auto moto d'epoca (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: auto moto d'epoca

Ho un Motom 51 sport da rimettere in funzione! anche se la vedo dura!!! mio cugino the genius mise nafta agricola nel serbatoio al posto della benzina!!!! era convinto che fosse a miscela.....che super mega genius!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per il resto mi piaccione sia le auto d'epoca ma soprattutto le moto! Mio padre aveva una Ducati 125 sport azzurra del 1963 (il rosso Ducati doveva ancora prender piede) e mio zio una Bianchi 150 bianca del 1961...
Se potessi mi comprerei un bel Moto Guzzi Alcione verde militare
 
Re: auto moto d'epoca

Sono sempre stato folle appassionato di auto d'epoca .Ho restaurato assieme ad un amico una fiat 500 c belvedere degli anni 50 ed un alfa gt junior poi rivendute immediatamente , inoltre sono stato il felice proprietario di un Ferrari Dino gt4 di un gattone mercedes nonchè di svariate 500. Da quando mi sono sposato ho abbandonato velleità motoristiche amatoriali , ma conservo ancora forte la passione per le auto d'epoca nella speranza un giorno di poter coronare il mio sogno da sempre il pagoda mercedes
 
Re: auto moto d'epoca

Con mio padre 2 anni fà ci siamo comprati una RENAULT 5 Turbo2 coppa di un amico che faceva cronoscalate...la macchina è un mostro di potenza e un piacere da utilizzare hahahah!!Non è vecchissima ma essendo molto rara da trovare è stato un affarone.
Saluti Marco.
 
Re: auto moto d'epoca

Con mio padre 2 anni fà ci siamo comprati una RENAULT 5 Turbo2 coppa di un amico che faceva cronoscalate...la macchina è un mostro di potenza e un piacere da utilizzare hahahah!!Non è vecchissima ma essendo molto rara da trovare è stato un affarone.
Saluti Marco.


Immagino il piacere di utilizzarla ahahah!!!
 
Re: auto moto d'epoca

Immagino il piacere di utilizzarla ahahah!!!

Non ti dico che testacoda mi son fatto il primo giorno hahahah!!
Però è da usare con parsimonia poichè i pezzi di ricambio sono preziosi come i cimeli di famiglia!!
Salutoni Marco.
 
Re: auto moto d'epoca

Con mio padre 2 anni fà ci siamo comprati una RENAULT 5 Turbo2 coppa di un amico che faceva cronoscalate...la macchina è un mostro di potenza e un piacere da utilizzare hahahah!!Non è vecchissima ma essendo molto rara da trovare è stato un affarone.
Saluti Marco.
La conosco bene se assettata a dovere e' come un kart!

- - - Aggiornato - - -

Io possiedo attualmente ducati 851 sp2 '92 ,ducati mono 450 desmo pronto gara degli anni 70, suzuki vallelunga saiad del '72 , ducati pantha 600 in fase avanzata di restauro del '80 , sto pensando di prendere anche un alfetta o giulia o anche una lancia fulvia ma i prezzi sono un po alti se ne possedete una e ne vuolete liberarvene conttatatemi
 
Re: auto moto d'epoca

La conosco bene se assettata a dovere e' come un kart!

- - - Aggiornato - - -

Io possiedo attualmente ducati 851 sp2 '92 ,ducati mono 450 desmo pronto gara degli anni 70, suzuki vallelunga saiad del '72 , ducati pantha 600 in fase avanzata di restauro del '80 , sto pensando di prendere anche un alfetta o giulia o anche una lancia fulvia ma i prezzi sono un po alti se ne possedete una e ne vuolete liberarvene conttatatemi

Avevo la Ducati 851 sp2! che gioiellino!!!! conosco uno che ha sia l'Alfetta che la Fulvia ed un Maggiolino anni '30... pezzi incedibili!!!! nemmeno a chiedere quanto vuole....
 
Re: auto moto d'epoca

Attualmente posseggo due motom uno col cambio al serbatoio, un cardellino, un guzzi falcone 500 e un Guzzi airone 250 tutti restaurati da me
 
ciao in famiglia ne abbiamo tenute di diversi tipi di auto d'epoca come il delta 2000hf fiat uno turbo a benzina i 112 il 70hp la panda 750 la renault 5 turbo alfa sub la julieta 1600 la 75 turbo america gt2000 ora e rimasta solo la uno 45
 
io ho una vespa 125 ET3 primavera, la uso l'estate e va che è una bomba, però avrebbe bisogno di una rinfrescatina a livello di carrozzeria, ma x ora deve attendere momenti migliori
 
Aggiungo al parco mezzi appena finito di restaurare un bel yamaha xt tenere 600z 1vj '86 quello blu e giallo almeno questa estate arrivero dove altri non arrivano a tener d' occhio i colombacci in montagna , dimenticavo possiedo anche la panda old 4x4 '85 a metano .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto