Comunque anche la lavastoviglie che ho letto qualche pagina fà, la voglio provare, quando la moglie è al mare ovviamente[smash.gif][6]...ma più di due per volta non ci stanno...
Ahahaha ottimo sistema per il....divorzio [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] io ogni tanto la utilizzo per lavare le maschere da pescasub, ma arrivare addirittura a pensare di pulirci le gabbie [emoji15] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Comunque io andavo all'autolavaggio self Service, le mettevo tutte infilate in terra. ...una passata di shampoo e via di idropulitrice con acqua calda..con 2/3 gettoni le gabbie tornavano come nuove.
 
Ahahaha ottimo sistema per il....divorzio [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] io ogni tanto la utilizzo per lavare le maschere da pescasub, ma arrivare addirittura a pensare di pulirci le gabbie [emoji15] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Comunque io andavo all'autolavaggio self Service, le mettevo tutte infilate in terra. ...una passata di shampoo e via di idropulitrice con acqua calda..con 2/3 gettoni le gabbie tornavano come nuove.
Anche questa è una buona idea, così non compro l'idropulitrice che userei solo per le gabbie...
 
Ahahaha ottimo sistema per il....divorzio [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] io ogni tanto la utilizzo per lavare le maschere da pescasub, ma arrivare addirittura a pensare di pulirci le gabbie [emoji15] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Comunque io andavo all'autolavaggio self Service, le mettevo tutte infilate in terra. ...una passata di shampoo e via di idropulitrice con acqua calda..con 2/3 gettoni le gabbie tornavano come nuove.

Son curioso di veder come te la cavi con lo shampoo... Visto che saranno più di vent'anni che nella tua doccia manca 😂
 
ciao, finito questa settimana cambio completo gabbie e pulizia
non avendo l'idro ad acqua calda uso il vecchio sistema ad immersione nel bidone con candeggina gentile
ecco alcune foto prima e dopo la pulizia delle 90 gabbie

daniele

IMG-20150324-WA0000.jpgIMG-20150408-WA0003.jpgIMG-20150408-WA0002.jpgIMG-20150408-WA0001.jpgIMG-20150408-WA0000.jpg
 
Complimenti Daniele bravissimo, sotto le scaffalature dei richiami volevo chiederti se metti qualcosa o le lasci neutre?

sto provando diversi metodi tutti con buoni risultati almeno adesso che non fa caldo
per ora la migliore è una spruzzatina di segatura o sto anche provando la sabbia della RDS ma proprio poca per tenere sollevato il foglio di cartoncino bianco che faccio tagliare a misura
lo cambio una volta alla settimana
una accortezza che ho imparato, dopo aver dato da mangiare e bere li lascio divertire con l'acqua per un oretta e quasi tutti si fanno il bagnetto
poi tolgo i sottofondi uno alla volta cambio il cartoncino e passo un piccolo aspiratore per le piume o eventuale polvere

ciao
 
sto provando diversi metodi tutti con buoni risultati almeno adesso che non fa caldo
per ora la migliore è una spruzzatina di segatura o sto anche provando la sabbia della RDS ma proprio poca per tenere sollevato il foglio di cartoncino bianco che faccio tagliare a misura
lo cambio una volta alla settimana
una accortezza che ho imparato, dopo aver dato da mangiare e bere li lascio divertire con l'acqua per un oretta e quasi tutti si fanno il bagnetto
poi tolgo i sottofondi uno alla volta cambio il cartoncino e passo un piccolo aspiratore per le piume o eventuale polvere

ciao

GRAZIE Daniele ...piu' di cosi' ...sei meglio di una colf ......complimente e grazie ancora.
 
Complimenti gran bel lavoro.voi ogni quanto cambiate la gabbia ai vosti richiami?i miei sono quasi tutti allevati ma sporcano da matti.
ciao
due volte l'anno a marzo e fine agosto a tutta la batteria poi se c'è qualche sporcaccione nullafacente bamboccione da buona mamma la cambio all'occorrenza
se ogni volta che li accudisci tieni uno scovolino per bottiglie nel lavandino( me l'ha modificato Stefano63 è un portento) e quando rabbocchi i beverini lo passi sulla parte dietro della gabbia restano sempre in ordine i
 
Bella idea lo scovolino per le bottiglie non ci avevo pensato,io uso un vecchio spazzolino da denti.ma mi sa che con li scovolino ci impieghi meta tempo.grazie x l'idea

- - - Aggiornato - - -

Gli allevati in modo particolare ....Cmq una volta al mese cambio gabbie .....

Ok grazie allora sono nella media.a volte anche ogni 20 giorni.pare che a volte lo facciano di prosito di sporcare
 
L'idea dello scovolino col trapano è una bella idea, soprattutto per i tettucci... bella idea. Grazie.

funziona immerso
tieni la gabbia a filo dell'acqua e via
ciao

- - - Aggiornato - - -

ciao, finito questa settimana cambio completo gabbie e pulizia
non avendo l'idro ad acqua calda uso il vecchio sistema ad immersione nel bidone con candeggina gentile
ecco alcune foto prima e dopo la pulizia delle 90 gabbie

daniele

Vedi l'allegato 60088Vedi l'allegato 60089Vedi l'allegato 60090Vedi l'allegato 60091Vedi l'allegato 60092

vi volevo più attenti,
da notare il fondo inox diametro 3,00 modificato a 8 stecche per avere meno accumulo
manichetto sempre inox diametro 2,70 artigianale
e se notate rinforzino centrale sempre inox diametro 0,80 fatto in alcune gabbie che utilizzo nelle teleferiche per sicurezza
la plastica a volte può saltare

ciao
 
Ho visto le foto di Daniele 66 e sono belle, attenti con il trapano a corrente elettrica con l' acqua, PERICOLOSISSIMO, io adopero un avvitatore (12 volt) più pratico e sicuro, scusatemi ma gli infortuni sono sempre dietro l'angolo. un saluto a tutti Elio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto