Oggi chi è andato con i miei uccelli ha subito un controllo della vigilanza, tutto a posto, ma la prima cosa che gli hanno chiesto è stata di chi erano gli uccelli e gli han chiesto le carte relative alla dichiarazione dei richiami ed alla delega all'utilizzo. Come detto tutto era a posto e si è congedato dicendo che eventualmente la prossima volta faranno un controllo campione dei contrassegni. Si è allontanato dal capanno, ha fatto una telefonata dicendo: "tutto in ordine".
Io avevo già sistemato tutto e consegnato le carte allo zio, ma la vigilanza fino al 21 non dovrebbe chiederle.
Infatti secondo me gli andava risposto che c'è tempo fino al 20 per mettere tutto in regola...e fino ad allora nessuna iscrizione può essere richiesta...mi sarebbe poi piaciuto sentire cosa avrebbero detto.....
 
Ieri sera riunione con i capannisti della Penisola Lariana per informarli sulla questione Banca Dati, presenti circa la metà dei convocati, ovviamente visi perplessi e scoraggiati anche se è stato ribadito che la cosa sembra più grande di quel che è, le difficoltà sono maggiormente nell'approccio che nella sostanza degli interventi, ma la delusione, frustrazione per l'ennesimo orpello era, legittimamente, palpabile.
Visto che la Banca Dati è figlia del censimento 2013 che è stato condotto in modo tutt'altro che chiaro ed univoco, ci sono delle situazioni limite (es. chi non aveva inserito gli allevati) non semplicissime da gestire, ora, in piena attività venatoria.
Poi vedevo le facce di alcuni, i soliti sbruffoni che palesavano un atteggiamento completamente menefreghista verso la normativa ed il termine del 20/10.... chi è causa del suo mal pianga se stesso.
 
Ieri sera riunione con i capannisti della Penisola Lariana per informarli sulla questione Banca Dati, presenti circa la metà dei convocati, ovviamente visi perplessi e scoraggiati anche se è stato ribadito che la cosa sembra più grande di quel che è, le difficoltà sono maggiormente nell'approccio che nella sostanza degli interventi, ma la delusione, frustrazione per l'ennesimo orpello era, legittimamente, palpabile.
Visto che la Banca Dati è figlia del censimento 2013 che è stato condotto in modo tutt'altro che chiaro ed univoco, ci sono delle situazioni limite (es. chi non aveva inserito gli allevati) non semplicissime da gestire, ora, in piena attività venatoria.
Poi vedevo le facce di alcuni, i soliti sbruffoni che palesavano un atteggiamento completamente menefreghista verso la normativa ed il termine del 20/10.... chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Mau, fammi un nome di questi.Vediamo se è lo stesso che penso.Una domanda: posso inserirli poco alla volta man mano che ho il n° degli annelli? ( comunque entro il 20/10 o il 21/10 visto che è martedì)
 
Mau, fammi un nome di questi.Vediamo se è lo stesso che penso.Una domanda: posso inserirli poco alla volta man mano che ho il n° degli annelli? ( comunque entro il 20/10 o il 21/10 visto che è martedì)

Certo Claudio, li puoi inserire tranquillamente come e quando vuoi tu.....sei tu nel caso credo a gestire direttamente la faccenda .....
 
Mau, fammi un nome di questi.Vediamo se è lo stesso che penso.Una domanda: posso inserirli poco alla volta man mano che ho il n° degli annelli? ( comunque entro il 20/10 o il 21/10 visto che è martedì)

Si dice il peccato, ma non il peccatore.
Claudio il sistema informatico ti permette di accedere tutte le volte che vuoi, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno.
 
Si dice il peccato, ma non il peccatore.
Claudio il sistema informatico ti permette di accedere tutte le volte che vuoi, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno.

EHHH Mau...

- - - Aggiornato - - -

Certo Claudio, li puoi inserire tranquillamente come e quando vuoi tu.....sei tu nel caso credo a gestire direttamente la faccenda .....

grazie reverendo....!
 
Sempre inerente discorso banca dati:


Vedi l'allegato 54974

meno male..che l'incontro avuto con il referente che la regione ci ha mandato 2 sabati fa ha incassato le ns domande...ma resta sempre un metodo per nulla
protettivo della privacy...speriamo che anche a questo trovino una soluzione + sicura...ciao
 
Vorrei porre un quesito su una anomalia che mi succede. Oggi al lavoro in ufficio, in un momento di pausa,ho inserito alcuni richiami di cui ero a conoscenza di n° e sigla dell' anello. Ora sono a casa faccio il collegamento e mi dice colombo claudio, '' RUOLO NON PRESENTE ''
Cosa può essere?
 
Vorrei porre un quesito su una anomalia che mi succede. Oggi al lavoro in ufficio, in un momento di pausa,ho inserito alcuni richiami di cui ero a conoscenza di n° e sigla dell' anello. Ora sono a casa faccio il collegamento e mi dice colombo claudio, '' RUOLO NON PRESENTE ''
Cosa può essere?

Magari gli orari, non credo tu possa entrare dopo una certa ora, potrebbe quello....
 
Io ieri pomeriggio verso le 14 sono riuscito a fare tutto quello che dovevo fare: eliminare i 6 soggetti che qualche testa di ca@@o mi ha fatto scappare aprendomi la volerietta qualche mese fà, e inserire i nuovi.
Il tb e il merlo ricevuti quest'anno dal centro non li ho aggiunti perché al centro a Gvt mi hanno detto che ci pensa la provincia a inserirli.
Cmq sul sito dicono che il sistema è automatico attivo 24 ore su 24 e 365 giorni l'anno per cui l'utente può aggiornare il suo parco richiami quando vuole....anche a Natale... Quindi sarà stato impallato..
 
fino a ieri sera la provincia non mi aveva ancora aggiornato il richiamo ricevuto...per mercoledì 21 in teoria dovrebbero aggiornare tutti se non si avvalgono anche loro dei 30 giorni...tenete controllato ...ciao
 
Idem......appena ricontrollato....

Allora, come sapete utti io lavoro in Lombardia Informatica, la ditta che ha creato il programma dei richiami. Ebbene ho chiesto a chi di dovere, e probabilmenta quano si esegue il salvataggio del db completo, si ferma il db stesso con conseguente fermo dei collegamenti.
P.S per chi non sa : db=data base ovvero contenitore di dati
 
Secondo il mio punto di vista non sanno più cosa fare nemmeno loro in merito, complicando ulteriormente il tutto...

buon pomeriggio PRETE, una domanda se posso. Se tutti i richiami corrispondono alla dichiarazione fatta a suo tempo e registrata in banca dati Regione Lombardia, basta stampare una copia e tenersela al capanno oppure c'è necessità di mettere la data di autocertificazione per renderla valida? Alcuni dicono di si, l'addetto che ho chiamato in Regione dice che va bene così, adesso mi vengono dubbi. Grazie in anticipo per la risposta, Mario
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto