisogna che te lo faccia provare... vedrai che concorderai con me... provato alla placca con stessa cartuccia ma con piombo diverso (fine, medio e grosso)....
Quello grosso e' risultato il migliore anche per densita' .... roba da pazzi..... [42]
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A me è successo lo stesso. Come già scritto in altri post il Benelli Comfortech M2 cal.20 mi è arivato il 26 Novembre e solo dopo 10 giorni l'astina e il calciolo si sono cominciati a spellare tutti. Inoltre anche la canna sembra come se la brunitura, sarà perchè opaca e non lucida, se ne stia andando via lasciando aloni più chiari e segni evidenti di ruggine. Alcuni nel forum mi dicono che nella versione presedente sia il calcio che l'astina siano in polimero più duro e senza quella pellicola morbida che montano le vrsioni nuove. Comunque Ho già chiamato in benelli e mi hanno detto di mandargli su tutto che provvederanno a sostituirli. Però a mio avviso è un arma micidiale!!!!!!! sono passato da un Urika cal.12 a questo Ventino fenomenale !!!!!!!!!! Faccio tiri incredibili e devo prenderci ancora bene la mano !!!!!! Sono davvero entusiasta anche se ho riscontrato questi difetti ! Ciao a tutti !!!!
zipzipzip
 
Re: u

Re: u

matteocacciadù ha scritto:
ciao!!!! non ho minimamente pensato che fosse di scarto è nuovissimo e si vede figurati,e per fortuna è migliorata anche la media,4 tiri 4 morti (sarà stato culo ma sono caduti bene)per la piastrina l'ho copiata da un 'altra dell'M2 di un mio amico ed è perfetta sia per materiale che per spessore ecc....comunque vedo che non è solo quello che fa così quindi sarà un difetto di fabbricazione ,grazie ancora ciao Matteo

Puoi provare a spruzzare un po' di spray al silicone per le scarpe sulle parti incriminate. Dovrebbe funzionare dato che normalmente non ti fa perdere elasticita' impermeabilizzando con efficacia. Basta che ne spruzzi un po', una passata leggera spruzzando a distanza, e lo ripeti periodicamente.

Ciao
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Questa delle bolle mi rimane nuova. Il mio confort di acqua ne ha presa tanta, ma senza conseguenze.
L'unica cosa che faccio quando lo pulisco (una volta all'anno a fine stagione) passo molto olio per armi su tutte le parti esterne compresa la cassa e il calciolo.
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ggramoli ha scritto:
Questa delle bolle mi rimane nuova. Il mio confort di acqua ne ha presa tanta, ma senza conseguenze.
L'unica cosa che faccio quando lo pulisco (una volta all'anno a fine stagione) passo molto olio per armi su tutte le parti esterne compresa la cassa e il calciolo.
Ggramoli ti confermo che erano propio rigonfiamenti come piccole bollicine sul mio calciolo originale benelli poi scomparse a casa, ma hanno lasciato il materiale deteriorato,e questo una volta immagino che se ci fai un'invernata intera cosa diventa!Era una temperatura di zero gradi e la macchia era bagnata...però questo non deve essere un giustificativo.
 
Re: benelli fà le bolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lucav ha scritto:
reartu ha scritto:
Io caccio con il confort e di acqua ne ha presa tanta,ma no ho mai riscontrato quel problema.
Concordo al 100% per me è la stessa cosa

tanta pioggia, caldo freddo ..mai avuto problemi ne con l'M1cal 20 che uso da parecchi anni ne col crioconfort in tre stagioni ..quando rientro una pulita con una spugna bagnata e una bella asciugata e tornano come nuovi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto